Homepage Forum Off-Topic Effetti tabacco rollato vs. bionde confezionate

Effetti tabacco rollato vs. bionde confezionate

Questo topic ha 10 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 10 mesi fa da Lux63.
  • Creatore
    Discussione
  • #4078

    Chiedo un parere “tecnico” da chi è abituato da tempo al rolling. Sono passato da circa un mese al tabacco rollato, passando da due pacchetti di Pall Mall bianche – leggerissime, nicotina 0,1 – a una ventina di rollate, alternando Mac Baren Bianco, Drum Bianco, ogni tanto tagliati con Origenes o Nas per avere un pò più gusto. Ora, dopo un mese circa, ho notato qualche saltuario arrochimento della voce e – chiedo scusa per i dettagli – qualche movimento di catarro (lo sento a volte quando respiro) che è un pò aumentato ma in compenso è molto migliore, in pratica trasparente. Tutto normale, o non reggo il tabacco rollato per quanto leggero sia?

Stai vedendo 10 repliche - dal 1 al 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #12239

    Lux63
    Membro

    sull’ingiallimento beh…può essere meno o più evidente, dipende in parte anche dal filtro (e dalla cartina) ma anche da come si tiene la sigaretta fumandola e pure a “riposo”, oltre che dal numero che se ne ciuccia..:D, ma che sia assente è piuttosto difficile

    ma è un problema secondario, poichè con piccoli accorgimenti ed adeguata “detersione” delle parti interessate il fenomeno è tranquillamente controllabile

    riguardo  il “movimento”, bon…in larga parte è dovuto agli additivi e conservanti che sono necessari per le sigarette impacchettate, che devono obbligatoriamente avere un tot di umidità (prossimo allo zero) per evitare proliferazioni varie e variazioni di peso di una certa importanza, oltre al fatto che la lavorazione del tabacco è totalmente diversa;  tra il trinciato e le miscele “industriali” c’è la stessa differenza che si può notare tra una buona salsiccia ed un wrustel (e chi ha visto come vengono prodotti quest’ultimi sa di cosa parlo…:D)

    un pacchetto di Marlboro (giusto per citare un nome a caso…) puoi fumartelo anche se ha qualche anno sulle spalle, non sarà il massimo della fragranza ma si riesce a fumarlo, una busta di trinciato ben stagionata durerà giusto il tempo di aprirla e buttarla nella differenziata..:D

    ma le parole, a volte, servono a poco, sbriciola una sigaretta e confrontane il contenuto con del tabacco trinciato, capirai perchè le tanto amate bionde impacchettate ora ti sembrano sapere di cartone……

    #12238

    Mi pare che il rapporto sia circa 1 gr nelle confezionate contro 0.5/0.75 nelle rollate

    #12237

    No, un pò di catarro che si muove dopo una quindicina di giorni… però per quanto riguarda il tabacco mi risulta che se ne metta di meno, almeno nelle slim

    #12236

    El merendero
    Membro

    Cuoreditenebra ha detto:

    Niente dita gialle, filtrini Rizla incartati :-) Si, in effetti il tabacco che sento più “mio” è il Mac bianco dopo almeno una giornata dall’apertura della confezione, perde un pò di umidità e acquista più corpo; ho provato il Drum Bianco solo per la questione del catarro, che ho pensato dipendesse innanziuttto dalla pesantezza del tabacco. Sulla puzza… beh, già mi sono accorto che lasciano un odore diverso! Peraltro, fumate ora, le Pall Mall mi lasciano una sorta di sapore metallico in bocca, e una sensazione di “artificiale”.

    SUl “purificarsi” (doverosamente tra vigolette :-) ), mi piacerebbe sapere “tecnicamente”  perché il passaggio dal confezionato al rollato provoca questi effetti di “movimento”…

    Sono effetti che già senti dalla prima sigaretta rollata? Credo che bisognerebbe considerare anche il fatto che manualmente si tende ad aggiungere più tabacco sulla cartina rispetto a quanto ce ne sia in una sigaretta preconfezionata.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di brandirla ... di usarla ...
    me lo insegna la katana stessa.

    Musashi Miyamoto

    #12234

    kasco90
    Membro

    credo dipenda dal fatto che chi è abituato alle industriali…è abituato ad aspirare catrame e sostanze chimiche di vario genere…che nei trinciati sono presenti in minime quantità o assenti del tutto (natural)…credo che l’organismo al momento del passaggio ai trinciati avverta questa differenza e che le problematiche da te riscontrate siano solo una conseguenza naturale…questo è un mio parere…nessuna certezza scentifica ;)

    #12233

    Niente dita gialle, filtrini Rizla incartati :-) Si, in effetti il tabacco che sento più “mio” è il Mac bianco dopo almeno una giornata dall’apertura della confezione, perde un pò di umidità e acquista più corpo; ho provato il Drum Bianco solo per la questione del catarro, che ho pensato dipendesse innanziuttto dalla pesantezza del tabacco. Sulla puzza… beh, già mi sono accorto che lasciano un odore diverso! Peraltro, fumate ora, le Pall Mall mi lasciano una sorta di sapore metallico in bocca, e una sensazione di “artificiale”.

    SUl “purificarsi” (doverosamente tra vigolette :-) ), mi piacerebbe sapere “tecnicamente”  perché il passaggio dal confezionato al rollato provoca questi effetti di “movimento”…

    #12231

    kasco90
    Membro

    quoto in pieno il discorso di lux…dopo un periodo di assestamento il trinciato rispetto alle industriali ha solo aspetti positivi. il passaggio dall uno all altro è l unico neo…anche io inizialmente avevo i tuoi stessi problemi con in più il fatto ke il trinciato a dispetto delle industriali non mi soddisfava a pieno. è bastato all incirca un mese e tutto è andato a posto da solo…quindi porta pazienza e goditi i tuoi trinciati ;)

    #12226

    Lux63
    Membro

    si, quello è uno dei primi effetti che provoca il passaggio al rolling (per questo parlavo di “purificarsi”), poi noterai dei miglioramenti riguardo l’olfatto; tornerai a sentire odori che con l’uso delle cicche in pacchetto ti erano ormai preclusi (cosa che ti capiterà anche riguardo al tabacco che andrai a fumare, tra qualche tempo riconoscerai tutti gli accenti che ha e non solo la pensantezza ed il gusto principale, come con le siga da pacchetto), e se in casa fossi il solo a fumare (cosa che non è visto che la moglie fuma…) ad un certo punto ti sentiresti dire qualcosa tipo: “ma lo sai che quello che fumi adesso lascia meno puzza delle sigarette usavi prima”, ed altre cosucce simili….

    di contro è probabile che ti si ingialliscano le dita che usi per tenere la cicca, ma ovviamente non si può avere tutto nella vita…:D

    #12225

    In effetti ora le WInston Blu della consorte, che prima mi davano la “botta” in gola, non mi fanno alcun effetto… Tutto normale, in sostanza? Perchè mi sono un pò allarmato per il catarro, anche se come dicevo è molto migliore di prima… come se, in qualche modo, la sigaretta confezionata tenesse “bloccato” il catarro, mentre ora, tra diminuzione del numero di sigarette e qualità migliore, si fosse smosso…

    #12224

    Lux63
    Membro

    beh, visto che prima in pratica fumavi aria calda, anche il Drum bianco può risultare un po’ aggressivo

    ma è tutta questione di abitudine, dai al tuo organismo il tempo di “purificarsi” e di adattarsi a quello che fumi attualmente

    poi due cose, se sei particolarmente “sensibile” cerca di restare quanto più possibile con lo stesso tabacco, ed evita i naturali (o limitali al massimo) perchè sono veramente tosti da metabolizzare per chi non è abituato…:D

Stai vedendo 10 repliche - dal 1 al 10 (di 10 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.