Homepage Forum TABACCHI ITALIA Free Jack

Free Jack

Questo topic ha 21 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 5 mesi fa da Panda Incassatore.
  • Creatore
    Discussione
  • #3709

    FumoNero
    Membro

    Ero convinto ci fosse una discussione sul Free Jack, ed ero anche convinto ci fosse una recensione… boh mi sbaglio evidentemente…

    Comunque fra i nuovi arrivi e oltre lo scalpore (temo di facciata ma non so) dei due Chesterfield in tabaccheria c’è anche questo Free Jack.
    Tabacco free additive, credo sia un base Virginia al quale è sicuramente aggiunto del Burley.
    Oggi l’ho comprato, busta da 30gr per 3,90€.
    Dopo una decina di sigarette posso dire che non è sicuramente un cattivo tabacco, ma la presenza di Burley accoppiato al Virginia il tutto senza additivi a me sinceramente non piace.
    Avevo provato questa accoppiata di tabacchi nel Pueblo Burley e l’ho trovata disgustosa (peggior tabacco fumato per me!) e anche in questo Free Jack la cosa non mi fa impazzire.
    Ha un gusto pieno che impasta la bocca, leggermente amarognolo e abbastanza forte sui polmoni (lo fumo con filtri Swan da 6mm e Rizla Verdi&Rosse).
    A qualcuno potrebbe piacere senza tanta difficoltà, non è un tabacco a mio avviso complicato, secco, abbastanza secco tanto che credo che gli farò fare una notte di pietrina.
    Per ora mi fermo qui perchè l’ho fumato ancora poco, nessuno di voi se n’è interessato? so per certo che qualche utente ha avuto modo di fumare la versione estera, più o meno vi ritrovate? e se qualcuno ha provato entrambe le versioni (estera ed italiana) avete notato differenze?
    Infine riporto i valori di condensato e di nicotina:
    Filtro da 6mm cartina A : nicotina 0.6 condensato 7 
    Filtro da 6mm cartina B : nicotina 0.7 condensato 10
    Filtro da 8mm cartina A : nicotina 1.0 condensato 13
    Filtro da 8mm cartina B : nicotina 1.2 condensato 17

Stai vedendo 21 repliche - dal 1 al 21 (di 21 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #10729

    Salve gente, 

    io ho iniziato seriamente a farmi le sigarette da un mese circa. dico seriamente perchè nella mia vita di fumatore ho provato 3-4 volte a passare al handmade per fumare di meno eo risparmiare, ma dopo 2 buste di tabacco sono sempre ritornato alle sigarette in pacchetto. Comunque adesso sembra che la mia scelta durerà. Comunque, dato che sono in periodo di ricerca del tabacco giusto per me ne sto provando molti e oggi ho preso questo famoso Free jack…purtroppo una delusione! La prima sigaretta girata è venuta con il buco perchè un trave di 13 metri mi ha sforato la cicca! Vabbè, sfiga…cmq il Free jack è un tabacco molto atipico. A fumarlo si provano delle sensazioni di pesantezza e in generale è come trinciare un sigaro e girarlo in una cartina (non fatelo mai!). insomma non mi è piaciuto proprio, forse potrebbe incontrare il gusto di qualche fumatore navigato a cui piacciono tabacchi un pò “duri” ma lo sconsiglio vivamente ai neofiti fumatori di tabacco. Saluti.

    #9508

    Lorenzo93
    Membro

    allora io ho provato entrambi i chesterfield, chiamatemi eretico ma il rosso penso sia il peggiore che abbia mai provato e il blu non mi piace affatto…il free jack l’ho provato, non è per niente un cattivo tabacco, anzi diciamo che secondo me ha più potenziale rispetto al chesterfield blu, che assieme al rosso stà monopolizzando solo per la scritta sulla busta…ma ovviamente questi sono miei pareri ;)

    #9450

    SenzaNome
    Membro

    Ciao a tutti!!! Vorrei lasciare il mio parere su questo nuovo tabacco Free Jack comincio a dire che  ha un taglio discreto con delle imperfezioni e dei residui  poi credo sia un virginia  senza aggiunta di altro la boccata e’ soddisfacente quindi ha un buon corpo dal sapore amarognolo nel retrogusto… fumabile anke tutto il giorno anche se secca un po’ la bocca (l’aggettivo allappa e’ piu’ idoneo) :D la cosa che si fa notare piu’ di tutte e’ la sua estrema secchezza ma credo che vada fumato cosi’ com’e’ senza cercarlo di inumidirlo ( ho il presentimento che l’amaro si accentui ) per finire secondo me  ha  un giudizio sul discreto senza grosse pene ma anche senza lodi il  buon corpo e’ la sua dote migliore forse superiore al Chesterfield ma sicuramente inferiore all’Origenes anche per il gusto…

    azzarderei un 6,5 o quasi 7 ma per il voto aspetto Chris ;)

    #9358

    mangios
    Membro

    lo ho trovato in un bar………..in un bar!!!!!

    ieri sera visto e comprato.
    chi passa dalle parti di barberino val d’elsa è al bar della pineta!(ferie giri vari ecc ecc)
    ne ho fumate un paio……dopo il mc nero.
    quindi mi sembrava quasi aria…..oggi lo assaggerò per bene

    #9132

    giozh
    Membro

    ora non so se è il burley o proprio la miscela del free jack di perse, fatto sta che l’ho fumato per un giorno, ed ho avuto la bocca di un amaro e di un allappatto incredibile. Inoltre nonostante le poche sigarette rollate, ho estirpato dal tabacco non imperfezioni, ma veri e propri alberi… 

    che dire, la busta sarà pure carina (forse un pò troppo morbida per i miei gusti e stampata al contrario) ma il tabacco non è sto gran che

    #8932

    FumoNero
    Membro

    Brasso ha detto:

    FumoNero ha detto:

    Brasso ha detto:

    Per caso l’ho trovato passando dalla tabaccheria di porta venezia, quella in cso buenos aires 2, era appena arrivato :)

    Devo dire che probabilmente hai ragione tu FumoNero, anche a me sembra che ci sia un’aggiunta di burley, infatti non è che mi esalti troppo questa cosa.
    Proprio per la presenza di burley mi lascia un sapore intenso e amaro in bocca, per me è abbastanza fastidioso, anche se non siamo ai livelli del pueblo burley che è veramente infumabile.
    Nonostante ci sia il burley e quindi teoricamente dovrebbe essere più delicato io lo trovo abbastanza aggressivo in gola e nei pomoni.
    Diciamo che tra tutti i natural non spicca affatto per bontà, dubito che diventerà un tabacco che fumo regolarmente, in germania aveva decisamente più senso visto che costava solo 3 euro, qui costa come tutti gli altri invece, a quel punto non c’è sfida con il manitou, drum natural, chesterfield e company.

    Eh si Brasso c’è del Burley e la cosa è fastidiosa… ma adesso resta il fatto che io cosa ti mando?… mandami una mail… ;)

    Eheh tranquillo, quando troverai il fleur du pays n1 spediscimi quello! Dalle tue parti sembra che le novità arrivino in anticipo :D

    Comunque come diceva chris m’ero dimenticato di menzionare la pulizia del taglio di questo tabacco che anche secondo me è scarsa, dopo il domingo natural è quello con più imperfezioni tra i naturali.
    Però una cosa positiva ce l’ha, il pacchetto e la  grafica, mi piacciono parecchio, il disegnino al centro poi è stupendo :D
    Se mai lo ricomprerò sarà per quello ;)

    Fatta per il Fleur du pays n1… ;) 
    per quanto riguarda il Free Jack, concordo sulla sporcizia, è pieno zeppo d’imperfezioni, e nemmeno tanto piccole, anche sulla grafica concordo che è uno dei pacchetti più carini!!
    Per il resto, a mio avviso non è un tabacco che sfonda qui, anche perchè in rapporto al prezzo troviamo sul mercato tabacchi nettamente migliori!
    #8931

    Brasso
    Membro

    FumoNero ha detto:

    Brasso ha detto:

    Per caso l’ho trovato passando dalla tabaccheria di porta venezia, quella in cso buenos aires 2, era appena arrivato :)

    Devo dire che probabilmente hai ragione tu FumoNero, anche a me sembra che ci sia un’aggiunta di burley, infatti non è che mi esalti troppo questa cosa.
    Proprio per la presenza di burley mi lascia un sapore intenso e amaro in bocca, per me è abbastanza fastidioso, anche se non siamo ai livelli del pueblo burley che è veramente infumabile.
    Nonostante ci sia il burley e quindi teoricamente dovrebbe essere più delicato io lo trovo abbastanza aggressivo in gola e nei pomoni.
    Diciamo che tra tutti i natural non spicca affatto per bontà, dubito che diventerà un tabacco che fumo regolarmente, in germania aveva decisamente più senso visto che costava solo 3 euro, qui costa come tutti gli altri invece, a quel punto non c’è sfida con il manitou, drum natural, chesterfield e company.

    Eh si Brasso c’è del Burley e la cosa è fastidiosa… ma adesso resta il fatto che io cosa ti mando?… mandami una mail… ;)

    Eheh tranquillo, quando troverai il fleur du pays n1 spediscimi quello! Dalle tue parti sembra che le novità arrivino in anticipo :D

    Comunque come diceva chris m’ero dimenticato di menzionare la pulizia del taglio di questo tabacco che anche secondo me è scarsa, dopo il domingo natural è quello con più imperfezioni tra i naturali.
    Però una cosa positiva ce l’ha, il pacchetto e la  grafica, mi piacciono parecchio, il disegnino al centro poi è stupendo :D
    Se mai lo ricomprerò sarà per quello ;)
    #8930

    Chris
    Membro

    provato anch’io questo free jack….mi è stato proposto dal tabacchi da cui mi servo in emergenza e l’ho preso…. in effetti è un po’ fastidioso in gola con il caldo di questi giorni, ma lo trovo anche molto anonimo….nessun gusto particolare, si sbriciola abbastanza facilmente ed ha parecchie imperfezioni….non diventerà il mio preferito =D

    #8928

    FumoNero
    Membro

    Brasso ha detto:

    Per caso l’ho trovato passando dalla tabaccheria di porta venezia, quella in cso buenos aires 2, era appena arrivato :)

    Devo dire che probabilmente hai ragione tu FumoNero, anche a me sembra che ci sia un’aggiunta di burley, infatti non è che mi esalti troppo questa cosa.
    Proprio per la presenza di burley mi lascia un sapore intenso e amaro in bocca, per me è abbastanza fastidioso, anche se non siamo ai livelli del pueblo burley che è veramente infumabile.
    Nonostante ci sia il burley e quindi teoricamente dovrebbe essere più delicato io lo trovo abbastanza aggressivo in gola e nei pomoni.
    Diciamo che tra tutti i natural non spicca affatto per bontà, dubito che diventerà un tabacco che fumo regolarmente, in germania aveva decisamente più senso visto che costava solo 3 euro, qui costa come tutti gli altri invece, a quel punto non c’è sfida con il manitou, drum natural, chesterfield e company.

    Eh si Brasso c’è del Burley e la cosa è fastidiosa… ma adesso resta il fatto che io cosa ti mando?… mandami una mail… ;)
    #8927

    Brasso
    Membro

    Per caso l’ho trovato passando dalla tabaccheria di porta venezia, quella in cso buenos aires 2, era appena arrivato :)

    Devo dire che probabilmente hai ragione tu FumoNero, anche a me sembra che ci sia un’aggiunta di burley, infatti non è che mi esalti troppo questa cosa.
    Proprio per la presenza di burley mi lascia un sapore intenso e amaro in bocca, per me è abbastanza fastidioso, anche se non siamo ai livelli del pueblo burley che è veramente infumabile.
    Nonostante ci sia il burley e quindi teoricamente dovrebbe essere più delicato io lo trovo abbastanza aggressivo in gola e nei pomoni.
    Diciamo che tra tutti i natural non spicca affatto per bontà, dubito che diventerà un tabacco che fumo regolarmente, in germania aveva decisamente più senso visto che costava solo 3 euro, qui costa come tutti gli altri invece, a quel punto non c’è sfida con il manitou, drum natural, chesterfield e company.

    #8822

    Brasso
    Membro

    A dire il vero è 30 gr anche là, semplicemente in italia ci mangiano di più :)

    #8820

    FumoNero
    Membro

    jbarton19 ha detto:

    scusate se m’intrometto,ma come mai,questo trinciato il “free jack”,in Germania, costa 2,90 e qua 3,90 ??

    perchè se non erro in Germania la busta è da 20 o 25gr, mentre da noi è da 30!
    #8819

    jbarton19
    Membro

    scusate se m’intrometto,ma come mai,questo trinciato il “free jack”,in Germania, costa 2,90 e qua 3,90 ??

    #8758

    FumoNero
    Membro

    torinese24 ha detto:

    fumonero ti ho mandato una mail perche dove abito non riesco a trovare il free jack ti ho dato il mio indirizzo nel email,cosi me lo spedisci,fammi sapere ciao

    ti ho risposto alla mail ;)
    #8749

    torinese24
    Membro

    fumonero ti ho mandato una mail perche dove abito non riesco a trovare il free jack ti ho dato il mio indirizzo nel email,cosi me lo spedisci,fammi sapere ciao

    #8748

    Cito quanto scritto nell’ Introduzione al regolamento : 

    Si informano i lettori che in Italia la legge in vigore VIETA l’acquisto di tabacco online su siti esteri. Il tabacco è soggetto ai Monopoli di Stato ed è consentita l’importazione solo al seguito della persona fisica che attraversa la dogana e comunque sotto una determinata franchigia a seconda del paese di provenienza.

    Per come l’ho interpretato io non dovrebbe essere una pratica illegale…lo è se lo compri da Internet e lo importi dall’estero ma in Italia non mi pare di aver capito sia illegale…magari Christian o chi ne ha capito più di me può chiarire questo punto…(mi scuso se avessi sbagliato nel copiare ed incollare l’introduzione al regolamento in questo post e per intero)  

    un saluto!!
    Vannellesmoker

    Rollo la vita a bandiera così strappo via delusioni e dolori...ehi gente il MacWhite comicia a piacermi sul serio!

    #8740

    FumoNero
    Membro

    vannellesmoker ha detto:

    Ciao ragazzi!! FumoNero sarebbe un’ idea stupenda quella di poter spedire una busta di Free Jack per il semplice fatto che ho girato tutte le tabaccherie di Ancona e, come per altri trinciati, c’è il nulla cosmico!! Solo a 10km da qui  ho reperito i Chesterfield (spero siano arrivati pure da me…sinceramente non sono più tornato là dove chiesi lumi circa l’arrivo di questo tabacco) poi sai, una volta finito non è il massimo della vita fare tutta quella strada… Perdonami solo una domanda FumoNero…la miscela, a livello di tabacchi impiegati e come quella del Pueblo Burley?

    un saluto!Vannellesmoker

    Allora sulla busta non è specificato niente riguardo la miscela… ma credo si tratti di un Virginia più Burley anche se il colore mi sembrava fosse un po’ più scuro del “normale”… comunque è decisamente migliore del Pueblo Burley non c’è dubbio!!! 
    Comunque se volete io posso acquistare buste per chi volesse provare e spedirvelo (non è illegale giusto??) vi lascio la mia mail e chi fosse interessato è pregato di scrivermi!
    #8739

    Ciao ragazzi!!
     
    FumoNero sarebbe un’ idea stupenda quella di poter spedire una busta di Free Jack per il semplice fatto che ho girato tutte le tabaccherie di Ancona e, come per altri trinciati, c’è il nulla cosmico!! Solo a 10km da qui  ho reperito i Chesterfield (spero siano arrivati pure da me…sinceramente non sono più tornato là dove chiesi lumi circa l’arrivo di questo tabacco) poi sai, una volta finito non è il massimo della vita fare tutta quella strada…
    Perdonami solo una domanda FumoNero…la miscela, a livello di tabacchi impiegati e come quella del Pueblo Burley?

    un saluto!
    Vannellesmoker

    Rollo la vita a bandiera così strappo via delusioni e dolori...ehi gente il MacWhite comicia a piacermi sul serio!

    #8733

    FumoNero
    Membro

    Ma veramente non riuscite a trovarlo?? nessuno che si è interessato a questa nuova uscita?? boh, ha avuto nettamente sfortuna ad uscire in concomitanza dei Chesterfield, ma fidatevi che merita più questo Free Jack che non il Chesterfield Original…

    Se qualcuno vuole potrei comunque spedirgli qualche busta… 

    #8508

    Zangief
    Membro

    Riuscissi a trovarlo dalle mie parti lo prenderei senza pensarci! Prima ancora dei 2 Chesterfield (che ancora non ho sentito) che dalle opinioni sembrano una mezza delusione.

    #8504

    FumoNero
    Membro

    maddavvero nessuno di voi se l’è cercato sto Free Jack?… io lo consiglio come alternativa valida fra i naturali, non è certo il migliore eh… però così giusto per cambiare ogni tanto gusto ci sta! secondo me ha avuto sfortuna ad essere reperibile nello stesso momento dei due Chesterfield che stanno sicuramente monopolizzando gli ultimi acquisti… però cercate di non farvelo scappare, almeno 1 giro fatecelo!

Stai vedendo 21 repliche - dal 1 al 21 (di 21 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.