Homepage Forum Off-Topic Fumare la pipa o il sigaro VS fumare sigarette rollate

Fumare la pipa o il sigaro VS fumare sigarette rollate

Questo topic ha 925 risposte, 57 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 10 mesi fa da Lion67.
  • Creatore
    Discussione
  • #3708

    Rudy
    Membro

    Salute a tutti, tempo fa, mi è venuta la voglia di provare a fumare la pipa e navigando in internet, ho visto un bel sito che dava un bel pò di consigli. Grazie a loro ho avuto modo di acquistare una pipa senza spendere tanto. La mia avventura non è finita quì, perchè ho voluto provare a fumare anche il sigaro. Il mio consumo del rolling era diminuito parecchio per i consigli di salute che ho avuto da fumatori esperti del fumo lento, assicurandomi che il fumo del sigaro e della pipa non è dannoso come quello delle sigarette anche rollate. Sempre sigarette sono!! Però ho notato che quando fumo la pipa, mi lascia una bocca amara e con il sigaro è  come prendere un pugno nello stomaco. Tutte situazioni che naturalmente con il continuo uso spariscono. L’importante è piano, piano, abbandonare tutte le sigarette, la salute ci guadagna. A questo punto mi sono domandato per quale ragione scrivono sulle buste del tabacco da pipa e sulle confezioni dei sigari, che il fumo porta gravi danni alla salute. Quindi non solo per il tabacco delle sigarette. Conclusione, informandomi su vari siti medici, il loro giudizio è che tutto il fumo fa male. Hanno un bel dire i fumatori di sigari che fumano solo per il piacere del sigaro, perchè non sono dipendenti da nicotina. Secondo studi medici qualsiasi persona che fuma anche solo poche sigarette o solo un sigaro o due pipate al giorno è sempre dipendenza da nicotina. Quindi sono consapevole dei danni del fumo rollato, ma i danni alla bocca e alle prime vie respiratorie li fa anche il fumo lento. Ho deciso comunque di continuare a fumare ciò che mi piace, con moderazione, sia sigarette che fumo lento visto che nessuno di questo è immune alla salute. Ciao a tutti.

Stai vedendo 25 repliche - dal 126 al 150 (di 925 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #111237

    REGINA
    Membro

    I piu’ esperti ti direbbero che in tubos non si comprano….a parte questo lasciali pure nel tubos non cambia molto se aperti o chiusi

     

    #111233

    Carry
    Partecipante

    ti diro, per me una volta che sono dentro all humidor e quindi fa il suo dovere, tenerli dentro ai tubos non ha poi molto senso…i tubos sono pensati proprio per chi non possiede humidor in modo da conservarli il piu a lungo possibilie…se ci pensi i sigari di fascia alta non hanno nessun tubos..

    #111232

    mortalito
    Membro

    Non avendo una mazza da fare , sto navigando qua e la alla ricerca di un humidor che a breve vorrei acquistare , a tal riguardo avrei una domanda x chi mi sa rispondere , forse @Tube o @Dave (x via dei loro acquisti cubani) , ma sicuramente anche gli altri fumolentisti .
    Volevo sapere se i tubos vanno messi nell humidor con o senza il suddetto ,ho trovato in giro pareri discordanti , c’è chi dice senza ,chi dice con ,chi con ma con tappo svitato , chi senza ma con la lamina di cedro attorno .
    Voi che dite

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #111231

    pierato
    Moderatore

    se ‘sta domenica c’è sole (sabato lavoro, cacchio) vado a fare due passi con l’amata rompiballe e mi brucio ‘na bella bananina da uno scudo: h. upmann regalia (che poi è un mareva).

    sono ancora alla ricerca di un sigaro amabile da mattina che non costi uno scatafascio ma mentalmente sono (troppo) condizionato dai miei amatissimi 50 centesimi di classico 😆

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #111230

    REGINA
    Membro

    Franco anche a me e’ capitato di fumare un Villa Zamorano e ben capisco cosa intendi quando parli di dolcezza nella fumata e soprattutto il cioccolato che, da grande ignorante quale sono, ho distinto chiaramente in almeno tre o quattro puff.

    Secondo me nei cubani lo trovi meno questo sentore “gentile” e’ piu’ facile trovarlo negli extra cuba

    Cmq anche il mondo del sigaro come per l’hand rolling ha bisogno di curiosita’  e voglia di provare provare e provare.

     

    #111225

    tubelover
    Membro

    Franco un sigaro che personalmente mi è piaciuto è il Zino Mouton Cadet n° 6 in tubo, aroma di caffè e cioccolato, io trovo più facilmente i Nicaraguensi e Hondureni rispetto ai cubani

    La tabaccaia mi consigliava i montecristo regata 😆  fortuna che dal mio amico ne avevo fumato uno, non vale neppure la metà di quello che costa

    Nell’Humidor o Giara i Toscani tendono ad ammorbidirsi, diventano meno irruenti ad alcuni piace ad altri no

    M’accendo mezzo Originale e via…….

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #111204

    mortalito
    Membro

    Dipende poi anche da cosa ti aspetti ,se parti dall idea di qualcosa di zuccherino sicuramente ti deludono , e francamente alcuni anno deluso anche me , però fumandoli come di deve: con calma(tipo un tiro o 2 al minuto)a panza piena , con un buon distillato ma sopratutto in relax regalano belle soddisfazioni ,se solo lo si fuma un po’ più velocemente perde tutto.queste le mie impressioni di i cubani

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #111203

    Carry
    Partecipante

    devo ammettere che i don tomas non sono per niente male, restando il fatto che di sigari extra toscani non ci capisco nulla

    #111202

    Franco
    Membro

    Certo, i toschi non saranno mai dolci ma dopo averli umidificati spero diventino leggermente meno spigolosi. Hanno il loro bel carattere, guai non fosse così.

    Cubani na, tarratarara

    Cubani NO! tarrarara

    Mi sono decubanizzatto H24.

    Scherzi a parte, ho letto di sigari tipo Cain – Oliva – Villa Zamorano – Nicarao tanto per citarne alcuni che dovrebbero essere molto dolci, non leggeri ma proprio zuccherini, ma non essendo cubani sono praticamente introvabili.

    Più che altro trovo piacevoli alcuni sigari economici (Luis Martinez, Villa Zamorano, Don Tomas), tutti da 2 o 3 euro max, pressoché sconosciuti.

    Mi stupivo solo della marcata differenza del mio gusto personale rispetto la maggior parte di fumatori di sigari cubani. Evidentemente sono un tipo da panino con la mortadella fresca e lambrusco, non da caviale e champagne.  🙂

    #111201

    mortalito
    Membro

    Condivido , e a volte ci sento l’aroma di grigliata ,ma sicuramente per via del affumicato e legno
    Invece i cubani li sento terrosi ed erbacei

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #111199

    Carry
    Partecipante

    quello nemmeno io, li sento proprio affumicati che sanno di cuoio, legno al massimo nocciola..

    #111198

    mortalito
    Membro

    Anche perché la vedo dura a trovare un cubano cioccolatoso ,(io neanche i toschi li sento cioccolatosi)

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #111196

    Carry
    Partecipante

    certo piu li tieni in humidor piu diventano come te li vuoi…soprattutto l originale e antica riserva..e poi mica ti devi far piacere i cubani a tutti i costi, puo essere semplicemente che non sono di tuo gusto..

    #111195

    Franco
    Membro

    Grazie ragazzi,

    ho messo vari tipi di toscani nell’umidor per vedere se ne viene smorzata un po’ la forza e spigolosità. Fumati finora secchissimi non è che siano proprio delicati e cioccolatosi, per non parlare delle ire della consorte.

    Magari proverò (sempre che riesca a trovare qualcosa di diverso dai soliti Montecristo – Cohiba – R&J) qualche sigaro delle linee Maduro per vedere se trovo qualcosa di intermedio, anche come prezzo.

    #111190

    Carry
    Partecipante

    mortalito ha ragione, se cerchi in qualche modo dei sigari che ti ricordano mac nero e van nelle devi buttarti sui toscani essendo fatti con kentucky…non troverai mai nei cubani quel che cerchi, per il semplice motivo che vengono usati tabacchi diversi..

    #111189

    mortalito
    Membro

    Per i tuoi gusti penso che non ci sia propio niente di meglio dei toscani,quali hai fumato ?hai provato l’ originale ?

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #111188

    Franco
    Membro

    Probabilmente allora è il mio gusto personale perchè vorrei un sigaro che sappia di cioccolato e non di cuoio / erba / legno. Toscani ne ho fumati diversi e mi piacciono abbastanza, ma non ho mai trovato quella dolcezza di alcuni honduregni / nicaraguensi.

    Devo trovare un qualcosa simile a un sigaro fatto di Van Nelle o di Mac Nero, non di NAS o di Camel, diciamo gli Zware umidi dei sigari, sempre senza spendere 20 euro altrimenti mi rollo un foglio A5 con dentro mezza busta di Mac. 🙂

    #111187

    tubelover
    Membro

    Questi Villa Zamorano mi piacerebbe provarli anche se dove vado io non li ho mai visti, @Carry ha perfettamente ragione in merito ai Cubani se non conservati in maniera idonea possono essere deludenti

    Per spendere meno di tre euro preferisco un Toscano Originale e vado sicuro

     

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #111155

    Carry
    Partecipante

    i cubani se non conservati perfettamente dicono poco niente anche se devo dire ci sono caraibici niente male..pero io non li fumo mai praticamente, mi dedico solo ai toscani con grande gioia, quindi non saprei dirti di piu

    #111154

    Franco
    Membro

    Ragazzi, una domandina semplice semplice…. Fumo sigari da alcuni mesi e non trovo alcuna soddisfazione nei cubani, mentre trovo piacere in alcuni caraibici non cuba, tipo i Villa Zamorano, che mi sembrano intensi – grassi – corposi etc etc e costano ‘solo’ di 3 euro pur essendo molto più grossi. Perchè leggo di gente sempre estasiata dei cubani mentre a me dicono poco se non addirittura fastidio? E’ forse perchè fumo solitamente halfzware ed aborro i virginia specie se secchi? Ho gusti strani io? Sbaglio gli acquisti di cubani nonostante costino sempre almeno 6 euro?

    #111139

    mortalito
    Membro

    Complice un debole spiraglio di primavera e la cassa integrazione mi sto godendo un sigaro e un cicchetto in giardino ,in qualche maniera bisogna pur consolarsi, e quale miglior modo.

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #111110

    Riccardo S.
    Membro

    @Carry&pierato: muffa non ce n’è, l’aroma invoglia… 😀  c’è scritto pure sulla scatola che proviene dalle regioni montane Siriane, mi fa ancora più voglia! Riguardo alle scritte jettatrici ci sono, sul retro, in ben tre lingue e appiccicate in seguito alla fabbricazione probabilmente. Se ben ricordo, il necrologio apparve nel 2003 ma le scritte risalgono agli anni ’90 o fine ’80 però non tutti i Paesi aderirono nello stesso anno, chissà la Svizzera quando lo fece. Penso di far cantare la Raganella ad ogni modo, che poi sarebbe la pipa ereditata! 🙂

    #111089

    pierato
    Moderatore

    io lo fumerei: le latte intonse durano anni e anni e anni.

    su tobaccoreviews.com il wallauer’s latakia (proprio nella latta da una piotta) è indicato come ottimo latakia proveniente dalla regione montana della siria, quindi l’assaggio è d’obbligo 😉

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #111084

    Carry
    Partecipante

    ciao riccardo, purtroppo non so aiutarti riguardo l eta della scatola..se non ha le scritte iettatrici ha i suoi bei anni..io pero quel tabacco me lo fumerei senza problemi se non ha muffe e ha una buona umidita come dici te vai tranquillo 😉

    #111082

    Riccardo S.
    Membro
Stai vedendo 25 repliche - dal 126 al 150 (di 925 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.