Homepage Forum TABACCHI ITALIA drum blu/azzurro

drum blu/azzurro

Questo topic ha 22 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 4 mesi fa da thor14it.
  • Creatore
    Discussione
  • #3611

    mfast
    Membro

    ciao a tutti, ormai sono quello delle discussioni nuove ^^

    non ho trovato discussioni su questi drum (c’erano su giallo e bianco ma non di questi mi pare) e volevo chiedere visto che sono indeciso tra i due…quando è forte il blu in confronto all’azzurro? mi attira più il blu ma non vorrei fosse troppo forte.

    insomma, gusto a parte come mettete in quanto a forza drum blu e nas (tabacco più forte che abbia provato)? se è più forte prendo l’azzurro, se il nas è più forte mi butto sul blu.

Stai vedendo 22 repliche - dal 1 al 22 (di 22 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #104764

    thor14it
    Membro

    comprato oggi il drum azzurro…profumo molto buono..leggerissimoooooo..aiutatemi a mischiarlo con qualcos’altro per renderlo più forte   non voglio buttare 40 gr di tabacco.ho provato tutti i tipi di cartine dalle rosse alle blu alle silver  non tira.help.grazie.

    #104493

    Brummell
    Membro

    E perchè no? Di solito questi trinciati sono zuppi di umettanti, non è una cattiva idea farli respirare un pò, quest’asciugatura è una pratica molto diffusa, occorre attenzione però, un conto è far respirare il tabacco, un conto è lasciare che si asciughi del tutto. Provate a fumare il Golden Virginia Verde appena aperto..

    Come hai scritto pure tu, un conto e lasciarlo respirare, un altro è seccare.
    La stessa diff. che intercorre fra far ossigenare un vino e farlo divenire aceto.

    C’è da spiegargli tutto a questo novizio.

    #104488

    Polfaz
    Membro

    Ahahah ti dirò, lo fumavo 4-5 anni fa e non mi ricordo tutto sto sapore ammoniacato. A dir la verità mi piaceva anche il G.V.V, ma lo abbandonai proprio perchè non tirava bene  e non sapevo dell’esistenza delle cartine di tipo A. 😀 Poi quando si asciugava tirava meglio ma perdeva pure aroma…

    Lo vorrei provare a riprendere ma i vostri ultimi commenti al riguardo dell’ammoniaca mi hanno frenato un po’…

    #104478

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Johnny Hooker wrote:
    Provate a fumare il Golden Virginia Verde appena aperto..

    Lo facevo quando ero alle prime armi con cartine di tipo B!

    Proprio perchè lo facevo anche io so che avresti potuto pure accompagnarlo con un boccale di varechina doppio malto.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #104469

    Polfaz
    Membro

    Provate a fumare il Golden Virginia Verde appena aperto..

    Lo facevo quando ero alle prime armi con cartine di tipo B! 😆

    #104467

    Johnny Hooker
    Moderatore

    GiacomiK wrote:
    comprato oggi, l’azzurro..cosa dite..lo lascio a seccare un po’ ?

    Prendi un semi-umido e lo vuoi lasciar seccare?

    E perchè no? Di solito questi trinciati sono zuppi di umettanti, non è una cattiva idea farli respirare un pò, quest’asciugatura è una pratica molto diffusa, occorre attenzione però, un conto è far respirare il tabacco, un conto è lasciare che si asciughi del tutto.

    Provate a fumare il Golden Virginia Verde appena aperto..

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #104460

    GiacomoMTB
    Membro

    si infatti sono proprio mona.grazie.

    #104456

    Brummell
    Membro

    comprato oggi, l’azzurro..cosa dite..lo lascio a seccare un po’ ?

    Prendi un semi-umido e lo vuoi lasciar seccare? 😕

    #104454

    Franco
    Membro

    Personalmente piace umido, però puoi sempre provare a far asciugare una piccola quantità per vederne la differenza.

    #104453

    GiacomoMTB
    Membro

    comprato oggi, l’azzurro..cosa dite..lo lascio a seccare un po’ ?

    #23800

    dave floyd
    Moderatore

    d’accordo con while1….le cartine tipo A non le userei con nulla. Il sapore di carta e’ eccessivo, il van nelle ad esempio fumato con rizla verdi mi pare una pessima sigaretta preconfezionata, il gusto del tabacco e’ stravolto. Il drum blu (preso oggi) comunque non lo trovo malaccio, non tanto nella fumata ma nella  persistenza  del gusto sulla lingua e sul palato.

    Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)

    #23788

    Marco
    Membro

    Ragazzi qualcuno sà dirmi se c’è differenza tra le nostre buste con scritto “premium quality” e quelle estere con scritto “excellent”??

    #21000

    jackansword
    Membro

    avete notato che ultimamente il tabacco drum blu è diventato leggerissimo? premetto che fumo forte, 20 sigarette al giorno di mac baren nero, e altre volte manitou gold, è per questo che mi risulta troppo leggero, o è anche per voi leggero?

    #9289

    while1
    Membro

    La storia delle cartine è totalmente soggettiva. Io con qualunque tabacco userò solo e sempre la mia cartina preferita, che al momento è la OCB nera. I fattori che mi fanno decidere se preferire una cartina o un’altra sono: neutralità di sapore, lentezza di bruciatura e robustezza. Le ocb nere hanno una colla fenomenale, non hanno sapore e bruciano lentamente.

    Il drum blu essendo umido, se proprio lo dovessi accostare alla cartina ideale, ci metterei una cosa tipo le bravo o compagnia bella. Ma se non sei un amante del sapore cartaceo (chi le usa so che apprezza quel sapore) usa la tua solita cartina, basta che sfilacci un po’ più il tabacco e lo pressi di meno. (per anni ho fumato old holborne blu con le rizla blu, se era fresco non gli davo nemmeno un giro di pressata)
    Riguardo il discorso “forza” e “pesantezza” ho notato che avete scambiato o confuso i due termini, o meglio: non è che il drum blu è forte in una maniera diversa dal NAS.
    Il drum blu è pesante perchè ha una buona dose di nicotina (adesso non so i valori ma mi pare simile a quella del NAS), ma non è forte in gola, neanche se lo sfilacci fino a domattina e non gli dai neanche una pressata, data la sua natura umida ed i tabacchi di cui è composto.
    Ad esempio, il drum 100% (oltre a fare schifo) è leggero ma forte, ti corrode gola e bronchi.
    L’old holborne blu scende in gola che neanche lo senti, però quando hai finito la sigaretta ti senti come se avessi fatto la parigi-dakar in bicicletta.

    #9288

    BassMan_0
    Membro

    Ragazzi, ho visto nella recensione che il Drum Blu si può accoppiare sia a cartine A che a cartine B, ma sono insicuro. Secondo voi con che tipo di cartine da il meglio questo tabacco?
    Grazie mille per l’aiuto!

    #7534

    mfast
    Membro

    letto, mi sa che il prossimo sarà il van nelle, ma intanto questo che mi sta dando soddisfazioni, quello che sulla carta dovrebbe essere più buono mi ha deluso, quello che deve risultare mediocre mi piace assai, il mondo è bello perchè è vario e i gusti sono gusti :P

    PS: ieri in tabacchino un vecchio mi ferma e mi ha chiesto due cose visto che voleva provare anche lui il tabacco sfuso, gli ho detto quello che voleva fino alla domanda “ma c’è un tabacco simile alle MS?”, quando ho risposto “grazie al cielo no”….ora, non so se effettivamente c’è porcheria come le ms tra i tabacchi, però la soddisfazione è stata tanta, quello prima di me che ha preso l’ultima di drum azzurro se n’è uscito sghignazzando ^^

    #7532

    FumoNero
    Membro

    Si è normale che il Drum Blu sia molto compatto, infatti va ben sfilacciato prima di rollare se no non tira una fava!

    Detto questo per le differenze fra Drum Blu e Van Nelle ce ne sono molte… e per ogni cosa c’è un thread apposta quindi fatti un giro sul trhread ufficiale del Van Nelle e scoprirai un mondo :P

    #7530

    mfast
    Membro

    preso oggi, ero ancora indeciso, un tipo prima di me ha comprato l’ultimo azzurro e quindi ho preso il blu. buono l’odere appena aperto, sembra tabacco da sigaro :D
    in pratica non lo vedo molto pesante ma, come detto da alcuni di voi, parecchio saporito, spero non stanchi sulla lunga distanza.

    ottima anche la fumata, credevo molto più pesante, da molto meno fastidio del nas.

    certo che è pressato bene, non sembra vecchio ma è un blocco di tabacco che se lo tiro dietro a qualcuno lo sfregio! è normale?

    promosso comunque, fumato con le rizla verdi che mi rimanevano (a bandiera, odio gli angoli tagliati), smoking arancioni e bravo rex.

    ho visto che il tabaccaio (non quello dove vado di solito, ero in ritardo per il bus e l’ho preso vicino a dove lavoro) aveva anche il van nelle (o come cacchio si scrive ^^), com’è paragonato al blu? cosa cambia? ho letto che è più pesante o sbaglio?

    #7516

    Jack
    Membro

    Ciao mfast,
    Ho fumato tutti i Drum tranne il bianco (prevalentemente mi sono sempre tenuto sul blu), e per quello che ho appreso (a gusti) il blu è più buono dell’azzurro (ma anche del giallo). Non li differenzia più di tanto la forza e la pesantezza, quanto più il gusto torbato di cui parla FumoNero.
    L’azzurro è un pò deboluccio causa Burley, io ne comprai solo una busta e feci asciugare il tabacco per mezza giornata su un piatto: dopo acquisisce corpo e sapore, ma il “torbato” è percettibile di poco.
    E si, sono umidi come tabacchi, molto compatti e da sfilacciate a ogni rollata – senza contare rondelle e tronchetti come imperfezioni da levare.
    Per l’ultima domanda, il NAS a mio avviso è più forte del Drum Blue, e non di poco. Comunque è un pò difficile fare un paragone tra questi due tabacchi, completamente diversi. Se proprio proprio, il NAS è più forte in corpo e nicotina (in quanto secco brucia meglio e sprigiona più sostanze), col rishio che fumato spesso ti gratti in gola. Il Drum Blue, mal che vada, ti fa venire un lievissimo giramento di testa, ma ottimo in corpo e sapore.
    Se vuoi un consiglio, lascia perdere l’azzurro.

    Saluti,
    Jack.

    #7511

    mfast
    Membro

    oggi mi sa che lo provo….è umidi dici? quindi bravo o rizla rosse (a trovarle sob).
    questo resta l’ultimo tra i tabacchi che mi interessano, almeno posso tirare le somme e restare con 1/2 tabacchi preferiti ed eventualmente uno da girare ogni tanto ^^

    #7507

    Ciao mfast!

    Posso risponderti per quanto riguarda il Drum Blue che è un Halfzware shag (stessa miscela del Vannelle o del Senza nome nero ma sapori mooooolto differenti) ed essendo tale è il più forte della linea Drum…dell’azzurro (provato solo una volta agli albori della mia carriera da roller) posso dirti invece che è un pelo più leggero del blu…di più non so…tra NAS e Drum blu per quanto riguarda la forza posso dirti che ,secondo me, sono due modi di essere forti in maniera molto diversa…il primo infatti è una forza più secca e più diretta il secondo invece è una forza più morbida, più avvolgente… unico punto comune è che sono due forze molto aromatiche
    ciao!!!
    Vannellesmoker

    Rollo la vita a bandiera così strappo via delusioni e dolori...ehi gente il MacWhite comicia a piacermi sul serio!

    #7506

    FumoNero
    Membro

    Non sono un fumatore di Drum, però ti posso dire che non sono paragonabili al NAS in quanto a forza, perchè il NAS è un naturale secco mentre il Drum Blu e l’Azzurro invece sono due tabacchi umidi.

    Fra i due Drum io ti consiglierei il Blu perchè la presenza del Burley nell’Azzurro lo rende facilmente stucchevole a mio modo di vedere.
    Il Drum Blu è paragonabile al Van Nelle e al Samson Blu come forza, è un tabacco a base Kentucky quindi scuro e con un marcato odore di torba (che mi piace molto).
    Io quindi ti consiglio di provare il Blu, mal che vada se lo trovi troppo forte lo puoi smezzare con del senza nome bianco, o rimanendo sui Drum con il Bianco!

Stai vedendo 22 repliche - dal 1 al 22 (di 22 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.