Homepage Forum Off-Topic Fumare la pipa o il sigaro VS fumare sigarette rollate

Fumare la pipa o il sigaro VS fumare sigarette rollate

Questo topic ha 925 risposte, 57 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 10 mesi fa da Lion67.
  • Creatore
    Discussione
  • #3708

    Rudy
    Membro

    Salute a tutti, tempo fa, mi è venuta la voglia di provare a fumare la pipa e navigando in internet, ho visto un bel sito che dava un bel pò di consigli. Grazie a loro ho avuto modo di acquistare una pipa senza spendere tanto. La mia avventura non è finita quì, perchè ho voluto provare a fumare anche il sigaro. Il mio consumo del rolling era diminuito parecchio per i consigli di salute che ho avuto da fumatori esperti del fumo lento, assicurandomi che il fumo del sigaro e della pipa non è dannoso come quello delle sigarette anche rollate. Sempre sigarette sono!! Però ho notato che quando fumo la pipa, mi lascia una bocca amara e con il sigaro è  come prendere un pugno nello stomaco. Tutte situazioni che naturalmente con il continuo uso spariscono. L’importante è piano, piano, abbandonare tutte le sigarette, la salute ci guadagna. A questo punto mi sono domandato per quale ragione scrivono sulle buste del tabacco da pipa e sulle confezioni dei sigari, che il fumo porta gravi danni alla salute. Quindi non solo per il tabacco delle sigarette. Conclusione, informandomi su vari siti medici, il loro giudizio è che tutto il fumo fa male. Hanno un bel dire i fumatori di sigari che fumano solo per il piacere del sigaro, perchè non sono dipendenti da nicotina. Secondo studi medici qualsiasi persona che fuma anche solo poche sigarette o solo un sigaro o due pipate al giorno è sempre dipendenza da nicotina. Quindi sono consapevole dei danni del fumo rollato, ma i danni alla bocca e alle prime vie respiratorie li fa anche il fumo lento. Ho deciso comunque di continuare a fumare ciò che mi piace, con moderazione, sia sigarette che fumo lento visto che nessuno di questo è immune alla salute. Ciao a tutti.

Stai vedendo 25 repliche - dal 151 al 175 (di 925 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #111079

    Riccardo S.
    Membro

    https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR8_qI1Lc9qBdyEzKJxFA6GvYKnhZbcNpJabYW2f0oi46LCEivsxQ

    Ho trovato una scatola del tabacco indicato nel link, ma molto molto più vecchia: 100 gr provenienti dalla svizzera al prezzo di 14 Franchi, praticamente mai aperta (fino ad oggi…). Nonostante l’età evidente, il tabacco ha ancora una buona umidità, non so però come si presenterebbe un’eventuale scatola nuova di fabbrica. Non ho avuto coraggio di fumarlo, mi piacerebbe solo risalire alla data di fabbricazione…

    🙂

    #110995

    tubelover
    Membro

    😀

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #110994

    tubelover
    Membro

    Fumato un altro ammezzato 1492 inizialmente l’ho defito simile al TAT per certi aspetti lo è per altri meno

    LaMST definisce il TAT come 100% Kentucky Italiano mentre il 1492 dovrebbe essere Kentuky Americano, la costruzione meccanica è molto simile anche il tiraggio è simile

    Il TAT risulta più piatto a livello aromatico a volte medio a volte molto carico di nicotina tipo bomba, il 1492 ha una paletta più ampia anche per un mezzo neofita come me appare più raffinato rispetto al primo

    Il 1492 ha una maggiore persistenza qui più assimilabile al TO, il TAT è scarsamente persistente migliora quando lo trovi tipo bombetta ma ti stende con la nicotina

    E’ differente nei confronti dei classici (intesi come EV, C, AT etc) però mi inizia a piacere, una fumata appagante più simile come intensità al TO

    Combustione ottima e cenere bella compatta fino a metà ammezzato

    Sicuramente da provare, vale ampiamente i 90 cent in più dell’TAT

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #110976

    pierato
    Moderatore

    Ho provato l’acquisto di qualche Presidente ma il tabaccaro vende la scatola intera

    così dovrebbe essere sempre anche per i box di cubani-caraibici. non tutti i tabaccari, però, ripettano le regole 😉

    per gli iscritti a listino aspetterei per cantare vittoria: i tabacchi fantasma ci sono anche nel listino sigari, non solo nei trinciati 😆

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #110972

    tubelover
    Membro

    A listino come ben sappiamo molto poco attendibile risulterebbero:

    Classico, Il Doge, Nero, Nero Riserva Speciale, Tradizionale, tradizionale il Piccolo, per gli ultimi due il prezzo appare in linea con i Toscani Machine-Made

    Ci vorrà un pò di pazienza prima o poi appariranno sul mercato, nel frattempo mi fumo un Originale anno 2008, bella differenza con gli attuali che a volte risultano un pò sottotono

    Ho provato l’acquisto di qualche Presidente ma il tabaccaro vende la scatola intera

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #110969

    Carry
    Partecipante

    il sigarillo sarebbe il capriccio veneziano?? mi intriga molto pur non amando per niente i sigarilli, pero uno fatto col nostrano del brenta arrotolato a mano è una novita, chissa che mettano a posto il fatto della scollatura..

    #110968

    pierato
    Moderatore

    tube, per ora sono in vendita solo i doge, si parla di far uscire un altro prodotto entro fine anno

    speravo in un machine made a costo ridotto ma l’ultima visita alla manifattura fatta da amici e pushers ha segato ignobilmente le mie speranze.

    al contrario hanno distribuito un paio di prototipi: un ammezzato (differente dal doge per ricetta e/o stagionatura) ed un sigarillino-pifferino entrambi sempre hand made.

    ho assaggiato il sigarillo ma non mi ha convinto: buonino, meno impegnativo di uno zware calibro 8 senza filtro ma si scolla troppo facile (magagna riscontrata da tutti coloro che l’hanno provato). in ogni caso era solo un prototipo, quindi si vedrà il prodotto finale.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #110966

    tubelover
    Membro

    Aspettiamo…..cmq sia a differenza di parte della produzione della MST il Piffero è davvero tutto made in Italy, bellissimo il video di You Tube

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #110964

    Carry
    Partecipante

    tube, per ora sono in vendita solo i doge, si parla di far uscire un altro prodotto entro fine anno

    #110950

    tubelover
    Membro

    In effettti anche nel mio caso alcuni cubani o extra sono stati piuttosto deludenti, condivido il vostro parere in merito al Doge peccato che il prezzo sia non proprio popolare, ma risulta concorrenziale nei confronti  di alcune ciofeche made in cuba

    Dei pifferi in effetti ci dovrebbero essere altri sigari ma il mio amico ha trovato solo il Doge e non senza difficoltà, sicuramente la produzione handmade è ridotta e non stanno dietro alle richieste

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #110942

    Carry
    Partecipante

    ah be sicuramente se ho voglia di fumare caraibico mi accendo un doge! non ce alcun dubbio..

    #110931

    pierato
    Moderatore

    per una fumata poco impegnativa (tipo da tardo mattino a zonzo con l’amata rompiballe) ho trovato il doge ammezzato un piacevole compagno. è buono, per nulla impegnativo, abbastanza nicotinico, non si fà facilmente sovrastare da altri sapori tipo birretta o sprizzetto. come altri a quel prezzo preferisco comprare un toscano originale…ma perchè amo il toscano, non perchè non valga il suo prezzo: se lo confronto con i cubani che ho fumato di recente (vitole piccole entro i conque euro circa a pezzo) allora il doge sale nel mio indice di gradimento.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #110929

    Carry
    Partecipante

    doge e toscano a parte la forma sono 2 cose completamente diverse..beh guarda io vivo a vicenza e il nostrano del brenta lo fanno a bassano del grappa quindi vicino, pero pur essendo un buon sigaro non credo ne prendero un altra scatola, almeno fino a quando non usciranno nuovi tipi..sono troppo “gentili” mentre in fumata cerco la forza e l aroma del kentucky..sono molto simili a dei sigari cubani/caraibici

    #110927

    tubelover
    Membro

    Confermo quanto detto da @carry il 1492 AD è in commercio da qualche giorno, il tabaccaro ne aveva una ventina di scatole a 4,90 l’una, come ho scritto assomiglia al TAT che però costa 4€, questa impressione è riferita al primo ammezzato, fumerò il secondo e l’altro alla maremmana

    La MST ultimamente diversifica la produzione per accapparrarsi più clienti possibile, in effetti snaturando un pò l’essenza del toscano, fà ridere che lo definiscano “made in italy” quando le foglie (dei meccanizzati) vengono decostolate e lavorate in Skry Lanka 😉

    A mè personalmente piacciono molto l’originale, il classico, l’antico, l’extravecchio non lo sopporto (scatole sfigate?), poco mi attraggono anche i sigari d’autore, ammezzati di vario tipo neppure li considero

    A breve arriverà il Mascagni e gli Originali in diverse declinazioni (e prezzi) come se già non spillassero quattrini dai selected e millennium, cmq sabato sera proviamo la differenza fra i vecchi 1492 e gli attuali (il mio amico possiede nell’humidor una decina di pezzi del vecchio)


    @carry
    abbiamo fumato anche un mezzo piffero del Brenta a testa, inutile cercare un paragone con i toscani sono piuttosto differenti, buono ma a 4€ a sigaro preferisco gli Originali

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #110925

    sten
    Membro

    Anche per me, l’ Antico é  IL Toscano 😉

    #110922

    dave floyd
    Moderatore

    Sia il classico che l’extravecchio dovrebbero essere interamente di kentucky italiano. Il primo non riesco a farmelo piacere, il secondo già di più, l’antica tradizione nemmeno. Mi sono assestato sull’Antico e almeno uno al giorno lo brucio da un paio di mesi. Una goduria per me 😉

    Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)

    #110918

    Carry
    Partecipante

    no be ma nemmeno io sono cosi estremista sulle scelte dei toscani, pero un sigaro con solo tabacco nord americano per me non puo essere un toscano, poi potra essere buono non lo metto in dubbio..poi per il classico ed extravecchio non so se vengono impiegate solo foglie di kentucky italiano, comunque sia mi piace molto anche l antico anche se è da un po che non lo fumo.

    io l extravecchio lo rivalutato da poco, prima avevo trovato scatole poco felici..è assimilabile al classico con meno ruzidezza e piu piccantezza..

    #110915

    pierato
    Moderatore

    non sono così campanilista sulla provenienza del kentucky! tante sono le variabili che portano ad un prodotto!

    gli scelti momorigine, ad esempio: una ciofeca pazzesca! salverei (forse) solo valdichiana e valtiberina ma il prezzo non ne giustifica l’acquisto.

    al contrario sono un quasi fedelissimo di prodotti toscano che utilizzano kentucky nordamericano per la fascia quali antico toscano ed originale e suoi derivati (ma qui sforiamo nell’hand made ed in selezione-stagionatura del tabacco che nulla ha a che fare coi toscano di largo consumo).

    l’extravecchio non l’ho ancora capito: mi sembrerebbe la variante meno ostica del classico ma gli manca la complessità dell’antico. devo fumarne qualche altro pacco, evidentemente 😉

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #110913

    Carry
    Partecipante

    perfettamente d’accordo pierato! per me il toscano deve essere fatto(il piu possibile) con kentucky italiano, che conferisce tali caratteristiche che lo distinguono..kentukcy nord americano?no grazie vado avanti con classico ed extravecchio per ora

    #110912

    pierato
    Moderatore

    per quanto riguarda il 1492 dovrebbe essere in vendita in confezioni da 2 da qualche settimana se non sbaglio.

    eggià! mi ero perso la notizia ma del resto non sono interessato al prodotto: troppo poco attinente a ciò che chiamo “toscano”. buono…ma, come altri della linea toscano, è un prodotto che non incontra i miei gusti. l’essere fatto interamente di kentucky nordamericano lo rende troppo poco spigoloso al mio palato.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #110911

    Carry
    Partecipante

    grazeie pierato per le informazioni!

    per quanto riguarda il 1492 dovrebbe essere in vendita in confezioni da 2 da qualche settimana se non sbaglio.

    #110910

    pierato
    Moderatore

    @pierato ho letto che hai fumato l’amsterdamer, presumo quello in busta blu, sicuramente sare un tabacco dolce pero mi ha sempre incuriosito tale trinciato, essendo composto da(non solo) tabacchi scuri..che impressione ti ha fatto? è anche rollabile mi pare giusto?

    l’amsterdamer era un panettone vaniglioso ma sembra che ne abbiano modificato radicalmente la ricetta (così almeno mi riporta un fumolentista d’esperienza che ne ha acquistato in giro per l’europa in vari viaggi).

    è un buon tabacco da tutto il giorno, brucia bene, non è leggerino né impegnativo. stà sulla falsa riga del landtabak regular crucco ma è meno ruvido.

    rollarlo? volendo! il taglio è abbastanza simile al comune, forse un filo più sottile.

     


    @tubelover
    : il 1492 non è venduto “singolarmente” in italia ma è solo contenuto nelle scatole “collezione”. so che è commercializzato all’estero ma non so dirti dove. mi informerò 😉

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #110908

    tubelover
    Membro

    Fumato per la prima volta il primo ammezzato 1492 AD bello pieno, storto e scuro, tiraggio abbastnza libero e combustione regolare

    Scarsamente affine ai toscani tradizionali, gli manca quella ruvidezza/rudezza, si avvicina molto all’Antica Tradizione, quest’ultimo meno storto e con la fasciapiù  liscia, ennesimo doppione per spillare qualche € ai fedeli?

    E’ piacevole da fumare con una buona forza mi ricorda molto l’ATR, che ogni tanto fumo piacevolmente, ho già puntato un humidor dove poter fare una piccola scorta per ora finiscono nel tupperdor

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #110900

    Johnny Hooker
    Moderatore

    domenica mi sono fatto una nuova banana: un por larranaga montecarlo. buono, poco impegnativo, saporito, gustoso, costruito bene si è praticamente fumato da solo. se fossi attrezzato per conservare banane ne farei una piccola scorta.

    Lo sapevo, LO SAPEVO…pierato sarà il nuovo uomo del monte!!

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #110895

    Carry
    Partecipante

    @pierato ho letto che hai fumato l’amsterdamer, presumo quello in busta blu, sicuramente sare un tabacco dolce pero mi ha sempre incuriosito tale trinciato, essendo composto da(non solo) tabacchi scuri..che impressione ti ha fatto? è anche rollabile mi pare giusto?

Stai vedendo 25 repliche - dal 151 al 175 (di 925 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.