Homepage Forum Off-Topic gusto

gusto

Questo topic ha 8 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 3 mesi fa da mangios.
  • Creatore
    Discussione
  • #4158

    mangios
    Membro

    burley..oriental…basma…kentucky…virginia…american blend…cavendish….ecc. ecc.

    parliamone più approfonditamente.
    cosa significano e che gusto hanno?

Stai vedendo 8 repliche - dal 1 al 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #13309

    mangios
    Membro

    nel forum spulciando ho trovato un tipo informatissimo

    poi ho spulciato un pò di siti in inglese
    poi ho parlato con un tizio che dopo natale ritorna a stare di casa vicino londra(il babbo di una bambina che và all’asilo con mio figlio)
    e lui ha parlato con un suo amico che a quanto ho capito lavora dove lo fanno!
    il discorso potrebbe sembrare dubbio perchè per quanto abbiamo capito non sempre c’è!!!!
    in inghilterra non esiste solo il blu e il giallo ma altri 2 o 3 tipi più forti….che mi spedirà a gennaio…ora bisogna vedere se in quello commercializzato in italia c’è la percentuale di kentucky o nò!
    secondo loro c’è circa il 10%mescolato con il virginia prima del trattamento cavendish.
    trovato:
    il discorso a grandi linee ritorna con quello che mi hanno detto a voce.

    #13307

    pierato
    Moderatore

    allora il kentucky c’è! puoi linkare la fonte per dovere di informazione?

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #13192

    mangios
    Membro

    allora ho trovato la mistura dell old h

    burley ..dark virginia..e kentucky…”cotti a vapore” fermentati e inseriti nella busta ancora caldissimi e pressati per far uscire l’acqua in eccesso!
    wow.

    #13190

    mangios
    Membro

    pierato ha detto:

    Cuorenero ha detto:

    cavendish e il trattamento che usano per old holborn quindi 

    anche ma non sono troppo convinto che nella miscela base dell’old holborn ci sia kentucky.

    ……..

    secondo qualcuno c’è secondo qualcuno non c’è……………secondo me c’è!
    #13176

    pierato
    Moderatore

    Cuorenero ha detto:

    cavendish e il trattamento che usano per old holborn quindi 

    anche ma non sono troppo convinto che nella miscela base dell’old holborn ci sia kentucky.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #13153

    Cuorenero
    Membro

    cavendish e il trattamento che usano per old holborn quindi 

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

    #13150

    Giorgio
    Membro

    C’è una buona descrizione sulla sezione glossario di questo forum, poi puoi dare uno sguardo qui  http://www.purotabacco.it/trinciati.aspx  dove trovi altre ottime spiegazioni

    Ciao

    La cosa più facile che io abbia mai fatto in vita mia è smettere di fumare: dovrei ben saperlo, perché l'ho fatto un migliaio di volte.

    #13130

    pierato
    Moderatore

    il burley è un tabacco statunitense prodotto principalmente nel kentucky. viene impiegato principalmente nella produzione di sigarette ed è solitamente air cured. dolciastro, quasi nauseante ai più. i più noti trinciati, in italia, sono il golden virginia ed il pueblo burley.

    oriental (detto anche turkish) è un tabacco a foglia piccola che viene coltivato tra la grecia, la bulgaria ed il vicino oriente. anche lui air cured viene impiegato per dare corpo alle miscele american blend, principalmente: aggiunge il “tocco speziato”. il basma è la varietà più buona (si dice) dei tabacchi oriental.

    kentucky è un tabacco a foglia molto larga, fire cured, di largo impiego: sigari, trinciati per sigarette, viene prodotto tra stati uniti ed europa. è il mio favorito! toscano & halfzware a cottimo!!!

    virginia è una varietà di tabacco a foglia chiara. air cured diventa bright virginia mentre fire cured diventa dark virginia. è la base per la stragrande maggioranza delle miscele per sigarette e pipa. da soli tendono a pizzicare la lingua ma sono ben fumabili e neutri.

    cavendish è un processo di lavorazione e taglio, non un tabacco: la miscela (generalmente a base di kentucky, virginia e burley) viene pressata con aromi vari in forme alte un pollice per essere poi scaldata a vapore per favorire la fermentazione. la forma viene poi “sliced” nei tagli congeniali al prodotto finale.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

Stai vedendo 8 repliche - dal 1 al 8 (di 8 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.