Homepage › Forum › TABACCHI ITALIA › emergenza origines
emergenza origines
-
CreatoreDiscussione
-
20 Dicembre 2010 alle 16:21 #3497
H.R.T. 4 E.Membrociao a tutti, l’altro giorno ho provato ad umidificare l’origines e quando ho provato a fumarlo mi sono reso conto che il gusto era pressochè sparito ed è diventato un tabacco privo di carattere e di soddisfazione durante la fumata, qualcuno sa dirmi cosa posso fare per rimediare?
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
16 Agosto 2012 alle 07:44 #96390
olmo63MembroAnche qui dipende come si affinano i metodi adottati, io con le due gocce d’acqua non ho mai ottenuto risultati soddisfacenti, al contrario della pietrina. Comunque quando apro varie buste in quanto sono curioso di provare altri tabacchi, svuoto la busta trasferendone il contenuto in una busta salvafreschezza la inserisco nel frigorifero, e quando ho voglia di fumare quel tabacco prendo il quantitativo che mi interessa, che metto in una bustina di golden Virginia che ha la chiusura ermetica.
16 Agosto 2012 alle 00:15 #96387
AlexamMembroSi ma in che senso due gocce d’acqua? Che acqua poi? Per fare ciò devo toglierlo totalmente dalla busta? Della pietrina ne ero già al corrente solamente non mi pare il caso visto che il tabacco non è molto
15 Agosto 2012 alle 14:19 #96378
giozhMembroLa pietrina per i miei gusti ed esigenze è troppo “inesatta” : o ti inzuppa il tabacco, e l’origenes troppo umido è infumabile, oppure non lo inumidisce abbastanza.
Io appena compro una busta troppo secca, faccio scorrere nella busta un paio di gocce d’acqua e richiudo tutto. Dopo un paio di ore il tabacco ha ripreso il suo vigore. Ovviamente le prime volte devi fare degli esperimenti per vedere come ti aggrad di piu.Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
13 Agosto 2012 alle 06:46 #96238
olmo63MembroIn Tips and Tricks troverai una sezione dedicata alla conservazione del tabacco, quello che posso dirti personalmente che l’Origenes di tutti i tabacchi che ho inumidito è quello che mi ha dato le maggiori soddisfazioni, aprendolo mi è capitato a volte di trovare mattonelle secche all’inverosimile, che a prima vista sembravano irrecuperabili, ho preso la mia pietrina l’ho immersa in una tazza riempita d’acqua del rubinetto per circa un paio di minuti, meglio se puoi utilizzare l’acqua distillata, ho asciugato la pietra con la carta da cucina, e l’ho inserita direttamente nella busta di Origenes a contatto con il tabacco, il tempo di utilizzo di essa nella busta l’ho sempre determinato dal livello di secchezza del trinciato, che può variare da una notte a un paio d’ore.
12 Agosto 2012 alle 21:39 #96229
AlexamMembroDunque, sono uno da una o due sigarette al giorno quindi poche, il tabacco mi dura molto e siccome fino ad ora ho scelto dei secchi (Chesterfield Blu e ora Origenes) mi succede sempre che il tabacco diventi quasi polvere… Siccome ancora ne è rimasto una quantità accettabile non vorrei dover buttare tutto visto che si sta piano piano sbriciolando… Ultimamente lo sto mettendo la notte fino a mattina davanti alla finestra (tenendo la busta aperta non chiusa) in modo che assorba quella poca umidità che c’è, ma non piovendo l’umidità è scarsa quindi è inutile fare ciò, e allora come posso salvare il mio tabacco? Ho sentito di pietre, bucce, gocce d’acqua, frigo e chi più ne ha più ne metta, come far riprendere vigore ad un tabacco che sta arrivando alla sua ora? 😀
30 Marzo 2011 alle 12:26 #7787
SilverKnightMembroFatti dare dal tuo tabaccaio la pietrina di terracotta, io ne ho una che è proprio delle Origines
La immergi in acqua per 2-3 minuti, l’asciughi bene e la riponi nella confezione del tabacco.Ora in base a quanto tabacco c’è e quanto tempo ce la lasci dentro, il tabacco sarà più umido, ma occhio a controllarlo di tanto in tanto perchè se s’inumidisce troppo rischi di fare delle sigarette infumabili30 Marzo 2011 alle 11:34 #7786
mangiosMembronon ricordo chi me lo aveva chiesto!
l’origitnes non ce la faccio a fumarlo perchè mi pizzica e mi bruciadopo l’esperimento pienamente riuscito l’ho fumato stamani(mescolato origines e drum giallo…2 cucchiaini di amaro alle erbe e sigillato qualche giorno)devo dire che era buono30 Marzo 2011 alle 10:08 #7784
ago66MembroProvare non costa nulla.
E sicuramente Il NAS merita di essere provato !Cmq anche io preferisco il NAS all’Origens.
Perchè il NAS almeno è in confezione sigillata che ne preserva meglio l’umidità.
L’origens invece non avendo la confezione sigillata te lo ritrovi secchissimo e praticamente inutilizzabile se non dopo averlo umidificato.30 Marzo 2011 alle 08:35 #7783
cubaMembrociao, io invece devo dire che Origenes mi piace ma dopo averlo umidificato con la pietrina nn sentivo piu gusto, umido è molto piu leggero nn so perchè,peccato siccome secco cosi è difficile da rollare e se nn lo inumidisci è dura,almeno x me.Mi sa che tornero’ al pueblo o proverò il nat americ spirit come da consiglio datomi. che mi dite??
4 Gennaio 2011 alle 18:03 #6445
christianMembroBULL73 ha detto:
mi manca di provare un kentucky puro…esiste?cosa dovrei comprare?
Un Kentucky puro non esiste.Direi che il tabacco con la maggiore % di Kentucky è il Mac Baren Nero (se non l’hai ancora provato, fallo!!!).Poi all’estero se ne trovano diversi di Zware… ma in Italia no.4 Gennaio 2011 alle 00:17 #6411
ArelokMembroH.R.T. 4 E. ha detto:
raga grazie per i consigli il tabacco è tornato quasi come prima e sono contenissimo!!
Bella lì! Felici di averti aiutato!
"Smetterete di fumare solamente quando sarete capaci di smettere per il piacere di smettere."
Dr. Giovanni Leanti La Rosa29 Dicembre 2010 alle 09:29 #6172
H.R.T. 4 E.Membroraga grazie per i consigli il tabacco è tornato quasi come prima e sono contenissimo!!
28 Dicembre 2010 alle 22:05 #6137
Don PepponeMembroIo l’ho inumidito con qualche goccia di whiskey
28 Dicembre 2010 alle 21:06 #6131
JackMembroCiao torinese24.
Fumando molto spesso origenes ho provato diversi esperimenti, diciamo così, per umidificarlo. Non c’è bisogno di immergere la buccia di mela nell’acqua proprio perchè già la buccia in sè possiede umidità, che verrà poi trasmessa al tabacco una volta che la poni nella busta chiusa. Piccolo consiglio: la buccia di mela tende un pò a dare un sapore acidulo/dolce al tabacco, per cui vedrei più adatta una di patata che ha un carattere più “neutro”. Però mai dire mai, magari scopri che con la mela acquista un sapore di tuo gradimento!Jack
28 Dicembre 2010 alle 17:43 #3504
torinese24Membrooltre alla pietrina si puo usare la buccia di mela per umidificare?pero una cosa
la buccia prima si immerge in acqua per 5 minuti e poi se mette dentro la busta del tabacco chiusa?grazie22 Dicembre 2010 alle 23:16 #5931
ArelokMembrorobyxrd ha detto:
Thank you! mi procuro la pietrina, oppure nel frattempo provo una parte del tabacco con la buccia di mela
Preso male prova a metterci 3 gocce d’acqua, ma che siano 3 di numero. Le metti in mezzo, a sx e a dx, aspetti qualche secondo, quindi inizi a mescolare tutto come se fosse la pastasciutta dentro la pentola.
"Smetterete di fumare solamente quando sarete capaci di smettere per il piacere di smettere."
Dr. Giovanni Leanti La Rosa22 Dicembre 2010 alle 10:41 #5908
FumoNeroMembroOcchio che la buccia di mela tende ad addolcirti il tabacco!!!
21 Dicembre 2010 alle 20:53 #5880
robyxrdMembroThank you! mi procuro la pietrina, oppure nel frattempo provo una parte del tabacco con la buccia di mela
21 Dicembre 2010 alle 15:23 #5864
BULL73MembroFumoNero ha detto:
Umidificalo con la pietrina… una notte intera, la metti prima di dormire e la togli quando ti svegli… una meraviglia !
confermo
21 Dicembre 2010 alle 15:16 #5863
FumoNeroMembroUmidificalo con la pietrina… una notte intera, la metti prima di dormire e la togli quando ti svegli… una meraviglia !
21 Dicembre 2010 alle 15:14 #5861
robyxrdMembroBULL73 ha detto:
per mia esperienza l’origenes và inumidito o ti devasta gola e lingua dopo 4 giorni che lo fumi…poi magari cè a chi lo sopporta secco …ma la mia gola me l’ha fatta pagare cara eheheheh
Grazie per la risposta.. ecco..allora confermi..
Provvedero’ a umidificarlo.. e provero’
tu come lo umidifichi?
21 Dicembre 2010 alle 14:47 #5858
BULL73Membroper mia esperienza l’origenes và inumidito o ti devasta gola e lingua dopo 4 giorni che lo fumi…poi magari cè a chi lo sopporta secco …ma la mia gola me l’ha fatta pagare cara eheheheh
21 Dicembre 2010 alle 14:19 #5857
robyxrdMembroSalve a tutti
E’ il mio primo post e colgo l’occasione per fare i complimenti al forum
Ho preso ieri una busta di Orgenes.
Preciso che la mia esperienza in tabacchi e’ limitata:fumavo 5-6 philip morris blu al giorno.
Poi ho provato con il tabacco, ho provato solo il Mc baren bianco e devo dire che mi e’ piaciuto molto, con cartine OCB orange trovate assieme ai filtrini e smokin Red
Ieri appunto l’origines: mi e’ sembrato molto secco, forse la busta vecchia.
Non avendo trovato cartine di tipo B, ho usato le Smoking red ma ho notato subito che la fumata era troppo secca..temperatura troppo alta durante la combustione (eppure la cartina era media, quandi non troppo spessa),per nulla soddisfacente,anzi quasi fastidiosa
Oggi l’ho provato con un tubo rizla e non e’ cambiato molto..
Secondo voi il problema e’ che il tabacco e’ troppo secco? oppure va usato tassativamente con cartine sottili?
Grazie21 Dicembre 2010 alle 03:07 #5831
BrassoMembroFumoNero ha detto:
Brasso ha detto:
BULL73 ha detto:
mi manca di provare un kentucky puro…esiste?cosa dovrei comprare?
Sarei curioso anche io di saperlo, mi è arrivato il Van Nelle Zware, in teoria dovrebbe avere una % maggiore di Kentuky nella miscela rispetto all’Halzware, devo ancora provarlo, e cmq rimane solo una mia ipotesi.
Dove l’hai ordinato il Van Nelle Zware?? perchè io lo cerco da una vita ma senza alcun risultato…In oltre vi chiedo, anche il Mac Baren Nero e Bianco hanno del Kentucky dentro?Eh me l’ha portato un amico dalla germania, c’è anche un sito tedesco dove in caso di necessità ordino, però mi sa che rischi che se te li fermano devi pagare un bel po’ in più per l’accisa, a me era andata bene
21 Dicembre 2010 alle 01:46 #5828
ZangiefMembroIl Mac Nero credo proprio di si. Il Mac Bianco è un American Blend quindi Virginia-Burley-Oriental.
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.