Macchinette per rollare
-
CreatoreDiscussione
-
10 Gennaio 2012 alle 16:49 #4259
umastruMembroCiao a tutti,volevo iniziare questa discussione poiche’ posseggo due tipi di macchinette manuali, quella di metallo bofil che fa buone sigarette ma che non chiude bene la cartina dalle parti del filtro e quella di resina smoking che pressa troppo il tabacco e ne viene fuori una sigaretta troppo forte… volevo sapere da voi se e’ un problema di marca,di qualita’della macchinette ecc… p.s. ho provato con tutti i tipi di filtri e cartine e variando la quantita’di tabacco,grazie
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
15 Novembre 2016 alle 20:57 #136143
AnonimoInattivoQuesto tipo di macchinetta qui nella foto, che ho trovato dai cinesi a 2,50 rulla solo sigarette da 8, formato normale, non le slim e ovviamente neppure le ultraslim e non si ha la possibilità di modificarla come invece per quelle di nota marca.
Questa altra sotto, invece, stasera me la sono comperata off course sempre a soli 2.50 da un altro negozietto sempre cinese e vi assicuro che è di ottima qualità e la puoi modificare da 6 ad 8, ma la striscia è celeste tale e quale alla OCB che comperai al tabacchi mesi fa.
6 Ottobre 2016 alle 17:56 #135987
AnonimoInattivoDal tabacchi a 7 euro mi ha rifilato una macchinetta che ho visto in due negozi cinesi ed anche con diversi disegni, quindi avevo più scelta, a soli 2 euri e 50, ne ho presa anche un’altra di scorta e devo dire che ci troviamo alla grande, fa sigarette sia slim che fumo io sia quelle con filtri normali che usa mio marito e rolla da tempo.
2 Ottobre 2016 alle 22:31 #135976
GondranoMembroIo ne ho tre: la Rizla coi rulli blu e la Smoking, che sono ottime, mentre la OCB coi rulli bianchi la trovo pessima in quanto il telino ha piegature rigide che pressano troppo il tabacco.
Con l’accorgimento del variare la tensione sul rullo posteriore, riesco ad ottenere il livello di pressatura del tabacco che desidero, mentre tagliando circa mezzo centimetro di cartina prima di inserirla mi fumo meno carta.
Non ho mai sentito la necessità di rollare a mano, non costituisce un valore aggiunto alla mia fumata. Ci ho provato e mi riesce anche discretamente, ma la considero una “rottura” anziché un piacevole rituale.25 Agosto 2014 alle 10:26 #126382
bigmarcoModeratoreE’ questo il fatto, uno può avere dei problemi alle dita o alle mani e allora ben vengano le macchinette, la tua esperienza sarà utilissima @zak, io a questa cosa della tensione del telino non ci avevo mai pensato. Benvenuto!
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
25 Agosto 2014 alle 08:45 #126380
zakMembroFILTRI LENTI Salve a tutti,sono un vecchio fumatore ed ho sempre rollato a mano, negli ultimi tempi ho avuto dei problemi alle mani che mi compromettevano il rollagio, ho provato un pò tutti i tipi di macchinette, a due rulli e a portatabacco, regolabili e a mis. unica e penso che si utile esporvi le mie soggettive considerazioni. E’ la tensione del tessuto che regola il diametro della sigaretta,per far venire la cartina più stretta sul firtro basta tenere il tessuto che entra da dietro frenato con dito,il che determina anche più compressione sul tabacco,al contrario aiutando il tessuto da ad entrare , si ottengono le sigarette al diametro massimo. Con la macchinetta a due rulli di misura ragular riesco rollare con i filtri di tutte le misure, baste regolare la tensione del tessuto con il dito sul rullo posteriore. spero che la mia esperienza vi possa essere utile, buona fumata a tutti .
12 Gennaio 2012 alle 21:53 #15211
HelyMembroBuonasera a tutti.
Premesso che non sono esperta, sono passata al rolling (machine, a mano proprio non ci riesco), da circa un mese, a volte mi vengono bene, a volte meno, devo ancora prenderci la “mano”. Appunto giusto un mese fa, non sapendo nulla di questo mondo che sto imparando a conoscere, su consiglio di un amico chiedo al tabaccaio cartine, tabacco, filtrini e una macchinetta ritzla regular. Mi da una benzon. Per me, una valeva l’altra allora. Beh proprio oggi si è spaccato il telino. Sarà anche che sono inesperta ma l’ho sempre usato con leggerezza, senza forzarlo. Per fortuna che avevo anche la rizla, comprata poco tempo fa, non si sa mai… La benzon secondo me non è buona, anche scomoda quando metti la cartina per rollare. La ritzla è molto meglio, anche se il mio amico dice che dopo un pò il telino si indurisce. Secondo me è per via della colla delle cartine. Usando un piccolo accorgimento, lavandolo delicatamente con una spugnetta, di tanto in tanto, questo problema non dovrebbe sussistere.
Un grazie sentito a Christian, ai moderatori e a tutti gli utenti di questo blog che attraverso le recenzioni e i commenti mi hanno e mi stanno aiutando a scoprire questo meraviglioso mondo con tanti preziosi consigli e suggerimenti. .
11 Gennaio 2012 alle 17:17 #15127
CuoreneroMembrosul tread dei tubi avevo messo un link inglese (tradotto) dove fa vedere dei video , di tutti i tipi di macchinette e di vari tipi di cartine , mentre confeziona sigarette …
cmq io ha bandiera rollo pi facilmente che normale, vi spiego come; metto la colla dal lato mio che guarda verso il basso , rollo la sigaretta normale e la arrotolo, poi lecco la colla da fuori da fuori , la batto e poi apro la carta in eccesso che poi brucio…Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
Se non piace a me può piacere a te 🙂11 Gennaio 2012 alle 17:04 #15125
bigmarcoModeratoreInsisti Umastru, a bandiera non ci riesco nemmeno io, e sono tanti anni che rollo. Ho le dita troppo grosse, però taglio via la colla, si incollano bene lo stesso, fumo meno carta e non fumo la colla, è già qualcosa. Secondo me oltre alla soddisfazione, le macchinette a rullo pressano sempre troppo il tabacco. Rollate sono più buone, e non ti devi portare dietro una borsa di roba.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
11 Gennaio 2012 alle 16:10 #15118
umastruMembroragazzi sono daccordo con voi,pero’attualmente me ne riesce una su tre… ma non mi arrendo e ogni tanto mi cimento pure a bandiera… avro’distrutto una trentina di cartine ma ce la posso fare…
))
11 Gennaio 2012 alle 15:34 #15110
AnarcoticaMembroMarcucc ha detto:
Io ti consiglio le
Mani:) sono la cosa migliore secondo me:) per fare le rullate..cn un po di praticaSi si…niente di meglio delle mani!Con un po di pratica si creano dei capolavori…
PS.:secondo me…è fantastico fumarsi qualcosa che hai fatto con le tue mani!Da molta soddisfazione (se viene bene)!!!11 Gennaio 2012 alle 15:21 #15102
pieratoModeratoreio la macchinetta non l’ho mai usata ma la mia ragazza usa una rizla regular (quella per i filtri da otto), fuma umidi e le paglie le escono proprio bene (non bene come le mie fatte a mano, però!).
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
11 Gennaio 2012 alle 15:14 #15100
AnonimoInattivoIo ti consiglio le
Mani:) sono la cosa migliore secondo me:) per fare le rullate..cn un po di pratica10 Gennaio 2012 alle 19:52 #15026
marcoimiMembroIo ho comprato per mia moglie una OCB metallica a 5 euro, devo dire che nonostante preferisco rollare a mano ogni tanto mi diletto a farne qualcuna con la OCB e non esagerando con la quantità di tabacco da utilizzare, ruotando i rulli poche volte con filtri rizla da 4,5 o 6 escono delle belle sigarette sia con cartine di tibo B o A (Rizla grige,verdi, smoking blu, swan verdi, Bravo rosa) in base al tipo di tabacco, L’unica cartina che ho notato tende un po’ a scollarsi e la swan verde.
10 Gennaio 2012 alle 19:22 #15024
Lion67Moderatoreil mio amico tabaccaio è a Cagliari ( lui ne stava regolando una per dimostrare il funzionamento ai clienti , visto che di fabbrica è regolata ad 8mm e non a 6 ) ma anche nel mio paesello la vedo in buona parte dei tabacchini ( magari fosse così anche per le buste dei trinciati )
tieni presente che io ( credo anche Lux63 ) ti sto parlando di rollatrice/portatabacco , non so se tu stai parlando di queste o di quelle a rulli , e se queste ultime sono regolabili
prima di sprecare tempo e soldi inutilmente specifica di che tipo di macchinetta si trattase sono quelle portatabacco con il telino che scorre assicurati che sia regolata a 6 mm ( nei tre link che ho postato prima vedi come fare ed eventualmente anche come accorciare il telino )
se sono di quelle a rulli aspetta magari la risposta di qulcuno che le conosce ( ho sentito dire tra l’ altro che ce ne sono da 5mm , la tua smoking da quanto è ?)
Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!10 Gennaio 2012 alle 18:27 #15022
Lux63Membroriguardo le rollatrici in metallo sta tutto nella lunghezza del telino, se una volta regolata sulla misura adatta non da buoni risultati; tipo filtro troppo lasco o cartina incollata male, vuol dire che il telino è troppo lungo o si è stirato troppo (succede con l’uso prolungato)….
l’unica è accorciare il telo quanto basta per ottenere sigarette fatte come si deve.
10 Gennaio 2012 alle 18:23 #15021
umastruMembrograzie Lion67, sara’la mia macchinetta che non e’ di qualita’… anche a me vengono col filtro lasco, pensa che l’ho comprata solo 5 euro,adesso mi informo su questa ocb,se hai un consiglio dove posso trovarla…
))
10 Gennaio 2012 alle 17:59 #15019
Lion67Moderatoreciao umastru , non conosco la macchinetta della bofil , ma è regolabile ?
prova a spulciarti questi tre thread
1) https://www.rollingtobacco.it/forum/off-topic/macchinetta-regular-o-slim
oppure
2) https://www.rollingtobacco.it/forum/off-topic/rollatori
o , ancora più completo
3) https://www.rollingtobacco.it/forum/off-topic/rollare-da-6mm-con-smoking-automatic-boxio ( per dirtela tutta ) ho un rollatore/portatabacco in metallo senza marca e anche regolandolo mi viene fuori con il filtro lasco , ma ho visto ad esempio da un amico tabaccaio che con la OCB regolata a 6 vengono fuori perfette
spero di esserti stato d’aiuto
ciaoHo smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!! -
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.