Homepage › Forum › TABACCHI ITALIA › Differenza tra…
Differenza tra…
-
CreatoreDiscussione
-
20 Novembre 2012 alle 15:15 #104829
GiacomoMTBMembro…Chesterfield Azzurro e Manitou Giallo… per chi li ha provati ientrambi..volevo sapere le eventuali differenze… grazie.
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
25 Novembre 2012 alle 12:14 #10521224 Novembre 2012 alle 22:25 #105197
GiacomoMTBMembrocos’è un david ross…
ma il manitou gold non è un umido mi pare…
22 Novembre 2012 alle 15:49 #105006
magozzoloMembroscusa Giacomix, io non sono tra i più ferrati qui, ma se ti piacciono i virginia col Manitou gold dovresti andare a nozze, io lo adoro, gli altri andrebbero provati ma giusto per curiosità (come faccio io). sul leggero è opinione personale, a me soddisfa pienamente e tieni conto che ho fumato marlboro rosse x una vita, inoltre una TIRATA di un tubo con MG annerisce un david ross quanto una marlboro rossa INTERA. io da un pò li uso in quanto sentivo un tantinello di ‘pesantezza polmonare’
21 Novembre 2012 alle 10:01 #104916
FrancoMembroMmmmmmm… virginia umido…. :
1 Mac Verde (9)
2 Golden Virginia verde (7)
3 Golden Blend Virginia (Poschl Tabak) (7)
4 Original Tradition Virginia (7)
5 Salsa Virginia (6/7)
6 Blues Virginia (6/7)
7 Arizona Virginia (mai visto)
8 Bali Shag Yellow e Rich Virginia (mai visti, sob)
9 Red Bull Virginia (mai provato)
10 Samson Virginia (mai provato)
Buona caccia 🙂
21 Novembre 2012 alle 00:51 #104906
BrummellMembroA sto punto non saprei…
HEHEHEHE!
Non ti offendere Giacomik, ma te la sei cercata. Maremma come sei difficile! 😀
21 Novembre 2012 alle 00:29 #104898
PolfazMembroA sto punto non saprei… Dai una chance all’Old Holbourn blu se non l’hai ancora fatto, oppure buttati sull’Original Tradition Virginia, che dovrebbe essere simile al Mac verde..
21 Novembre 2012 alle 00:14 #104895
GiacomoMTBMembrono gia provati quelli sono troppo leggeri…mi trovo bene col mac verde, old holborn giallo, e chesterfield ryo…
20 Novembre 2012 alle 23:59 #104893
PolfazMembroSe non ti piace il kentucky allora dovresti evitare il Drum blu. 🙂 il Drum 100% è un secco, classico virginia free addictive. Il Drum giallo non l’ho mai provato, ci dovrebbe però essere anche lì una piccola percentuale di kentucky. Potresti forse provare col Drum bianco o l’Old Holbourn bianco che sono molto leggeri.
20 Novembre 2012 alle 23:45 #104891
GiacomoMTBMembroho comprato il drum azzurro ma non mi piace il gusto…c’è credo il kentucky o il burley che non mi piacciono…ma se il blu è diverso si può provare… e il drum 100% ? o il Drum Giallo Polfaz ?
20 Novembre 2012 alle 22:41 #104884
PolfazMembroprova il Samson Blu o il Drum blu, che sono umidi halfzware gustosi ma meno pesanti del macblack 😉
20 Novembre 2012 alle 21:56 #104876
GiacomoMTBMembrovisto che ci sono chiedo anche se qualcuno che fuma umidi mi può consigliare un altrettanto umido stile macbaren verde ma con quel qualcosina in più di corpo in fumata…qualcosina eh..non ditemi macblack che ho paura solo a comprarlo… 🙂
20 Novembre 2012 alle 21:53 #104874
GiacomoMTBMembrograzie brum..ma mi sa ch eormai è da buttare questo. l’ho provato stamattina ma niente da fare…vediamo in due orette se si rirprende un po’ sennò continuo col nuovo acquisto di oggi Chesterfield RYO…
20 Novembre 2012 alle 21:45 #104870
BrummellMembrointendo, girata come, e poi a contatto col tabacco o no….cioè la parte interna della patata a contatto col trinciato o no..aiuto ! e tutto questo per una patata !!! ahahah grazie tosi…
La parte umida non a contatto con il tabacco, quindi con il contenitore.
20 Novembre 2012 alle 21:38 #104869
GiacomoMTBMembroragazzi ne approfitto…mi sono procurato una buccia di patata dal purè di stasera 😛 e l’ho messa nel mio macverde perchè l’ho fatto seccare troppo…in che maniera devo metterla dentro la busta…intendo, girata come, e poi a contatto col tabacco o no….cioè la parte interna della patata a contatto col trinciato o no..aiuto ! e tutto questo per una patata !!! ahahah grazie tosi…
20 Novembre 2012 alle 16:14 #104846
viziosfizioMembroahaha…no,è mille volte peggio! dammi retta,se trovi l’origenes troppo pesante,ti consiglio di evitare l’origenes virginia come la peste..
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
20 Novembre 2012 alle 16:05 #104844
GiacomoMTBMembroeh BigMarco… si però… è pesante come il fratello ?
20 Novembre 2012 alle 16:01 #104843
bigmarcoModeratoreDavvero…..quoto Polfaz. Ora finisci il chesterfield ma se vuoi un tabacco che pizzica la lingua l’Origenes Virginia non lo batte nessuno….forse pizzica troppo.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
20 Novembre 2012 alle 16:00 #104842
GiacomoMTBMembroeh l’avevo letto anch’io Polfaz..però ho provato l’Origenes quello non-Virginia e dopo una settimana avevo i polmoni frantumati ( e facendo MTB non è che sia proprio utile)…quindi avevo quella paura; che fosse di corpo uguale e che mi sfondasse i polmoni anche lui.
peccato che la macbaren faccia solo umidi ( aparte il bianco che però per me è come non fumare, però è buono).
20 Novembre 2012 alle 15:54 #104839
PolfazMembroGiacomik, se vuoi un tabacco che pizzichi parecchio la lingua si vocifera che l’Origenes versione Virginia sia uno dei capisaldi in materia. 😀
20 Novembre 2012 alle 15:46 #104837
GiacomoMTBMembrosiete fin troppo gentili e veloci nel rispondere…io oggi ho preso il Chest e mi piace…si è anonimo è vero però ne posso fumare a mille durante tutto il giorno( o almeno questa è l’impressione che mi da)… credevo il manitou fosse un po’ più forte e magari pizzicasse un po di più la lingua…e poi dopo l’ultima esperienza del pink (busta di pan biscotto) non so se fidarmi più di questi manitou (per il semplice fatto che secondo me non vanno via molto dai tabacchini dove li compro e quindi….)…
20 Novembre 2012 alle 15:42 #104835
viziosfizioMembroio li ho provati entrambi, direi che sono due trinciati di buona qualità..hanno in comune un flavour piuttosto anonimo, (sanno di tabacco e direi ben poco d’altro..non ho ravvisato sentori caratteristici che richiamino a qualcos’altro) caratteristica che li rende adatti da tutto il giorno (non stufano) la differenza più marcata tra i due sta nella forza: il manitou lo trovo più leggero
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
20 Novembre 2012 alle 15:37 #104834
bigmarcoModeratoreIl Chesterfield R.Y.O. è un virginia naturale senza additivi, il Manitou gold è anche lui naturale ma non ricordo se è puro virginia o se c’è un po’ di burley, è comunque un virginia based. Io preferisco il Manitou, anche se non lo fumo da un po’ di tempo…..è meno secco, si sbriciola molto meno ed è un tabacco di alta qualità. Però va a gusti.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.