Homepage › Forum › TABACCHI ITALIA › Mac Baren Senza Nome Bianco
Mac Baren Senza Nome Bianco
-
AutoreRepliche
-
15 Aprile 2012 alle 20:08 #23181
GauntMembroDevo dire che è davvero buono! E’ davvero molto leggero ma non sembra di fumare aria ed ha un ottimo gusto! Non potrebbe essere il mio tabacco da tutti i giorni semplicemente per un’eccessiva leggerezza di fondo, ma credo che lo ricomprerò più e più volte alternandolo ai miei halfzware! In casa mac baren mi resta da provare il Green
2 Aprile 2012 alle 06:33 #21990
ShaytanMembroIn queste settimane ho provato diversi tabacchi, ho anche altre buste da aprire ma da quando ho provato questo mac baren bianco penso che smetterò per un po’ di provarne altri perchè mi piace troppo.. caspita se è buono, al mio palato è quasi dolce in bocca. Mi dispiace d’aver iniziato una busta di NAS, mannaggia era meglio se la lasciavo chiusa.
27 Marzo 2012 alle 17:09 #21408
Mac_CiccioMembrobigmarco ha detto:
Allora comprati la pipa Minuto, e fuma tutto li dentro…….augh,ho detto!
Piu’ che la Minuto, perche’ non provare con le vecchie pippette d’argilla con tanto di filtro lungo (bambu’)? di inizio secolo…quello scorso. Forse si troveranno solo in qualche mercatino….
Quoto bigmarco per le cartine. 5 anni fa fumavo il bianco con rizla blu, ma non era umido come lo e’ da 2 o 3 anni, pochi fumavano questo tabacco, per cui vi era sicuramente una giacenza nei depositi.
Per dover di cronaca… una volta mi capito’ una stecca di questo tabacco che era talmente fresco, addirittura all’interno della busta, una foglia di tabacco bagnata (ora, mai piu’ trovate)…
Era un tabacco ignifugo che solo con le gizeh special andava un po’ in combustione; solo dopo due giorni si inizio’ a ragionare.
Penso che la morte di questo tabacco sia con le Special…non vorrei ricordare male, ma le cartine delle stesso marchio erano spesse forse anche di piu’
Questo tabacco lo rollo a bandiera, qualsiasi diametro.. per sentirlo leggermente piu’ corposo.
ps: l’unica cosa che mi rompe delle Gizeh special e che bisogna fumare in slow motion…
l’effetto neve della cenere che genera, svolazza da tutte le parti
Mi hanno detto dal Tabaccaio che il "Senza nome della Mac Baren" è un tabacco da pipa, mi hanno detto una cavolata, vero?
ovviamente…
se sulla confezione c’è scritto “roll your own” ci sarà un motivo, chiedi al tabaccaio come si rolla una pipa. (Lux)27 Marzo 2012 alle 14:53 #21392
RobiMembrosi si avevo capito
27 Marzo 2012 alle 14:44 #21391
bigmarcoModeratoreA parte gli scherzi robilc avrai capito cosa vogliamo dire, anche se lo tieni in frigo ogni volta che apri il barattolo il tabacco perde un po’ di umidità, dovresti partire con le cartine più spesse e andare a scalare nel tempo.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
27 Marzo 2012 alle 13:37 #21383
Johnny HookerModeratoreNon frequento sostante stupefacenti da molto tempo, ma ho il cervello difettoso a causa di una pallonata che ho preso cadendo dal secondo piano di un palazzo rimbalzando sul tettuccio di un duetto alfaromeo, che mi ha sbalzato su un trampolino di una piscina vuota nella quale sono finito alla fine dei rimbalzi, ma mi ritengo fortunato, mio nonno voleva sparare per fermarmi.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
27 Marzo 2012 alle 13:27 #21380
RobiMembrosiete sicuri di mettere solo il tabacco dentro? ihihihh…
27 Marzo 2012 alle 13:24 #21378
bigmarcoModeratoreAllora comprati la pipa Minuto, e fuma tutto li dentro…….augh,ho detto!
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
27 Marzo 2012 alle 13:23 #21377
RobiMembrorobilc ha detto:
ahahahh… anche a me piace cambiare pensa che in 2 sole settimane che rollo ho provato già 5 tabacchi 3 cartine e 4 filtri ho preso vasetti pietrine e altri accessori… mi sono già creato un piccolo angolo del fumo credo che me ne farò portare un paio a sua scelta tra i 4 tuo elencati grazie
alla fine non è andato a livigno
27 Marzo 2012 alle 13:20 #21375
Johnny HookerModeratorebigmarco ha detto:
No, le gizeh no, mi sbagliavo….non dar retta a quei due li, dai retta a me robilc………prima le gizeh special poi le bravo ecc, Sono loro che mi fanno sbagliare.
Io sono uno di quei due lì di cui parla lo scaricabarile qua sopra , ma anche se non lo fossi, ti sconsiglio vivamente di darmi retta!!
Dai retta al sig. bigmarco che la sa lunga e ha molta più esperienza anche se forse non ha notato che l’ altro di quei due è lo stesso a cui dice di non dar retta a quei due…adesso sono io ad essere confuso.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
27 Marzo 2012 alle 13:11 #21372
bigmarcoModeratoreNo, le gizeh no, mi sbagliavo….non dar retta a quei due li, dai retta a me robilc………prima le gizeh special poi le bravo ecc, Sono loro che mi fanno sbagliare.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
27 Marzo 2012 alle 13:08 #21370
Johnny HookerModeratorerobilc ha detto:
adesso ho capito perchè con il portatabacco me ne hanno regalati 3 pachetti
Eh, però a caval donato non si guarda in bocca! usali come zeppa se hai qualche sedia ballerina..
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
27 Marzo 2012 alle 12:54 #21366
RobiMembroadesso ho capito perchè con il portatabacco me ne hanno regalati 3 pachetti
27 Marzo 2012 alle 12:53 #21365
Johnny HookerModeratorerobilc ha detto:
le gizeh special sembra di fumare un foglio della fotocopiatrice
Mai fumato fogli di carta formato A4, non ho termini di paragone ma rende l’idea, neanche io sono entusiasta di queste cartine, l’unico secondo me lato positivo è il fatto che stanno giuste giuste nel mio porta tabacco mentre tutte le altre s’ accartocciano, ma faccio prima ad allargare il compartimento cartine che farmele piacere, di special c’hanno solo il nome.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
27 Marzo 2012 alle 12:48 #21364
RobiMembro27 Marzo 2012 alle 12:13 #21359
Johnny HookerModeratoreahahaha, ognuno ha la sua croce!
Big, ma le gizeh special non hanno una densità maggiore rispetto alle rizla azzurre?Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
27 Marzo 2012 alle 11:36 #21353
ao59Membrobigmarco ha detto:
Appena aperto quello del barattolo non so, ma nelle buste se è fresco è proprio umido, tipo Golden Virginia. Bisognerebbe partire con le Rex Bravo e scendere man mano con lo spessore, se il barattolo ti dura un mese…..perciò ti dico: Rex Bravo…..Rizla azzurre…..Gizeh special….Rizla silver. Così parlò Zarathustra!!! (tanto poi fai come vuoi…..hai preso il bidone da due etti…..
)
Eppure di barattoli dovresti essere un espertone, o sbaglio ?
When you ain't got nothin', you got nothin' to lose
27 Marzo 2012 alle 11:05 #21344
bigmarcoModeratoreAppena aperto quello del barattolo non so, ma nelle buste se è fresco è proprio umido, tipo Golden Virginia. Bisognerebbe partire con le Rex Bravo e scendere man mano con lo spessore, se il barattolo ti dura un mese…..perciò ti dico: Rex Bravo…..Rizla azzurre…..Gizeh special….Rizla silver. Così parlò Zarathustra!!! (tanto poi fai come vuoi…..hai preso il bidone da due etti…..
)
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
27 Marzo 2012 alle 10:45 #21340
Johnny HookerModeratoreE’ un semi umido, teoricamente va a braccetto con una cartina di tipo A, secondo me meglio a densità media, guarda la gallery delle cartine nel forum.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
27 Marzo 2012 alle 07:25 #21309
RobiMembroesatto la cartina… sono convinto che il senza nome bianco sia il tabacco giusto ma non ho ancora capito con quali cartine sia meglio
ho provato rizla silver rex bravo e gizeh special
27 Marzo 2012 alle 05:10 #21288
MitsuHashiMembroIo son passato al trinciato consigliatomi da un amico, e posso dire con certezza che è un’altra vita cacchio ! Due piccioni con una fava, risparmio + qualità che una preconfezionata non mi ha mai regalato…. La cosa veramente bella di questo modo di fumare è il fatto di poter avere più qualità di tabacchi in contemporanea, e assaporarli in momenti diversi della giornata soprattutto nelle quattro mura di casa. Ti fai i tuoi barattoli e attingi come un sommelier
Secondo me poi si sbaglia di grosso a fare paragoni sui tre trinciati della Mac Baren, sono tutti stra buoni e tutti totalmente diversi, dipende un sacco dal gusto personale della persona. Anche il bianco se viene fatto seccare rende moltissimo. La cartina poi conta veramente un sacco.
24 Marzo 2012 alle 15:45 #21075
sandroneMembroJeanNicot ha detto:
La mia è chiaramente una considerazione iperbolica:
JeanNicot ha detto:
Nooo, col rolling è doveroso cambiare. Non so perché ma ci piace a tutti fare così.
In tale ambito rispondo ad ago66:
ago66 ha detto:
E chi l’ha detto che a tutti piace cambiare ?A me piace il mio NAS e non lo cambio mai.
Lo dicono qui:https://www.rollingtobacco.it/forum/off-topic/cosa-state-fumando (1443 post al momento)
ed a sandrone (al quale do un saluto di bentornato):
sandrone ha detto:
effetivamente all’inizio della carriera si cambia spesso ma solo dopo un po di tempo (neanche tanto), ci si rende conto che il macbaren bianco fà cagare,contrariamente al nero che è eccezionale per chiudere una lauta cena,il verde non lo cito per l’inutilità nella produzione,solo dopo aver cambiato all’infinito ci si siede su old holburne,in tutte le sue colorazioni e “puzze”,che è un evergreen,come i levi’s 501.
Proprio sicuro, convinto, fermo e deciso?
bentrovato,non scrivo ma leggo i feed che mi interessano.
come al solito ho dimenticato di scrivere che le mie sono considerazioni del tutto personali con le quali non intendo “condizionare” l’opinione altrui che è poi la filosofia del hand rolling e cioè ciò che piace a me può non piacere ad altri e viceversa.
più che restare fermo e deciso a me sembrerebbe confermare un dato di fatto,anche e soprattutto per esperienza personale,quello di provare una varietà infinita di tabacchi (vuoi per novizia,per blasone,sù consiglio,per sentito dire,forum,curiosità ecc.,ecc..) prima di decidere quale può assecondare il nosrto vizio/sfizio nell’arco dell’intera giornata,con qualche rara “integrazione” piu sfiziosa che necessaria,quale potrebbe essere un po di macbaren nero dopo pranzo o cena (nel mio caso),come per un fumatore di qualsivoglia preconfezionate light che dopo un pranzo fuma una marlboro 100’s morbida rossa.
questa mia puntualizzazione alla tua iperbolica considerazione è dovuta al fatto che io dopo 30anni di 40 preconfez.al giorno sono passato al hand rolling esclusivamente per risparmio e ho raggiunto (purtroppo) il mio scopo,continuando a fumare saziandomi, pur spendendo notevolmente meno.
24 Marzo 2012 alle 14:33 #21060
JeanNicotMembroLa mia è chiaramente una considerazione iperbolica:
JeanNicot ha detto:
Nooo, col rolling è doveroso cambiare. Non so perché ma ci piace a tutti fare così.
In tale ambito rispondo ad ago66:
ago66 ha detto:
E chi l’ha detto che a tutti piace cambiare ?A me piace il mio NAS e non lo cambio mai.
Lo dicono qui:
https://www.rollingtobacco.it/forum/off-topic/cosa-state-fumando (1443 post al momento)ed a sandrone (al quale do un saluto di bentornato):
sandrone ha detto:
effetivamente all’inizio della carriera si cambia spesso ma solo dopo un po di tempo (neanche tanto), ci si rende conto che il macbaren bianco fà cagare,contrariamente al nero che è eccezionale per chiudere una lauta cena,il verde non lo cito per l’inutilità nella produzione,solo dopo aver cambiato all’infinito ci si siede su old holburne,in tutte le sue colorazioni e “puzze”,che è un evergreen,come i levi’s 501.
Proprio sicuro, convinto, fermo e deciso?
24 Marzo 2012 alle 05:46 #21014
sandroneMembroeffetivamente all’inizio della carriera si cambia spesso ma solo dopo un po di tempo (neanche tanto), ci si rende conto che il macbaren bianco fà cagare,contrariamente al nero che è eccezionale per chiudere una lauta cena,il verde non lo cito per l’inutilità nella produzione,solo dopo aver cambiato all’infinito ci si siede su old holburne,in tutte le sue colorazioni e “puzze”,che è un evergreen,come i levi’s 501.
23 Marzo 2012 alle 23:32 #21011
ago66MembroE chi l’ha detto che a tutti piace cambiare ?
A me piace il mio NAS e non lo cambio mai. -
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.