Delucidazioni
-
CreatoreDiscussione
-
8 Novembre 2011 alle 00:25 #4032
giusepperollerMembroCiao a tutti mi presento sono Giuse! sono mesi che rollo ma l’ho sempre fatto senza dare troppa nota al gusto del tabacco, alle cartine ecc, insomma fumavo quello che il convento passava senza troppi problemi ma ora scoprendo il sito ho deciso di scoprire qualcosa di piu e di scegliere il tabacco che piu fa per me. attualmente sto fumando old holborn giallo (che trovo buono e non nauseante) e old holborn bianco (che non so perchè ma lo sento piu forte del giallo), con cartine rex rosa e filtri da 6mm.
quando fumavo le sigarette normali, ho sempre tenuto conto del gusto (adoravo le benson) ma tantissimo anche l’aspetto salutare (facevo molta attenzione a non fumare siga con alto contenuto di schifezze) difatti sceglievo le gialle o le bianche.ora pero ho diffcoltà a scegliere il tabacco anche perchè sulle buste non c’è scritta la quantità di schifezze che ci sono (nicotina, catrama, monossido), quindi le mie domande sono:-quali sono gli addittivi che mettono?-perchè li mettono?-perche i tabacchi senza addittivi sono piu forti?-se a livello di gusto, un tabacco è piu forte, di conseguenza vuol dire che contiene piu schifezze?(discorso che vale x le siga normali).-quindi, se un tabacco senza addittivi è piu forte, ma uno con gli addittivi è piu leggero, quale dei 2 fa meno male?-a prescindere dal tipo di tabacco, in percentuale quanto fa meno male una siga rollata rispetto a una comprata?grazie delle risposte mi aiuteranno nella scelta dato che tengo conto piu che la siga non faccia male che al gusto e devo cercare di conciliare le 2 cose!! ciao!! -
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
8 Novembre 2011 alle 21:24 #11748
CarloMembrocomunque ci sono troppi fattori in ballo per poter dire quali sigarette facciano più male. Io la mia scelta (di fumare solo ryo) l’ho fatta soprattutto perchè se proprio devo farmi del male preferisco farlo fumando TABACCO e non cartone al gusto di nicotina . Inoltre da quando fumo ryo non ho più i polmoni asfissiati, non scatarro più come un lama e ho molta meno (anzi, quasi nulla) dipendenza.
L’altroieri, dopo un anno circa di ryo, ho provato a fumare una philip morris… ho dovuto gettarla dopo 4 boccate. Mi dava la nausea e mi sembrava di avere i polmoni intasati! MAI PIÙ!!!L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)
8 Novembre 2011 alle 21:15 #11747
Alessandro.94MembroPuoi inumidire il manitou pink con la pietrina, da comprare al tabacchino! Oppure con una semplice spugnetta umida.
Lascia la pietra/spugna una notte nel tabacco8 Novembre 2011 alle 18:11 #11737
giusepperollerMembrograzie alla discussione tra tommy e fumonero ho appreso tutto cio che volevo sapere senza troppi giri di parole, ora so che fumando le mie 5/10 rolle al giorno sto facendomi meno male che con delle siga normali! thanx
8 Novembre 2011 alle 17:59 #11734
tommyMembrograzie mille fumonero….finalmente quello che speravo tu mi dicessi!!!! ora mi posso fumare la mia decina ( ma anche meno) di rollate al di sapendo che effettivamente ho fumato meno tabacco di 10 confezionate…al sapore poi mi ci abituerò cercando il tabacco giusto!!!!
ps ( è l’ultimo!!!!) posso inumidire il manitou pink in modo da poterlo fumare con le rizla rosse??? perchè con le cartine tipo B non mi piace ma con le tipo A è na mazzata!!!!8 Novembre 2011 alle 17:50 #11731
FumoNeroMembrook posta così la domanda ha un significato diverso:
Fumare 20 sigarette industriali al giorno e fumare 20 RYO al giorno non significa assumere la stessa quantità di catrame e di nicotina a patto che nella sigaretta RYO ci sia meno tabacco e che si usino i filtri.Ci sono fumatori (anche nel forum) che rollano senza filtro e con 40gr ci fanno 30/40 sigarette quindi alla tua domanda rispondo : Si attualmente TU stai fumando meno catrame e meno nicotina, ma questo è dettato esclusivamente dalla quantità di tabacco che ci metti e non dalla tipologia di tabacco ne tanto meno dalla qualità di tabacco, ma solo dalla quantità, e quindi è un caso specifico non è generico.Quindi dico : NO al fatto che fumare tabacco trinciato sia più salutare che fumare sigarette industriali in senso generale, che poi sulla rete si trovi scritto il contrario vabbè pazienza ci sono scritte centinaia di migliaia di cavolate sul web!!Per quanto riguarda invece il discorso vizio e dipendenza e vita difficile… è semplice se uno fuma solo per vizio e fuma 20 sigarette al giorno a parte un periodo iniziale in cui il suo organismo si sentirà saturo prima di arrivare alle 20 sigarette RYO, successivamente si abituerà e la spesa economica a quel punto rischia cmq di diventare maggiore, se spendo 6 euro ogni 2 gg per comprare un pacco di tabacco da 40gr più 1€ per due pacchi di cartine più 2€ per i filtri rischi di andare a spendere circa 10€ ogni 2 gg ovvero circa 30€ settimanali che praticamente equivalgono ad acquistare 1 pacchetto al giorno al prezzo di 4, 50€ a pacchetto, quindi capisci che la vita si complica e che a quel punto se non consideri minimamente il fattore “gustare il tabacco” tanto vale che ti prendi le industriali e ti sei risparmiato tutto lo sbatti di farti le sigarette!8 Novembre 2011 alle 17:38 #11729
tommyMembrodai fumonero ci siamo quasi….forse capirò:
ti stresso con un ultimo post e poi non ti disturbo più……io passando dalle 20 philipsmorris blu giornaliere, alle 5/7 rollate al giorno con filtri slim cartine tipo a rizla rosse/ verdi di drum bianco pensavo di aver trovato un giovamento in quanto in giro per il web si dice che le sigarette rollate sono più piccole( circa 1/2 di quantità di tabacco con filtri slim ) delle industriali , la carta è migliore e il tabacco subisce meno trattamenti.quindi io mi sono detto, se una industriale sono circa 2 delle rollate con filtri slim ( ci metto poco tabacco io, un pacco di drum 40g ci faccio un 100 sigarette) se mi fumo 5/7 rollate al giorno effettivamente fumo meno ,più “pulito” , ed in più mi piace molto di più il sapore…lasciando da parte il fatto che fumarne anche 1 al mese faccia male, la mia affermazione sopra è giusta o no??? e di li è venuto il mio quesito : è effettivamente vero che a parità di sigarette giornaliere industriali e rollate si assume meno catrame e nicotina con le ultime perchè più piccole e quindi con meno tabacco??ti ringrazio del tempo che hai dedicato ad un novizio e ti saluto.ciaops: perchè chi passa al rollo per vizio e dipendenza avrà vita difficile??? mi stai facendo preoccupare!!!8 Novembre 2011 alle 16:40 #11725
FumoNeroMembrotommy ha detto:
grazie a carry che mi ha risposto ” la quantità di nicotina e condensato è uguale che ti fumi 15 sigarettepmblu o 5 di drum bianco” !!!! ci voleva tanto a rispondere…..
Certo che ci vuole tanto perchè tu poni una domanda specifica che non può trovare una risposta specifica in quanto non è così semplice calcolare la percentuale di nicotina e di condensato di un qualsiasi trinciato per 2 motivi:1. Non sempre è indicato nella busta di tabacco2. Anche quando indicato varia è ipotetico in quanto si riferisce a tutto il tabacco e non alla singola sigaretta come nelle industriali.Suppongo tu possa conseguentemente capire da solo che porre una domanda simile così specifica non può ottenere una risposta specifica perchè dipende da quanto tabacco metti nella sigaretta, che cartini usi che filtri ecc… Quindi dire che 15 Pall Mal Blu hanno la stessa quantità di nicotina e di condensato di 5 RYO di Drum Bianco è una risposta pressapochista (non me ne voglia Carry che immagino ti abbia risposto così facendo un calcolo a spanne) conseguentemente non avvalorabile tecnicamente.Resta comunque il fatto che la pesantezza che senti con il Drum Bianco è dovuta al fatto che il tuo organismo si deve abituare al tabacco da rollo, poi oh chi fuma solo per vizio o per dipendenza dalla nicotina è anche vero che con il trinciato avrà vita dura e difficile!8 Novembre 2011 alle 15:59 #11723
tommyMembrovino da enoteca era a confronto con quello da casa dove ” da casa” era inteso il tabacco ( vedi post precedente)!!!! era solo per dire che devo tornare alle industriali..comunque fatto stà che io è chiaro che non ci capisco una benemerita m..a sul tabacco sennò perchè scrivevo qui…comunque grazie a carry che mi ha risposto ” la quantità di nicotina e condensato è uguale che ti fumi 15 sigarettepmblu o 5 di drum bianco” !!!! ci voleva tanto a rispondere…..
8 Novembre 2011 alle 15:46 #11721
CarryPartecipanteFumoNero ha detto:
tommy ha detto:
… forse non sono fatto per il RYO e devo consumare solo ” vino da enoteca”…peccato che non riesca a capire il motivo ma dovrò tornare alle mie vecchie pagliuzze!!!! …
Guarda che il “vino da enoteca” in questo caso sono i trinciati non certo le sigarette industriali… solo da un “vino da enoteca” puoi estrapolare aromi e gusti, non da un vino in cartone da discount, stessa cosa con i tabacchi, solo dai trinciati puoi gustare gli aromi non certo dalle industriali!quoto e straquoto…non si puo dire che le sigarette industriali siano vino da enoteca, scusami ma significa che ne capisci ben poco
8 Novembre 2011 alle 15:42 #11718
FumoNeroMembrotommy ha detto:
… forse non sono fatto per il RYO e devo consumare solo ” vino da enoteca”…peccato che non riesca a capire il motivo ma dovrò tornare alle mie vecchie pagliuzze!!!! …
Guarda che il “vino da enoteca” in questo caso sono i trinciati non certo le sigarette industriali… solo da un “vino da enoteca” puoi estrapolare aromi e gusti, non da un vino in cartone da discount, stessa cosa con i tabacchi, solo dai trinciati puoi gustare gli aromi non certo dalle industriali!8 Novembre 2011 alle 15:12 #11719
CarryPartecipantevi fate troppi problemi che in realta non esistono…fumare sigarette leggere porta a fumarne di piu per soddisfare il proprio bisogno di nicotina, è normale fumarne meno di quelle piu pesanti non essendo abituati, alla fine la nicotina e il catrame è lo stesso di fumare 15 PM blu o 5 di drum bianco…fumate quel che vi piace perpiacere comunque il fumo danneggia…dalla pipa alle sigarette
8 Novembre 2011 alle 14:59 #11717
tommyMembroscusate se sono stato prolisso ma volevo solo dire a giusepperoller che io fumavo 15 di sigarette leggere il giorno tipo pmblu ora per “gustarmi” il tabacco devo fumarne al massimo 5 o 6 di drum bianco ( il più leggero come consigliato in altri post) con cartine rizla verdi e filtri slim….cosa succede se supero il limite???? mi sento gonfio come un pallone con il respiro corto!!!!eppure le sigarette sono più corte (meno tabacco) la carta è più fine ma ha me sembrano intasare molto di più e non ne capisco il motivo…forse sarà il condensato più alto rispetto alle industriali???? forse non sono fatto per il RYO e devo consumare solo ” vino da enoteca”…peccato che non riesca a capire il motivo ma dovrò tornare alle mie vecchie pagliuzze!!!! grazie a chi mi è stato di aiuto facendomi comunque avvicinare a questo “modo di fumare”.
8 Novembre 2011 alle 13:44 #11715
FumoNeroMembroLe sigarette industriali sono una cosa totalmente diversa… e non credo nemmeno che valga per loro il discorso che più leggero = meno male… è questione anche li di tipologia di tabacco! oltretutto la presenza di catrame e condensato sono legati all’uso del filtro e del tipo di carta utilizzata non dal tabacco.
I vantaggi nel fumare tabacco quali sono? Beh molto semplicemente per non stare qui a ripetere quello che puoi trovare praticamente in tutto il forum, fumare tabacco significa GUSTARE tabacco, fumare tabacco significa APPROFONDIRE una materia prima (il tabacco appunto) fumare tabacco significa scoprire aromi e gusti nuovi, poter creare le proprie miscele, conoscere e approfondire… poi oh come in tutte le cose te ne puoi fottere, ti giri la cicca con il tabacco X e se a posto perchè hai inalato la tua dose quotidiana di nicotina… tutto sta alle singole persone, approcciarsi al tabacco è come approcciarsi al vino o al cibo, puoi bere perchè vuoi ubriacarti e allora che sia un Amarone da 60€ a bottiglia o che sia Acinello in cartone poco ti cambia… sta ai singoli scegliere cosa voler affrontare!L’unico vantaggio che ti da il tabacco in questo senso rispetto alle sigarette industriali è che se VUOI imparare a gustare il tabacco, con il trinciato lo puoi fare, con le sigarette industriali no! (ma qui potrebbero addirittura arrivare degli appassionati di sigari e pipa che mi smentirebbero in quanto si aprirebbe l’annosa questione sul fatto che la sigaretta non si gusta in quanto si aspira mentre il sigaro e la pipa si gustano in quanto non si aspirano, e che nella sigaretta c’è la carta che falsa il gusto e bla bla bla…per carità tutte cose anche giuste, io fumo anche sigari e pipa, ma credo che con qualche accorgimento, un po’ di esperienza e la passione si possa arrivare a gustare il tabacco da sigaretta in maniera del tutto simile, NON uguale, al sigaro o alla pipa)8 Novembre 2011 alle 12:50 #11714
giusepperollerMembroPero mi puoi confermare che x le siga normali vale questo discorso invece? Nel senso che cmq i valori sono ufficializzati sul pacchetto, quindi fumare una rossa fa piu male di una bianca in quanto a catrame c e un paragone di 10 a 1..
Mi puoi linkare x favore i vantaggi di fumare il tabacco? Thanx8 Novembre 2011 alle 12:07 #11712
FumoNeroMembrogiusepperoller ha detto:
Quindi possiamo ufficialmente dire che é inutile che io scelga d fumare drum bianco x farmi meno lar ma posso fumare anche il tabacco piu forte che esiste tanto la forza non coincide col “fare male”? Tutti intabacchi fanno male allo stesso modo l unico motivo che incide sulla scelta è il gusto?
Essenzialmente si il gusto e la tolleranza che ha il tuo organismo rispetto una determinata tipologia di tabacco, puoi amare moltissimo il gusto del Kentucky ma il tuo organismo può non tollerare la sua forza fisiologica e nonostante tu possa provare ad abituarlo non è detto che tu possa fumare Kentukcy pur piacendoti perchè magari è troppo forte e ti provoca tosse e senso di bruciore, oppure i Virginia creano pizzicore alla lingua, c’è chi tollera questo pizzico c’è chi invece non lo sopporta e quindi pur amando i Virginia magari non li può fumare!… cmq si la cosa importante è che non pensiate che se fumate “leggero” allora vi stia facendo meno male!8 Novembre 2011 alle 11:38 #11707
giusepperollerMembroQuindi possiamo ufficialmente dire che é inutile che io scelga d fumare drum bianco x farmi meno lar ma posso fumare anche il tabacco piu forte che esiste tanto la forza non coincide col “fare male”? Tutti intabacchi fanno male allo stesso modo l unico motivo che incide sulla scelta è il gusto?
8 Novembre 2011 alle 11:25 #11705
FumoNeroMembro@tommy : a parte che “smetti di fumare” in italiano a me pare tutto tranne che vago!
A parità di di nicotina e di condensato fanno male uguale, non c’è santo che tenga!La forza fisiologica di un tabacco non corrisponde assolutamente al fatto che possa fare più o meno male, la forza fisiologica è data dalla tipologia di tabacco usato, e ogni tabacco è diverso il Kentucky è diverso dal Virginia, il Burley è diverso gli Orientali ecc… quello che ti pesa sui polmoni è la tipologia di tabacco con la sua forza fisiologica, e questo non determina il fatto che un tabacco con una forza fisiologica minore faccia meno male di un tabacco con una forza fisiologica maggiore e qui ti rifaccio l’esempio del vino… se per 40anni bevi un vino da 14gradi tutti i giorni tutto il giorno rischi che ti venga la cirrosi epatica, ma la cirrosi epatica rischi che ti venga anche se bevi un vino da 11gradi tutti i giorni tutto il giorno, e non è questione della forza alcolica ma è questione che l’alcool ingerito quotidianamente in maniera ripetuta danneggia l’organismo così come lo fa il tabacco! (questo volevo dire con l’esempio di prima!)Inoltre tommy dici a me che rispondo in maniera vaga quando tu per primo replichi dicendo che fra una PMblu e una di Drum bianco a te PSICOLOGICAMENTE risulta meno dannosa la PMBlu, e poi sarei io il vago?Cmq sia non importa, il discorso è sempre lo stesso, non c’è una sigaretta che faccia meno male delle altre, tutto dipende da decine di migliaia di fattori tra cui il più banale è quante ne fumi, io posso fumare tutta la vita la sigaretta industriale più leggera del mondo ma se ne fumo 60 al giorno mi sto sicuramente facendo più male di chi fuma 2 Marlboro Rosse al mese! ma veramente non arrivate a capire il concetto?Non è un problema di forza fisiologica, ciò che risulta più pesante sui polmoni non significa che faccia più male di ciò che risulta meno pesante, poi oh che PSICOLOGICAMENTE la cosa vi faccia credere il contrario ci sta, ma qui siamo veramente sul vago!8 Novembre 2011 alle 11:09 #11704
tommyMembroa parte che tra ” non farsi male” e “farsi meno male” c’è in italiano una differenza abissale….lui a inizio post a chiesto solo una cosa ed in effetti le risposte che ha ricevuto sono state vaghe come: ” smetti di fumare”…inoltre il discorso del vino propio non ci stò ( e in quel campo non ci sono storie)…..se vuoi fare un paragone che regga devi specificare il grado del vino non basta dire un litro di enoteca e un litro fatto in casa…. io produco un vino che se ne bevi 2 bicchieri a pasto non sei più neanche in grado rollarti una sigaretta da come ti gira la testa e poi ho un altra marca che se te ne bevi 2 litri il giorno non lo senti nemmeno…lui vuole solo capire se a parità di nicotina e condensato la sigaretta fatta in casa fà “meno male” ( e non ” non fà male”) e a questo punto mi sento in grado di digli che in effetti a parità di “forza” ( condensato e nicotina) tra drum bianco e philipp moris blu ( che sulla carta hanno valori molto simili) e che non essendo naturali sono trattati ugualmente la sigaretta confezionata risulta a me più leggera e psicologicamente meno dannosa ..ma il tabacco perlomeno risulta più buono al palato. finchè nessuno mi smentirà rispondendo finalmente in modo preciso alle domande anche di altri utenti in merito al quesito della maggiore forza della sigaretta rollata a parità di valori ( sarà magari il filtro che essendo più piccolo trattiene meno) io traggo la conclusione che rollate sono più buone e se ne fuma meno per il fatto di doverla fare ma a parità di valori sono più forti ( a mio avviso le sento dipiù nei polmoni) delle confezionate.grazie a tutti
8 Novembre 2011 alle 10:50 #11702
FumoNeroMembroFa più male una sigaretta rollata o una industriale?
Fanno male tutte e due allo stesso identico modoSe fumi una PMblu o una sigaretta rollata di Old Holburn giallo la seconda ti appesantisce di più non perchè il tabacco sfuso sia più pesante in senso generico, ma perchè l’Old Holburn giallo è un tabacco diverso da quello delle PMblu e non esiste nessun trinciato UGUALE alle PMbluSe scegli di fumare uno tabacco leggero non stai buttando giù meno schifezze, ma butti giù un tabacco diverso più leggero punto. Non sono gli additivi chimici a rendere pesante un tabacco, è la tipologia di tabacco utilizzata e la sua lavorazione (concia e miscelazione)Non capisco perchè non riusciate a capire… ti ubriaca di più 1 litro di vino fatto in casa o un litro di vino comprato in enoteca?Ti riempie di più la pancia un salame di casa o un salame di macelleria?Siete fissati e non so perchè che il RYO debba fare meno male delle industriali, ma non è così non è una questione di minor danno, il RYO è migliore dell’industriale a livello di gusto e di aroma, così come un salame fatto in casa può essere meglio di un salame industriale, ma sempre salame è quindi fa ingrassare e fa venire i brufoli!!Ribadisco il concetto, chi vuole fumare senza farsi del male è come pretendere di correre in macchina ad occhi bendati, non importa che tu stia guidando una ferrari o una 500 ti schianti comunque!8 Novembre 2011 alle 10:32 #11701
giusepperollerMembrofumonero grazie delle risposte ma penso che se c pensi bene potresti essere meno vago..ho capito che tra le siga commerciali e quelle girate c’è il mare di mezzo ma se ci pensi credo che tu possa almeno in parte rispondermi visot che ti vedo abbastanza informato.
cmq ti volevo dire che ‘non voglio smettere di fumare’ ma la mia preoccupazione x la salute penso ci stia tutta: io voglio avere il massimo piacere nel fumare e contemporaneamente il minor danno x la salute. che poi faccia tutto male si sa ma penso che ci sia una bella differenza fumare una philip morris e una marlboro rossa. io una malboro rossa non la fumerei nemmeno se fosse l’ultima siga sulla terra, e critico anche i miei amici che le fumano perchè potrebbero trovare un altro compromesso tra fumare di gusto ma senza ammazzare i polmoni con 8 chili di catrame x ogni marlboro.quindi secondo me potresti rispondermi alla domanda: fa piu male una siga commerciale o girata? xk non potendo paragonare i dati di ‘schifezze’ (che alla fine secondo me contano tantissimo) come si fa a capirlo? io quando fumo una philip x esempio mi sento a posto, ma se fumo una siga rollata con old holborn giallo dopo mi sento i polmoni ‘appesantiti’ (spero d essermi spiegato). questo vuol dire che in definitiva il tabacco sfuso è piu pesante?rispondimi anche a questa x favore è importante: se io scelgo di fumare un tabacco leggero rispetto a uno forte, sto solo scegliendo di fumare leggero alivello di gusto oppure sto anche buttando giu meno sostanze dannose?(che poi ce le abbiano tutti i tabacchi è ok ma la quantità è anche importante). grazie ciao fumonero!8 Novembre 2011 alle 09:44 #11694
FumoNeroMembroIo non lo so dove l’avete sentita la storia che fumando tabacco si fuma più leggeri… fumare tabacco rollato rispetto ad una sigaretta industriale ha varianti decisamente importante da tenere in considerazione a partire dal cartina e filtro!
Poi varia la quantità di tabacco che uno ci mette, la tipologia di tabacco, il grado do umidità ecc.. Io nel post precedente parlavo di trinciati non facevo paragoni fra tabacco e sigarette industriali, perchè come detto almeno 900.000 volte NON SI PUO PARAGONARE TABACCO E SIGARETTE INDUSTRIALI in niente!! perchè nessuno mai paragona la sigaretta al sigaro o alla pipa? perchè sono due cose diverse! e anche il tabacco è una cosa diversa dalla sigaretta industrialeImpossibile fare paragoni!8 Novembre 2011 alle 09:03 #11692
tommyMembroFumoNero ha detto:
Non esiste un tabacco che fa meno male uno dell’altro, indipendentemente dalla concia e dalla lavorazione che subisce, gli additivi che solitamente vengono aggiunti al tabacco da sigarette sono umettanti atti a mantenere umido il tabacco, motivo per cui i senza additivi sono secchi!
Se tieni conto, giustamente anche, più al fatto che la sigaretta non faccia male rispetto al gusto allora non fumare, perchè tutte le sigarette fanno male uguale!Mettitelo bene in testa, le menate del “Light” nel mondo del tabacco è solo una cosa utile ai produttori di tabacco che creando miscele più o meno pesanti (sono le tipologie e le quantità di tabacco usate a rendere più leggero o pesante il tabacco e non gli additivi) riescono a raggiungere una maggiore clientela cercando di soddisfarre il fabisogno di più tipologie di persone possibile!Ripeto, se tieni di più alla salute che non al gusto del tabacco, consapevole comunque del fatto che faccia male, allora smetti di fumare, non c”è altra alternatquindi in definitiva ci dici che la philipp morris blu ( condensato4 e nicotina 0,4) è di fatto più leggera del drum bianco con cartine A ( condensato 7 e nicotina 0,4) non per le schifezze che ci mettono ma per il tipo di tabacco…..!!!! perchè in effetti lui chiedeva questo e anchio ero interessato, in quanto ho notato che sento molto più forte la sigaretta rollata delle preconfezionate e volevo chiedere se in effetti si è sicuri del fatto che fumando una sigaretta rollata si fuma più leggeri o no ( quantità di tabacco, qualità ,forza dello stesso etc etc.)8 Novembre 2011 alle 00:46 #11688
FumoNeroMembroNon esiste un tabacco che fa meno male uno dell’altro, indipendentemente dalla concia e dalla lavorazione che subisce, gli additivi che solitamente vengono aggiunti al tabacco da sigarette sono umettanti atti a mantenere umido il tabacco, motivo per cui i senza additivi sono secchi!
Se tieni conto, giustamente anche, più al fatto che la sigaretta non faccia male rispetto al gusto allora non fumare, perchè tutte le sigarette fanno male uguale!Mettitelo bene in testa, le menate del “Light” nel mondo del tabacco è solo una cosa utile ai produttori di tabacco che creando miscele più o meno pesanti (sono le tipologie e le quantità di tabacco usate a rendere più leggero o pesante il tabacco e non gli additivi) riescono a raggiungere una maggiore clientela cercando di soddisfarre il fabisogno di più tipologie di persone possibile!Ripeto, se tieni di più alla salute che non al gusto del tabacco, consapevole comunque del fatto che faccia male, allora smetti di fumare, non c”è altra alternativa! -
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.