i migliori filtri secondo voi
-
CreatoreDiscussione
-
25 Aprile 2011 alle 12:26 #3670
Homo vitiosusMembrosecondo me sono gli ocb incartati slim, secondo voi????
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
26 Febbraio 2012 alle 06:25 #18353
MitsuHashiMembroIo mi sono trovato benissimo con i filtri slim della Smoking, morbidi al punto giusto e soprattutto incartati.
23 Febbraio 2012 alle 11:01 #18189
Jim.MembroPrima di porre fine al ridicolo OT, volevo solo dire che lo sviluppo italico c’è e senza bisogno di boicottare le produzioni estere. Conosco gente in ogni parte del mondo fissata con l’Italia, soprattutto gli inglesi, gente che compra qualcosa solo grazie alla magica scritta “made in Italy”… Così come c’è anche tanta gente che da italiana compra prodotti italiani per supportarli, come fai tu a quanto vedo. Anzi, azzarderei che siamo fra i paesi più patriottici in questo senso, fra i meno fissati con lo “straniero a tutti i costi”.
Ma dato che tutto ciò con questa discussione e anzi con l’intero forum c’entra meno di un’eventuale dibattito sui trattori, direi di finirla qua."Sono 106 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole."
"Vai."
23 Febbraio 2012 alle 10:54 #18188
GabrileleMembroMrmozo,ho capito il tuo pensiero sulle forniture estere…però,come già dicevo in un altro post a un altro utente,se la risposta italiana a un certo prodotto è zero o nulla,che ci vuoi fare…d’altronde poi i filtri della ocb sono di buona di qualità,non macchiano,e mi danno pure delle buone cartine in allegato,il tutto per 1€ e 20 cent…se non c’è un’offerta migliore mi dico,perchè cambiare?
E poi ci tengo a sottolinearti,se se qui evidentemente fumi “per piacere” e non solo per necessarietà…e allora non vorrei che ti fossi lasciato prendere dalla pubblicità che un pò ci sta bombardando in italia ora,che naturale senza additivi è buono e meglio..tutto ciò che è fumato fa male,pure delle comunissime foglie di alloro,più naturali possibili,fanno sicuramente male fumate!e allora viva il gusto,e fumiamo quello che più ci aggrada,senza stare a pensare a troppe filosfie…è solo un consiglio sia chiaro…non ho capito il parmigiano però.23 Febbraio 2012 alle 09:56 #18186
bigmarcoModeratoreTranquillo @mrmozo, più tiri di noi non li fa nessuno ( parlando di tabacco naturalmente). Mi correggo, ho ritrovato il sacchetto con i filtri che avevo preso per prova e avevo abbandonato perché io uso i regular, è c’è la scritta made in Spain. Poi sai, qui parliamo di filtri e di tabacchi e cartine, e se ti vuoi unire sarai il benvenuto, ma non parliamo di politica o di scelte di vita. Ciao e buone fumate
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
23 Febbraio 2012 alle 09:42 #18184
mrmozoMembroBuongiorno Bigmarco, io non sono in guerra con nessuno, opero le mie scelte considerando ciò che mi fa stare in pace con la mia coscienza e quando posso scegliere in libertà e senza costrizione economica preferisco acquistare un prodotto italiano rispetto ad uno straniero. Giusto per fare un esempio, le arance in sicilia vengono lasciate sugli alberi perchè economicamente non conviene nemmeno raccoglierli in quanto i costi che un coltivatore deve sostenere per permettere la fruibilità del suo prodotto sul territorio nazionale sono tali che automaticamente non riesci ad essere concorrenziale. Ma se tutti noi preferissimo acquistare il prodotto nazionale (che tra l’altro è estremamente migliore di quelli che arrivano nei mercati da spagna e marocco) boicottando costantemente il prodotto straniero permetteremmo uno sviluppo della nostra terra tale da diminuire drasticamente i costi per effetto della maggiore domanda.
In sostanza il mercato lo facciamo noi nel momento in cui operiamo le nostra scelte.Spero di avere chiarito la questione, buona giornata a tutti, fatevi due tiri e rilassatevi.23 Febbraio 2012 alle 08:12 #18182
bigmarcoModeratoreComunque @mrmozo, le tue scelte non le condivido, ma personalmente le rispetto, dato che sono scelte che rispettano la libertà degli altri. E dato che poni le tue domande educatamente, cerco di risponderti. Premesso che a me di Francesi, Marocchini, Inglesi, Tedeschi ecc. non mi interessa niente ti dico che a quanto ne so non esistono altri filtri non trattati, almeno qui da noi. Però ti consiglio di non farti troppi problemi, conoscendo i cugini d’oltralpe e il loro nazionalismo se li producessero in Francia lo scriverebbero sulla scatola a caratteri cubitali, invece c’è scritto made in E.U., e probabilmente li fanno in Romania ( spero che tu non sia in guerra anche con la Romania, oltre che con la Francia, Parma e Reggio Emilia)
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
22 Febbraio 2012 alle 19:57 #18166
salvatoreMembrose si potesse direi “pazzeschissimo”…
22 Febbraio 2012 alle 19:02 #18163
CarryPartecipantepazzesco..fine OT
22 Febbraio 2012 alle 18:24 #18162
mrmozoMembroFTP ha detto:
non so se esistano o meno filtri simili, ma mi permetto di biasimare le scelte che fai, per prima quella del naturale 100% (nel cibo ci sta perchè fa bene, il tabacco fa male a prescindere) e poi quella dei francesi………………… anche a me stanno (molto) sui coglioni i marocchini (sarà perchè sono più degli italiani dove abito io, e fanno quello che gli pare), ma se ho voglia di qualcosa di ciunto a 4€ vado in un kebab
e scusa di cosa mi biasimi? sono una persona libera di scegliere e di questo ne faccio la mia piccola battaglia e allora??? dove sta il problema? se è per questo non compro più da anni neanche il parmigiano e lo sostituisco con un delizioso pecorino dolce! ognuno fa le scelte che crede. Per quanto poi riguarda il tabacco… ritengo personalmente che visto che lo fumo in ogni caso, meglio cercare di fumare qualcosa che in teoria dovrebbe procurarti meno problemi rispetto ad altri tabacchi.Penso invece che se di gente coerente come me nelle proprie scelte ce ne fosse d+ il mondo sarebbe migliore e piuttosto di ingoiarsi a forza un kebab… in un alimentari ti fai un buon panino imbottito di prodotto italiano anche con meno dei tuoi 4 euro.saluti22 Febbraio 2012 alle 16:43 #18156
FTPMembronon so se esistano o meno filtri simili, ma mi permetto di biasimare le scelte che fai, per prima quella del naturale 100% (nel cibo ci sta perchè fa bene, il tabacco fa male a prescindere) e poi quella dei francesi………………… anche a me stanno (molto) sui coglioni i marocchini (sarà perchè sono più degli italiani dove abito io, e fanno quello che gli pare), ma se ho voglia di qualcosa di ciunto a 4€ vado in un kebab
22 Febbraio 2012 alle 16:34 #18155
mrmozoMembroscusate, io utilizzo attualmente i filtri OCB biologici e mi trovo benissimo anche se ho intenzione di cambiare, sapete dirmi se ne esistono con le stesse caratteristiche di un’altra marca?
giustamente vi chiederete perchè le cambio se mi trovo bene… beh io utilizzo tabacco origenes virginia perchè è senza additivi ed è più naturale di altri, le cartine smoking brown perhè non sono sbiancate sono naturali ed anche la colla è naturale e mi trovo benissimo, voglio cambiare la marca dei filtri esclusivamente perchè ho saputo solo da poco tempo che sono Francesi !!!! ed io non li compro più proprio per questo come non utilizzo alcun accessorio della rizla.16 Febbraio 2012 alle 00:30 #17793
CuoreneroMembromarcoimi ha detto:
@cuorenero, non vorrei dirti un’inesattezza, ma anche la lucky strike rientra nella lista che hai citato sopra.
si non sbagli , e stata proprio la lucky strike x prima ha mettere questo tipo di filtro , doppio uso menta o no …
Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
Se non piace a me può piacere a te 🙂28 Gennaio 2012 alle 17:43 #16140
marcoimiMembro@cuorenero, non vorrei dirti un’inesattezza, ma anche la lucky strike rientra nella lista che hai citato sopra.
16 Gennaio 2012 alle 01:03 #15446
CuoreneroMembroavete visto i filtri con la sfera che si schiaccia e rilascia la menta o altri aromi , io lo scorso mese avevo visto Camel , Marlboro e un altra che non ricordo , chissa se le fanno anche per il RYO o per il MYO visto che già ci sono tubi alla menta..
se schiacci hai la sigaretta alla menta se no rimane uguale..Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
Se non piace a me può piacere a te 🙂15 Gennaio 2012 alle 00:58 #15359
CuoreneroMembro@marcoimi io ho notato che i filtri dei tubi rizla sono i più compatti, se invece si prende i filtri dei tubi Gizeh silver tip sono più porosi e con meno fibre si avvicinano di più ha quelli venduti sfusi ma collassano di meno …
i filtri delle sigarette industriali ,leggendo le composizioni delle varie marche ho notato che avvolte venie aggiunto altro oltre alla solita cellulosa o cotone …@lion67 io volevo usare solo meta filtro hai carboni xche come ho già abbiamo detto prima quelli dei tubi filtrano bene di loro , poi i tubi con filtro ai carboni ho notato che vengono venduti quasi il doppio dei normali ,io cmq gli devo mettere un altra meta xche anche quelli hanno il filtro corto e tanto vale faccio il contrario aggiungendo io quello ai carboni e spendo meno .. cmq grazie@regina brava ma lavori con la Smoking , stai mettendo il loro sito su ogni interventosto scherzando , mai usati collassano(si stingono) anche loro?Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
Se non piace a me può piacere a te 🙂14 Gennaio 2012 alle 13:48 #15319
regina bravaMembroi miei preferiti sono smoking ruvidi 6mm, confezionati in sacchetto nero.
14 Gennaio 2012 alle 12:23 #15311
Lion67ModeratoreCuorenero ha detto:
per caso qualcuno ha tagliato un filtro ai carboni ..io sono solito mettere in aggiunta meta filtro nei tubi e mettere una meta ai carboni sarebbe ottimo
non so se ti possa essere d’ aiuto …
… e fare il contrario ?
potresti usare tubetti con filtro ai carboni e metterci ( non conosco la lunghezza dei filtri ai c/a nei tubi ) eventualmente mezzo filtro di quelli normali in aggiunta
ciaoHo smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!10 Gennaio 2012 alle 19:36 #15025
marcoimiMembroCiao Cuorenero, ho utilizzato anch’io i filtri della confezione da 250 tubi, effettivamente come hai giustamente scritto la composizione di questi si differenzia per porosità e presenza di molte fibre, inoltre non so se hai notato come il filtro dei tubi sia a parità di tirata di fumata e quantità di tabacco, sia molto più pulito, nonostante il filtraggio maggiore, rispetto ai classici filtrini che siamo abituati ad utilizzare con il trinciato. Il problema come ti riferivo nel precedente post è che i filtri dedicati ai tubi da riempire sono disegnati per quantità superiori di tabacco che utilizziamo per fumare con le cartine, oltre che per una carta che in fase di combustione brucia in modo uniforme e regolare, Non ho idea se il comune denominatore per ogni filtro fabbricato, di sigaretta preconfezionata o manuale sia l’acetato di cellulosa, l’unica cosa che ho appurato facendo vari test è che la corposità della fumata con i filtri dei tubi, utilizzati con le cartine a me personalmente non mi soddisfa, in quanto risulta notevolmente attenuata, quasi impalpabile.
9 Gennaio 2012 alle 14:02 #14943
CuoreneroMembro@marcoimi ho letto sul sito rizla che i filtri dei rizla+ new sono ultra compatti per questo non collassano e filtrano molto bene , perche in oltre ora sto usando i tubi silver tip Gizeh e sono più porosi e anche se di poco si stringono…
Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
Se non piace a me può piacere a te 🙂8 Gennaio 2012 alle 23:00 #14898
CuoreneroMembroio uso spesso i tubi anche per il filtro , xche se vuoi una sigaretta più lunga con qualsiasi cartina lunga il filtro normale incartato o no collassano troppo presto …
io poi come te sono un tipo che spesso fa tiri lunghi …solo x curiosità che tubi hai usato della rizla ??io ho smontato un tubo rizla+ new scatolo blu da 250 (che stranamente quelli da 100 hanno carta e filtro più densi, cosa molto strana) cmq quando ho aperto la carta arancione ho trovato un filtro incartato, identico ai filtri rizla regular come lunghezza e spessore, quindi ad occhio sono identici ma fumando con quello dei tubi non collassa e rendono la fumata meno aggressiva , e allora lo esaminato meglio e ho notato che hanno più fibre e sono più porosi di quelli venduti in scatolo…io penso che i filtri dei tubi li fanno apposta più densi xche i tubi sono più lunghi al confronto delle cartine corte dove di solito usiamo i filtri venduti sfusi …x il sapore e la corposità per me quelli dei tubi e vero se usati nelle cartine alleggeriscono il tutto , ma se usati nei tubi arrivati a meta sigaretta la fumata diviene uguale solo meno calda ..e come bigmarco mi chiedo perche non vengono venduti anche questi , che so scrivono filtri ad alta densità , l’unico tipo che si può paragonare sono quei filtri più lunghi del normale (no blister) con banda pretaglia in caso uno lo vuole più corto …Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
Se non piace a me può piacere a te 🙂8 Gennaio 2012 alle 09:08 #14865
marcoimiMembroLeggendo gli interventi di bigmarco e cuorenero, oggi mi è venuta voglia di sperimentare i filtri dei tubi della Rizla, ho tagliato con una forbice la carta sopra del filtro per avere subito il contatto con il tabacco, la prima sigaretta l’ho fatta con il Samson blu i primi tiri mi sembrava di fumare aria, dopo un terzo di sigaretta la fumata ha iniziato a prendere un po’ di corposità, nulla di paragonabile comunque ai classici metodi con filtrini dedicati al trinciato.
La seconda sigaretta l’ho rollata con lo Yuma, essendo un tabacco secco la fumata l’ho trovata più accettabile e in qualche modo più attinente ai miei gusti, il vantaggio è che i classici bruciori che provocano questi tabacchi naturali con questo metodo spariscono, il filtro fa effettivamente il suo lavoro e non si surriscalda, o come scrive giustamente cuorenero collassano, se uno è abituato come me a tirare come una ciminiera.Certo quelle sensazioni che provo quando assaporo una sigaretta con i filtri classici da sigaretta per me si affievoliscono e di molto, potrei penso utilizzarli solo in caso di bronchite o gola infiammata.Dimenticavo le cartine che ho utilizzato erano le bravo rosa.8 Gennaio 2012 alle 01:48 #14856
CuoreneroMembroavvolte penso che conviene comprare più i tubi e prendere il filtro x rollare che comprare i filtri in pacchetto, quelli in commercio collassano troppo..
Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
Se non piace a me può piacere a te 🙂7 Gennaio 2012 alle 09:18 #14791
bigmarcoModeratorePenso che comunque noi che rolliamo siamo sempre poco considerati. Ho provato a rollare con un filtro di una sigaretta industriale lasciato con la sua carta gialla una sigaretta di Van Nelle. Azzo, non c’è paragone con niente di quello che possiamo trovare in commercio! Gli unici paragonabili sono forse quelli ai carboni attivi, ma io personalmente trovo che lascino un gusto salato. Io mi chiedo, per quale motivo, anche pagando prezzi maggiori, non possiamo trovare filtri di qualità superiore? Non penso che alle multinazionali del tabacco possa interessare più di tanto, anche perché ormai molti trinciati li commercializzano loro.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
7 Gennaio 2012 alle 01:19 #14770
CuoreneroMembrobe compro una scatola e ci provo .. tanto io nei tubi cmq i filtri rizla li devo tagliare ed inserire con quelli ai carboni devo svuotare le palline sul filtro che già ce e mettere il rimanete che fa anche da tappo ..
cmq penso siano tutti fatti ripieni e non credo che si trovano filtri fatti a più strati …grazie delle risposte..P.s. ho notato una cosa che la maggior parte dei filtri specialmente quelli da 8mm fumando in cartina arrivati a meta sigaretta si restringono di molto , addirittura i rizla incartati se gli levi la carta e fumi una sigaretta con cartina corta arrivata alla fine il filtro diventa di 4 mm anche di più se si fanno tiri forti , diventano anche duri , (so che quelli ai carboni non lo fanno o di meno)ad esempio invece i filtri che sono nei tubi della rizla non perdono grandezza e rimangono soffici no invece x l’altra meta che inserisco , secondo me e perche sono incollati alla carta del tubo più l’esterna (quella arancione) ,o perche sono diversi per qualcosa , cosa ne pensate voi …Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
Se non piace a me può piacere a te 🙂6 Gennaio 2012 alle 12:29 #14729
Lion67ModeratoreCuorenero ha detto:
quindi si puo dire che sono ripieni di palline ai carboni , e si mi sa difficile utilizarli x quello che mi servono ..grazie della risposta
per la discussione sui filtri ai carboni attivi la discussione più completa dovrebbe essere questa https://www.rollingtobacco.it/forum/filtri/filtri-bull-brand-ai-carboni-attivi
per vedere l’ immagine invece potete andare alla recensione degli swan
Info -19 febbraio 2011 – Filtri ai carboni attivi SwanMarmuel ha detto:
PS: ma si può fare un doppio quote nello stesso messaggio?in caso come si fa?
un metodo potrebbe essere quotare il primo , copiarsi il discorso relativo , poi una volta che hai quotato il secondo reincollare quello che avevi copiato
ciao
Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!! -
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.