Homepage Forum TABACCHI ITALIA Golden Virginia Classic

Golden Virginia Classic

Questo topic ha 74 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 7 mesi fa da Johnny Hooker.
  • Creatore
    Discussione
  • #116533

    sten
    Membro

    Mi è arrivata oggi, tramite una collega che è stata in vacanza all’estero, una busta del nuovo Golden Virginia che ricordo, è già a listino in Italia ma non ancora in distribuzione.

    La curiosità è tanta; come avevo già scritto in un altro post, mi interessa sapere se è solo un cambiamento di packaging oppure se hanno deciso di ritornare alla vecchia miscela, molto più gradita di quella attuale.

    Purtroppo ho già diverse buste aperte e devo pazientare almeno un paio di giorni 😉

     

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 74 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #126238

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Prego Dave!
    Costano e durano poco per via del formato, l’investimento non eccessivo giustificherebbe la prova che potrebbe rivelare belle sorprese e ripagare la spesa, magari prova il red così ti levi la curiosità e puoi dare a noi qualche informazione in più che non fa mai male.
    Dopo se riterrai di dare una chance anche agli altri, varrà lo stesso principio.
    Neanche io ho ho grandi aspettative ma spero di toppare, prima o poi qualcuno dovrà andare in controtendenza..o no?

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #126237

    dave floyd
    Moderatore

    Grazie Johnny! Sinceramente i GV precedenti non mi facevano impazzire. Se sono la stessa cosa…passo… anche se il red (a naso il più carico) un poco mi incuriosisce.

    Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)

    #126233

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Scusate, magari già se ne parla altrove…oggi ho visto i GV nei nuovi colori e buste… Rosa blu e rosso se non sbaglio. Hanno una equivalenza con i precedenti o c’è qualcosa di nuovo nelle miscele tanto da valere la pena provarli? Grazie :-)

    Saresti il primo a portare una testimonianza diretta, quello che si é detto lo trovi nella discussione nuovi tabacchi

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #126230

    dave floyd
    Moderatore

    Scusate, magari già se ne parla altrove…oggi ho visto i GV nei nuovi colori e buste… Rosa blu e rosso se non sbaglio. Hanno una equivalenza con i precedenti o c’è qualcosa di nuovo nelle miscele tanto da valere la pena provarli? Grazie 🙂

    Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)

    #123840

    C’è stata una ponderazione generale di quest’ultima versione: il fradicio è diventato umido, il chimico è diventato molto aromatico e l’estetica ancor più minimale. Diciamo che hanno nettato tutto ciò che infastidiva fino alla nausea i detrattori passati, ma dopo averlo testato non posso non dire che questo tabacco potrebbe risorgere nel microcosmo polmonare di molti fumatori, mezzi nostalgici mezzi curiosi (io son più per i secondi, non avendo mai avuto modo di saggiare il blasonato Original ed avendomi fatto sommamente inorridire la “vecchia versione”, a suo tempo). Ciononostante lo trovo un tabacco molto eclettico in un certo senso: ha i tratti fondamentali dei Virginia, ma nella fumata si trasfigura in un burley che vi spara una bella endovena nicotinica mica da ridere! Giuro che dopo averlo lasciato seccare quel tanto che basta, la prima paglia squagliata m’ha fatto girare seriamente la testa, no jokes! Bella novità comunque, son contento di quest’exploit firmato G.V. Si provi.

    "... l''uomo sarà dunque eternamente infelice perché insaziabile." G. Leopardi

    #123799

    bigmarco
    Moderatore

    Dopo quasi un anno dall’uscita sul mercato italiano ho trovato questo Classic da 40 gr. anche dalle mie parti (sinceramente non mi sono sbattuto troppo a cercarlo). Devo dire che concordo con tutti quelli che l’hanno descritto, certamente è cambiato, c’è senza dubbio meno tabacco virginia e lo sento più leggero, l’odore di ammoniaca è scomparso, sempre umidissimo da sfilacciare molto bene e da far asciugare un po’. Personalmente non l’ho apprezzato più di tanto, anche se non rientra nel mio tipo di tabacco preferito è comunque un tabacco con un suo carattere ben definito fra troppi trinciati anonimi, può piacere e merita una prova magari trovando le buste di formato più leggero.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #123619

    Sonnetanz
    Membro

    Ti leggo solo adesso Bigmarco, nel frattempo ho preso una busta di Golden Virginia verde e hai ragione ci sono sicuramente virginia e burley si sentono benissimo soprattutto adesso che si è asciugato un po’ e ho quasi finito la busta (mi saranno rimasti 5-6 grammi), il sapore è particolare, potrebbero esserci degli aromi che vengono aggiunti per me, secondo il sito dell’ AAMS è un tabacco quasi naturale (solo umettanti, conservanti e 0,1 % di aromi) ma non ci credo proprio.
    I valori nelle buste nuove non ci sono più (hanno fatto bene a toglieri non servono a niente, troppe variabili filtro-cartina-quantità di tabacco-tiraggio), comunque per me è come fumare una marlboro rossa (non sono così alti confrontati ai naturali che fumo di solito).
    Il fatto che sia semi-umido è un pregio perchè con sto caldo ci vuole qualcosa di fresco! Così per curiosità, se qualcuno ha fumato tabacco da un coltivatore diretto, l’umidità come si presenta? é secco come i naturali che ci vendono o una via di mezzo?

    #123580

    bigmarco
    Moderatore

    Questo nuovo G.V.Classic non so, perché non l’ho mai fumato, ma nel vecchio Golden Virginia Verde c’era sicuramente burley e parecchio virginia, c’era scritto sulla busta, non c’era la composizione del blend ma i valori erano alti e non credo che predominasse il burley.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #123577

    Sonnetanz
    Membro

    <div class=”d4p-bbt-quote-title”>bracco958 wrote:</div>
    Grazie Lion67, siccome non trovo mai niente nei siti un amico mi ha parlato dei (non so cosa… ) booleriani per le ricerche: ci ho capito ancora meno!

    non<br>
    IL Golden Virginia Verde è umido prima di fumarlo devi lasciare che si asciughi un po è il miglior virginia che ho fumato in questi periodi … occhio che quando e secco diventa na bomba pizzicosa e fastidiosa mentre quandi è umido sa di poco quindi cerca di tenerlo a metà e non ce ne x nessun altro Virginia puro…. ho scoperto delle micro palline era …. miele …ecco il perchè!!! di sto casino rum e miele.

    ciaooo

    Giuliano

    Giuliano

    Mi hai fatto venire voglia di provarlo, saranno più di dieci anni che non ne fumo una busta.
    Del golden virginia verde molti affermano che a dispetto del nome è composto per la maggioranza di burley e poco virginia, così per curiosità mia che sono ignorante in materia, è una boiata o potrebbe essere giusto?

    #123551

    bracco958
    Membro

    Grazie delle informazioni Giuliano, non li ho ancora per sopravvenuti impegni di famiglia suoi (è tutto il giorno che contribuisce “volontariamente” alle pulizie di casa ed alle spese… ); intanto ho letto le recensioni sul sito e sono curioso di provarli

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #123533

    giucasa
    Membro

    Grazie Lion67, siccome non trovo mai niente nei siti un amico mi ha parlato dei (non so cosa… ) booleriani per le ricerche: ci ho capito ancora meno!

    non
    IL Golden Virginia Verde è umido prima di fumarlo devi lasciare che si asciughi un po è il miglior virginia che ho fumato in questi periodi … occhio che quando e secco diventa na bomba pizzicosa e fastidiosa mentre quandi è umido sa di poco quindi cerca di tenerlo a metà e non ce ne x nessun altro Virginia puro…. ho scoperto delle micro palline era …. miele …ecco il perchè!!! di sto casino rum e miele.

    ciaooo

    Giuliano

    Giuliano

    #122101

    tubelover
    Membro

    @Carry concordo con te anche in merito al Mac nero, magari ho avuto sfiga ma le ultime buste sono state abbastanza deludenti

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #122090

    viziosfizio
    Membro

    infatti Carry,mi sa che nel mio caso sarà più saggio aspettare l’occasione di scroccarne una paglia,giusto per curiosità…

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #122086

    Carry
    Partecipante

    probabilmente era più chiaro perchè conteneva più virginia mentre ora avrà maggior burley (presumo io..).
    Devo essere sincero, non conoscendo il vecchio golden virginia di anni fa ma solo la versione ammoniaca, mi ha letteralmente conquistato questo classic..certò non da fumare sempre solo lui ma una busta ogni tanto la prenderò più che volentieri.

    @vizio, lascia stare per carità! troppo umido per i tuoi gusti credimi.

    #122085

    rex
    Membro

    Finalmente dopo anni che non lo fumavo ho ripreso questo nuovo GV Classic,..appena aperta la busta il tabacco è molto umido ma non ha più quell’odore osceno di chimico, il mio ricordo di questo tabacco va indietro fino alla metà degli anni ottanta periodo in cui era veramente buono, questo classic è di colore un po’ più scuro, me lo ricordo un po’ più chiaro..giallino ma non eccessivamente..solo un po’più chiaro..se la memoria non mi inganna. A crudo ha un ottimo odore di fresco erbaceo.. e direi che dopotutto la imperial tobacco lo ha migliorato molto, tutto sommato non mi dispiace affatto sicuramente da riprendere,..anche se il mio ricordo sicuramente ancestrale..,me lo rida’ diverso sia nel colore sapore etc..o forse è solo la mia memoria che non funziona più bene ?

    #122079

    Aromatico
    Membro

    <div class=”d4p-bbt-quote-title”>Aromatico wrote:</div>
    Sono sempre lì lì per prenderlo, ma poi temo che assomigli al cugino giallo, che non ha per niente incontrato i miei gusti.

    parole sacrosante.. è agli atti del forum la fine che fecero quei 38gr di giallo che mi rimasi dopo le 4-5 paglie più schifose della mia carriera (nel water,per chi si fosse perso la puntata) però il verde non l’ho mai provato e prima o poi mi tocca rimediare

    idem, solo che io ne ho buttati 25 gr. Proprio non riuscivo a fumarlo

    #122077

    viziosfizio
    Membro

    Sono sempre lì lì per prenderlo, ma poi temo che assomigli al cugino giallo, che non ha per niente incontrato i miei gusti.

    parole sacrosante.. è agli atti del forum la fine che fecero quei 38gr di giallo che mi rimasi dopo le 4-5 paglie più schifose della mia carriera (nel water,per chi si fosse perso la puntata) però il verde non l’ho mai provato e prima o poi mi tocca rimediare

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #122072

    Aromatico
    Membro

    Sono sempre lì lì per prenderlo, ma poi temo che assomigli al cugino giallo, che non ha per niente incontrato i miei gusti.

    #122069

    bracco958
    Membro

    Grazie Carry, scusa ma sto lavorando al pc (un po’ strano per un medico ma oggi è anche così, purtroppo… ) ed ho letto in fretta

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #122067

    Carry
    Partecipante

    No, io ho detto che il colore assomiglia a quello di un halfzware, sapore non c’entra nulla.

    #122066

    bracco958
    Membro

    Leggo con interesse i vostri commenti, da ultimo Carry me lo paragona ad un halfzware, la cosa mi interessa e chiedo se lo potete paragonare ad uno degli halfzware in commercio, i soliti Drum Blu, Samson, Mac Nero, ecc

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #122064

    Carry
    Partecipante

    molto umido senz’altro per il colore io direi che assomiglia a quello di un halfzware per intenderci. Se da te lo vedi con la busta nuova provalo e facci sapere.

    #122058

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Sarei il primo ad entusiasmarmi se scoprissi che è tornato anche solo vicino a quello che ho fumato per anni, è ancora verde scuro e molto umido?

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #122051

    Carry
    Partecipante

    mi fa piacere non essere stato l’unico ad avvertire questi cambiamenti, a momenti penso che mi sto rimbambendo visto che il mac nero non mi esalta più come una volta (ma in formato 15g).
    guarda io ho finito la busta da 25g di questo golden virginia e il suo profumo mi fa impazzire, sa di tè nero con una nota cioccolatosa non saprei spiegarla meglio, in fumata poi l’ho trovato veramente gradevole e saziante. io non so se sia tornato quello di una volta che gli ha fatto valere la fama di miglior tabacco però sicuramente non è più quell’ammasso di chimica corretto al tabacco.

    #122049

    tubelover
    Membro

    a mio parere è molto meno “chimico” ora, lo sto fumando con gran gusto e mi appaga sia dal punto di vista del sapore che da quello nicotinico.

    Esatto ed ha perso anche l’amarognolo che infastidiva non poco

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 74 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.