Homepage Forum TABACCHI ITALIA ma il burley…

ma il burley…

Questo topic ha 18 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 4 mesi fa da magozzolo.
  • Creatore
    Discussione
  • #105122

    GiacomoMTB
    Membro

    volevo sapere se, la quantità a 20% di burley che c’è nel drum azzurro, c’è anche, magari in quantità diversa nel Camel Essential. Perchè siccome entrambi non li sopporto, cioè quel sentore di cacao che non tollero proprio fisiologicamente, volevo magari arrivare alla conclusione che sia quel tipo difoglia alla quale sono intollerante, perchè se così fosse allora potrei comprare il MacBlack senza alcuna paura che invecesia il Knetucky la tipologia che mi dia noia…non so se mi sono spiegato…

Stai vedendo 18 repliche - dal 1 al 18 (di 18 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #105189

    magozzolo
    Membro

    io,  visti i nomi, mi sa che è meglio che me ne sto alla larga dal kentucky

    #105149

    GiacomoMTB
    Membro

    cmq ok grazie per avermi fatto capire e ragionare correttamente grazie alle vostre competenze 🙂 mi sa che domani acquisto 🙂

    comunque MacGreen Semper Fidelis

    #105148

    GiacomoMTB
    Membro

    nono. mi riferivo al macbianco !!!

    #105147

    thor
    Membro

    si il bianco (se intendi drum ) ce l’ha al 50 quasi per cento ,credo : 5 foglie di bright virginia e 4 di burley -kentucky nessuna,come detto.

    la conclusione credo sia esatta 😉

    #105146

    GiacomoMTB
    Membro

    però il bianco ha il burley al 30 %…

    quindi…boh.

    anziiiii! forse potrei andare sul sicuro col macblack…visto che non ha burley…

    e non essendoci kentucky nel camel essential potrei giungere alal conclusione che il problema potrebbe essere il burley…

    #105145

    thor
    Membro

    Non hai kentucky tranne per il drum azzurro che credo ne abbia “2 foglie” nella mistura, mentre il blu

    ne ha 4 e il giallo 1 e il bianco nessuna .sempre se non ricordo male

    #105144

    GiacomoMTB
    Membro

    beh potrei portarvi l elenco delle buste che ho:

    Origenes
    NAS original
    Lucky GA
    Old Giallo
    Salsa Virginia
    Chesterfield RYO
    MAc Bianco
    MAc Verde
    CAmel Essential
    Drum Azzurro

    Gli ultimi due sono quelli che mi hanno dato problemi…

     

    #105139

    thor
    Membro

    Giacomik l’essential camel ha i burley e gli oriental come molti secchi naturali ovviamente free additives -si spera.Per il cacao è chiaro che alludi al white burley ,il virginia e mieloso e profuma di the;il kentucky credo ,da quanto letto ,che tu non l’abbia mai provato.

    #105138

    Polfaz
    Membro

    Come ti ho scritto sopra, i principali tabacchi a base di kentucky che puoi trovare in Italia sono: Mac Nero, Van Nelle, Samson blu, Drum blu.

    Il Mac Bianco e Verde NON hanno sicuramente del kentucky.

    Da quanto ho capito non hai mai provato dei tabacchi contenenti kentucky, quindi deduco che il tuo problema siano i tabacchi burleyosi e cioccolatosi. 🙂

     

    #105136

    GiacomoMTB
    Membro

    ahahhaha sisi per carità quello l’avevo intuito..no sai cos’è il mio dubbio..beh credo tu l’abbia capito..non riesco a capire se quello a cui sono intollerante sia il kentucky o il burley…(io ho un intolleranza al cacao)…

    tu riusciresti ad aiutarmi nel caso ? cioè magari facendti io un elenco di quelli che ho provato e andando per eliminazione…

    perchè avendo fumato i mac bianco ed essendo il green il mio quotidiano non hai idea di quanto curioso sia nel provare il black, come tabacco da dopo pasto e serale (per togliere definitivamente le king size)….

    #105133

    Polfaz
    Membro

    Tranquillo che il Mac Nero ha poco da spartire con il Camel Essential. 😀

    #105131

    GiacomoMTB
    Membro

    quindi quasi quasi non comprerei il macblack…ho paura di prendermi un’altra cantonata…sono a quota 8/9 buste inutilizzate comprate in un mese…x fortuna che il macgreen mi da sempre soddisfazione e mi fa stare sicuro 🙂

    #105129

    Polfaz
    Membro

    Giacomik, probabilmente dipende dalla percentuale impiegata. Cmq il Chesterfield RYO ed il Lucky G.A. sono prevalentemente virginia e non dovrebbero contenere burley, come la maggior parte dei virginia free-addictive.

    #105128

    GiacomoMTB
    Membro

    porco cane non ne riesco ad uscire…

    #105127

    GiacomoMTB
    Membro

    AGGIORNAMENTO

    anche il macbianco ha burley ma non ha il kentucky. e il macbianco non mi ha mai dato problemi, a differenza deldrum azzurro e del camel essential……detto questo a me basterebbe sapere cos’ha il camel essential come componentistica… 🙂

    #105126

    Polfaz
    Membro

    No, il kentucky sta alla base dei tabacchi halfzware: Mac Nero, Van Nelle, Samson blu, Drum blu.

    La miscela degli american blend invece prevede una percentuale di tabacchi burley.

    #105125

    GiacomoMTB
    Membro

    grazie migliaia !!!

    ultima cosa…quindi il kentucky è alla base di molti american blend tipo il macbianco ?

    o chessò il Lucky GA o il chesterfile RYO….

    #105123

    Polfaz
    Membro

    E’ probabile, perchè anche il Lucky Strike Original Red odora di cacao e contiene una percentuale di burley.

    Il kentucky invece lascia un odore di affumicato. 😉

Stai vedendo 18 repliche - dal 1 al 18 (di 18 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.