Homepage Forum CARTINE CURIOSITA' sulle cartine

CURIOSITA' sulle cartine

Questo topic ha 10 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 2 mesi fa da bigmarco.
  • Creatore
    Discussione
  • #4313

    claudio
    Membro

    Leggendo i vostri post leggo che esiston cartine di canapa  di lino  di  cellulosa ,ma quelle normali di che materiale son fatte ?

Stai vedendo 10 repliche - dal 1 al 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #16090

    bigmarco
    Moderatore

    Ciao @Groucho.  Uso cartine tipo A, Rex Bravo o tipo B Rizla azzurre , piego la cartina a circa un mm. dalla colla e schiaccio la piega con il pollice, poi con la lingua bagno la piega per la lunghezza e strappo la colla.  La cartina si incolla lo stesso.  Questo vale rollando con filtri slim, da 6mm,  da qualche giorno sono passato ai filtri regular da 8mm e non lo faccio.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #16089

    Groucho
    Membro

    bigmarco ha detto:

    … però tolgo anch’io la colla e più carta possibile (quando mi ricordo di farlo)……

     

    Scusa, ma come fai a togliere la colla?

    Come chiudi la sigaretta?

    A volte mi è capitato di rollare sbadatamente con la cartina all’incontro e la siga mi si è riaperta subito.

    #15985

    claudio
    Membro

    Carissimi io è da poco che rollo e premetto uso la macchinetta ,col mio lavoro non posso permettermi di fare diversamente ,mi preparo un po di siga la mattina e poi pian piano me le fumo e quindi non posso farle come dite  voi anche detto che non ne son capace ,giusta ragione andrebbe non fumare heheh  grazie di tutto ciaoo

    #15964

    bigmarco
    Moderatore

    Certo Hely, io le cartine “naturali” le trovo con difficoltà, e per questioni di mani non riesco a rollare a bandiera, però tolgo anch’io la colla e più carta possibile (quando mi ricordo di farlo).  Tutte cose inutili in meno che si fumano.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #15962

    Hely
    Membro

    Buongiorno.

    Si, purtroppo non ci sono catine non nocive. Io ad esempio cerco di fumare meno carta possibile. Se non trovo le Mascotte 66 slim o le Giseh extra slim, che sono più corte e che costano uguale alle altre ma hanno 66 foglietti, le taglio un pò. Lo faccio con le cartine Rizla rosse o verdi che uso abitualmente.

    #15959

    bigmarco
    Moderatore

    Purtroppo è così.  Bisognerebbe smettere, o essere capaci a  fumare la pipa o i sigari senza respirarli.  Ma sono cose che sappiamo tutti, è inutile dirlo.  Tutte le cose più piacevoli fanno male (tranne il sesso…per fortuna). 

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #15957

    claudio
    Membro

    Carissimo Bimarco a dire il vero speravo ci fossero cartine meno nocive,pero vedo che alla sine chi piu chi meno son tutte uguali ,premetto io uso sia le bravo che lerav,quelle che mi han consigliato come le piu naturali

    #15930

    bigmarco
    Moderatore

    Va bé, anche il curaro e la cicuta sono prodotti naturali, ma non è che siano un toccasana! :-)  Anche la carta naturale non sbiancata nelle sigarette accese si trasforma in carbonio e ce la fumiamo.  Certo, farà meno male della plastica, ma è sempre un prodotto nocivo.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #15928

    claudio
    Membro

    Quindi che sia di canapa o lino o  altro ma alla fine rimane sempre un prodotto naturale meglio ancora se non è sbiancata ,giusto cosi ,sai ero convinto che eran le cartine io prodotto piu nocivo in una sigaretta

    #15923

    bigmarco
    Moderatore

    Ciao @claudio. La cellulosa è la materia base per produrre la carta e le nostre cartine. Può essere ricavata dal legno o da altri vegetali, canapa,lino,mais,riso eccetera. Può venire sbiancata con procedimenti chimici o essere lasciata al colore naturale.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

Stai vedendo 10 repliche - dal 1 al 10 (di 10 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.