Homepage Forum CARTINE Info cartine

Info cartine

Questo topic ha 14 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 9 mesi fa da Roger.
  • Creatore
    Discussione
  • #3842

    Roger
    Membro

    Salve a tutti!

    Quali sono le cartine più leggere e meno “dannose”, cioè quelle con meno catrame??

    Perchè non l’ho ancora capito!!!

    Quelle di Tipo B o di Tipo A??

    Io uso le Rizla Silver, come sono??

    Grazie

Stai vedendo 14 repliche - dal 1 al 14 (di 14 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #9532

    Roger
    Membro

    GRAZIE caro Lux63.

    Ho compreso perfettamente il tuo ragionamento!!!
    Mi hai chiarito molto le idee a riguardo!

    Ti ringrazio per la gentilezza e per la pazienza, non è stato facile sopportare la mia “ignoranza” in materia :-).
    Un caro saluto e spero di ritrovarti in altre discussioni in questo sito.
    Bye Bye ;-)

    #9529

    Lux63
    Membro

    Naturale vuol dire che il tabacco non subisce processi di aromatizzazione artficiale e che non vengono aggiunti additivi.
    Se apri una busta di NAS l’unica cosa che senti è l’aroma di tabacco, se lo bagni troppo rischia di ammuffire, se lo fai seccare diventa polvere, è tabacco e basta.
    Così come gli altri naturali del resto, questo però non garantisce che non siano stati usati pesticidi e/o altre sostanze chimiche durante la coltivazione (era troppo bello per essere vero eh?…).
    Alora ci si dovrebbe rivolgere ai “biologici”, coltivati senza prodotti chimici potenzialmente nocivi.
    Il problema di fondo però resta sempre lo stesso: mi fumo un biologico perchè penso che mi faccia meno male o perchè mi piace?
    Se hai assimilato la mia idea in proposito sai gia qual’è la risposta (secondo me) giusta.

    #9528

    Roger
    Membro

    Caro Lux63 il tuo discorso non fa una grinza e posso dirti soltanto che condivido assolutamente quello che dici e ascoletrò i tuoi consigli, che mi sembrano obbiettivi e realisti.

    “Giustamente se si sceglie di fumare(Meglio non fumare propio,ovvio) è meglio farlo con piacere, magari fumando meno, ma fumando quello che ci soddisfa”.
    Riguardo i tabacchi naturali, cioè quelli senza additivi, cosa ne pensi, paragonandoli a quelli “normali”??

    Si vede che sei un esperto fumatore, anche se ,ahimè,non è propio un bene per noi essere esperti fumatori  :-) !!!

    Grazie

    #9527

    Lux63
    Membro

    Ma quale offensivo, figurati.
    In merito alle tue considerazioni…a “tavolino” si, è così.

    Se ti metti col bilancino da gioielliere a pesare 0,4 Gr di tabacco e ti rolli la sigaretta a regola d’arte, e se il clima è quello giusto; non troppo caldo, non troppo freddo, non troppo umido ma neanche troppo secco e non c’è troppo vento allora ti avvicinerai ai valori che ti postavo nella tabella prima……
    Non ti prendo per i fondelli, è solo per farti capire che i numeri sono in realtà indicativi, inoltre tieni conto che ogni organismo reagisce in modo diverso, quel che a me può far male magari a te ne fa molto meno e così via.
    Allora, in linea di massima, fumare tabacchi leggeri e umidi con  cartine tipo A dovrebbe essere leggermente meno dannoso rispetto ad altre combinazioni, però se fumare leggero ti aumenta la voglia ed invece di 10 te ne fai 15 siamo punto e a capo.
    Una calibro 22 ti farà un buco più piccolo di una 38 Special, ma se ti becca dove deve ti ammazza uguale, quindi…..
    Sgombra la mente, le strade sono due: fumare o non fumare, se scegli la prima strada allora devi farlo con gusto non per vizio e inerzia, devi fumarti quello che ti piace, deve valerne la pena, fosse anche trinciato per pipa rollato in uno scottex.
    Io ti auguro di smettere, se è quello che vuoi, ma se non è così allora ti devi divertire, ti ripeto: fregatene e fumati quel che ti da piacere.

    #9526

    Roger
    Membro

    Grazie caro Lux63 per la tua gentilezza e epr le tue risposte e ti chiedo scusa se sono potuto sembrare offensivo, non era mia intenzione ASSOLUTAMENTE, è solo che sono molto confuso riguardo il tabacco sfuso e sto pensando di ritornare alle sigarette o addirittura, COSA MIGLIORE, di smettere propio di fumare, ma come voi ben sapete non è seplice, anche essendo un modesto fumatore non è semplice affatto.

    Comunque la tua risposta è chiaro e quindi giungo alal conclusione che usare le cartine di Tipo A si fuma meno nicotina e condensato però può compromettere il gusto e la fumata del tabacco(ma questa è solo una questione soggettiva), credo di aver capito bene, giusto???
    Grazie

    #9522

    Lux63
    Membro

    Oddio, non so quanto possano essere state fuori tema le risposte che ti ho dato, oppure troppo tecniche, magari non sono stato chiaro abbastanza.
    Non si tratta, ovviamente, di un appunto a tuoi riguardi, ci mancherebbe, solo di una mera considerazione.
    Allora per essere più esplicito possibile ti riporto qualche tabella presa da confezioni di tabacco.

    Natural American Spirit (NAS per gli amici)
    con filtro slim, cartina tipo A: Condensato   8 mg   Nicotina  0,7 mg
    con filtro slim, cartina tipo B: Condensato  12 mg  Nicotina  1,0 mg

    Drum Bianco
    con filtro slim, cartine tipo A: Condensato   7 mg  Nicotina  0.4 mg
    con filtro slim, cartine tipo B: Condensato 10 mg  Nicotina  0,6 mg

    Chiaramente con l’uso di filtri regular, quindi con sigarette più grosse, i valori aumentano.

    Come è facile notare, tenendo conto che si tratta di due tabacchi totalmente opposti; uno tra i più pesanti e l’altro forse il più leggero in commercio, la differenza tangibile è la percentuale di nicotina, il valore del condensato invece non si discosta molto.
    Quindi, come sosteneva giozh, stare a spaccare il capello in questo caso non serve a molto, è comunque sempre utile informarsi per sapere quel che si fuma, sapere quel che si fa è necessario, però preso per esempio quanto in tabella uno che fuma l’etereo Drum non si fa molto meno male di chi si ciuccia il tosto NAS, contrariamente a quanto si possa supporre.
    Quindi resta l’unico vero, valido metro di giudizio, e di conseguente scelta: il gusto personale, fumare fa male, fumare poco è una buona cosa, non fumare affatto è la scelta più saggia, ma per noi che siamo intrappolati nelle spire del fumo l’unica cosa che possiamo fare è scegliere quel che più ci piace, che ci appaga, raggiungere la soddisfazione, e al diavolo tutto il resto. :D

    #9521

    Roger
    Membro

    Caro giozh sono d’accordo con te, infatti se rileggi bene quello che ho scritto l’ho sottolineata anche io questa cosa.

    Solo che il senso della mia domanda non è stato colto, perchè si è finiti su altri discorsi che non c’entrano niente, oppure discorsi più tecnici, i quali da ignorante in materia non riesco ancora a capire.
    P.S. non sono un fumatore accanito, in media fumo 5/6 sigarette al giorno, a parte alcuni periodi(come questo) che fumo molto di più, circa 12/13 sigarette al giorno

    #9518

    giozh
    Membro

    ma perchè farsi tutti questi problemi per una sigaretta?

    siamo consapevoli nel momento in cui accendiamo la sigaretta che stiamo facendo qualcosa che non fa proprio bene al nostro organismo. in finale se trovi la combinazione tabacco e cartine che ti fa inalare meno sostanze nocive, che hai risolto (se magari poi te ne fumi 40 al giorno)? 
    il veleno è veleno, che tu ne prenda una goccia, o ne beva un bicchiere intero sempre male ti fa, col vantaggio che bevendone una goccia alla volta ti allunghi “l’agonia”

    #9516

    Roger
    Membro

    Scusami ma in materia sono ignorante e non capisco niente!!

    Ma per fumare più salutare, anche se usare questa parola per il fumo è assurdo perchè salutare non lo è mai, come bisognerebbe fumare.

    Mi sapresti portare un esempio citando nomi di tabacchi e cartine?

    Grazie per la tua gentilezza e pazienza.

    #9511

    Lux63
    Membro

    Non ti riferivo quel che penso ma semplicemente quanto riportato da test fatti in laboratorio, su alcune confezioni di tabacco i valori sono riportati e usando cartine sottili aumentano i valori di nicotina e condensato (il catrame).
    Il perchè l’ho illustrato mi pare, per altri composti chimici presenti nei vari tipi di cartine (sbiancanti, zolfo ed altro) ci vuole un discorso a parte.

    #9506

    Roger
    Membro

    Grazie Lux per l’approfondita risposta.

    Però credo che ci sarà una cartina di per se più leggera, cioè contentente meno catrame.A me hanno detto che quelle trasparenti fanno più male perchè sono più trattate, però non so se mi hanno detto una sciocchezza o una cosa giusta.
    Che ne pensi??

    Grazie

    #9505

    Lux63
    Membro

    Ma il problema (o se vogliamo il bello) del hand rolling è proprio questo, migliore o peggiore sono valutazioni puramente soggettive, devi trovare quello che fa per te e l’unica cosa da fare è sperimentare: tabacchi+cartine+filtri.Nello specifico, il Pueblo è un peso massimo, se tieni d’occhio nicotina e condensato sarebbe il caso di lasciarlo perdere, comunque fai bene a fumarlo con quel tipo di cartine, se ne usassi una più spessa la fumata sarebbe probabilmente più leggera ma il tabacco brucerebbe troppo rapidamente ed a una temperatura più alta.In linea di massima coi tabacchi secchi (tipo quello che fumi) vanno abbinate cartine sottili, il contrario con tabacchi umidi, ma niente ti vieta di fare le tue belle prove ovviamente.I tabacchi “naturali” sono probabilmente tra quelli più pesanti in circolazione, per gli altri tipi vale più o meno il discorso delle sigarette confezionate che dichiarano il grado di pesantezza in base al colore: rosso, blu, giallo, bianco, così ti puoi orientare.

    #9504

    Roger
    Membro

    Quindi quali sono migliori???

    Attualmente sto usando tabacco pueblo??
    Però siccome è da poco che fumo tabacco sfuso cambierò per provarne altri.

    #9503

    Lux63
    Membro

    In realtà i valori non sono direttamente da “imputare” alla cartina, ma alla commistione tra questa ed il tabacco.Se un tipo di cartina è meno spessa sarà meno inquinante in se stessa, ma non essendo microforata (classicamente come le cartine tipo A) smaltirà condensato e nicotina in percentuale minore rispetto ad una tipo A.Quindi le tipo A da questo punto di vista sono meno “dannose”, usando un tuo termine, delle tipo B.Le Rizla Silver non sono tipo A…….

Stai vedendo 14 repliche - dal 1 al 14 (di 14 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.