Homepage Forum Welcome Hola!!!

Hola!!!

Questo topic ha 24 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 3 mesi fa da The-Roller.
  • Creatore
    Discussione
  • #4372

    Gabrilele
    Membro

    Salve a tutti,

    sono un 24enne rollatore di caserta e fumo trinciati dall’estate del 2009.
    Prima di allora ero fumatore stabile di classiche sigarette,poi visto gli esorbitanti aumenti delle stesse,passai a riempire i tubi inizialmente per risparmiare,ovviamente stupendomi  enormemente del risparmio ottenuto,intervallando ogni tanto con le sigarette classiche poichè in certi momenti non è sempre possibile per me mettermi a riempire i tubi…
    Ricordo che provai inizialmente il golden virginia e l’old holbourn,ma essendo umidissimi,non andavano bene coi tubi.
    Mi stabilizzai per un pò di tempo sul fortuna rosso,ricordo ancora 20gr 2€ e ci facevo una 30ina di sigarette…ed ero riuscito a trovare anche i tubi della marlboro,il risultato visivo era eccezionale!
    Dopo un pò di mesi passai al pueblo,rimasi folgorato già dalla prima fumata!Bello,forte possente,appena aperto emanava un odore buonissimo,come di camomilla…e il taglio si vedeva che era molto diverso e più curato rispetto agli altri provati prima.
    Poi quando uscì il chesterfield l’anno scorso,poichè ero un fumatore e amante di chesterfield rosse,per principio passai a riempire i tubi con quel tabacco,e il risultato era veramente buono.
    Da settembre 2011 poi,dato che era diventato per me una scocciatura mettermi lì sempre con la macchinetta a fare sigarette,oppure finirle perchè non averne fatte abbastanza etc,sono passato alla sigaretta rollata.
    Rollo con la macchinetta perchè purtroppo,in generale anche su ogni cosa,sono una persona molto scarsa in abilità manuale.
    Ho iniziato usando filtrini rizla slim (da 6mm) e rizla silver,convinto forse dal fatto che dato che se la rizla è usata dalla maggior parte delle persone,evidentemente doveva essere migliore…
    Ho rollato quasi sempre chesterfield rosso,e non mi sono mai posto il problema di cambiare,forse sempre per l’amore (cieco) di cui sopra,e ho riprovato poi in cartina il pueblo (buono,ma davvero pesante allo stomaco,mi faceva venire spesso la nausea) il fortuna (infumabile,davvero) e il chestrfield blu (assolutamente non mi dispiace,ma in principio pensavo fosse più leggero,per questo preferivo il rosso).
    Quello che però mi ha colpito proprio tanto fu il Marlboro rosso preso in spagna..eccezionale,l’ho fumato centellinandolo,fumando solo in determinate occasioni,o dopo il caffè.
    E poi venite voi,questo forum,che mi ha fatto un pò da “luce”.
    Grazie a voi ho scoperto che fumare trinciati non è solo una necessità di nicotina,bensi anche una questione di gusti e sapori,ma sopratutto un piacere paragonabile a quello di essere una specie di “sommelier” del tabacco.
    E quindi ho aperto un pò gli occhi su quello che mi sono accorto è un meraviglioso e sconfinato mondo….grazie a voi ho conosciuto i senza nome,ad esempio.
    Ho capito che anche la cartina è importante,e che non esiste solo la rizla,ma purtroppo i tabaccai nella mia zona solitamente hanno solo rizla e ocb,e neanche tutti i tipi.
    Ora fumo solitamente (parlando di cartine di tipo b) con le rizla micron,e anche quelle sono difficili da trovare,sono sottilissime e non lasciano un retrogusto come le silver,con filtri ocb slim,perchè grazie a voi ho capito che se mi ritrovi l’unghia macchiata (sì so delle dita,ma a me stranamente è solo l’unghia) è perchè i rizla non sono incartati.
    Ultimamente mi ha molto colpito il fascino dei mac baren..l’alone di “mistero” che li circonda e il fatto che è come una caccia al tesoro trovarli,e che è il nero è addirittura definito da alcuni il “santo graal” ha fatto breccia su di me….ho recuperato il bianco in un paese sperduto dove abita un mio collega di università,e andandolo a trovare ho unito due piccione con una fava :)
    Indiscutibilmente la qualità si sente già al tatto…ma nelle boccate,almeno per me è davvero misero.Non so,forse non l’ho sfilacciato abbastanza o forse era troppo umido,ma in bocca davvero di un intera busta,non ho sentito un grande corpo..ovviamente provato con cartine di tipo A,le rizla in questo caso.
    Ora ho trovato per caso,in un tabacchino in zona,il nero,e ovviamente non potevo non resistere dalla tentazione di comprarlo….ineccepibile,non c’è nulla da dire.Ottima qualità,un profumo forte che si sente già solo con la busta chiusa..in bocca poi però è una mazzata,corposo,ma troppo…penso che a stomaco vuoto sia distruggente!Ovviamente fumato con le bravo,anche queste conosciute grazie a voi,e c’è da dirlo,tutta un’altra qualità rispetto alle rizla bianche che mi sembra di fumare il cartone..sicuramente per me il nero non è da fumare tutti i giorni,ma solo in determinate occasioni,per questo mi chiedevo due cose:
    1)ma devo fargli prendere un pò d’aria come consigliate di solito,di lasciarlo aperto per mezza giornata
    2)se dato che devo conservarlo,è consigliato l’humidor oppure in busta nell’armadio al buio ed eventualmente con la pietrina va bene.
    Ora,dato che ho voglia di provare ed assaggiare penso che proverò l’origens, poichè sembra veramente buono a sentire i vostri commenti,anche se di primo acchitto direi che fumare tutto il giorno virginia non fa per me….ma di blend in giro purtroppo non vedo alternative allettanti.
    Scusatemi se sono stato un pò troppo prolisso,ma mi fa molto piacere aver trovata una comunità come la vostra,dove poter parlare di questa passione.Purtroppo le persone che conosco e fumano trinciati lo fanno giusto anche loro per risparmiare sulla sigarette,senza applicarsi più di tanto.
    Grazie ancora a voi,e spero di rimanere qua per molto!!

Stai vedendo 24 repliche - dal 1 al 24 (di 24 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #17347

    The-Roller
    Membro

    io con i tabacchi della Mac baren uso solitamente cartina di medio corpo… rizla azzurre…. ma dipende dalle volte…se verso la sera voglio una fumata più lenta e tranquilla uso le OCB premium… se invece voglio una fumata più sbrigativa uso le Mascotte gomme o le rizla rosse…. de gustibus!

    #17280

    pierato
    Moderatore

    Gabrilele ha detto:

    @pierato:proprio di questo discutevamo,le bravo e le rizla bianche possono essere paragonate giusto perchè sono della stessa densità..ma come sapore..non c’è storia!

    appunto. nelle cartine ad alta densità le bravo rex non hanno rivali sul mercato italiano. è un dato di fatto inconfutabile.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #17270

    Gabrilele
    Membro

    oibò,devo dire che a riguardo non si smette mai di imparare…ne ho lette talemente tante qua sopra sulla conservazione dei tabacchi secchi umidi,barattoli,humidor e pietrine,che c’ho una gran confusione!

    Per il momento ricorderò e applicherò questi consigli…ora c’ho ansia sull’origenes che ho comprato oggi che già so che fra un pò di giorni sarà abbastanza secco…
    @pierato:proprio di questo discutevamo,le bravo e le rizla bianche possono essere paragonate giusto perchè sono della stessa densità..ma come sapore..non c’è storia!

    #17224

    pierato
    Moderatore

    Gabrilele ha detto:

    facevo il paragone bianche-bravo anche perchè,come ha detto lucifero,nella sezione cartine stiamo là…23gr/m2 contro i 21 delle bravo,mentre le rosse si assestano a 17…

    se proprio devi usare una cartina ad alta densità allora usa le bravo rex che sono assolutamente ottime. le rizla bianche (con tutto il rispetto che ho per la rizla) sono cartaccia da macero ed hanno un gustaccio.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #17218

    bigmarco
    Moderatore

    Il Mac Nero @Gabrilele anche a busta già aperta, se lo chiudi bene, dura tranquillamente con la sua umidità anche una settimana e più.  Se lo sigilli nel barattolo meglio ancora, certamente.  Però ti sconsiglio di inumidirlo, cambia gusto.  Ti consiglio di riumidificare solo i tabacchi naturali, che non hanno additivi.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #17213

    Gabrilele
    Membro

    Ho capito insomma,la linea generale è

    a) PER CONSERVARE:Un barattolo di vetro o ceramica,con un tappo o ermetico o comunque che non faccia passare l’aria,mettendo il tabacco pressato e riposto comunque in un luogo buio
    B) PER INUMIDIRE:questo nel caso in cui il tabacco conservato si sia seccato,,usare l’humidor come fatto nella sezione tricks,con la pietrina.
    Spero di aver capito bene questo concetto,grazie per i consigli e la pazienza,perchè mi sta venendo l’ansia di “perdere” il nero,anche se credo che lo terrò in busta perchè dovrà portarmelo un pò appresso.
    Tornando al discorso cartine,sembra strano dirlo ma da me trovo con facilità solo rizla bianche azzurre e silver.
    Le proverei volentieri le rosse..ma facevo il paragone bianche-bravo anche perchè,come ha detto lucifero,nella sezione cartine stiamo là…23gr/m2 contro i 21 delle bravo,mentre le rosse si assestano a 17…

    #17187

    Lucifero
    Membro

    @HydroX: Mi spiace contraddirti, ma le Bravo sono più spesse delle Rizzla Rosse! Però confermo che le Rizzla Bianche sono a sua volta piu spesse delle Bravo ^^

    Benvenuto comuqnue Gabrilele!

    L'unica cosa sicura nella vita.. è la Morte.

    #17186

    HidroX
    Membro

    Se trovi rizla bianche in teoria dovrebbero avere almeno rosse azzurre e silver… le rosse hanno il peso delle Bravo (in galleria cartine dovrebbe esserci anche il peso in descrizione) ma se per qualche assurdo motivo trovi le verdi e non le rosse, prendi quelle. Sono uguali solo con angoli tagliati che con la macchinetta non fa differenza.

    Per i barattoli io ho cercato invano quelli in ceramica a chiusura ermetica, che poi a trovarli la maggior parte sono grandi.
    Ho preso la via più semplice ed economica dei vasetti in vetro bormioli, c’è la misura perfetta  per 40 grammi di tabacco (0.25l se non sbaglio) e il tappo è gommato per non far passare l’aria. Avendoli in taverna li lascio fuori, se invece hai il sole chiudili da qualche parte, non è sto gran problema il vetro.
    Poi ovvio se tieni 3 4 tabacchi come me, il vasetto dove restano 20 grammi inizia a seccare comunque! in quel caso io ho messo come spiegato in TIPS & TRICKS il velcro su un tappo e a rotazione aggancio la pietrina umidificante…
    Se invece ti fumi pochi tabacchi alla volta soluzione ancor più economica sarebbe comprare una busta di Golden Virginia Verde e riutilizzarla, visto che ha la chiusura ermetica (uno dei pochi tabacchi a cui non serve tra l’altro!)

    By Pierato: la risposta era nel tuo libro di fisica delle medie invece hai dovuto aspettare di scoprire un forum sul ryo, di iscriverti e di chiedere.pensa te quanta attesa inutile!

    #17184

    Gabrilele
    Membro

    Ok…ora ho capito tutto…anche giorgio,ti capisco è comprensibile.   :D

    cercherò di trovare questo barattolino-ino-ino allora…sperando che mantenga anche in busta,al buio,e starò attento all’aria! consigliate qualche materiale particolare?spero di non andare ot….

    #17180

    akon37
    Membro

    Hola bello!! Sono contento che una nuova persona con la nostra stessa passione si aggiunga a noi…prova a rullare a

    Mano e ti troverai
    Molto meglio:-) e prova e leggi recensioni sui tabacchi…troverai
    Quello
    Giusto:-)

    "Se muoio per altri cento, rinasco altre cento volte: Dio è con me ed io non ho paura!" [Salvo D'Acquisto]

    #17179

    ciao e benvenuto

    #17176

    Giorgio
    Membro

    Confermo!

    La cosa più facile che io abbia mai fatto in vita mia è smettere di fumare: dovrei ben saperlo, perché l'ho fatto un migliaio di volte.

    #17170

    pierato
    Moderatore

    giorgio intendeva dire che non glie l’ha fatta a leggere tutto quindi si adegua in fiducia!

    il barattolino va usato in proporzione alla quantità di tabacco per ridurre l’effetto volano dell’aria quindi barattolino-ino-ino e tabacco ben compresso dentro.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #17160

    Gabrilele
    Membro

    Sono davvero colpito dalle tante e calorose risposte…grazie a tutti.

    Sapevo che forse avevo scritto un pò troppo e quindi risultare noioso,non so come mai,ma mi andava di raccontarmi a riguardo…per fortuna almeno qualche frase bella m’è uscita :)
    Per rispondere a un pò di voi,dico,che ho provato ovviamente a rollare a mano…ma forse sono un tipo impaziente,oltre che scarso con le mani, e dopo un paio di tentativi andati male,mi scoraggio e mi scoccio di applicarmi…so bene che non ha la stessa magia/soddisfazione,ma almeno non altera il gusto del tabacco!
    Sull’origenes forse non avevo capito bene che era un blend,il fatto che era un naturale free adctive mi ha confuso un pò,meglio così allora,grazie lele per avermelo fatto notare.
    Sì,sono stato fortunato a trovare il senza nome,ma il van nelle è ancora più difficile trovarlo nelle mie parti…comunque devo ancora approfondire il nero,dato che ne ho fumato solo 3 sigarette da ieri,poi valuterò se l’half fa per me o no :)
    Il paragone rizla bianche-bravo l’ho fatto perchè mi è sembrato che la densità non fosse poi così tanto diversa…vorrei provare le rosse,ma davvero qui non ne sanno neanche l’esistenza…ringrazio hidrox per questi consigli.
    Ringrazio anche pierato per aver risposto ai miei dubbi…ma in un barattolo,non rimane comunque aria dentro?con la busta invece non dovrebbero esserci difficoltà ad espellere l’aria invece….
    @giorgio purtroppo non ben capito che cosa volevi intendere con “data su”….
    Buona fumata a tutti!

    #17153

    Lion67
    Moderatore

    benvenuto e buone fumate

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #17148

    HidroX
    Membro

    Benvenuto!
    Complimenti per aver trovato il SenzaNome, io ancora non ce l’ho fatta!
    Oltre all’Origenes devi provare il Van Nelle, soprattutto se ti è piaciuto il Nero.

    Per le cartine, le Rex Bravo son buone ma non le puoi confrontare con le pesantissime Rizla Bianche… sono le rosse ad avere lo stesso peso delle Bravo!

    By Pierato: la risposta era nel tuo libro di fisica delle medie invece hai dovuto aspettare di scoprire un forum sul ryo, di iscriverti e di chiedere.pensa te quanta attesa inutile!

    #17139

    Hely
    Membro

    Ciao Gabrilele, benvenuto !

    Io ho abbracciato questo mondo meraviglioso meno di due mesi fa, e scoperto questo meraviglioso sito subito appena ho cominciato, lo stesso giorno, perchè non mi bastava solo fumare il tabacco con le cartine e i filtri, e mi si è aperto un universo !

    Quando ho visto il tuo post, ho pensato… oddio, così lungo, ma poi è stato piacevole leggerti e mi è piaciuto il paragone con il vino:   

    ” Grazie a voi ho scoperto che fumare trinciati non è solo una necessità di nicotina, bensi anche una questione di gusti e sapori,ma sopratutto un piacere paragonabile a quello di essere una specie di “sommelier” del tabacco.”

    Buoma serata e buone fumate a te e a tutti.

     

    #17136

    GIAKUM
    Membro

    Benvenuto Gabrilele!

    #17135

    Giorgio
    Membro

    Ti do il benvenuto sulla fiducia ! sono arrivato fino a Caserta e poi ce l’ho data su.

    La cosa più facile che io abbia mai fatto in vita mia è smettere di fumare: dovrei ben saperlo, perché l'ho fatto un migliaio di volte.

    #17133

    lele
    Membro

    Benvenuto anche da parte mia,per dover di cronaca se tu intendi l’origenes normale,sappi che non è un virgina ma un american blend,mentre esiste anche la versione virginia

    #17132

    bigmarco
    Moderatore

    Ciao @Gabriele, benvenuto!

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #17131

    Carry
    Partecipante

    benvenuto e ti do un consiglio: rolla a mano, ci vuole solo pratica e un po di pazienza e vedrai che non in molto tempo riuscirai senza problemi fidati!

    #17129

    pierato
    Moderatore

    benvenuto anche da parte  mia.
    1-no. se gli fai prendere aria si secca e non è più altrettanto buono;
    2-anche la busta nativa va bene (meglio un barattolino) ma avendo ben cura di ridurre a zero l’aria al suo interno.
    buone fumate e buon forum ;-)

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #17128

    ao59
    Membro

    Ciao e benvenuto.

    When you ain't got nothin', you got nothin' to lose

Stai vedendo 24 repliche - dal 1 al 24 (di 24 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.