Homepage Forum TABACCHI ITALIA Dal produttore ai fumatori

Dal produttore ai fumatori

Questo topic ha 12 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 7 mesi fa da Gabriello.
  • Creatore
    Discussione
  • #96908

    rov
    Membro

    Buongiorno,

    stamane mi sono svegliato con una curiosità, ovvero il processo con cui arrivano i trinciati dal nostro tabacchi di fiducia.

    Quando ho girovagato alla ricerca dello Yuma ho provato la sensazione di sconforto (che con le sigarette non avevo) nel non riuscire a trovare il tabacco desiderato… di solito sia per carattere che per questioni di tempo non mi sono mai dilungato in domande con i diretti interessati, l’unico che ho interpellato per bene è stato il tabacchi sotto casa che non aveva lo Yuma nel listino regionale (Piemonte) e quindi non poteva fare nulla (!), neanche ordinarlo (in tutto ciò voleva comunque la garanzia che comprassi una stecca). Poco corretti?

    So che dai tabacchi ci vanno dei rappresentanti delle compagnie (come la BAT) ma il processo non mi è chiaro: il povero rollatore può fare richieste “libere”, senza particolari impegni? Anche per cartine e filtri meno presenti in giro, bisogna arrangiarsi sempre on line?

    Magari tutto questo è molto stupido, soprattutto come primo pensiero mattutino, ma l’altra sera ho sognato di comprare una bustona di un paio di kg di Van Nelle Zware da un tabacchi clandestino in un tunnel sotterraneo quindi mi giustifico pienamente.

    Non so se la sezione del forum è giusta, in caso di errore chiedo venia in anticipo. 🙂

Stai vedendo 12 repliche - dal 1 al 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #119281

    Gabriello
    Membro

    Grazie domattina passo a vedere e ti dico! Sospettavo qualcosa sul Van Nelle, faccio piu fatica  a trovarlo negli ultimi tempi….Qual’ora fosse è davvero una pessima notizia!

    #119280

    bigmarco
    Moderatore

    Ciao, a Tortona i Mac Baren li aveva la tabaccheria Leoniero, in corso Leoniero di fronte alla gelateria Cadorina, se non lo avesse dimmelo in “Piemonte cities smokers” che ti dico dove trovarlo. Il Van Nelle qui a Novi è finito, non viene più  importato in Italia (per ora).

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #119275

    Gabriello
    Membro

    @bigmarco ciao scusa se vado off-topic, sono di tortona e mi interessava sapere se conoscevi qualche tabaccheria nella nostra zona che vendesse van nell o mac baren…io conosco solo quella dell’oasi (che a volte c’è altre no), 2 tabaccherie di ovada  (decisamente fuori mano) e quella in stazione ad alessandria (mac baren, ma anche li va a sprazzi)…ne conosci altre? grazie in anticipo!

    #96993

    giozh
    Membro

    @giozh: grazie, dopo una breve ricerca… potrebbe essere lui? http://goo.gl/maps/pPFHM

     

    Non lo so, ci sono stato piu di un anno fa.

    Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

    #96992

    rov
    Membro

    @giozh: grazie, dopo una breve ricerca… potrebbe essere lui? http://goo.gl/maps/pPFHM

     

    #96987

    giozh
    Membro

    ho ritrovato il mio vecchio commento.

    La tabaccheria dove lo comprai, si trova a corso regina margherita, di fronte la banca unicredit e poco dopo un negozio che vendeva solo caramelle di tutti i tipi.

    #96961

    rov
    Membro

    @ bigmarco: Ahia, non pensavo fosse così complicato. In effetti quando l’ho trovato il tabaccaio mi ha accennato che era stata un’impresa averlo ma non è stato esaustivo come te. 😉

    Beh, come detto non sono sicuro di aver assaggiato il “vero” Yuma: appena aperto era quasi infumabile (fortissimo e abbastanza aggressivo), dopo una nottata e più in humidor “fai da me” ha acquisito una sensazione piacevole al tatto, odorava di paglia/fieno/erbe (mh…) e il gusto era buono, con molte sfumature particolari ma non mi ha convinto troppo. Molto diverso e meno “tabaccoso” del NAS Organic che ho provato nello stesso periodo. Forse ero solo pieno di aspettative (letto sempre benissimo di lui), devo riprovarlo almeno una volta.

    Ah, nel pieno della ricerca preso dalla fustrazione inviai una e-mail alla Co.Tra.Ge.Mo. per sapere dove potevo trovarlo, nessuna risposta (ma è pur sempre agosto).

    Grazie per le informazioni, mi affaccio in Piemonte cities smokers! 🙂

     


    @giozh
    : eh, solo un tabacchi ha avuto esito positivo, però come già detto in via Po ce n’erano due che l’avevano appena finito (argh!)… diversi altri tabacchi anche ben forniti facevano facce dispiaciute (dopo un secco “no”) o alienate (della serie “chi sei e che vuoi da me??”).

    #96948

    giozh
    Membro

    Grazie! Sono a Torino città… zona Vanchiglia/Centro. Girando in zona e più in centro ho trovato un paio di tabacchi (mi sembra entrambi in Via Po) che l’avevano finito e mi hanno detto che prima di settembre nisba perché il fornitore è in ferie. L’unica busta l’ho trovata in Via Cernaia ma secondo me era un (bel) po’ vecchia.. Se sei di Torino (o conosci qualche fumatore di lì) sai consigliarmi una tabaccheria molto fornita? Tipo paese dei balocchi così faccio qualche spesa.

    Come non c’è a torino? io l’anno scorso, quando andai lo trovai proprio li!

    #96925

    bigmarco
    Moderatore

    Dimenticavo rov, prova un po’ a chiedere qui  Piemonte cities smokers magari qualche torinese può aiutarti…..non si sa mai.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #96921

    bigmarco
    Moderatore

    No @rov, sono della provincia di Alessandria, di Novi Ligure….ti spiego com’è la storia dello Yuma: questo tabacco  non segue i canali della distribuzione tradizionale tramite i Depositi Fiscali, l’importatore è la Co.Tra.Ge.Mo. di Milano che lo distribuisce in esclusiva principalmente alle tabaccherie della Lombardia e zone limitrofe, nel resto dell’Italia per averlo si devono ordinare grossi quantitativi e si deve contattare il distributore direttamente. A Torino si trova, l’ho letto qui a destra in “Post più popolari”…il guaio è che come nelle altre tabaccherie quando finisce ci vogliono mesi prima di riaverlo….tanto per dirtene una, qui al mio paese non c’è, lo trovo a 30 km. in provincia di Pavia al paese della mia donna o a Tortona, una città qui vicino, dove lo tengono tre tabaccherie che probabilmente si dividono l’ordinativo. Comunque ti dirò, ultimamente lo Yuma non è più quel granché…buste piene di briciole, tabacco umido ma che si sfalda….quando lo trovi provalo, ma forse non è il caso di diventare matti e fare chilometri e chilometri per questo tabacco.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #96920

    rov
    Membro

    Grazie! Sono a Torino città… zona Vanchiglia/Centro. Girando in zona e più in centro ho trovato un paio di tabacchi (mi sembra entrambi in Via Po) che l’avevano finito e mi hanno detto che prima di settembre nisba perché il fornitore è in ferie.

     

    L’unica busta l’ho trovata in Via Cernaia ma secondo me era un (bel) po’ vecchia.. Se sei di Torino (o conosci qualche fumatore di lì) sai consigliarmi una tabaccheria molto fornita? Tipo paese dei balocchi così faccio qualche spesa.

     

    #96913

    bigmarco
    Moderatore

    Dove sei in Piemonte @rov? Se sei dalle mie parti nel raggio di 50 km. ti posso aiutare a trovare lo Yuma…

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

Stai vedendo 12 repliche - dal 1 al 12 (di 12 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.