Homepage › Forum › TABACCHI ITALIA › Mac Baren Senza Nome Nero
Tag: http://vids.myspace.com/index.cfm?fuseaction=vids.indivmac barensemi umidosigarettesimilitabacchitabaccotabacco secco
Mac Baren Senza Nome Nero
-
AutoreRepliche
-
25 Giugno 2012 alle 09:59 #92203
Johnny HookerModeratoreDecisamente si Daniele, come mi pare di aver già scritto da un’ altra parte sempre a proposito di conservazione.
Dato che fumi poco o nulla, il mio personale consigio è di fare una conservazione “distribuita”, in modo da aprire il barattolo/humidor il meno possibile, procurati delle buste a chiusura ermetica, il lunedì ci metti dentro il quantitativo che vuoi consumare nell’ arco di una o due settimane (visto che fumi una sola sigaretta la sera) e una volta finito, riattingi dalla scorta.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
25 Giugno 2012 alle 07:43 #92189
Lion67Moderatore… uhm…
… se fumi a 6 mm una sigaretta al giorno ti durerebbe due mesi dall’ apertura.
Mi sa proprio che qualche accorgimento lo devi trovare, si.Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!25 Giugno 2012 alle 07:28 #92187
daniele84Membroho preso una busta per provarla, odore da fuori molto pungente non riesco a capire se è odore di speziato.
non lo fumerò per il momento, e lo metterò sottovuoto in cantina.
Calcolando che una volta aperto mi durerà parecchio essendo che fumo poco e che l’ho preso per la sigaretta serale conviene che mi doto subito di humidor ad hoc giusto?
23 Giugno 2012 alle 16:59 #92129
thor14itMembroOggi ho comprato, e provato, il mac nero(dopo aver provato il bianco ,molto buono, ed il verde..buttato), e che posso dire…grazie di esistere….senza questo forum non avrei mai conosciuto tutti i tabacchi che sto provando e specialmente i mac.io ero uno che quando apriva il pacc.di siga annusave l’odore del tabacco(fumo da 27 anni piu’ di 30 siga al di’)…..ultimamente oltre a puzzare di varecchina le siga sapevano della stessa.mi sono deciso a passare al rolling e grazie a voi mi sto indirizzando verso le giuste scelte.il mac nero e molto buono(con un cicchetto di havana 7 sta da dio , e’ si mi sto facendo un cichh alle 18 ).ma anche gli altri tabacchi quando apri la busta si sente l’odore buonissimo del tabacco.p.s.non è cosi’ forte come pensavo.
23 Giugno 2012 alle 16:54 #92128
BassMan_0MembroHo acquistato una busta di questo tabacco giusto ieri, e devo dire che è stupendo. Non ho notato differenze rispetto alla recensione, non era troppo secco…
Comunque per gli amici di Messina segnalo la reperibilità di questa meraviglia nella tabaccheria Black Jack, in Via Giuseppe Garibaldi 178. 😀
22 Giugno 2012 alle 19:39 #92066
dave floydModeratore…Forse è solo suggestione,o paura, o chissà che!… L’ultimo che ho preso era dei primi di maggio e non mi pare diverso da prima.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)
22 Giugno 2012 alle 19:01 #92063
sandroneMembromac baren nero addio ?
ho comprato in tre settimane diverse,in tre luoghi diversi 5 buste di mac baren nero.con mio stupore ho notato che non aveva neanche lontanamente il suo caratteristico aroma,ne all’apertura della busta ne tantomeno al gusto ed all’olfatto,praticamente un tabacco non sgradevole ma notevolmente “anonimo”.visto che l’ho comprato in 5 tabaccherie differenti di diverse città mi chiedo:cosa sta succedendo a mac baren ? qualcuno ha notato queste differenze ?
14 Giugno 2012 alle 17:36 #90934
RYoBiOSMembrotabacco appunto più umido
Mi correggo,più che maggiore umidità,mi sembra un tabacco più fresco ma allo stesso tempo più asciutto,mentre prima era più secco ma più umido.
14 Giugno 2012 alle 17:33 #90933
RYoBiOSMembrobuongiorno ragazzi stamattina un cliente si e’ presentato con due buste di mac nero acquistate da me dicendomi che le trova strane con un profumo molto meno intenso all’apertura e, non secche, ma a suo parere meno umide del solito premetto che e’ da circa tre sett che non ricevo mac da magazzino e lui ne aveva gia’ acquistate due buste un paio di sett fa e di conseguenza appartenenti alla stessa stecca e non aveva notato questa diversita’ domanda: avendo come data di produzione 2012 puo’ essere sia cambiata in qualche modo la miscela?? anche voi avete riscontrato la stessa cosa??
Giuro che non avevo ancora letto questo post prima di scrivere il mio precedente,quindi ti rispondo che secondo me si,è stata cambiata qualcosa nella miscela,ma spero tanto che mi sbagli.
14 Giugno 2012 alle 17:27 #90932
RYoBiOSMembroChe strano,comprate un paio di buste di Mac nero appena consegnate al tabacchino,quindi nuove,mi sembra diverso in peggio,il taglio più grossolano(o è forse solo un effetto ottico per via del tabacco più umido?),tabacco appunto più umido,e soprattutto peggioramento nella forza,nel gusto e nella persistenza,non lascia quel gusto di liquirizia che mi lasciavano le altre buste,invitandomi a fumarne altre subito dopo :Q__ .
Spero che sia solo una questione di freschezza …….
14 Giugno 2012 alle 10:12 #90888
pieratoModeratoreho (avevo) una stecca e mezza del lotto dei primi di febbraio e, finora, la situazione del trinciato è stabile. non ci noto grosse differenze forse perchè, fumandolo abitualmente, piccole diversità da una busta all’altra non sono plateali ed incisive.
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
13 Giugno 2012 alle 12:58 #90812
bigmarcoModeratoreDimenticavo….le 12 buste in mio possesso sono state prodotte e “imbottigliate” il 24 febbraio 2012. In qualche busta il tabacco è molto meno profumato pur essendo umido come nelle altre buste. In fumata la forza del tabacco non cambia, ed è buonissimo lo stesso.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
13 Giugno 2012 alle 12:38 #90811
bigmarcoModeratoreE’ sempre successo anche a me, buste della stessa stecca di Mac Nero con diverso grado di profumo e umidità, tengo tutte le buste nello stesso armadio di legno, al fresco. (La stessa cosa mi capita, più spesso, con il Van Nelle) Chissà perché?
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
13 Giugno 2012 alle 12:25 #90810
ao59MembroIn questi giorni sto fumando il Mac Nero prodotto il 19 gennaio ( cod. 12120192 ) ed ho un po’ la stessa sensazione del tuo cliente : tabacco meno profumato e meno umido del solito. Però sono passati circa 5 mesi dall’acquisto ;-). Sono le prime buste distribuite dopo il blocco che c’era stato a fine anno, a seguito del cambio di formato da 40 a 30 g. o del distributore, non ricordo bene.
When you ain't got nothin', you got nothin' to lose
13 Giugno 2012 alle 12:18 #90809
REGINAMembrobuongiorno ragazzi stamattina un cliente si e’ presentato con due buste di mac nero acquistate da me dicendomi che le trova strane con un profumo molto meno intenso all’apertura e, non secche, ma a suo parere meno umide del solito
premetto che e’ da circa tre sett che non ricevo mac da magazzino e lui ne aveva gia’ acquistate due buste un paio di sett fa e di conseguenza appartenenti alla stessa stecca e non aveva notato questa diversita’
domanda: avendo come data di produzione 2012 puo’ essere sia cambiata in qualche modo la miscela?? anche voi avete riscontrato la stessa cosa??
9 Giugno 2012 alle 00:50 #90520
DutchMembro…ho capito. All’inizio appena aperto è amabile, già dopo un giorno comincia a prendere il carattere che mi aspettavo e a mostrare in pieno la sua potenza. E’ tosto soprattutto per chi come me fuma regolarmente il White ma per il momento lo preferisco nettamente ai tabacchi “naturali”.
Lo terrò ben chiuso e fumerò una al massimo due sigarette al giorno.
7 Giugno 2012 alle 23:40 #90392
DutchMembroStasera, cambio di programma. Niente Yuma.
Nel pomeriggio passando in un tabaccaio molto fornito ho deciso di prendere il Mac Nero.
Per la prima volta.
Carico relativamente poco la sigaretta, lascio il tabacco ossigenato.
Cartine, le solite Mascotte Special.
L’odore è quello che mi sarei aspettato da un halfzware, nessuna sorpresa.
Quello che invece mi ha sorpreso è il gusto armonioso, pieno ma non pesante.
Un piacere che cresce lentamente, fumo rilassato, faccio tirate leggere.
Il retrogusto è ancora più piacevole, il Mac Nero non si estinge con la sigaretta ma prolunga il suo aroma per molto dopo la fumata.
Direi appagante.
Sono solo alle prime boccate di questo fantastico tabacco, staremo a vedere.
Forse qualcuno inorridirà se dico che il Mac Nero non è poi così “tosto” come si dice.
Con lo Yuma, il mio tabacco serale, a volte facevo fatica a finire la sigaretta, mi risultava molto piacevole ma bastavano poche tirate a riempirmi. Non parliamo poi dei NAS, soprattutto l’organic. Con il Mac Nero hai voglia di fumare fino all’ultimo. Si rischia l’ingordigia. Va fumato con moderazione perchè è un tabacco superiore non ordinario.
4 Giugno 2012 alle 20:33 #89612
LuciferoMembroGrazie a entrambi 😉
L'unica cosa sicura nella vita.. è la Morte.
4 Giugno 2012 alle 20:32 #89611
bigmarcoModeratoreE’ nella discussione del Mac Bianco Lucifero, comunque la cifra in alto è il numero progressivo, le prime due cifre in basso identificano il macchinario che imbusta, le seconde l’anno, le tre cifre seguenti identificano il giorno in progressione nell’anno e l’ultimo numero è il turno di lavoro.
Esempio: 12120541 —> ( 12 12 054 1 )
macchina n° 12 ; anno 12 (2012) ; giorno 054 (23 febbraio) ; turno 1 (dalle 6 alle 14)."era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
4 Giugno 2012 alle 20:23 #89610
dave floydModeratoreScusate se lo scrivo qua, ma non apro una nuova discussione perchè lo avevo già letto da qualcuno che in precedenza lo aveva scritto ma non ricordo dove.. Riuscite a dirmi come leggere la data del tabacco nella linguetta adesiva dei Mac Baren?
Guarda qui, è spiegato bene 😉
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)
4 Giugno 2012 alle 20:21 #89609
lucagianMembrooggi mi sono deciso ad aprire la busta di mac nero…è una cannonata ai polmoni.Si è buono,ma il prezzo è elevato =) Sarebbe insana l’idea di tagliarlo con il mac bianco per renderlo più mite?Non capisco perchè il van nelle zware tedesco mi risultava più leggero rispetto al mac nero che è uno zware a metà…
4 Giugno 2012 alle 19:59 #89604
LuciferoMembroScusate se lo scrivo qua, ma non apro una nuova discussione perchè lo avevo già letto da qualcuno che in precedenza lo aveva scritto ma non ricordo dove.. Riuscite a dirmi come leggere la data del tabacco nella linguetta adesiva dei Mac Baren?
L'unica cosa sicura nella vita.. è la Morte.
2 Giugno 2012 alle 22:43 #28100
GiohrgioMembroSarà sicuramente uno dei miei futuri acquisti, appena finirò la busta di Peter Stuyvesant ci sarà il Mac Baren Nero ad aspettarmi.
2 Giugno 2012 alle 18:05 #28082
ninmorfeoMembroComprato il nero.
E’ fantastico…ha un odore divino, mi ricorda le cascine di montagna con la legna bruciata intorno nel periodo di natale…quasi quasi ne faccio un abremagic ehehPer quanto riguarda la pesantezza, visto che fumo lo Yuma regolarmente, non ho notato sta grande differenza, anche se qualche amico a cui l’ho fatto assaggiare ha sgranato gli occhi definendolo “tostissimo”.
Cmq sia forse è davvero pesante in quanto ho notato che se lo fumo regolarmente durante il giorno alla fine mi sento la testa pesante, a volte pure l’emicrania… non so se è per via del tabacco o per una coicidenza di una giornata stressante.
Ho comprato anche il Bianco….non mi piace, odore dolciastro miloso già non mi attira e mi soddisfa meno dello Yuma al tiro.
Quindi alla fine ho trovato quest’equilibrio, Yuma organic per tutto il giorno, stemprato da qualche Mac baren nero.
2 Giugno 2012 alle 07:46 #28024
Johnny HookerModeratoreAh come te ne saresti pentito!!! Se può consolarti, tra i miei amici più intimi, che condivino lo stesso gusto per farsi da soli le proprie sigarette, alcuni trovavano repellente persino l’ odore e avevano il tuo stesso problema a fumarlo, meno di 10 gg fa uno di questi mi fa..ma lo sai che ora mi piace l’ odore che ha ‘sto tabacco e me lo fumo con gusto?
Mi sono limitato a fargli notare che può anche andarselo a comprare allora, invece di continuare a fumarsi il mio..Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.