Hola!!!
Questo topic ha 24 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 3 mesi fa da .
-
Discussione
-
Salve a tutti,
sono un 24enne rollatore di caserta e fumo trinciati dall’estate del 2009.Prima di allora ero fumatore stabile di classiche sigarette,poi visto gli esorbitanti aumenti delle stesse,passai a riempire i tubi inizialmente per risparmiare,ovviamente stupendomi enormemente del risparmio ottenuto,intervallando ogni tanto con le sigarette classiche poichè in certi momenti non è sempre possibile per me mettermi a riempire i tubi…Ricordo che provai inizialmente il golden virginia e l’old holbourn,ma essendo umidissimi,non andavano bene coi tubi.Mi stabilizzai per un pò di tempo sul fortuna rosso,ricordo ancora 20gr 2€ e ci facevo una 30ina di sigarette…ed ero riuscito a trovare anche i tubi della marlboro,il risultato visivo era eccezionale!Dopo un pò di mesi passai al pueblo,rimasi folgorato già dalla prima fumata!Bello,forte possente,appena aperto emanava un odore buonissimo,come di camomilla…e il taglio si vedeva che era molto diverso e più curato rispetto agli altri provati prima.Poi quando uscì il chesterfield l’anno scorso,poichè ero un fumatore e amante di chesterfield rosse,per principio passai a riempire i tubi con quel tabacco,e il risultato era veramente buono.Da settembre 2011 poi,dato che era diventato per me una scocciatura mettermi lì sempre con la macchinetta a fare sigarette,oppure finirle perchè non averne fatte abbastanza etc,sono passato alla sigaretta rollata.Rollo con la macchinetta perchè purtroppo,in generale anche su ogni cosa,sono una persona molto scarsa in abilità manuale.Ho iniziato usando filtrini rizla slim (da 6mm) e rizla silver,convinto forse dal fatto che dato che se la rizla è usata dalla maggior parte delle persone,evidentemente doveva essere migliore…Ho rollato quasi sempre chesterfield rosso,e non mi sono mai posto il problema di cambiare,forse sempre per l’amore (cieco) di cui sopra,e ho riprovato poi in cartina il pueblo (buono,ma davvero pesante allo stomaco,mi faceva venire spesso la nausea) il fortuna (infumabile,davvero) e il chestrfield blu (assolutamente non mi dispiace,ma in principio pensavo fosse più leggero,per questo preferivo il rosso).Quello che però mi ha colpito proprio tanto fu il Marlboro rosso preso in spagna..eccezionale,l’ho fumato centellinandolo,fumando solo in determinate occasioni,o dopo il caffè.E poi venite voi,questo forum,che mi ha fatto un pò da “luce”.Grazie a voi ho scoperto che fumare trinciati non è solo una necessità di nicotina,bensi anche una questione di gusti e sapori,ma sopratutto un piacere paragonabile a quello di essere una specie di “sommelier” del tabacco.E quindi ho aperto un pò gli occhi su quello che mi sono accorto è un meraviglioso e sconfinato mondo….grazie a voi ho conosciuto i senza nome,ad esempio.Ho capito che anche la cartina è importante,e che non esiste solo la rizla,ma purtroppo i tabaccai nella mia zona solitamente hanno solo rizla e ocb,e neanche tutti i tipi.Ora fumo solitamente (parlando di cartine di tipo b) con le rizla micron,e anche quelle sono difficili da trovare,sono sottilissime e non lasciano un retrogusto come le silver,con filtri ocb slim,perchè grazie a voi ho capito che se mi ritrovi l’unghia macchiata (sì so delle dita,ma a me stranamente è solo l’unghia) è perchè i rizla non sono incartati.Ultimamente mi ha molto colpito il fascino dei mac baren..l’alone di “mistero” che li circonda e il fatto che è come una caccia al tesoro trovarli,e che è il nero è addirittura definito da alcuni il “santo graal” ha fatto breccia su di me….ho recuperato il bianco in un paese sperduto dove abita un mio collega di università,e andandolo a trovare ho unito due piccione con una favaIndiscutibilmente la qualità si sente già al tatto…ma nelle boccate,almeno per me è davvero misero.Non so,forse non l’ho sfilacciato abbastanza o forse era troppo umido,ma in bocca davvero di un intera busta,non ho sentito un grande corpo..ovviamente provato con cartine di tipo A,le rizla in questo caso.Ora ho trovato per caso,in un tabacchino in zona,il nero,e ovviamente non potevo non resistere dalla tentazione di comprarlo….ineccepibile,non c’è nulla da dire.Ottima qualità,un profumo forte che si sente già solo con la busta chiusa..in bocca poi però è una mazzata,corposo,ma troppo…penso che a stomaco vuoto sia distruggente!Ovviamente fumato con le bravo,anche queste conosciute grazie a voi,e c’è da dirlo,tutta un’altra qualità rispetto alle rizla bianche che mi sembra di fumare il cartone..sicuramente per me il nero non è da fumare tutti i giorni,ma solo in determinate occasioni,per questo mi chiedevo due cose:1)ma devo fargli prendere un pò d’aria come consigliate di solito,di lasciarlo aperto per mezza giornata2)se dato che devo conservarlo,è consigliato l’humidor oppure in busta nell’armadio al buio ed eventualmente con la pietrina va bene.Ora,dato che ho voglia di provare ed assaggiare penso che proverò l’origens, poichè sembra veramente buono a sentire i vostri commenti,anche se di primo acchitto direi che fumare tutto il giorno virginia non fa per me….ma di blend in giro purtroppo non vedo alternative allettanti.Scusatemi se sono stato un pò troppo prolisso,ma mi fa molto piacere aver trovata una comunità come la vostra,dove poter parlare di questa passione.Purtroppo le persone che conosco e fumano trinciati lo fanno giusto anche loro per risparmiare sulla sigarette,senza applicarsi più di tanto.Grazie ancora a voi,e spero di rimanere qua per molto!!
Stai vedendo 24 repliche - dal 1 al 24 (di 24 totali)
Stai vedendo 24 repliche - dal 1 al 24 (di 24 totali)
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.