Homepage Forum Off-Topic differenza umido e secco

differenza umido e secco

Questo topic ha 8 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 9 mesi fa da Lion67.
  • Creatore
    Discussione
  • #3782

    Joe
    Membro

    ciao a tutti,

    mi sono appena iscritto e ho trovato molte informazioni interessanti su questo sito davvero inaspettato perchè beccato per caso!

    Questa la mia domanda da newbie: qual è la differenza tra tabacco secco e umido?

    ciao,
    Joe

Stai vedendo 8 repliche - dal 1 al 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #126341

    Lion67
    Moderatore

    Inoltre qual è la differenza oggettiva a livello di gusto tra tabacchi secchi e umidi?

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #9041

    Joe
    Membro

    ok capito grazie mille!

    Joe

    #9031

    ago66
    Membro

    Si è così.
    Ma gli additivi non servono a tenerlo umido, quanto ad evitare che si sviluppino le muffe.
    I secchi invece, in quanto tali, sono meno soggetti alle muffe.

    #9030

    Joe
    Membro

    ok grazie mille ragazzi! Ma ad esempio mi pare di aver letto da qualche parte che gli umidi contengono additivi o sostanze di qualche tipo per mantenere il trinciato più a lungo umido o qualcosa del genere, è possibile?

    ciao,
    Joe

    #9027

    pierato
    Moderatore

    quoto al 100%. bisogna provare. ogni miscela ha il suo aroma ed il suo sapore oltre che una differente carica nicotinica.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #9026

    SilverKnight
    Membro

    E’ tutta una questione di gusto ed è dunque a livello soggettiva la scelta tra umidi, secchi o semi-umidi… Devi sperimentare qualche tabacco di entrambe le tipologie prima di stabilire quale sia meglio per te, ovviamente in base al tabacco che scegli è bene utilizzare le giuste cartine. Indicativamente per i secchi le cartine di tipo B e per gli umidi quelle di tipo A. ;)

    #9024

    Joe
    Membro

    ciao, scusami, rileggendo ho visto che non sono stato chiaro. Intendevo dire quali sono le caratteristiche che differenziano il tabacco secco dal tabacco umido. Intendo ad esempio: sapore, trattamento, contenuto di sostanze nocive o altro. In poche parole perchè c’è chi preferisce il tabacco secco e chi quello umido?

    ciao,
    Joe

    #9023

    pierato
    Moderatore

    il secco è secco, l’umido è umido. la differenza è proprio una questione di umidità relativa della miscela.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

Stai vedendo 8 repliche - dal 1 al 8 (di 8 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.