Info acquisto
-
CreatoreDiscussione
-
4 Marzo 2013 alle 01:44 #109884
TabagismoMembroSalve a tutti, sono un nuovo utente e vorrei smettere di fumare le solite sigarette industriali.
Sarei indirizzato ai tubetti che abbiano una misura standard con filtro lungo, ho 100 tubetti rizla ma hanno il filtro più piccolo perciò penso siano da scartare.
A me servirebbe per il consumo quotidiano e per il tabacco pensavo all’origenes, io fumo Marlboro.
Sapete consigliarmi meglio per i tubetti e il riempi tubetti?Grazie a tutti.
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
20 Marzo 2013 alle 20:16 #110383
TabagismoMembroGrazie a tutti.
Il marlboro gold me lo consigliate? Somiglia alla sigaretta preconfezionata?20 Marzo 2013 alle 19:09 #110378
bigmarcoModeratoreGuarda che roba…..ci vorranno cinquanta quintali di legna per cuocere tutto quel ben di Dio…..sto piangendo dalla fame.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
20 Marzo 2013 alle 15:28 #110366
Lion67ModeratoreE’ Lion67! E’ lui che dovrebbe controllare, ma è sempre lì a far girare lo spiedo, a mangiare maialini alla brace e a stappare bottiglioni di vino!
… io ???
Vile calunniatore … non è vero !!!
… ah… spetta un pò che devo controllare la cottura e visto che ci sono bere un cicinin di cannonau , che con tutto sto fuoco vicino mi ha fatto venir sete…Attachments:
You must be logged in to view attached files.Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!20 Marzo 2013 alle 15:00 #110365
bigmarcoModeratoreE’ Lion67! E’ lui che dovrebbe controllare, ma è sempre lì a far girare lo spiedo, a mangiare maialini alla brace e a stappare bottiglioni di vino! 😀 😀
A parte gli scherzi non è una data di scadenza, è la data di produzione ma il tabacco non ha scadenza….l’unica è cercare un tabaccaio più serio (è dura), prendere le buste e controllare la data.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
20 Marzo 2013 alle 14:27 #110364
TabagismoMembroMa siamo sicuri che quel dato faccia riferimento alla data di produzione?
Il primo barattolo (2010) era ottimo, il tabacco era perfetto, il profumo idem, quest’ultimo (2011) fa letteralmente schifo.
Come ho detto nei post precedenti, da me manca la cultura del tabacco ma non manca la furbizia dei tabaccai. Chi è l’organo di controllo?20 Marzo 2013 alle 14:12 #110358
bigmarcoModeratoreEppure è cosi, mi dispiace @Tabagismo. I tabaccai si sono riempiti gli scaffali di questi bidoni perché il trinciato nei barattoli di tutte le marche fino a poco tempo fa era venduto a prezzi più convenienti di quello in busta, e dato anche il taglio più grosso era preferito da chi riempie i tubetti…..ora costa come l’altro e non lo compra più nessuno, purtroppo si possono avere queste sorprese.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
20 Marzo 2013 alle 11:07 #110350
TabagismoMembroGrazie a tutti.
L’Origenes non dovrebbe essere un tabacco secco? Ho preso questo tipo perchè devo utilizzarlo con i tubi.
Il barattolo della settimana scorsa riportava 333B0622B04, non posso crederci che sia di febbraio 2010 🙁 Il tabacco profumava ed era secco, quest’ultimo emana una puzza di metano.
19 Marzo 2013 alle 21:33 #110341
Lion67ModeratoreSalve Sapete se c’è un modo di capire l’anno di produzione dell’Origenes in barattolo ? Sul fondo vedo 373 A 1 023B04 Grazie
… se segue il criterio che hanno inviato quelli della IT all’ amico Daniele :
Ed ecco la risposta ufficiale della IT: evviva!!! Dear Daniele Berti, We hereby thank you for your email. The productiondate can be founded on the brown stamp. The letter is the month, the number is the year. For example: B3 is February 2013.
… dovrebbe essere di gennaio 2011
Vi aggiorno, il sapore di questo tabacco rispetto all’altro barattolo, sempre Origenes, è davvero orrendo. Si sbriciola e sembra troppo umido. In più mi lascia la bocca secchissima e sembra ci sia metano dentro. Il barattolo acquistato settimana scorsa era perfetto e sono riuscito a fare i tubi senza problemi, il sapere era forte al punto giusto.
… per curiosità… e il barattolo della settimana scorsa invece che codice aveva ?Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!19 Marzo 2013 alle 21:30 #110340
flyinbassMembroMia moglie fumava Origines ma dal momento che per un periodo piuttosto lungo lo ha comprato secco e in stato penoso (sia barattolo che busta) è passata a tutt’altro (Mac bianco). Purtroppo i tabacchi naturali sono anche più delicati di altri… e non sempre è colpa del tabacchi o dello scarso smercio… Prova con la pietrina ma sull’origines non nutro grandi speranze che possa recuperare…
19 Marzo 2013 alle 20:35 #110336
TabagismoMembroVi aggiorno, il sapore di questo tabacco rispetto all’altro barattolo, sempre Origenes, è davvero orrendo.
Si sbriciola e sembra troppo umido. In più mi lascia la bocca secchissima e sembra ci sia metano dentro.
Il barattolo acquistato settimana scorsa era perfetto e sono riuscito a fare i tubi senza problemi, il sapere era forte al punto giusto.
Che ne dite?19 Marzo 2013 alle 18:28 #110325
TabagismoMembroSalve a tutti, continuo questa discussione per chiedere una piccola informazione.
Ho acquistato Origenes in barattolo da 75g, ho chiesto al tabaccaio di darmi uno di produzione recente (avevo notato che era andato a prendere il primo in basso della colonna).
Lui mi ha risposto che gli era arrivato stamattina e mi ha regalato una pietra umidificante.
Il fatto che mi abbia dato la pietra mi ha insospettito ulteriolmente.
Sapete se c’è un modo di capire l’anno di produzione dell’Origenes in barattolo?
Sul fondo vedo 373A1023B04
Grazie
7 Marzo 2013 alle 14:51 #109988
TabagismoMembroCercherò meglio, spero che non siano tutti così.
Ho deciso di smetterla con le sigarette industriali perché devo cercare di fumare meno, meglio e risparmiare.
Non mi meraviglio più di niente, le licenze vengono date anche per lavare 🙂7 Marzo 2013 alle 14:33 #109986
tubeloverMembroMarco immancabilmente però nei momenti di pausa sono su Facebook 🙁
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein7 Marzo 2013 alle 14:13 #109985
bigmarcoModeratoreEh….che vuoi fare, noi siamo portati a pensare che la maggior parte dei fumatori ormai si rolli le sigarette o riempia i tubi, ma saremo il 10% nel totale della clientela…..il 20% compra tabacco e sigarette e l’80% Gratta&vinci & Slot Machines, ormai per fare il tabacchino bisogna fare il corso per croupier. 😀
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
7 Marzo 2013 alle 14:13 #109984
tubeloverMembroBoh, ho trovato tabaccai più ignoranti di me
Di questo non ti devi stupire più di tanto una parte sono davvero così, non capisco perchè non abbiano voglia di aggiornarsi del resto è il loro lavoro, fra riviste del settore (arriva a tutti) e internet da leggere se ne trova
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein7 Marzo 2013 alle 13:06 #109983
TabagismoMembroSalve di nuovo a tutti.
Ho girato 4 tabaccai e mi sono accorto che da me c’è poca cultura del tabacco.
Sono riuscito a trovare l’origines in busta e l’ho preso, in barattolo non l’ho trovato.
A parte questo tutti i 4 tabaccai mi hanno detto che per i tubi va bene qualsiasi tipo di tabacco, ho persino fatto la domanda diretta: “Vanno bene i tabacchi umidi, semiumidi e secchi indistintamente?” Risposta: “Si, sempre di tabacco si tratta”. Domanda diretta: “E’ difficile riempire un tubo col tabacco umido?” Risposta di 3 tabaccai su 4:”Devi trovare la macchinetta adeguata al tabacco umido” Domanda: “Hai la macchinetta riempitubo adeguata al tabacco umido?” Risposta:”No, abbiamo quella per le cartine”.
Boh, ho trovato tabaccai più ignoranti di me 🙂
7 Marzo 2013 alle 08:53 #109977
bigmarcoModeratoreCon questi tubetti col filtro lungo il doppio ti consiglio tabacchi forti, che nei tubetti normali sono infumabili. Inizia comunque con trinciati poco umidi che danno meno problemi di riempimento. Ti dovrebbero piacere gli Origenes sia virginia che normale, o il Natural American Spirit Original. Se li trovi prendi quelli in barattolo che hanno il taglio più grosso, indicato per i tubi.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
7 Marzo 2013 alle 06:55 #109976
mortalitoMembroSarebbe bello poter assaggiare il trinciato , ma allo stesso tempo penso sia difficile dare un giudizio con una sola rolla, c’è da valutare la cartina il filtro ,se a lungo andare stufa ,la forza se si fuma molto , se regge l’umidita ,il trinciato e in continuo mutamento a diffrrenza delle sigaretta ( secondo me)
Quindi l’ideale come penso anbbiamo fatto tutti e quello di provare ,provare e provare ,cercando di apprezzare o no tutta la busta ,mica li devi comprare tutti in una botta ,e poi cercare magari ogni tanto di scroccare qualcosetta qu e la’señor por favor, puede abrir la cortina ?
quiero mirar un poquito de cielo.6 Marzo 2013 alle 23:37 #109975
TabagismoMembroSalve ragazzi, un grazie a tutti voi per aver risposto in massa.
Ho trovato i tubi Gizeh su Eurocali per il riempi tubi ne prenderò uno che hanno sempre loro.
Il dubbio è sul tabacco, i tabaccai dovrebbero offrire ai clienti una sigaretta per ogni tabacco disponibile così come fanno le profumerie, acquisterei con più facilità.
Voi mi avete giustamente detto che l’acquisto è soggettivo, allora dovrei acquistarli tutti per capire quello che mi piace? 🙂
Nessuno di voi ha una tabaccheria? 🙂4 Marzo 2013 alle 19:06 #109910
Johnny HookerModeratoreCiao, benvenuto non uso i tubi ma l’unico consiglio che mi viene in mente è di scegliere un trinciato che sia trinciato in maniera più grossolana.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
4 Marzo 2013 alle 16:19 #109902
novecentoMembro… riguardo ai filtri corti potresti rimediare mettendoci ½ filtro OCB regular ( Ø 7,5 mm ) in modo da recuperare 7/8 mm
E’ la tecnica che uso anche io, quelle rare volte che uso i tubi, per poter usare quelli acquistati tempo fa con il filtro corto. Quelli col filtro lungo fino a poco tempo fa li ho acquistati da Eurocali (Gizeh), ma ultimamente ho scoperto che ce li ha un tabaccaio piuttosto fornito all’estrema periferia di Parma, marca Rex Bravo, 250 pezzi per confezione. Abito a Parma da pochissimo, e non sono in grado di dire con precisione dove si trovi questa tabaccheria/bar, di solito mi ci faccio portare da mio cognato, ma dovrebbe essere su strada Baganzola, di più non so dire.
4 Marzo 2013 alle 15:50 #109897
Lion67ModeratoreCiao, benvenuto, 🙂
… riguardo ai filtri corti potresti rimediare mettendoci ½ filtro OCB regular ( Ø 7,5 mm ) in modo da recuperare 7/8 mm , o se vuoi magari uno intero in modo da avere un filtro lungo 30 mm
… come gia detto da “esperti del tubo” prova a dare magari un’ occhiata qui dove puoi rilevare le dimensioni: “Eurocali”… riguardo al resto prova a dare un’ occhiata ( tra le altre ) a queste discussioni:
“Qualche informazione in più su i tubi …….”
“Tabacchi da rollare e tabacchi da intubare”
“Dimensioni tubi”
“Macchinetta elettrica riempitubi”
“Consigli tabacco per riempire i tubi”
“Tubi vuoti da riempire”
“tabacco riempi tubi”… buone “LETTURE” 😉
Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!4 Marzo 2013 alle 10:39 #109890
tubeloverMembroBenvenuto 🙂
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein4 Marzo 2013 alle 09:38 #109888
mortalitoMembroSi in effetti sono i migliori tra quelli che ho provato , e li ho presi da eurocali , non li ho mai visti neanche da me dai tabacchini
A dimenticavo benvenuto anche da parte miaseñor por favor, puede abrir la cortina ?
quiero mirar un poquito de cielo.4 Marzo 2013 alle 09:24 #109886
bigmarcoModeratoreBenvenuto Tabagismo. Quoto mortalito, un amico mi ha fatto provare i tubi Gizeh con filtro da 25 mm. e sono veramente superiori ai Rizla e agli OCB che usavo prima. Purtroppo qui da me i tabaccai non li hanno. Li puoi trovare su Eurocali.it, ci sono anche i Rex Bravo e i Mascotte con filtro lungo 25mm, ma i Gizeh li ho caricati benissimo con la macchinetta della Rizla ( si può lasciare il tabacco morbido e non rimangono vuoti), gli altri filtri non li ho provati.
Per il tabacco sta a te, secondo i tuoi gusti personali. Ciao
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.