Homepage Forum Off-Topic il Tabacco e la sua "età"

il Tabacco e la sua "età"

Questo topic ha 9 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 2 mesi fa da christian.
  • Creatore
    Discussione
  • #3455

    ilDuca
    Membro

    Una domanda per i guru…

    E’ possibile stabilire l’ètà (l’anno di produzione) di una busta di tabacco? 

Stai vedendo 9 repliche - dal 1 al 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #6443

    christian
    Membro

    Se la busta è integra (con la saldatura termica ancora a posto) possiamo dire che oltre i 6-9 mesi il tabacco è da considerarsi “vecchio”.

    Purtroppo però, come già evidenziato, a parte qualche tabacco sulle buste non c’è nessuna data che ci aiuti a capirlo.

    #6427

    Arelok
    Membro

    Prova a inumidirlo allora! ;)
    Ah, ti ho risposto sulla pagina di FB e ho anche linkato il discorso del plagio! :D

    "Smetterete di fumare solamente quando sarete capaci di smettere per il piacere di smettere."
    Dr. Giovanni Leanti La Rosa

    #6417

    Zangief
    Membro

    La tipa mi ha anche detto ‘si si non è molto che ce l’abbiamo, ci sono 2 ragazzi che lo comprano’! L’avran comprato una volta e non saranno più tornati! Purtroppo essendo passato qualche giorno dall’apertura ha perso anche il minimo di gusto decente che aveva. Può essere un Mac Baren ma secondo me un anno è decisamente troppo! Sa molto di tabacco vecchio. Non lascia neanche il suo aroma nel giubbotto come ha sempre fatto da quando lo compro.

    #6409

    Arelok
    Membro

    Ecco, da queste cose capisci che potrebbero essere in malafede: 3 settimane ed è del 2009? Anche no. In ogni caso il Mac Baren regge bene anche lunghe distanze temporali, diciamo che forse un anno te lo sopporta…

    "Smetterete di fumare solamente quando sarete capaci di smettere per il piacere di smettere."
    Dr. Giovanni Leanti La Rosa

    #6291

    Zangief
    Membro

    Se è vera la storia dei numeri per il Mac Baren ho una busta del 2009! Ma si potrà? (E’ buono lo stesso però).

    #6220

    Brasso
    Membro

    Beh se fosse vero che son solo 3 settimane non c’è nulla da temere, è decisamente poco tempo.

    In 3 settimane sicuramente il tabacco non è snaturato ;)

    #6217

    Zangief
    Membro

    Siccome mi sono preso l’abitudine di chiedere al tabaccaio di turno da quanto tempo tengono sullo scaffale la busta di tabacco che sto per acquistare (quelli più sconosciuti), volevo sapere quale fosse diciamo il tempo massimo per cui un tabacco possa considerarsi fumabile. E’ vero che dipende molto da che tipo di tabacco si sta comprando ma per esempio: domani volevo riprendermi una busta di Mac Nero trovata non dal mio tabaccaio di fiducia (che purtroppo è lontano da casa mia ma li son sicuro che è fresco) e alla mia domanda rispondono ‘3 settimane’. Dovrei mandarli a quel paese o no?

    #5432

    ilDuca
    Membro

    Arelok ha detto:

    in alcuni casi, nello specifico, per quel che so, solo con il Mac Baren: sulla linguetta dorata c’è un numero, anzi due numeri, il secondo dei quali inizia con 12. La seconda parte è l’anno, quindi 1210 è un 2010, 1206 è un 2006 e via così.Per altri tabacchi non ho ancora trovato soluzione.

    Uhmm… grazie per la risposta. Sono rimasto incuriosito dalla possibilità di individuare l’anno di confezionamento dei tabacchi e, quindi, di identificare le buste vecchie.

    Sotto il profilo squisitamente giuridico, le uniche informazioni che sono riuscito a reperire riguardano ler prescrizioni del comma 6, art. 2, del D.lgs. 184/03, secondo cui: “Per assicurare in ogni momento l’identificazione e la rintracciabilita’ dei prodotti, in qualsiasi forma appropriata che ne permetta l’individuazione della provenienza e della data di produzione, su ogni loro confezione viene obbligatoriamente riportato il numero del lotto od altro segno equivalente”… Bah.
    #5415

    Arelok
    Membro

    Ciao Duca!
    Solo in alcuni casi, nello specifico, per quel che so, solo con il Mac Baren: sulla linguetta dorata c’è un numero, anzi due numeri, il secondo dei quali inizia con 12. La seconda parte è l’anno, quindi 1210 è un 2010, 1206 è un 2006 e via così.
    Per altri tabacchi non ho ancora trovato soluzione.

    "Smetterete di fumare solamente quando sarete capaci di smettere per il piacere di smettere."
    Dr. Giovanni Leanti La Rosa

Stai vedendo 9 repliche - dal 1 al 9 (di 9 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.