Homepage › Forum › TABACCHI ITALIA › Gauloises natural
Gauloises natural
-
CreatoreDiscussione
-
22 Settembre 2012 alle 17:16 #99656
thor14itMembroCiao a tutti , il tabaccaio mi ha proposto questo nuovo tabacco , 20 grammi in offerta a 3 €.naturale, è un american blend nella sua bustina in plastica senza chiusura(seccherà subito).qualcunaltro lo ha provato?io sto alla prima siga e non posso giudicare.
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
3 Aprile 2014 alle 17:10 #123456
CarloMembroa me è piaciuto sia per il gusto sia per il fatto che non l’ho trovato poi così secco.
Mannaggia al marketing e a ‘sti cavolo di “just water and tobacco”L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)
3 Aprile 2014 alle 17:02 #123454
CarryPartecipantecapisco il tuo punto di vista e lo condivido in quanto l’unico secco degno di nota trovo che sia il perique per ora ma non la faccio una questione di secco o umido, se mi danno un halfzware naturale sono contento lo stesso.
3 Aprile 2014 alle 16:54 #123453
CarloMembroSarebbe già qualcosa se arrivassero gli aromatizzati mac baren,in Giappone avevo trovato il vanilla choice e non era affatto male. Non è che mi facciano impazzire ma almeno rappresenterebbero un’alternativa al tabacco che si fuma tutti i giorni
L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)
3 Aprile 2014 alle 16:49 #123452
bracco958MembroEh si Carlo, in pratica adesso fumo una sigaretta alla mattina e una dopo pranzo, poi eventualmente quando guido perchè mi ha sempre annoiato guidare; nel lavoro non fumo e per il resto la pipa ed ogni tanto, ma raramente, un mezzo toscano. Mi diverto di più, il fumo non lo vedo più come vizio ma come un gustarmi il tabacco se ho tempo e voglia
Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
2 Aprile 2014 alle 19:49 #123444
CarloMembrobeh @bracco958 ti capisco tantissimo, soprattutto perché non sopporto i virginia puri e i “secconi”, quindi resta ben poco. L’ultimo brivido me l’ha dato il nas perique, ma per il resto passo dal mac bianco al nero… per tutto il resto mi par di fumare la stessa roba. Ho da poco ripreso in mano la pipa e il toscano, quindi almeno mi “diverto” con quelli, le sigarette le fumo al lavoro e dopo cena più per abitudine ormai.
L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)
2 Aprile 2014 alle 19:39 #123443
bracco958Membroio ero tornato a rollarmi le sigarette perchè cercavo qualcosa di diverso ma ora si stà appiattendo un po’ troppo il mercato come “gusti”, sto cercando di smettere con e sigarette ma 4 o 5 al giorno le fumo ancora. Però mi sono stancato di provare trinciati e sono fermo su Mac Bianco (quando lo trovo fresco) ed Origenes Virginia o NAS (però trovo sempre conservato meglio l’Origenes, con il NAS rischio)
Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
2 Aprile 2014 alle 19:21 #123442
CarloMembrobah, ho preso oggi una busta perché mi serviva il resto per pagare il parcheggio (avrei preso il nas perique ma non c’era) e devo dire che l’ho odiato appena aperto: secco come la paglia finta delle ceste di natale, ne prendo un pizzico e si sbriciola all’istante… vabbè, ne rollo una bella cicciotta, l’accendo e ZAAPPPP!!! finita in una manciata di secondi! Non perché me la sia ciucciata con avidità, ma perché brucia come polvere da sparo. Praticamente non son riuscito a sentirla sta sigaretta… m’è rimasta solo la botta nei polmoni e la lingua ustionata.
Proverò a mischiarlo col mac bianco, chissà che riesca a finire sta bustaccia.
L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)
2 Ottobre 2013 alle 19:26 #118219
viziosfizioMembroinfatti @tube,c’è decisamente di meglio,non a caso anch’io l’ho accantonato…ti dico di più: dopo un bel po’ di tempo che non lo fumavo,un paio di mesi fa ne ho ripreso una busta (il trinciato era in buone condizioni) ed ho provato la stessa sensazione (c’è di meglio) che altro dire,la busta è molto bella ma quella non si fuma perciò non basta di per sè a far pendere la bilancia a suo favore…
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
2 Ottobre 2013 alle 13:13 #118207
tubeloverMembro@vizio l’ho trovato monotono, piatto senza particolare aroma o sapore dubito fosse una busta fallata era in ottime condizioni, vabbuò sono gusti personali però c’è di meglio adesso stò fumando Maya lo trovo nettamente superiore nonostante abbia una forza media
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein2 Ottobre 2013 alle 08:43 #118194
viziosfizioMembroanche a me questo trinciato tuttosommato non dispiace,però quando ne allinearono il prezzo agli altri mi svanì il sogno,fino ad allora avevo ammirato il coraggio di chi provava a squarciare l’ignobile listino-prezzi dei trinciati venduti in Italia,almeno avessero specificato che inizialmente si trattava di un prezzo-lancio…
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
1 Ottobre 2013 alle 07:22 #118182
SpicciMembroil gauloises è troppo normale se così si può dire, non regala niente per quanto riguarda sapore e gusto, si fa fumare e ti da la dose di nicotina, facile da rollare non troppo secco però sicuramente rimane inferiore a nas, yuma (se in forma), maya e manitou. qua fanno buste sempre piu piccole e ancora si pensa che si spende meno comprandole. finchè il mercato italiano del trinciato è basato sul risparmiare rispetto alle preconfezionate questi saranno i tabacchi che continueremo a trovare. meglio darsi a pipa e sigaro a tempo pieno.
Straquoto, la prima parte riassume proprio quello che volevo dire io…
30 Settembre 2013 alle 19:48 #118174
tubeloverMembroAzz…… confermate la mia impressione….. @big dice più che bene a questi livelli alcune sigarette sono uguali es. le Maya sono più saporite @carry hai pienamentte ragione se calcano troppo la mano fumeremo sigari e la pipa (per chi ne è amante), e ci guadagnamo anche in salute. Cmq la busta di Drum 100 mi piace decisamente di più
Lungi da volervi far lasciare il rolling un pacchetto di Maya lo proverei attualmente sono molto meglio delle preconfezionate di grido, non hanno neppure il difetto delle american spirit che tirano poco
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein30 Settembre 2013 alle 16:49 #118167
Roby67Membroad essere sincero,ilgauloises a me non dispiace, proprio per la sua linearità,non mi permetto di equipararlo ai nas, yuma ect. è un american blend dichiarato, quindi presumo molto meno sbilanciato verso tabacchi virginia, anche nel tempo non è variato,mi era piaciuto appena uscito e continua a piacermi.Ho notato però che il gusto si lascia influenzare molto dal tipo di cartina utilizzato,
30 Settembre 2013 alle 16:38 #118163
CarryPartecipanteil gauloises è troppo normale se così si può dire, non regala niente per quanto riguarda sapore e gusto, si fa fumare e ti da la dose di nicotina, facile da rollare non troppo secco però sicuramente rimane inferiore a nas, yuma (se in forma), maya e manitou. qua fanno buste sempre piu piccole e ancora si pensa che si spende meno comprandole. finchè il mercato italiano del trinciato è basato sul risparmiare rispetto alle preconfezionate questi saranno i tabacchi che continueremo a trovare. meglio darsi a pipa e sigaro a tempo pieno.
30 Settembre 2013 alle 15:08 #118157
bigmarcoModeratoreSecondo il mio modesto parere ha senso rollarsi le sigarette per avere un risultato diverso dalle confezionate. Personalmente se tutti i trinciati fossero come il Gauloises 100% fumerei le industriali già pronte e via andare…ma forse le marche di confezionate puntano a questo.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
30 Settembre 2013 alle 12:53 #118149
tubeloverMembroTant’è che a quanto mi raccontano i tabaccai da quando hanno livellato il prezzo non se ne vende più una busta, almeno qui da me. Come siamo venali, un tabacco così buono per sessanta centesimi in più è diventato ‘na schifezza!
Credimi big costasse anche 60 cent in meno non lo prenderei cmq……l’ho regalato così mi sono tolto il rospo dalla gola, trovo migliore il Drum100 anche se supersecco
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein30 Settembre 2013 alle 08:04 #118125
bigmarcoModeratoreTant’è che a quanto mi raccontano i tabaccai da quando hanno livellato il prezzo non se ne vende più una busta, almeno qui da me. Come siamo venali, un tabacco così buono per sessanta centesimi in più è diventato ‘na schifezza! 😀
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
30 Settembre 2013 alle 07:31 #118124
SpicciMembroMa lo hai fumato? Come fai a dire che sta sul piano dell’Origenes con un po’ di carattere in meno? Non prenderti in giro da solo: qui ci sono utenti che lo conoscono molto bene e che lo fumano da anni.
Ohi ohi calma, guarda che io sono un povero scemo che dice solo quel che il suo palato rovinato da anni di MS sente, non e mica che spaccio verita assolute o che voglio mancare di rispetto ale opinioni di esperti fumatori dai palati raffinati. Dico solo che personalmente non ci ho trovato niente di eccezionale, nessuna nota caratteristica come in altri tabacchi della famiglia, per questo lo paragono all’Origenes, per me sono tabacchi d comperare ogni tanto, per variare o se mancano Yuma fresco e Mac Verde. E quel che penso io che son l’ultimo dei cretini, mica mi prendo in giro se dico la mia, mi ci prenderei a dire quello che non sento 😉
29 Settembre 2013 alle 18:28 #118123
pieratoModeratoreMa lo hai fumato?
Come fai a dire che sta sul piano dell’Origenes con un po’ di carattere in meno?
Non prenderti in giro da solo: qui ci sono utenti che lo conoscono molto bene e che lo fumano da anni.
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
29 Settembre 2013 alle 11:24 #118112
SpicciMembroNon è malaccio, sta sul piano dell’Origines, solo con un po’ di carattere in meno… cioè buono per chi ama i Virginia, niente di sgradevole, poi il fatto che in busta sia abbastanza umidello è un valore aggiunto, si rolla più facile e ne butti via meno, oltre a non dare mai fastidio, però non ha nemmeno niente di particolare, al contrario di NAS o Mac Verde i cui sapori hanno qualcosa di unico e caratteristico. Questo invece è piuttosto neutro, ma se il tabacchino ha solo quello non è che a prenderlo butti via quattrini.
28 Settembre 2013 alle 23:19 #118100
tubeloverMembroVisita al tabacchi di un amico recentemente ristrutturato con un discreto assortimento di tabacchi ryo ho acquistato una busta di questo tabacco, sinceramente mi aspettavo di più lo trovo buono a livello di taglio nonostante qualche imperfezione non fastidiosa, mediamente secco ma non sbricioloso ottimo da rollare. Quello che mi lascia perplesso è che annusando la busta quasi non si percepisce l’aroma la fumata è abbastanza piatta la forza non è male, ma il gusto??? scarsa persistenza, rotondo non pizzica quasi nulla l’ho provato con Ocb premium, Smoking Arancio, Bravo rosa non mi tira granchè. A mio giudizio abbastanza lontano dai Nas e LSGA, Manitù, nonostante sia per me leggerino gli preferisco il Maya
Finisco la busta riprovandolo magari al mattino ma credo che una seconda busta non la ricomprerò, ho preso anche una busta di drum 100 spero che sia meglio….
Edit: rileggendo il post quoto il precedente di @polfaz anche io trovo una similitudina fra questo e l’Origenes
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein16 Novembre 2012 alle 19:23 #104519
PolfazMembroConcordo con Vizio, sia il Gauloises che l’Origenes appena aperti mi sembra che abbiano un sapore chi si distingue abbastanza… Quando seccano un po’ si appiattiscono.
16 Novembre 2012 alle 18:47 #104515
viziosfizioMembrotornando al gauloises, ad essere onesto nel retrogusto avevo intuito una puntina di qualcos’altro rispetto ai virginia free già sul mercato…forse questo giustifica la sottolineatura del blend non come necessità (quasi tutto virginia e poco altro o comunque qualcosa di poco “caratteristico”) ma come scelta (virginia tagliati con altri tabacchi dotati di un proprio carattere) tengo a precisare che,finchè l’ho trovato,ci ho dato abbastanza dentro (sei,sette buste) e poi sta schifezza del prezzo uniformato quasi subito (voluto? imposto? maaaah…) allora: o mi dici subito che me lo spari sul mercato al prezzo-lancio di tre euri dimm… (così uno capisce da subito come suona la canzonetta,tipo: beh,finchè costa meno tanto vale provarlo…) altrimenti non fare ste vigliaccate, che spedisci due pallett al magazzino,così,come se tirassi il pane al cane, e finiti quelli zac! il colpo di frusta quasi immediato (che bruuuuutti….)
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
16 Novembre 2012 alle 18:34 #104511
viziosfizioMembroeh,si Carry,Big e Johnny..decisamente..il pur ahimè mi manca ma posso immaginarlo di ben altra natura..il problema è proprio (anche) questo: in Italia ci immaginano, ci considerano così… lo si nota dalla varietà dell’offerta all’interno di certi filoni,si notano differenze esigue,poi capitano esempi molto significativi tipo che secondo alcuni l’origenes è più forte del chesterfield ryo o viceversa (per altri) ..si assomigliano parecchio anche nel gusto (scommetto che molti di noi non saprebbero distinguere una paglia di chesterfield ryo da una di pall mall free,tanto per fare un esempio tra i più smaccattamente di questo tipo..) tra i virginia naturali soprattutto noto quel tristissimo fenomeno che chiamerei “appiattimento del gusto” …analogamente non mi stupisco affatto quando Marcone lamenta di non distinguere gli american blend tra loro,forse perchè tra molti di loro le differenze sono minime (o forse perchè Marcone,a furia di tromboni zware per giunta senza filtro, si è cotto tutto? 🙂 ) comunque anch’io ragazzi,se mi fate degustare un pò di tabacchia alla cieca e dovessi battezzarli,beh…mi sa che farei delle figurette miiiiisere…
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
16 Novembre 2012 alle 18:32 #104510
Johnny HookerModeratoreSecondo me è una questione di scostamento.
Mi spiego, hanno individuato un’enorme fetta di mercato ormai quasi satura che tutti identificano come “free addictive” e in italia come “secchi naturali” o “virginia free” e via discorrendo.
Secondo me, con questa loro mossa hanno voluto prendere le distanze dagli altri in modo che il loro prodotto sia immediatamente riconoscibile e distinguibile dagli altri.
Il messaggio che secondo me vogliono dare è: Tutti possono offrirvi un virginia naturale, solo noi possiamo offrirvi il miglior american blend senza additivi.
Pem! Come vedete bigmarco non solo l’ha notato, ma ha subito associato i nomi di Nas Origines e quell’altro..quindi mi sa che hanno dei bravi uomini al marketing.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.