Homepage Forum Off-Topic Curiosità sui tabacchi presenti in Italia

Curiosità sui tabacchi presenti in Italia

Questo topic ha 27 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 7 mesi fa da ao59.
  • Creatore
    Discussione
  • #4369

    olmo63
    Membro

    Che in Italia ci sia una tendenza con relativa presumo domanda di tabacchi Virginia è fuor di dubbio, amen.

    Una cosa però vorrei capire ma qual’è il motivo per cui da noi non vengono commercializzati gli zware? Non è un’imposizione dell’ UE in quanto in paesi come la Germania vengono venduti, c’è una legge in Italia che forse ne impedisce la commercializzazione?

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 27 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #17054

    ao59
    Membro

    Non dimentichiamo che secondo il buon vecchio Keynes è la domanda che crea l’offerta. Comunque concordo con voi…viva gli spritz e in alternativa ci sono  l’austria, la slovenia, le canarie, la spagna,ecc. ecc.

    When you ain't got nothin', you got nothin' to lose

    #17023

    Jim.
    Membro

    Marco ha detto:

    pierato ha detto:

    Carry ha detto:

    …piano piano ci avvicineremo. Almeno spero!!

    certo che ci avvicineremo: con la bella stagione e senza la neve l’austria mica è tanto lontana!

    Beato te che è vicina a te :D anche se la Svizzera ha buona roba…penso che tra poco la spesa la farò li.

    Prenoto un posto in macchina!

    ‎"Sono 106 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole."

    "Vai."

    #17020

    Marco
    Membro

    pierato ha detto:

    Carry ha detto:

    …piano piano ci avvicineremo. Almeno spero!!

    certo che ci avvicineremo: con la bella stagione e senza la neve l’austria mica è tanto lontana!

    Beato te che è vicina a te :D anche se la Svizzera ha buona roba…penso che tra poco la spesa la farò li.

    #17017

    pierato
    Moderatore

    Carry ha detto:

    …piano piano ci avvicineremo. Almeno spero!!

    certo che ci avvicineremo: con la bella stagione e senza la neve l’austria mica è tanto lontana!

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #17015

    ago66
    Membro

    Non credo.
    Negli altri paesi europei non c’è il monopolio come da noi.
    I produttori sono più liberi di proporre i loro prodotti sul mercato.

    #17014

    Carry
    Partecipante

    condivido con giorgio e aggiungo che a mio parere ci riempiono di questi free adictive in quanto in italia da qualche tempo gli handrollers stanno crescendo e per assecondare i gusti di chi si avvicina per le prime volte ai trinciati abbiamo le tabaccherie piene di questi tabacchi. Credo che ci vorra ancora tempo per essere al pari di altri paesi europei ma che piano piano ci avvicineremo. Almeno spero!!

    #17011

    Stone
    Membro

    Giorgio ha detto:

    Ragazzi…..ma è uno scherzo?  campagna di sostegno per i produttori di tabacco? per impedire che spariscano dal mercato?

    Mi sa che il fumo ci annebbia i pensieri! ;)

    propongo un altra cosa: invece di comprare la busta di halfzware prendete i 6 eurini e dateli a qualche associazione che si occupi di sociale, o magari alla ricerca scientifica o andateci a bere lo spritz va………..

    Credo che ognuno di noi già compri ciò che più gli piace, pertanto il mercato si autoregola da solo senza bisogno di andare dal tabacchi e comprare 100 buste di un determinato brand.
    Pertanto credo che convenga tenere i soldini in tasca senza fare scorte eccessive che non porterebbero a niente se non di rimanere al verde:-)
    Quoto per spenderli in una o più bevute.
    #17009

    Jim.
    Membro

    Giorgio ha detto:

    ao59 ha detto:

    propongo una campagna di sostegno a favore degli Halfzware, in particolare per i Samson Blu, Drum original e Van Nelle – che sono poi i tabacchi storici con cui la mia generazione, più di trentanni fa, ha iniziato a fumare, e che rappresentano lo zoccolo duro e la tradizione – ancora attuale – del rollers. Potremmo ad esempio comprare una busta di halfzware ogni settimana o due, così da sostenere la domanda, ed impedire che questi prestigiosi tabacchi spariscano dal commercio.

    Ragazzi…..ma è uno scherzo?  campagna di sostegno per i produttori di tabacco? per impedire che spariscano dal mercato?

    Mi sa che il fumo ci annebbia i pensieri! ;)

    propongo un altra cosa: invece di comprare la busta di halfzware prendete i 6 eurini e dateli a qualche associazione che si occupi di sociale, o magari alla ricerca scientifica o andateci a bere lo spritz va………..

    Credo opterò per lo spritz…

    ‎"Sono 106 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole."

    "Vai."

    #17008

    pierato
    Moderatore

    @giorgio: magnifico! ti adoro!!!

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #17007

    Giorgio
    Membro

    ao59 ha detto:

    propongo una campagna di sostegno a favore degli Halfzware, in particolare per i Samson Blu, Drum original e Van Nelle – che sono poi i tabacchi storici con cui la mia generazione, più di trentanni fa, ha iniziato a fumare, e che rappresentano lo zoccolo duro e la tradizione – ancora attuale – del rollers. Potremmo ad esempio comprare una busta di halfzware ogni settimana o due, così da sostenere la domanda, ed impedire che questi prestigiosi tabacchi spariscano dal commercio.

    Ragazzi…..ma è uno scherzo?  campagna di sostegno per i produttori di tabacco? per impedire che spariscano dal mercato?

    Mi sa che il fumo ci annebbia i pensieri! ;)

    propongo un altra cosa: invece di comprare la busta di halfzware prendete i 6 eurini e dateli a qualche associazione che si occupi di sociale, o magari alla ricerca scientifica o andateci a bere lo spritz va………..

    La cosa più facile che io abbia mai fatto in vita mia è smettere di fumare: dovrei ben saperlo, perché l'ho fatto un migliaio di volte.

    #16973

    bigmarco
    Moderatore

    Oltre alle varie motivazioni commerciali @olmo63 ( giustamente le ditte che producono tabacchi vogliono guadagnare il più possibile, nessuno lavora per la gloria) c’è una legge o un decreto risalente agli anni novanta che disciplina il limite massimo di nicotina e condensato/grammo nei tabacchi commercializzati in Italia.     Sicuramente per questo non si vendono tabacchi zware qui da noi, per questo molte sigarette confezionate più forti sono cambiate e penso che sia per questo che i trinciati Forte e Comune siano tagliati e commercializzati come tabacco da pipa. Almeno credo.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #16969

    ago66
    Membro

    A me non piacciono gli zware e halfzware, quindi non ho problemi a trovare il mio tabacco.
    Però concordo con pierato.
    La strategia delle multinazionali di sparare prodotti con il marchio delle preconfezionate che nulla hanno a che vedere con le stesse, è ridicola.
    E non so quanto sia producente.

    #16964

    pierato
    Moderatore

    non si tratta solo di effetto moda:
    il numero dei fumatori passati al ryo negli ultimi mesi è cresciuto in maniera esponenziale. mentre fino alla scorsa estate mi capitava di vedere qualche roller tra gli studenti intenti a prendersi un aperitivo sui tavoli delle piazze oggi mi è difficile vedere qualcuno che fuma una preconfezionata. si tratta di una parte dell’utenza ma l’aumento indiscriminato degli accessori (cartine soprattutto) da parte dei tabaccari bottegai mi induce a pensare che l’indotto derivato dalle preconfezionate sia in notevole calo (ipotesi supportata dal nostro topogigio monti che ha calmierato gli aumenti sulle preconfezionate al fine di non raggiungere cifre troppo scoraggianti).
    detto questo: il primo passo dello switcher nel mondo variegato del ryo è, come possiamo notare dalle solite richieste sul forum, la ricerca di un tabacco che più si avvicini al gusto al quale era abituato quindi american blend secchi e-o virginia-based. che poi il “naturale senza addittivi” sia un grosso traino per conquistare la fascia non ci piove: stesso identico motivo per cui molti fumavano le sigarette light nella convinzione di danni limitati alla salute.
    il ridicolo della cosa (ma siamo in italia, dopo tutto) è che le case sparino ‘sti prodotti tutti uguali invece di riportare il fumatore abituale sui suoi passi proponendogli lo stesso prodotto che era solito fumare. camel, chesterfield ed ora lucky strike hanno introdotto trinciati che poco o nulla hanno da spartire con la loro controparte confezionata. il camel è forse l’unico che, però, somiglia alle camel odierne e non al buon vecchio american & turkish blend che tanto ho amato da ragazzo.
    il vostro affezionato sottoscritto fuma quattro tabacchi (i quattro halfzware) ed ha problemi a reperirne due: mac nero e samson ob. finchè riuscirò a fumare almeno drum original e van nelle mi accontenterò…quando mi sarà preclusa la via dell’halfzware sarà mai cura intraprendere la via dell’austria.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #16963

    HidroX
    Membro

    Io vivo in una città di 45mila abitanti e una tabaccheria seria non c’è! Per ora di SenzaNome non se ne parla, e Van Nelle in un solo tabacchino!
    Finché fai fatica a trovare i 2 Halfzware migliori, figurarsi gli Zware!
    Poi comunque anche i tabaccai, ok che devono guadagnare, ok che piuttosto di vendere un tabacco vecchio meglio non tenerlo, però un po’ di pazienza in più per vedere se un tabacco prende piede almeno!
    In un tabacchino chiedendo Van Nelle e Mac Nero mi han risposto: “no ma quei tabacchi andavano una volta, adesso i giovani mi prendono il RedBull se vuoi!”
    In un altro: “ah il Mac Nero l’ho preso una volta e ho fatto fatica a venderlo, quindi non l’ho più preso!”

    E io mica posso farglielo ordinare da solo!
    Poi se gli chiedi Pueblo o NAS che sono quelli che vedo più spesso in mano, c’hanno pure il barattolo!

    Comunque il problema di base è che il mercato lo stanno facendo gli switcher (come sarei io in teoria), ovvero il fumatore medio di industriali che entra nel tabacchino e prende in automatico le stesse sigarette per 10 anni, se passa al RYO è uguale, se va bene prova 2 3 tabacchi all’inizio e appena si trova bene con un secco X o con un umido X tra i più commerciali si arena su quello e amen.

    By Pierato: la risposta era nel tuo libro di fisica delle medie invece hai dovuto aspettare di scoprire un forum sul ryo, di iscriverti e di chiedere.pensa te quanta attesa inutile!

    #16961

    lele
    Membro

    Io nella mia compagnia dai 16 ai 18 anni ho fatto sviluppare un po il trinciato anzichè le solite bionde demoralizzanti,facendo un attimo cambiare a chi pensava il pueblo il migliore con altro,oggi in classe mi son ritrovato due compagnia con drum blu e Van Nelle,e visto lo scarseggio del Mac nero,quando andrò a milano ci sarà la spesa di oltre due stecche tra me ed amici,queste sono belle soddisfazioni! (se le trovo due stecche)

    #16960

    @ao59 io sono d’accordo con te, però purtroppo temo che finchè ci saranno i ragazzini che solo per moda comprano i naturali e le “new entry” che di certo come primo tabacco non vanno a comprare dei mattoni quali mac nero o van nelle, i nostri 4 acquisti settimanali non basteranno nè alle multinazionali nè allo stato…ci dovrebbe essere più libero mercato per i trinciati…perchè ci sono migliaia di marche e tipi di sigaretta e 4 trinciati in italia degni di tal nome? cacchio, basta varcare il confine e non c’è paragone nella scelta, per non parlare della germania…se uno vuole fumare leggero ci saranno 40 scelte, se uno vuole fumare pesante idem…da noi no, ti dicono che il fumo fa male, poi immettono sul mercato free additive a 6 euro intortandoti che così riduci i rischi di cancro…peccato che la nicotina c’è lo stesso!!! mah

    #16958

    ao59
    Membro

    Jim. ha detto:

    Secondo me è dovuto al semplice fatto che non troverebbero mercato. Oltre al fatto che la gente, più passa al rolling e più lo fa tentando di fumare meno, più leggero e più economico (e quindi gli  zware also known as mattoni non li fumerebbe nessuno se non noi quattro gatti che, purtroppo, non facciamo testo), nessuno tenta di fumare ricercato, motivo per cui prendono sempre più piede i virginia: aroma amabile, forza media, insomma quanto più si avvicini al gusto di una sigaretta bell’e fatta. Poi vergaci sopra un Times New Roman a grandezza 72 che recita “100% senza additivi” e il piatto è servito…

    Concordo sostanzialmete con Jim. Per me non ci sono zware anche perchè il mercato degli halfzware è sempre più fiacco. Da quello che leggo nel forum è sempre più difficile trovare i vari Drum, Samson blu, Van Nelle, oltre che il Mac nero. Probabilmente la domanda è scarsa e quindi i tabaccai non li ordinano. Quei pochi che ci sono stazionano troppo tempo sugli scaffali e quindi si seccano, scoraggiando ancora di più il loro acquisto.

    Fatta questa premessa, anche se non sono particolarmente amante dei tabacchi forti, vi propongo una campagna di sostegno a favore degli Halfzware, in particolare per i Samson Blu, Drum original e Van Nelle – che sono poi i tabacchi storici con cui la mia generazione, più di trentanni fa, ha iniziato a fumare, e che rappresentano lo zoccolo duro e la tradizione – ancora attuale – del rollers. Potremmo ad esempio comprare una busta di halfzware ogni settimana o due, così da sostenere la domanda, ed impedire che questi prestigiosi tabacchi spariscano dal commercio. Ripeto, io sono più orientato verso gli American Blend, però almeno una o due sigarette al giorno di tabacco tosto me le faccio volentieri e non mi va di vedere le tabaccherie riempirsi solamente di Virginia naturali che si assomigliano sempre di più e che personalmente non sopporto. Cosa ne pensate?

    Scusate la lunghezza.

    When you ain't got nothin', you got nothin' to lose

    #16954

    Lion67
    Moderatore

    akon37 ha detto:

     c’è molta gente che fuma virginia e poca che  fuma zware

     …. ti faccio un esempio un po Off Topic
    … da me in Sardegna ci sono pochissime automobili che vanno a metano ( più che altro di persone che stanno per la maggior parte del tempo sulla “penisola” ) ma il motivo non è che non le vogliono a metano  , casomai che da noi non c’ è una rete distributiva dello stesso
    … cioè … se il mercato mi offre quello non è che mi fumo ciò che non trovo (discorso a parte , lo ammettto , la moda del momento) 
    vorrei ad esempio almeno assaggiare i vari MB e ho pure girato un paio di tabacchini dove erano segnalati mesi fa (uno per il Black ed uno per il White) , ma dopo le prime forniture i tabaccai pur avendoli riordinati non li hanno più ricevuti

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #16952

    lele
    Membro

    Io da quando fumo RYO,mi capita una volta ogni morte di papa che per esempio un mio compagno mi offra una confezionata perchè io ho finito il tabacco,la rifiuto a parte quelle volte,e per sentire qualcosa devo fare tiri lunghi anni luce! Scusate l’OT

    #16951

    io sapevo il contrario…boh, mi sbaglierò…

    #16950

    Jim.
    Membro

    sbringhillino ha detto:

    secondo me è un problema di cultura generale…così come si pensa che mangiar naturale faccia meno male di mangiare “schifezze” (quando invece è la quantità che il più delle volte fa male e non la qualità), allora le multinazionali spingono sui prodotti free additive, approfittando anche della malsana abitudine italiana di seguire la moda(vedi thread sulla minuto)…sapete quanti ragazzotti 18enni ho visto che rollano o chiedono informazioni solo sui tabacchi naturali?…poi possono influire anche altri fattori, tipo che le preconfezionate sono fatte quasi tutte con il virginia, ecc…

    A me risulta che le preconfezionate siano quasi tutte American Blend (alcune virginia), anche se a me sembra sappiano di bruciato e basta..

    ‎"Sono 106 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole."

    "Vai."

    #16949

    Carlo
    Membro

    penso per lo stesso motivo per cui alla radio si sentono solo insulse canzoni di merda e mai qualcosa di (veramente) nuovo o interessante.

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #16948

    secondo me è un problema di cultura generale…così come si pensa che mangiar naturale faccia meno male di mangiare “schifezze” (quando invece è la quantità che il più delle volte fa male e non la qualità), allora le multinazionali spingono sui prodotti free additive, approfittando anche della malsana abitudine italiana di seguire la moda(vedi thread sulla minuto)…sapete quanti ragazzotti 18enni ho visto che rollano o chiedono informazioni solo sui tabacchi naturali?…poi possono influire anche altri fattori, tipo che le preconfezionate sono fatte quasi tutte con il virginia, ecc…

    #16945

    Giorgio
    Membro

    e se invece ci fosse la zampino dei framassoni? o i servizi fumosi deviati?

    La cosa più facile che io abbia mai fatto in vita mia è smettere di fumare: dovrei ben saperlo, perché l'ho fatto un migliaio di volte.

    #16943

    Jim.
    Membro

    Secondo me è dovuto al semplice fatto che non troverebbero mercato. Oltre al fatto che la gente, più passa al rolling e più lo fa tentando di fumare meno, più leggero e più economico (e quindi gli  zware also known as mattoni non li fumerebbe nessuno se non noi quattro gatti che, purtroppo, non facciamo testo), nessuno tenta di fumare ricercato, motivo per cui prendono sempre più piede i virginia: aroma amabile, forza media, insomma quanto più si avvicini al gusto di una sigaretta bell’e fatta. Poi vergaci sopra un Times New Roman a grandezza 72 che recita “100% senza additivi” e il piatto è servito…

    ‎"Sono 106 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole."

    "Vai."

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 27 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.