La pietra umidificatrice
-
CreatoreDiscussione
-
21 Novembre 2010 alle 19:34 #3427
AndreuccioMembroOggi ero a fare un giro dalle parti di Vigevano con la mia ragazza e c’erano i negozi aperti.
La mia ragazza mi ha “trascinato” dentro ad una grande serra, dove ha preso qualche pianta per casa sua.
Io invece, grazie ad un post del buon Arelok in cui diceva che si può ricavare una pietra umidificatrice anche da un coccio di vaso in terracotta, ho preso 4 piccoli sottovasi in terracotta, per piccolissimi vasi per piante grasse.
Alla fine sono tipo dei piattini di 3-4 cm di diametro, dello stesso colore e materiale dei vasi.
Con 80 centesimi di euro ho preso 4 “Pietre umidificatrici”!
A buon intenditor……. -
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
29 Novembre 2013 alle 22:11 #120044
JeanNicotMembroSì ma
SLOW SMOKING !!!Prova,
però tutte quelle <br> nel quote chi ce l’ha messe? 😉28 Novembre 2013 alle 23:04 #120015
travisMembroBeh travis,<br>
pure io non ho tempo di rileggere tutto il thread, ma sarebbe cosa buona e giusta per farsi una idea più completa.<br>
Qualche opinione diversa da quella che sto per darti la trovi di sicuro. Comunque il NAS secondo me non va rivitalizzato: nasce molto secco e non perde praticamente nulla col tempo. Una scadente conservazione o una scadente produzione (rarissima in questo tabacco) è chiaro che ci può pure stare, ma qui la pietrina può farci davvero poco per riportarlo all’origine. Uscirà qualcosa di diverso, probabilmente buono o probabilmente cattivo, ma diverso dall’originale.<br>
Il sistema migliore, sempre secondo me, resta comunque quello di metterlo in un contenitore di vetro tipo Bormioli, al quale attacchi la pietrina sul tappo con un biadesivo del genere striscia di velcro, non a contatto col tabacco.<br>
I tempi sono personalissimi, io ritengo che puoi provare con una nottata, se poi ti sembra troppo umido lo lasci aperto e lo fai riasciugare, se invece poco insisti con tempi più lunghi.<br>
Però, ti ripeto, per me non è un tabacco da umidificare.Grazie! Abbi pazienza ma son sempre di corsa e 7-8 pagine son tante da leggere! Comunque fidati che questo NAS è veramente paglia, qualcosina gli devo fare per forza. Proverò col tuo consiglio!
28 Novembre 2013 alle 21:33 #120009
JeanNicotMembroBeh travis,
pure io non ho tempo di rileggere tutto il thread, ma sarebbe cosa buona e giusta per farsi una idea più completa. 😉
Qualche opinione diversa da quella che sto per darti la trovi di sicuro. Comunque il NAS secondo me non va rivitalizzato: nasce molto secco e non perde praticamente nulla col tempo. Una scadente conservazione o una scadente produzione (rarissima in questo tabacco) è chiaro che ci può pure stare, ma qui la pietrina può farci davvero poco per riportarlo all’origine. Uscirà qualcosa di diverso, probabilmente buono o probabilmente cattivo, ma diverso dall’originale.
Il sistema migliore, sempre secondo me, resta comunque quello di metterlo in un contenitore di vetro tipo Bormioli, al quale attacchi la pietrina sul tappo con un biadesivo del genere striscia di velcro, non a contatto col tabacco.
I tempi sono personalissimi, io ritengo che puoi provare con una nottata, se poi ti sembra troppo umido lo lasci aperto e lo fai riasciugare, se invece poco insisti con tempi più lunghi.
Però, ti ripeto, per me non è un tabacco da umidificare.28 Novembre 2013 alle 19:59 #120006
travisMembrociao a tutti, riporto in auge questa discussione per porvi una domanda, siccome non ho tempo a rileggermi tutto il thread: la pietrina è meglio utilizzarla a contatto diretto col tabacco o, come mi pare di aver sentito dire da qualcuno, con l’interposizione di uno strato di carta stagnola? Per quanto tempo, inoltre, la si deve lasciare? Tenete conto che io non amo per nulla il tabacco umido, qui si tratta solo di rivitalizzare una confezione di NAS che ho acquistato purtroppo fossilizzata!
Grazie a todos!
16 Luglio 2013 alle 10:28 #115876
bigmarcoModeratoreE’ vero, io la uso per i pochi naturali che fumo raramente e la usavo per il Comune d’estate, con l’avvento del Forte Taglio Fine che tiene bene anche col caldo non l’ho più adoperata. Gli halfzware anzi li lascio un po’ asciugare.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
16 Luglio 2013 alle 09:58 #115871
stenMembroIn effetti, è da più di un anno che non uso pietrine o altri sistemi per umidificare il tabacco. Probabilmente rispetto ad un anno fa l’aumento dei consumi di trinciato fa si che si trovi tabacco mediamente meno secco che in passato. I tre o quattro halfzware che fumo di solito sono sicuramente più umidi, a volte anche troppo 😉
16 Luglio 2013 alle 09:31 #115869
bigmarcoModeratoreDi niente Cicciusprof, grazie a te e benvenuto!
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
16 Luglio 2013 alle 01:46 #115864
CicciusprofMembroChiedo scusa di essermi lasciato andare, sono da poco su queste onde e non sapevo dei regolamenti! Ad ogni modo, ricevuta la dritta! Gracias, BigMarco!
15 Luglio 2013 alle 21:47 #115860
bigmarcoModeratoreBravo Cicciusprof per la pietrina, ma per piacere evita di parlare esplicitamente delle esperienze giovanili. Non per essere bacchettoni ma è vietato dal regolamento parlare di Giovanna e di Maria, che poi in effetti con il mac nero c’entrano poco, non esageriamo.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
15 Luglio 2013 alle 19:25 #115859
CicciusprofMembroIeri ho modellato da un vaso di terracotta rotto una bella formina ovaloide di circa 3×2 cm. con spessore o,5 cm. L’ho lavata e sterilizzata in un pentolino, asciugata e posta in frigorifero. Così, verso le ore 22, l’ho ripresa, messa a bagno in un bicchiere con filo continuo d’acqua corrente, asciugata con un po’ di garza per ferite e messa nella busta di Mac Baren nero che s’era molto seccato anche per via di questo caldo pazzesco che ci scazza… Risultato: dopo un pranzo abbondante a base di paella valenciana e filetti di salmone al barbecue, tre e forse più bicchieri di Greco di Tufo e per finire, le meravigliose pesche nel vino con tanto di caffè nero bollente fatto con la moka, il joint di Mac non aveva nulla da invidiare ad uno di Maria, reminiscenza di passate esperienze giovanili! Rollaggio perfetto usando le Rex Bravo…
7 Novembre 2012 alle 10:45 #103429
Johnny HookerModeratoreBrummel, l’origines non ha una busta sigillata, l’avrai notato, evidentemente la produzione non è recentissima.
Lion, posso assicurarti che quelli incastrati erano solo i peli della panza, non uso jeans con la cerniera proprio per non correre rischi (e di solito nemmeno la cintura), riguardo la birra, quella è stata una delle rare occasioni nella quale ho preferito una mezza, e ti dirò di più, ho ringraziato il cielo che fosse vuota.
Non ho capito se bigmarco ride per via dei peli o perchè faccio da bersaglio ai manovali locali..in ogni caso è vero che il foratone, lo trovi ovunque, ma se sbaglio orario e quelli le bottiglie le hanno già lanciate posso andare a rischiatutto!
S’è sparsa la voce e mi stanno preparando una bella accoglienza:
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
7 Novembre 2012 alle 00:08 #103415
PasqualeMembrohehehehe
6 Novembre 2012 alle 23:25 #103414
BrummellMembroIo non ho idea di cosa combinino nei magazzini dei monopoli ultimamente (vedi il caso MacNero), ma oggi è la terza volta che compro l’Origenes appena arrivato dai distributori (sono certo) e lo trovo sempre eccessivamente secco. Stavolta ho dovuto dargli addirittura 2h (a cose normali per me è già tanto) di pietrina per farlo resuscitare. Pareva il Drum 100%. Mah.
Comunque ora ha già ripreso aroma e rotondità 🙂
Attendo domattina per verificare se tutto il tabacco si è “umidito” (Pasquale docet 😀 ) omogeneamente.6 Novembre 2012 alle 22:44 #103406
bigmarcoModeratoreInsisto solo un pò perchè mi sono strappato i peli della panza con la fibbia della cintura e mi sono stranito, ma se quando ci si trova dal tabaccaio a fare compere gli si lascia un euro in più non si fa prima? Non è che uno tutti i giorni si trova a passare da un materiale edile..l’ultima volta che sono stato in un cantiere che mi era di passaggio per tornare a casa a chiedere di prendere un pò di sabbia per l’albero di natale volevano prendermi a bottigliate..concetto espresso con il lancio di una bottiglia da 33 di birra a me destinata.
Hahaha……ma non è certo per risparmiare l’euro che facciamo questo bricolage, sai che noi non badiamo a spese…..è che qui queste pietrine non si trovano, ne avevo una ma non la trovo più….. un mattone foratone lo trovi dovunque.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
6 Novembre 2012 alle 19:44 #103385
Lion67Moderatore[ … mi sono strappato i peli della panza con la fibbia della cintura e mi sono stranito … ]
[ … volevano prendermi a bottigliate..concetto espresso con il lancio di una bottiglia da 33 di birra a me destinata. ]… strappato i peli della panza con la fibbia ?
Sicuro ?
Non è che cerchi di nasconderci qualcosa ?Che tirchi… potevano almeno offrirtela da 0,66 … 😀
Attachments:
You must be logged in to view attached files.Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!6 Novembre 2012 alle 17:36 #103353
Johnny HookerModeratoreInsisto solo un pò perchè mi sono strappato i peli della panza con la fibbia della cintura e mi sono stranito, ma se quando ci si trova dal tabaccaio a fare compere gli si lascia un euro in più non si fa prima?
Non è che uno tutti i giorni si trova a passare da un materiale edile..l’ultima volta che sono stato in un cantiere che mi era di passaggio per tornare a casa a chiedere di prendere un pò di sabbia per l’albero di natale volevano prendermi a bottigliate..concetto espresso con il lancio di una bottiglia da 33 di birra a me destinata.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
6 Novembre 2012 alle 14:14 #103323
PasqualeMembrobasta che andata da qualsiasi, dico qualsiasi, rivenditore di materiale edile e gli chiedete di prendere un pezzo di mattone forato rotto. Vi ringraziano pure.
6 Novembre 2012 alle 12:57 #103305
El merenderoMembroCon i gelsi ci facciamo le granite noi, non le sprechiamo per inumidire i tabacchi
Sì, ero cmq sicuro che con i mattoni non ci facevate le granite … almeno per ora. Il mio classico è sempre stato fragola con panna! Ma una volta a panarea ne ho assaggiata una pesca e malvasia veramente buona 😉
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di brandirla ... di usarla ...
me lo insegna la katana stessa.Musashi Miyamoto
6 Novembre 2012 alle 12:50 #103302
Johnny HookerModeratoreMa se uno non ha cantieri prossimi o vicini di casa con gli operai a lavoro che fa? Si arma di mazzotta da 15 e va a sfonnare qualche vecchio casolare?
Con i gelsi ci facciamo le granite noi, non le sprechiamo per inumidire i tabacchi..
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
5 Novembre 2012 alle 21:10 #103242
BrummellMembro[…]
Grazie 😉
5 Novembre 2012 alle 19:29 #103207
PasqualeMembroSi, elimini tutti gli agenti… piscio di gatto, cacca di uccelli o robe varie. Sai che è stata sterilizzata e che da ora in poi prenderà aroma di tabacco! Ho una bella pietra, bella grossa ed in 2 ore riprendo il tabacco che è una cosa stupenda.
Il Brandaris l’ha avuta tutta una notte, eppure non ne è uscito per nulla bagnato o che, solo fresco, morbido ed umido al punto giusto. Penso che la pietra cede solo finchè qualche cosa chiede, dopo si ferma.
5 Novembre 2012 alle 19:25 #103206
BrummellMembroAggiungo che il passaggio “bollire la pietra per 5 minuti” è un suggerimento che mi diede il grande big!
Ora seriamente 🙂
La bollitura serve a sterilizzare, o a cosa?5 Novembre 2012 alle 19:17 #103204
viziosfizioMembroeeeeh si…come diceva il mio povero nonno,la classe non si compra al mercato….
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
5 Novembre 2012 alle 19:14 #103201
El merenderoMembroBhè questa volevo riservarmela per le occasioni speciali, e sarebbe stata tramandata come un segreto dai nipoti di johnny e vizio … invece del mattone in cemento armato, una mora di gelso, per una notte!
Attachments:
You must be logged in to view attached files.Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di brandirla ... di usarla ...
me lo insegna la katana stessa.Musashi Miyamoto
5 Novembre 2012 alle 18:56 #103200
PasqualeMembro🙂
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.