Homepage Forum TABACCHI ESTERO Info Viaggio Intercontinentale

Info Viaggio Intercontinentale

Questo topic ha 16 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 1 mese fa da DavideJT.
  • Creatore
    Discussione
  • #123894

    Salve ragazzi spero di aver trovato il posto giusto, magari uscirò un po fuori topic ma questa informazione nn riesco a reperirla da nessuna parte!Quest’estate farò il viaggio di nozze negli stati uniti, da roma a Ny e poi a san francisco, e leggendo su intenet non ho capito molto bene la quantità di tabacco che posso portarmi c’è chi dice dipende dall’aereoporto in cui arrivi altri dicono sia standard di 250 gr quindi calcolando che la busta della Malboro pesa 20g di c.a. 12 buste, giusto? Dovrei comprarle al duty free e portarle nella valigia a mano oppure posso comprare qui in qualsiasi tabaccaio e metterla le bagaglio da stiva?

    Spero possiate aiutarmi ve ne sare molto grato!

    Ciao a tutti e buona fumata :PPP

Stai vedendo 16 repliche - dal 1 al 16 (di 16 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #126123

    DavideJT
    Membro

    Salve.
    Negli stati EU il limite GENERALE è di 1 kg a testa, salvo casi più restrittivi (tipo la Francia, dove se non sbaglio si scende ai 200 gr per diversi motivi).
    Attenzione: la Svizzera NON è EU e quindi ad esempio puoi portarti un kg di tabacco dal Belgio all’Italia in aereo ma NON in auto attraversando la terra elvetica!

    Andando poi sull’intercontinentale, la cosa non mi ha mai interessato molto ma sapevo che spesso i limiti son bassi (tipo appunto 200 grammi a testa), ed alcune volte, in taluni Paesi dipende anche dal VALORE ECONOMICO del tabacco stesso.

    ORA.
    Fai conto te che con un KG di tabacco ti fai dalle 1200 alle 1800 sigarette, a seconda se riempi i tubi o rolli in modo tradizionale e quanto pressi il tabacco.
    Io con un KG dall’estero ci tiro avanti 3 anzi 4 mesi.
    In Brasile per 3 settimane e mezzo mi son portato circa 400 grammi di tabacco x uso personale (ma ero tranquillo, in due l’altro non fumatrice metà l’ha tenuto lui), quindi vai tranquillo……
    E poi, dovresti cmq assaggiare cosa offrono gli USA da questo punto di vista….. 😀

    #123919

    Carlo
    Membro

    Beh dai, una stecca x la futura moglie e 2kg (và che son tanti!) di tabacco x te e sei coperto quanto basta!

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #123918

    Come nn detto…

    Non-residents are allowed to import the following articles for personal use free of duty (see also additional gifts below):
    a. 50 cigars or 200 cigarettes or 4.4 lbs.(2 kg.) of smoking tobacco (persons of 21 years or older). Combination of proportionate parts of the three quantities is permitted;

    Posso portare o una stecca o il tabacco…sti americani come so fiscali!!!!!!

    #123917

    Ahahah beh meglio abbondare che deficere 🙂 io con una busta da 25 di malboro ci faccio 3 giorni carlo è un viaggio di nozze…senno col cavolo che me davano un mese di ferie! Beh pure tu nn puoi lamentarti…parliamo di hawaii…mica cotiche 🙂

    #123916

    Carlo
    Membro

    e sticazzi! :0 Ma che ci fai? Te lo magni??? XD Io con una busta vado avanti una settimana e più!
    Beh complimenti comunque, ti invidio proprio il mese di viaggio! Io mi dovrò accontentare di 2 misere settimane (praticamente 10 giorni…), e penso che le spenderò alle Hawaii…

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #123915

    Grazie Carlo sei davvero gentile!A questo punto credo farò cosi mi porterò 1 stecca e 2 buste di tabacco in valigia da stiva io e 1 stecca e 2 buste la mia ragazza poi per sicurezza comprerò una altra stecca al duty free…un mese penso che possano bastare 🙂

    #123914

    Carlo
    Membro

    False statements made to a U.S. Customs Officer are punishable by Law

    Cioe significa che devo dichiararlo? E se dichiaro il falso mi arrestano ahahah

    Questo è il modulo che ti daranno da compilare per la dogana, come puoi vedere non c’è nulla che faccia riferimento al tabacco, quindi non puoi mentire a riguardo! 😉

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #123908

    Carlo
    Membro

    la compagnia aerea non è che centri molto e tanto meno la dogana italiana
    Potresti contattare l’ambasciata USA in Italia piuttosto

    nel sito dell’ambasciata USA in Lettonia ho trovato questa lista di cose da dichiarare http://riga.usembassy.gov/items_to_declare.html

    negli USA non ho mai dichiarato il tabacco, l’unica volta che l’ho dichiarato è stato in Giappone perché mi è stato chiesto se trasportavo materiale organico. Io nel dubbio ho risposto “tobacco” e il tizio della dogana è sbiancato. Poi gli ho mostrato la busta di van nelle e si è fatto una grassa risata. E si è scusato. I giapponesi si scusano sempre.

    Tu vai tranquillo, finché ti porti dietro quantità “normali” non devi dichiarare nulla.

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #123907

    Grazie carlo e dave… ho letto il tuo link dave dove dice che posso portare 2 kg ma poi dice questo :
    False statements made to a U.S. Customs Officer are punishable by Law

    Cioe significa che devo dichiararlo? E se dichiaro il falso mi arrestano ahahah

    Ma ci sara un limite per cui nn ce bisogno di dichiararlo cioe carlo tu che hai portato 2 buste hai dovuto dichiararle?

    Io le ho provate tutte in questi giorni….Ho mandato anche email all ufficio doganale in italia i quali mi hanno detto di rivolgermi all ambasciata italiana in america i quali mi hanno detto a loro volta di contattare il port of entry della città dove atterró per prima…piccolo problema mi hanno detto che l unico modo per contattare il port of entry è tramite telefono,con costi esorbitanti qui dall italia..e purtroppo non c’e modo di contattarli per mail. Dimenticavo ho cercato anche di contattare la compagnia aerea (Delta) ma senza risposta….

    #123905

    dave floyd
    Moderatore

    http://www.iatatravelcentre.com/US-United-States-of-America-customs-currency-airport-tax-regulations-details.htm , quì se mastichi un poco di inglese trovi quanto necessario, addirittura 2 kg di tabacco esente tasse.

    Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)

    #123904

    Carlo
    Membro

    A me serve capire quanto te ne posso portare poi magari io mi porto il tabacco e alla mia ragazza faccio portare una stecca di sigarette

    rispondevo alla tua domanda sai?

    Dovrei comprarle al duty free e portarle nella valigia a mano oppure posso comprare qui in qualsiasi tabaccaio e metterla le bagaglio da stiva?

    Aggiungo, per completezza, che puoi metterlo dove vuoi, tanto il controllo doganale lo farai con bagaglio da stiva e bagaglio a mano.

    Tornando ai limiti pareva anche a me che per gli USA fosse 1,5 kg, ti saprò dire con più precisione domani perché in ufficio ho un libretto con tutte queste info.

    Ricordati che poi quando torni in Italia al massimo puoi portarne 250 gr (praticamente una stecca) come diceva dave floyd.

    piu che altro penso ci sarà un limite che nn devo dichiarare. .oppure anche se portassi 300gr presi al duty free dovrei dichiararli?

    No, non devi. Dovresti dichiarare solo quantità che vanno oltre all’uso personale.

    nessuno di voi ha fatto un viaggio negli states e si e portato un po di tabacco dall’italia?

    Sì, più di una volta, e non mi è successo nulla! Ma c’è da dire che non mi sono mai portato dietro più di 2 buste

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #123903

    A me serve capire quanto te ne posso portare poi magari io mi porto il tabacco e alla mia ragazza faccio portare una stecca di sigarette

    #123902

    Carlo
    Membro

    beh comprare al duty free conviene, il risparmio è non da poco. Ma non è detto che vendano tabacco, sigari e sigarette a volontà, ma ryo la vedo dura.

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #123901

    Ciao ragazzi e grazie per le risposte! Complimenti per il sito… mi sono messo un po a girovagare e ho trovato molte info utili che nn sapevo!
    Cmq nn credo di poter portare 1.5 kg mi sembra tanto..piu che altro penso ci sarà un limite che nn devo dichiarare. .oppure anche se portassi 300gr presi al duty free dovrei dichiararli?!
    nessuno di voi ha fatto un viaggio negli states e si e portato un po di tabacco dall’italia?

    Rex hai qualche consiglio su un tabacco americano da fumarmi?! Ihihi

    #123899

    rex
    Membro

    Ciao Francesco e benvenuto, portati un po’ di tabacco dall’italia ma approfitta del viaggio per provare i tabacchi che trovi in USA,..Tabacchi che forse non troverai più in Italia.
    Buon viaggio congratulazioni
    e buone fumate americane.

    #123897

    dave floyd
    Moderatore

    Se non erro in usa e puoi portare 300 sigarette o 1,5 kg di tabacco purchè li dichiari sulla carta prima dello sbarco, non ci sono limiti alla dogana italiana in uscita. Puoi leggerti la carta doganale del viaggiatore sul sito agenzia delle dogane e cercare l’equivalente usa per conferma. In uscita verso l’italia invece puoi portare solo 250 grammi di tabacco.

    Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)

Stai vedendo 16 repliche - dal 1 al 16 (di 16 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.