Homepage Forum TABACCHI ITALIA Gusto, forza, velocità, corpo, peso, aspetto…un glossario? :D

Gusto, forza, velocità, corpo, peso, aspetto…un glossario? :D

Questo topic ha 42 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 7 mesi fa da viziosfizio.
  • Creatore
    Discussione
  • #95626

    rondi
    Membro

    Complice il caldo (ma forse è una brutta giustificazione :D)…a volte leggendo le recensioni di Chris e degli utenti rimango un po confuso.

    Si parla di tabacchi forti, corposi, pesanti, leggeri…ecc…ecc…ma in realtà, cosa si intende con queste parole?

    Mi spiego meglio…tratto dalla recensione del Senza nome nero:

    “Taglio filamentoso, con alcune imperfezioni. Colore molto scuro, molto profumato (ha un profumo unico, di stallatico), aroma deciso, gusto forte, per palati pretenziosi. Assolutamente da sfilacciare altrimenti non tira.”

    Ancora, dallo Yuma:

    “Naturale, senza additivi e conservanti. Secco, aroma deciso ma non eccessivamente forte. Dolce, profuma di the, dal gusto amabile e moderato. Taglio molto fine, tende a sbriciolarsi.”

    Nas Original:

    “Secco, aroma deciso ma non eccessivamente forte. ”

    Non riesco a capire se quando si parla di forza, corpo, si stia parlando dell’effettiva presenza o assenza di un gusto ben determinabile, o si stia parlando di effettiva (più o meno percepibile) carica nicotinica.

     

    Qualcuno mi illumina? 😀

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 42 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #95807

    viziosfizio
    Membro

    si,credo sia la strategia migliore…

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #95806

    bigmarco
    Moderatore

    Eh si, la velocità non l’abbiamo definita….se qualcuno dovesse chiedere “che velocità ha il tabacco XYZ” io direi di mandarlo aff….., se siamo tutti d’accordo naturalmente…

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #95802

    viziosfizio
    Membro

    riassumendo: visto che qui si fa l’italia (dell’handrolling) o si muore…facciamo le cose a modo,lasciamo il meno possibile al caso…tanto per dire,stavo visionando il titolo della discussione e  pur con grande sforzo,non ricordo un solo trinciato che mi abbia fatto provare l’ebbrezza della velocità… (quanto alla buzzicona,dita ha una marcia in più ma anche l’altra,qualora non interessasse,”buttatela” pure nel mio giardino…)

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #95794

    bigmarco
    Moderatore

    Ma veramente!! Ma povero me….mi sembrava un po’ in carne. Vi dirò, a me andrebbe bene anche la Dal Basso……se stesse zitta……

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #95793

    viziosfizio
    Membro

    beh,quand’è così…mi permetto di recensirla:

    gusto: da vendere..

    aggressività: quel tanto che “fa sangue…”

    corpo: da favola…

    imperfezioni: non pervenute…

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #95792

    pierato
    Moderatore

    non è dita von teese, big! sei cieco, amico mio?

    quella specie di buzzicona è la dal basso!

     

    questa è la mia adorata dita:

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #95791

    viziosfizio
    Membro

    eeeeh lo so…ma ogni forum che si rispetti ha a suo corredo lo scemo del villaggio…sono un ragazzo di strada,cresciuto nei bassifondi cibandomi nei cassonetti,sgomitando tra sbandati,gangster e donne di malaffare…se rovisti nel torbido, è lì che mi trovi…(speriamo che tutti stiano tirando fuori i fazzoletti…) e poi due poppe non fanno mai male,su…   😉

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #95787

    bigmarco
    Moderatore

    Ma viziosfizio……che autorevolezza potremo mai avere se mi metti Dita von Teese in mezzo ai tabacchi, pazienza io ma pure tu….  😀

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #95781

    while1
    Membro

    Mettiamola così: finché non salta fuori che esiste un termine già affermato, venga esso dall’italiano o da lingue straniere, noi qui dentro adotteremo il termine “aggressività”.
    E speriamo di risolvere le divergenze d’opinioni che in realtà erano solo frutto di incomprensioni letterarie 😀

    Io adoro i tabacchi aggressivi, quindi è un termine che mi servirà!

     

    E concordo con bigmarco circa il peso di questo forum!
    In italia riguardo il RYO è sicuramente il riferimento sul web numero 1, non c’è discussione.
    E visto che letteratura mi pare sia pressochè inesistente, a voi le conclusioni 😀

    #95779

    viziosfizio
    Membro

    massì,dai…qualcosa di spumeggiante anche per me…

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #95770

    bigmarco
    Moderatore

    Io festeggio con questa flute di Mac Nero…spumeggiante

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #95769

    viziosfizio
    Membro

    ah,grazie ragazzi…le vostre parole mi sono di conforto…ok,mi avete convinto,anzi…per festeggiare mi stappo un birrino ghiacciato e mi rollo un siluro di G.V.absolute in smoking grigia… una combinazione che mi garantirà quella mezz’oretta di torpore utile a spazzare dubbi e tentennamenti residui…

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #95768

    Carry
    Partecipante

    il fatto è che la degustazione del tabacco riguarda pipa e sigari e come ha detto pierato fumando quelli il fumo non viene aspirato…per il ryo purtroppo non si parla di degustazione ma semplicemente di fumare…

    #95767

    bigmarco
    Moderatore

    E noi cosa siamo??  Gli ultimi arrivati??  E’ giusto che la terminologia che descrive i tabacchi la scelgano quelli che li fumano o no? Dopo il termine” Zware” brillantemente definito anche per l’Italia da quei quattro o cinque fumatori che c’erano presenti quel giorno oggi abbiamo definito anche il fastidio che può dare il trinciato alla gola con il termine “Aggressività” …….e chi lo poteva fare se non noi?? Questo è il libro sui tabacchi da rollare viziosfizio…..se vai su google o su un altro motore di ricerca e cerchi il termine “Zware tabacco” ti trovi nella discussione “Zware” alla quale hai partecipato anche tu l’altro giorno….non dico che  dobbiamo esserne fieri, per carità, però ‘nsomma…. 😀

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #95765

    viziosfizio
    Membro

    eh,però è stata dura scoprirlo e sarà dura abituarmi all’idea…paradossalmente,uno può recensire un trinciato “dal gusto allegro,corpo sinuoso…” e nessuno che potrà dirgli: “ma checczz stai sparando….ma li hai letti i libri ???” nonono…io così non ce la faccio, quale tabagista sfegatato,sono in piena crisi d’identità…

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #95764

    bigmarco
    Moderatore

    Ma no viziosfizio……..meglio così chi se ne frega dell’Artusi, i degustatori di vino sono quasi sempre astemi e non vorrei mai che i degustatori di tabacco fossero non fumatori.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #95761

    viziosfizio
    Membro

    non per fare il guastafeste, ma sta cosa del “non esiste”, “inventarcelo noi”da un lato mi esalta,da un altro mi rattrista…possibile che il tabacco non abbia una regolamentazione,strutturazione ufficiale della degustazione in termini di metodi,terminologia e quant’altro? non lo meritiamo ? i fumatori di trinciati cosa sono,figli di un dio minore? non ci spettano i nostri Artusi del tabacco? se le cose stanno veramente così mi dichiaro formalmente indignato…

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #95760

    while1
    Membro

    E aggressività sia.

    #95759

    pierato
    Moderatore

    aggressività…mi piace! dà proprio l’idea di una bestia che ti si attacca alla gola con le unghie 😆

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #95757

    bigmarco
    Moderatore

    Diciamo ” Aggressività” e buona notte….può andare bene? 🙂

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #95755

    while1
    Membro

    Allora coniamolo! 😀
    Secondo me è importante. Durezza, ruvidezza, aggressività, quello che vi pare.

    #95754

    pierato
    Moderatore

    il bruciore in gola non viene definito, ancora: la nomenclatura è mutuata dalla degustazione del fumo lento che, di norma, per trachea, faringe e laringe non passa.

    forse, in quanto sito italiano di riferimento per i tabacchi da rollo…il termine dovremmo inventarcelo noi!

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #95753

    while1
    Membro

    pesantezza è un termine che in degustazione non viene usato. corpo è corretto: è quanto senti il gusto, in pratica. il bruciore in gola non è riferibile alla forza ma solo al tipo di blend: i secchi virginiosi bruciano, mentre gli zware, pur molto più “potenti” no.

    Il problema principale nasce da lì: il termine forza lo collego a quanto mi picchia in gola, mi pare più intuitivo.
    Perchè se si “spreca” il termine forza per parlare di peso nicotinico, con quale termine si definisce il bruciore in gola? Durezza?

    #95751

    pierato
    Moderatore

    pesantezza è un termine che in degustazione non viene usato.

    corpo è corretto: è quanto senti il gusto, in pratica.

    il bruciore in gola non è riferibile alla forza ma solo al tipo di blend: i secchi virginiosi bruciano, mentre gli zware, pur molto più “potenti” no.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #95749

    while1
    Membro

    Non so quale sia la terminologia “ufficiale”.
    Le variabili in gioco che creano confusione sono: corpo, forza e pesantezza.
    Corpo lo riferisco all’aroma, a quanto sento il sapore presente in bocca.
    Forza lo riferisco a quanto mi brucia in gola  (quindi per me l’opposto di un tabacco forte è un tabacco morbido).
    Pesantezza alla carica nicotinica (quindi pesante != leggero).

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 42 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.