Homepage › Forum › TABACCHI ESTERO › Fleur du Pays Nr.1
Fleur du Pays Nr.1
-
CreatoreDiscussione
-
5 Maggio 2011 alle 01:29 #3679
Jim.MembroApro questa discussione riguardo un tabacco che mi incuriosisce parecchio, e che teoricamente dovrebbe essere ordinabile in tabaccheria, sia in busta da 40 grammi che in barattolo da 200, ma che alla fine non ho mai trovato da nessuna parte.
Da quel che ho capito, sulla carta è un american blend praticamente natural, in quanto dovrebbere riportare meno dell’1% di additivi e conservanti vari.Qualcuno l’ha provato? Se sì, che ne pensa?"Sono 106 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole."
"Vai."
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
22 Marzo 2017 alle 13:17 #136517
AngelHeart27MembroSono passato dal tabacchi nr1 e gli ho ordinato una stecca
di Fleur du Pays nr1, nisba, niente.
Ancora prima una barattolo da 200gr, niente anche questo!
E sono tutti nel listino AAMS!Ciao 🙂
AngelHeart27
12 Dicembre 2015 alle 18:02 #134256
bigmarcoModeratoreBella recensione Roby, come ti dicevo non l’ho mai visto ma se lo trovo lo prendo.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
12 Dicembre 2015 alle 17:34 #134254
Roby67Membroprodotto dalla Gryson in Belgio,è un american blend,ben definiti aroma di BURLEY E oRIENTAL,meno tangibile il Virginia.La busta e morbidezza del trinciato al tatto è molto simile al Manila,compresa la ribaltina corta e l’adesivo inutilizzabile dopo 2/3 volte.
il colore tende al nocciola, taglio fine con qualche rametto e rondelle tipo dutch style,queste ultime non danno fastidio in fumata.
Il tabacco si presenta semi umido,sempre simil manila e tiene bene anche verso fine busta,direi buono per un naturale, sbriciolamento per adesso poco.
in fumata rende il massimo con diametro regular,più blando in formato slim.Durante la fumata il gusto nel palato è dolce prevale su tutto l’oriental, il resto del blend arriva dopo,in bocca diventa amarognolo ,gusto di mandorle.il gusto è persistente ed appaga la voglia di fumare,la boccata è consistente,e si fà sentire in gola(non come un full virginia)
la qualità dei tabacchi è buona ma non di primissima qualità,a mio avviso da li l’amarognolo,
in conclusione un bel 7 se lo prende, se trovato fresco è migliore di altri prodotti più blasonati,si lascia fumare tutto il giorno senza stufare, certo che chi fuma tipo Mac bianco lo troverà troppo corposo, per chi fuma trinciati Halfzware è un ottimo stacco dalle abitudini.
spero di aver reso una vaga idea del tabacco in questione, grazie e scusate eventuali imprecisazioni, ciao a tutti8 Gennaio 2013 alle 01:09 #107676
fleurMembroInfatti penso sia un peccato..mi ritengo fortunato comunque di poterlo avere anche se mi tocca attraversare la città per averlo!..lo faccio volentieri, io personalmente non ho trovato un tabacco migliore per il mio gusto!
7 Gennaio 2013 alle 17:54 #107664
CarryPartecipanteio questo benedetto fleur du pays n.1 devo ancora vederlo e mi dispiace perche è sicuramente un buon tabacco..non capisco la poca diffusione!
7 Gennaio 2013 alle 13:20 #107653
fleurMembroahahahahah ne vale la pena peró!
7 Gennaio 2013 alle 12:59 #107652
viziosfizioMembromi piacerebbe provare i fleur du pays,possibilmente le versioni meno leggere ma avrei un paio di problemi in merito: 1) dalle mie parti neanche l’ombra…2) se anche lo trovassi, avrei difficoltà a pronunciarne il nome (alla peggio lo indicherei col ditone…)
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
7 Gennaio 2013 alle 12:27 #107651
fleurMembroRagazzi vi posso assicurare che il fleur du pays n.1 si trova eccome! Almeno nella mia città..
abito alla Spezia(Liguria) ed in un solo tabacchino lo trovo..oramai lo fumo da giugno, che tabacco!!!
inoltre un mesetto fa avevo notato che ce l’avevano anche in un tabacchino a pontedera vicino Pisa!!
posto le foto?
11 Ottobre 2012 alle 21:00 #101271
Lion67ModeratorePolfaz wrote:
Franco io sto a Milano, mi piacerebbe provarlo.Lion67 wrote:
… io non sto a Milano, però lo vorrei provare lo stesso…Mandatemi una email che un modo si trova
Letto solo ora il post , scherzavo Franco (mica tanto, è un tabacco che non ho mai fumato e quindi, come per tutti gli altri che mi mancano, lo vorrei provare) , ma ritengo che il gioco non valga la candela:
nel senso che in spese di spedizione poi saresti andato a spendere piu del valore del tabacco, meglio farlo assaggiare a qualcuno a cui lo puoi dare direttamente , magari fumandolo in compagnia davanti ad un bel bicchiere… ho letto che con Polfaz vi siete gia visti, va bene cosi.
In ogni caso grazie, 🙂Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!11 Ottobre 2012 alle 16:52 #101264
CarryPartecipantebe ognuno reagisce in modo diverso…a me il caporal non pizzica neanche a pagarlo, non saprei dirti..
11 Ottobre 2012 alle 16:45 #101262
PolfazMembroGrazie per le info Carry. 🙂 Quindi secondo te a cosa potrebbe essere dovuto il pizzicore?
P.S. Infatti a me piace ma ad altri a cui l’ho fatto provare non piace per niente! 😀
11 Ottobre 2012 alle 16:38 #101261
CarryPartecipantevirginia di sicuro non ce ne! altrimenti che brun sarebbe?? che sappia da sigaro be ci sta tutto…e anche il ferroso…o piace o non piace..
11 Ottobre 2012 alle 15:07 #101241
Johnny HookerModeratoreAzzo, brutta storia, io parlavo dei baffi di Lion però..vabbè tanto anche Sandy Marton li portava i Baffi…
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
11 Ottobre 2012 alle 15:04 #101240
PolfazMembroNo i baffi mi sono cresciuti fumando il Fleur du Pays Nr. 2, è una caratteristica del trinciato che mi ero dimenticato di scrivere. 😀
11 Ottobre 2012 alle 14:38 #101232
Johnny HookerModeratoreAnche io ce lo voglio provare il Brun ma neanche io sto a Milano, e non so fischiare come Lion, a proposito, belli i baffoni, sei un sosia di Freddie Mercury??
Jim. t’ è venuta un’ idea sicuramente geniale..ma non l’ hai espressa..sto aspettando.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
11 Ottobre 2012 alle 13:59 #101221
PolfazMembroDopo un paio di giorni posso postare le mie impressioni sul Nr 2, il bruno: tabacco secco dal gusto deciso, simile al Pueblo come corpo ma meno invasivo in gola (non gratta minimamente). Aspirando lascia sulla lingua un sapore ferroso (con lieve pizzichìo, non so se sia presente del Virginia nella miscela) che personalmente apprezzo, ho letto qui che potrebbe essere simile al vostro amato Caporal ma non avendo mai provato quest’ultimo non posso dirlo con certezza.
Il retrogusto è vagamente fruttato ma non saprei dire con precisione a quale frutto assomigli, diciamo “frutta secca” in generale. (anche altre persone a cui ho fatto provare il trinciato sono d’accordo su questa cosa)
Dopo le prime fumate lascia in bocca un leggero sapore simile al sigaro, ma dopo averne fumato un po’ non riesco più a sentirlo, forse perchè la bocca si è abituata…
Sicuramente un 100% tabacco che differisce dalla sfilza di Virginia presenti sui nostri scaffali, peccato che sia venduto solo all’estero.
4 Ottobre 2012 alle 19:42 #100771
FrancoMembroFranco io sto a Milano, mi piacerebbe provarlo.
… io non sto a Milano, però lo vorrei provare lo stesso…
Mandatemi una email a jjblues66 AT gmail.com che un modo si trova, così magari fate una recensione più decente della mia, sperando di non essere bannato per troppo OT 🙂
3 Ottobre 2012 alle 14:43 #100684
Jim.MembroPare un’agenzia di corrieri questa…
Ehi, m’è venuta un’idea a me che sto in Svizzera (più o meno) e sono sempre (più o meno) in giro per l’Italia (più o meno)…
"Sono 106 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole."
"Vai."
3 Ottobre 2012 alle 14:19 #100683
Lion67Moderatore… io non sto a Milano, però lo vorrei provare lo stesso…
Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!3 Ottobre 2012 alle 13:58 #100682
PolfazMembroFranco io sto a Milano, mi piacerebbe provarlo. 😉
3 Ottobre 2012 alle 13:43 #100679
FrancoMembroIl tabacco è marrone scuro con un forte odore di the/fieno.
Dopo una decina di sigarette posso dire che ha un gusto morbido e piacevole, mi ricorda qualche sigaretta del passato ma non saprei individuare quale. E’ piuttosto leggero e non appesantisce i polmoni, brucia talmente velocemente che è obbligatoria una cartina tipo B.
PS Se qualcuno lo vuole provare basta un fischio, soprattutto se zona MI o VR, perchè ho due buste.
Attachments:
You must be logged in to view attached files.3 Ottobre 2012 alle 13:24 #100676
FrancoMembroProvenienza Sfizzera (Dubini a Chiasso) grazie ad un amico, costo ‘solo’ 5 euro per 40g.
Attachments:
You must be logged in to view attached files.3 Ottobre 2012 alle 12:23 #100669
FrancoMembroIl Fleur de Pays n°2 è proprio il bruno, anzi il 100% bruno!
Molto aromatico, secco, taglio molto fine, alcune imperfezioni come rondelle e pezzetti vari. Non punge e non gratta assolutamente. Come aroma mi ricorda il Comune, anche se più leggero e meno invasivo.
Buono!
a7-0,3 A12-0,6 b10-0,4 B16-0,7
Attachments:
You must be logged in to view attached files.2 Ottobre 2012 alle 19:36 #100641
leleMembroNo sarah, come si dice ” italiano di nascita, veronese per fortuna” ma con origini pugliesi 😉
2 Ottobre 2012 alle 18:29 #100634
ao59MembroNon sapevo che in Sardegna vendono Fleur du Pays ??? o lui preferisce il pecorino hheehehh Poi dico sul serio anche se li compro tabacco come lo posso contattare visto che forum non prevede contatti tra gli utenti tipo mp? [/quote]
Puoi sempre usare i piccioni viaggiatori addestrati da bigmarco. Sono stati selezionati per ricercare, trasportare, e conservare nel miglior stato possibile i tabacchi più pregiati 😉
Attachments:
You must be logged in to view attached files.When you ain't got nothin', you got nothin' to lose
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.