Homepage Forum Off-Topic macchinetta e problema

macchinetta e problema

Questo topic ha 6 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 6 mesi fa da bigmarco.
  • Creatore
    Discussione
  • #133135

    ciao a tutti, non sono nuovo, ma non sapevo in che sezione mettere questo argomento.

    volevo capire da altri rollatori che utilizzano macchinette, se hanno lo stesso disagio e come hanno risolto.

    io utilizzo una semplice rolling machine della Rizla, con tappetino azzurro. Succede che seguendo la procedura classica, cioè inserendo tabacco e filtro e poi chiudendola e inserendo la cartina, prima di rollare, a sigaretta finita noto che rimane sempre uno spazio tra il filtro e la cartina, vuoto. Come mai? sbaglio la procedura o è un difetto della machinetta?

Stai vedendo 6 repliche - dal 1 al 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #133996

    bigmarco
    Moderatore

    Sapevo farlo ma non ricordo, vedi un po’ se riesci a capire perché io mi chiamo fuori: https://www.rollingtobacco.it/tips-tricks/#comment-13734 Ciao.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #133990

    Salve, uso la macchinetta e me ne vergogno (quelle che faccio a mano sono orribili). Vorrei imparare a rollare a bandiera con la macchinetta, non è quella col coperchio ma solo quella con i due rulli.
    Grazie come sempre 🙂

    #133939

    Gondrano
    Membro

    ciao a tutti, non sono nuovo, ma non sapevo in che sezione mettere questo argomento.

    volevo capire da altri rollatori che utilizzano macchinette, se hanno lo stesso disagio e come hanno risolto.

    io utilizzo una semplice rolling machine della Rizla, con tappetino azzurro. Succede che seguendo la procedura classica, cioè inserendo tabacco e filtro e poi chiudendola e inserendo la cartina, prima di rollare, a sigaretta finita noto che rimane sempre uno spazio tra il filtro e la cartina, vuoto. Come mai? sbaglio la procedura o è un difetto della machinetta?

    OLtre all’accortezza indicata da Roby, prova a mettere un pizzico di tabacco in più vicino al filtro, io ho risolto così.
    Inoltre, se come me tagli mezzo centimetro di cartina (dal lato lungo) prima di inserirla nella rollatrice, hai una specie di sigaretta rollata a bandiera e fumi meno carta 😉

    #133142

    Roby67
    Membro

    @hank chinasky, ciao mentre giri i rulli aumenta la pressione sugli stess,stringendoli un po, vedrai che cartina e filtro restano senza spazi vuoti,probabilmente i rulli e nastro sono tagliati per misura regular 8 mm e usando diametri inferiori si crea quanto da te descritto

    #133138

    YonderTurnip
    Membro

    Usai la macchinetta (in questo caso stai parlando del rollatore giusto? Quello che ha il tappetino tra due cilindri rotanti, molto tascabile) qualche volta per qualche rollata qua e là l’anno scorso, ma la mollai dopo poco e uno tra i motivi era quello che hai raccontato tu.
    Il motivo fisico non saprei elencartelo, ma, come dice Big, penso sia dovuto alla mal distribuzione del tabacco e in particolare alla mancata sfilacciatura di questo prima del rollaggio tra i cilindri. Infatti possono crearsi dei punti, all’interno della sigaretta in potenza, che essendo meno densi di tabacco si raggrumano tra loro per raggiungere l’omogeneità in tutto lo spazio del rollatore e quando vai a chiudere la sigaretta ti risulta quello spazietto dopo il filtro, alla fine della sigaretta 😉
    Si potrebbe anche pensare che l’attrito tra il filtro e la parete del tappetino, a causa del moto circolare del filtro, crei una forza che spinga questo verso il tabacco, ma ho provato più volte a inserire il filtro a destra o a sinistra del rollatore e succedeva comunque la stessa cosa.. 🙂
    Vabbe, sono supposizioni, comunque prova a mettere in maniera omogenea il tabacco nel rollatore e spingi il filtro verso l’esterno della futura sigaretta, facendo così dovrebbe risolversi il problema 😉
    P.S.: l’uso del rollatore o di macchinette a scrigno per l’hand rolling aiuta l’hand roller nella quotidianità per avere sigarette precise e perfette, ma lasciati dire, rollare a mano, per quanto a volte possa essere scomodo o lungo, non sarà mai equiparabile al lavoro fatto da una macchinetta 🙂 Perchè anche a seconda del tabacco che fumi, che sia forte o leggere, umido o secco, a base di virginia o kentucky, a seconda di come viene rollato nella paglia assume comportamenti diversi, mentre il rollatore ti rollerà sempre e comunque un formato prestabilito dalla fabbrica 🙂 Quindi, per goderti appieno il tabacco, rolla a mano, perchè aggiustare il tabacco con i propri polpastrelli e sentirlo scivolare all’interno della cartina è una “pre-esperienza” di fumata, sempre che il tabacco non sia una ciofeca 😀

    "Penso che la sigaretta abbia un gusto più intenso quand’è l’ultima. Anche le altre hanno un loro gusto speciale, ma meno intenso. L’ultima acquista il suo sapore dal sentimento della vittoria su sé stesso e la speranza di un prossimo futuro di forza e di salute. Le altre hanno la loro importanza perché accendendole si protesta la propria libertà e il futuro di forza e di salute permane, ma va un po’ più lontano."
    La Coscienza di Zeno - Italo Svevo

    #133137

    bigmarco
    Moderatore

    Ciao , ti ho messo la discussione in off topic. la macchinetta l’ho usata poco troppi anni fa, magari qualcun altro ti saprà dire meglio ma forse devi mettere più tabacco e distribuirlo meglio.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

Stai vedendo 6 repliche - dal 1 al 6 (di 6 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.