Homepage Forum Off-Topic dal produttore al consumatore:-)

dal produttore al consumatore:-)

Questo topic ha 32 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 6 mesi fa da christian.
  • Creatore
    Discussione
  • #4240

    mangios
    Membro

    cominciamo dall’inizio:

    a maggio ho seminato qualche pianticella di tabacco in terrazza
    non è stato facile….considerate che 5.000 semini vi stanno in un cucchiaino da thè
    mi sono strainformato e sembra che si possa fare a scopo ornamentale e pure come consumo!
    come consumo c’è un numero di foglie massime…
    poi come ha giustamente detto un mio amico(tenente cc) ma chi vuoi che ti venga a cercare per 2 piantine da mezzo metro!
    ebbene sì due belle pianticelle da mezzo metro….con qualche bella foglia da 40 cm di lunghezza
    hahahahahahahaha.
    arriviamo al dunque….ma mi vien da ridere:-)
    mi son fumato qualche foglia….sapore di sigaro quasi buono….mescolato con l’old holborn diventa una figata….e se lo volessi far quasi diventare tipo kentucky? 
    che faccio? lo affumico? lo scaldo a vapore?
    consigliate di fumarmelo seccato al sole e basta?

Stai vedendo 7 repliche - dal 26 al 32 (di 32 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #14596

    Cuorenero
    Membro

    come ho detto nel post glossario , vicino Caserta ci sono (o cerano sono 10 anni che non ci vado) piantagione e le foglie le fanno seccare al sole e aria o pure lo viste sotto dei capanni e chiusi di lato con un telone di plastica con appositi ventilatori , e mi avevano detto che lo usavano per le MS..

    io quelle a fuoco te le sconsiglierei di improvvisarle xche poi so che devono avere un minimo di concia  ,specialmente quelli ad affumicatura durano anche giorni, forse quelli a fuoco con legno vergine sono più facili da fare ma si devono sapere quali legni e tutti i tempi…
    cmq prendi ad esempio i tabacchi Original tradition quelli sono essiccati al sole e per me sono ottimi.. 

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

    #14573

    bigmarco
    Moderatore

    Inumidendolo un pò si dovrebbe incollare. Se non ho altre grane quest’anno provo a seminarne una piccola quantità nell’orto e cerco di fare come il nonno di Carlo, e provo con il Mac Bianco, che prende quella piccola spinta in piu. Saranno buone anche arrotolate come i sigari. Comunque hai fatto bene a dirlo Mangios. Piu naturale di così!

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #14570

    Carlo
    Membro

    bigmarco ha detto:

    A parte gli scherzi, secondo te, riumidificandolo con il vapore della “Vaporella” o bagnando semplicemente le foglie con l’acqua distillata e togliendo le nervature, potrebbe essere usato come una cartina per avvolgere il tabacco da rollare che fumiamo di solito?

     Mio nonno lo faceva. Alcune foglie le tritava per farsi il trinciato e altre le teneva per rollare.

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #14548

    bigmarco
    Moderatore

    A parte gli scherzi, secondo te, riumidificandolo con il vapore della “Vaporella” o bagnando semplicemente le foglie con l’acqua distillata e togliendo le nervature, potrebbe essere usato come una cartina per avvolgere il tabacco da rollare che fumiamo di solito?

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #14545

    mangios
    Membro

    allora…….

    la varietà dovrebbe essere la nicotiana.
    il tabacco ormai è secco…ho già fumato un paio di foglie
    i semini si comprano su ebay
    per consumo personale si può farsi un raccolto di max 1000 foglie!
    ornamentalmente è una bella pianta che può superare i 2 metri
    io l’avevo in vaso
    il sapore non è male…seccate al sole e fumate…pensavo molto peggio

    #14543

    bigmarco
    Moderatore

    mangios, ma tu conosci il tipo di tabacco che avevi seminato? Perchè so che ci sono due varietài di piante di tabacco, una varietà è selvatica ed è veramente molto ricca di nicotina, mi sembra quasi il triplo. Viene ancora coltivata anche da noi, per i tabacchi da fiuto che penso vengano esportati. So anche però che in Russia con il tabacco selvatico producono sigarette Machorka, con un lungo filtro rivestito in cartone per poterle fumare con i guanti. Devono comunque essere delle bombe atomiche, Non penso comunque che qualche foglia di tabacco ci possa avvelenare più di tanto, perciò io proverei a farle seccare bene,magari sopra al termosifone. Quando sarà ben secco prova con il vapore ad ammorbidirlo, fumalo e poi fammi sapere. Se fosse buono io ho un pezzo di terreno, e facciamo partire la coltivazione! Cosi ci sbattono subito in gabbia!! 

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #14542

    JeanNicot
    Membro

    Forse puoi provare in forno a temperature molto basse, controllando spesso la situazione per individuare i tempi giusti. 
    Al sole in questa stagione mi sa che non ci si riesce un po’ in nessuna zona, secondo me potrebbe facilmente ammuffire.

    Ma i semini dove li hai trovati, in un normale vivaio?
    Siccome ho una certa passione per il giardinaggio va’ a vedere che unisco due hobby …

Stai vedendo 7 repliche - dal 26 al 32 (di 32 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.