giornata di quesiti…..
-
CreatoreDiscussione
-
29 Novembre 2011 alle 17:10 #4111
SilviaMembroAri-ciaoooooo,
essendo “novella” nel campo volevo altre info…… ma conviene fumare tabacco con tubi di sigarette che comprarle, dato i costi del tabacco??? E con una busta quante sigarette si fanno??? Mi sembra di aver visto che ci sono buste da 20 gr, 25 gr….. ecc……. la mia prima busta di tabacco è stata ieri…. golden virginia giallo (e mi sembra di fumare aria .. xchè la sigaretta non tira), e l’ho pagato mi sembra 3,20.. o 3,40… quella piccolina…..
Attendo vostre preziose info!!!
Ciaooooo -
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
1 Dicembre 2011 alle 18:46 #12702
Jim.MembroIo con filtri slim da 6mm e una busta di NAS da 30gr ne faccio 60-70, solitamente ne metto abbastanza, più di mezzo grammo sicuro. Però a me durano meno di una preconfezionata: i miei amici sono a poco più di metà quando la butto. Le fumo abbastanza nervosamente e ingordamente…
"Sono 106 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole."
"Vai."
1 Dicembre 2011 alle 14:42 #12675
Alessandro.94MembroIo con la busta da 30g di Pueblo ci faccio su un 70-80 sigarette. Con filtri rizla ultraslim. Troppe? Non credo, perchè la sigaretta esce piena ed abbastanza dura, e dura più di una preconfezionata (accendo la sigaretta insieme ai miei amici, e finiscono prima le loro Merit che la mia pagliuzza rollata)
Quindi è comunque una cosa soggettiva, e se sei un rollatore esperto oppure nop.s. non uso i tubi, ma l’arte manuale!1 Dicembre 2011 alle 13:07 #12669
while1MembroSilvia ha detto:
ah, dimenticavo… posso mischiare il rimanente virginia verde (umido) con il chesterfield??? giusto x non buttare il virginia
….
e un tabbacchino un pò più leggerino del chesterfield???non mandatemi al diavolo
graziee.. ciaoooo
Se riesci a pressarlo il giusto lo puoi fare, ma magari ti converrebbe prima prenderci la mano con il Golden Virginia da solo e capire quanto va pressato e quanto ne va messo!
Più leggero e naturale c’è il Drum 100% (ma in gola lo senti ancora di più!) o il Manitou Pink.Altrimenti potrebbe andare bene il Samson bianco che non è naturale ma è poco artificioso.1 Dicembre 2011 alle 12:53 #12668
SilviaMembroah, dimenticavo… posso mischiare il rimanente virginia verde (umido) con il chesterfield??? giusto x non buttare il virginia
….e un tabbacchino un pò più leggerino del chesterfield???
non mandatemi al diavolograziee.. ciaoooo
1 Dicembre 2011 alle 12:46 #12667
SilviaMembroWWWWWWWWWWWWWWW
Finalmente con il chesterfield rio blu ce l’ho fatta, le sigarette tirano (mannaggia al mio tabaccaio che mi aveva venduto il virginia giallo e poi, non contento quello verde)!!!!
Finalmente!!! Con il 25 gr ho fatto 25 sigarette…… poche o troppe?????CIAOOOOOOO e grazie a tutti x i consigli…
@ giozh…..
forse sarò un cattiva fumatrice ma, il vizio ce l’ho, purtroppo, se poi cmq posso anche risparmiare quindi fare i tubi anzichè comprare le sigarette, lo faccio e se trovo un tabacco che non costi tanto e che però sia buono ben venga…..
ciaoooooooo30 Novembre 2011 alle 20:46 #12654
ilTabagistaMembrogiozh ha detto:
mi “rattrista” molto leggere spesso di domande di carattere economico riguardo il tabacco, perchè significa che non si fuma quasi piu il trinciato per puro gusto, ma solo per un mero fattore economico. Chiamatemi retrogrado, bacchettone, estremista del trinciato, come ve pare, ma questo è il mio pensiero.
Tornando all’argomento in discussione, il golden virginia se non opportunamente sfilacciato prima di essere fumato e se troppo “pressato” quando viene girato nella cartina, non tirerà mai e poi mai. Errore tipico enorme per chi approccia ai trinciati (ora non so se sia il tuo caso) è quello di iniziare subito ad usare le macchinette per farsi le sigarette (ovviamente il riempire i tubi esula da questa mia opinione, anche se alcuni tabacchi che si infilano dentro i tubi se non sfilacciati, neanche loro tireranno mai), in quanto non si raggiunge la consapevolezza e quella manualità tale da capire come deve essere riempita la sigaretta.non credere eh…si inizia si per mero fattore economico…ma si continua per gusto!stanne certo, che il fumatore “meccanico” di economiche in pacchetto da 4,00 € non ti resiste a lungo, ma chi fuma x apprezzare la fumata non ti torna indietro.
30 Novembre 2011 alle 20:03 #12647
giozhMembromi “rattrista” molto leggere spesso di domande di carattere economico riguardo il tabacco, perchè significa che non si fuma quasi piu il trinciato per puro gusto, ma solo per un mero fattore economico. Chiamatemi retrogrado, bacchettone, estremista del trinciato, come ve pare, ma questo è il mio pensiero.
Tornando all’argomento in discussione, il golden virginia se non opportunamente sfilacciato prima di essere fumato e se troppo “pressato” quando viene girato nella cartina, non tirerà mai e poi mai. Errore tipico enorme per chi approccia ai trinciati (ora non so se sia il tuo caso) è quello di iniziare subito ad usare le macchinette per farsi le sigarette (ovviamente il riempire i tubi esula da questa mia opinione, anche se alcuni tabacchi che si infilano dentro i tubi se non sfilacciati, neanche loro tireranno mai), in quanto non si raggiunge la consapevolezza e quella manualità tale da capire come deve essere riempita la sigaretta.30 Novembre 2011 alle 19:50 #12644
sbringhillinoMembrociao, il chesterfield ryo secondo me potrebbe grattarti un pò in gola essendo un virginia…non è pesante, questo si, ma per me il migliore per i tubi(con macchinetta manuale) è l’original….con l’elettrica il look out, che però non è facilmente reperibile, potresti ordinarlo ma dovresti prendere almeno mezza stecca…e se non ti piace?
un altro tabacco ottimo per i tubi e non troppo impegnativo come fumata è il peter stuyvesant gold o rosso se vuoi un tabacco più fortino…
lascia perdere il pueblo, fa schifo…(per me)
cmq, ripeto, con il chesterfield original e il look out vai alla stragrande, nessun problema nel preparare i tubi, ottima fumata e ottimo risparmio…cmq solo provando riuscirai a trovare il giusto compromesso…ciao buone fumate
30 Novembre 2011 alle 17:01 #12640
SilviaMembrograziee… stasera opero e domani vi faccio sapere!!!
ciaoo a tutti30 Novembre 2011 alle 15:55 #12638
while1MembroNon mettiamole troppe paranoie
Il chesterfield RYO dovrebbe andare bene!
Quello in teoria lo puoi pressare senza rischio intoppi, e non è nemmeno pesante.Fai sapere.30 Novembre 2011 alle 15:39 #12637
REGINAMembroSilvia ha detto:
Sono appena andata da un altro tabaccaio, mi ha venduto il chesterfield blu, 25gr…… Vediamo se con questo ce la faccio!! Cmq ha detto che è secco!!! Devo fidarmi???? Voleva vendermi anche il pueblo (o come si scrive)…..
sono una tabaccaia diciamo sicuramente meglio dei golden virginia che direi proprio sbagliati per i tubi ma ti dico che era meglio per te che sei alle prime armi se ti vendeva il rosso perche’ ha un taglio filamentoso mentre questo blu e’ piu’ fine e quindi i tubi rischieranno di svuotarsi puoi cercare di ovviare un po’ a questa tendenza usando da subito la pietra umidificatrice per evitare che vada subito in briciole
cmq c’e una bella discussione qui nel forum sui tipi di tabacco piu’ adatti per riempire i tubi
ciao ciao30 Novembre 2011 alle 15:13 #12636
SilviaMembroSono appena andata da un altro tabaccaio, mi ha venduto il chesterfield blu, 25gr…… Vediamo se con questo ce la faccio!! Cmq ha detto che è secco!!! Devo fidarmi???? Voleva vendermi anche il pueblo (o come si scrive)…..
30 Novembre 2011 alle 14:42 #12635
pieratoModeratoreil gv verde è la variante “pesante” (si fà per dire…) del fratello giallo ma è umido uguale.
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
30 Novembre 2011 alle 12:53 #12630
while1MembroIl golden virginia verde per quel che mi ricordo è ancora più umido…ma non aveva qualcosa di più leggero, e magari anche meno umido?
Vaaabbè30 Novembre 2011 alle 12:41 #12629
SilviaMembroQuindi Sbgringhillino, (io riempio i tubi) il virginia giallo è umido x questo non tira!!! Uff…. Quell’imbranato del mio tabaccaio gli ho chiesto un tabacco un pò più forte e secco e mi ha dato il virginia verde…boooo?!?!? Ora xrò ho cmq lasciato la busta aperta, magari si secca un pò,,,,,
Ma i tabacchi che fumi tu, van nelle, mac nero, sono pesanti?? Io come sigarette fumavo le philip morris blu……
P.S. ho chiesto al mio tabaccaio, su consiglio di un membro del sito, il brokinfiel Arial e Nas ma non li aveva!!! Meglio che cambi tabaccaio!!!!
Spero comq di risparmiare con i tubi che nel comprare sigarette!!!!
GRAZIEEE 1000
Ciaooo30 Novembre 2011 alle 12:21 #12628
sbringhillinoMembroio fumavo chesterfield rosse e la mattina appena sveglio non riuscivo neanche a parlare data la tosse catarrosa che avevo…premetto che a lavoro fumo i tubi perchè più comodi e a casa rollo, preferisco siga da 6mm non troppo cariche di tabacco soprattutto per una questione d salute…poi ovvio si risparmia anche…infatti adesso ho molta meno tosse e respiro meglio…inoltre a me il tabacco leggero non piace neanche, sembra di fumare aria (a parte il mac bianco) , infatti vado a mac nero, van nelle, oh blu, ecc…però nelle quantità “digerite” dai miei polmoni…poi la cosa è soggettiva…io mi riferiro ad un discorso in generale, nel post di apertura si parlava di quantità di tabacco e di quante siga si fanno con una busta…
30 Novembre 2011 alle 09:51 #12626
while1MembroIo non le faccio troppo sottili (i miei amici le fanno più fini, pur usando gli stessi filtri, le mie sono più “bobbose”).
Però, la risposta è sì ovvia: la salute un pelo ringraziaE un’altra cosa fondamentale è che ci si abitua a qualunque cosa.Comunque inizialmente passai ai filtri rizla ultra-slim anche per una questione di packaging. Quegli altri me li trovavo sempre deformati, sfaldati e compagnia bella.30 Novembre 2011 alle 09:39 #12625
pieratoModeratorela domanda che mi nasce spontanea (senza voler fare polemica ma solo a titolo di informazione) è questa: che senso ha rollare una sigaretta sottile come uno stuzzicadente se prima si fumavano sigarette di diametro ben più generoso? nel mio piccolo lo capirei nel caso di un fumatore di merit, di marlboro touch o, peggio, di capri o rothmans superleggere ma per un fumatore abituato ad un certo diametro, ad un certo volume di fumo e ad un certo volume di nicotina dato da 1 grammo di tabacco contenuto in una king size…che piacere dà (nel caso di sbrighillino preso solo come esempio) una sigarettina da 0.375 grammi ovvero poco più di un terzo del volume di una rollata regular/king size?
magari la risposta è ovvia, scontata…ma io non ci arrivo proprio, sorry!Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
30 Novembre 2011 alle 09:29 #12624
while1Membroio quasi non le fumavo, comunque quel poco che ne ho fumate erano quelle normali, tipo winston blu, marlboro rosse,ecc, a caso
30 Novembre 2011 alle 08:12 #12623
pieratoModeratorelevatemi una curiosità: quando (e se) fumavate le preconfezionate cosa fumavate? king size o sottili?
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
30 Novembre 2011 alle 08:01 #12622
while1Membropierato ha detto:
sbringhillino ha detto:
con 30 grammi puoi fare circa 60-70 sigarette slim(filtri da 6 mm) e con l’esperienza puoi arrivare anche ad 80…
fumatori di carta (c.pavese)
e perchè scusa?
La larghezza del filtro slim è perfetta. Di solito le faccio appena appena più spesse per avere quel po’ di corpo in più.30 Novembre 2011 alle 07:32 #12620
pieratoModeratoresbringhillino ha detto:
con 30 grammi puoi fare circa 60-70 sigarette slim(filtri da 6 mm) e con l’esperienza puoi arrivare anche ad 80…
fumatori di carta (c.pavese)
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
29 Novembre 2011 alle 18:10 #12601
sbringhillinoMembrociao silvia
dipende se vuoi rollare o usare i tubi…la quantità di tabacco e quindi la resa di sigarette fatte varia parecchio…considera che dentro un tubo ci sta circa 1 grammo di tabacco, quindi con una busta da 30 gr ci fai circa 30-35 sigarette se non pressi molto…
io per esempio, con il barattolo da 80 gr di chesterfield original sono riuscito a fare 120 siga, e con il look out altrettanto, ma questi sono tabacchi adatti per i tubi, mentre il golden virginia giallo, (che se non sbaglio è umido o semi umido) ovviamente avrai meno reso e rischi che la sigaretta non tiri bene perchè lo pressi troppo e il tabacco si impacca…potresti ovviare facendolo seccare un pò, ma non so se convenga più di tanto…io non l’ho mai provato nei tubi perchè non mi piace proprio!!!
se invece ti metti a rollare, allora si che riesci a risparmiare bene, con 30 grammi puoi fare circa 60-70 sigarette slim(filtri da 6 mm) e con l’esperienza puoi arrivare anche ad 80…
29 Novembre 2011 alle 18:00 #12599
pieratoModeratoredipende dal tabacco:
rollo abitualmente a 8mm circa quindi con due buste di old holborn original da 25g ci faccio un pacchetto di rizla, più o meno.
il mac nero, che è un mattone, se lo fumo in esclusiva lo rollo più sottile quindi invece di 30 mi saltano fuori 40 paglie circa.Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
29 Novembre 2011 alle 17:40 #12598
while1Membroio con un pacco da 30g ci faccio circa 80 sigarette
AutoreReplicheStai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 25 totali)Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.