crash sheda video
-
CreatoreDiscussione
-
15 Novembre 2012 alle 13:04 #104380
ciroMembrosarà un caso ma a me spesso quando navigo in questo forum mi crasha il driver video nvidia. (il driver video nvddmkm ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato)
capita anche a qualcun altro?
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
1 Dicembre 2012 alle 23:03 #105728
BrummellMembroAggiungo (solo perchè stasera mi va di scrivere 🙂 ) che la VM di .NET e Java, eseguono codice “Jittato”, che significa “compilato al volo”. Questo strato si interpone fra il bitcode (precompilato) e l’esecuzione binaria.
In questo MS ha anticipato i tempi e solo in seguito applicata dalla JVM; sempre riferito al codice Jittato.
In questa fase viene eseguito nuovamente un controllo sul codice da mandare in esecuzione.
Più sicuro di così 🙂
1 Dicembre 2012 alle 21:49 #105717
BrummellMembrogiozh wrote:
Il fatto che java giri nella sua virtual machine non significa assolutamente nulla. Essa offre una piattaforma che permette alle applicazioni java di girare a prescindere dalla piattaforma su cui è stato sviluppato il software. Se scrivo un’applicazione che formatta tutta la memoria, non sarà di certo la jvm ad impedire l’esecuzione di questa azione !Ho scritto che la JVM è sicura, perchè non può accedere a basso livello ai driver della scheda video.
Per caso mi è ri-capitato questo post “sottomano” e mi rendo conto solo ora di quanto sia stato inopportuna la tua affermazione.
Innanzitutto la formattazione è un’operazione consentita (giustamente) a tutti i linguaggi ad alto livello. Se invece tenti di formattare il disco di sistema, non occorre avere codice “safe”; sarà l’OS ad impedirtelo.La VM non è stata concepita unicamente per rendere portabile il codice: questo è un aspetto fondamentale.
Che sia Java, MS, etc., offre un ambiente di lavoro “safe”, proprio per non consentire crash.
La tecnologia di sicurezza comune alle VM, si chiama “sandbox”.Di seguito un estratto dal manuale di .NET:
“Nessuna applicazione inter agisce mai dir ettamente con il CLR, ma tutte sono allo stesso modo contr ollate da esso, come se fosse il lor o super visor e. Pr opr io per questo si definisce il codice .NET Managed o Safe (“Gestito” o “Sicur o”), poichè questo strato del Fr amewor k garantisce che non vengano mai eseguite istruzioni dannose che possano mandar e in crash il programma o il sistema operativo stesso. Al contrar io, il codice Unmanaged o Unsafe può eseguir e operazioni rischiose per il computer : sorgenti prodotti in Vb6 o C++ possono produrre tale tipo di codice.”Qui un riferimento alla sandbox di Java:
http://www.mrwebmaster.it/sicurezza/articoli/sicurezza-java-modello-sandbox_1257.html20 Novembre 2012 alle 07:39 #104813
thor14itMembroDi niente brummel.ci sono un paio di i3 che montano la 3000.
19 Novembre 2012 alle 22:53 #104803
tubeloverMembroBrummel guarda che i processori intel tipo il mio i5 la gpu è nel processore( la mia è la hd 2000, altri modelli di i5 hanno la hd 3000.) infatti se come spero riesco a montare l’i7 avro la 3000, la scheda madre ha solo le porte per la connessione (vga hdmi) e la gestione delle stesse dal chipset.
Il mio i3 monta la hd3000
http://www.asus.it/Notebooks/Versatile_Performance/X54C/
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein19 Novembre 2012 alle 21:55 #104791
tubeloverMembroRoma, ma per caso conosci anche Lucio Cadeddu di TNT audio? Sì ne parlano bene soprattutto per questa famosa circuitazione inpol che usa negli integrati valvole per lo stadio d’ingresso e mosfet per l’amplificazione di potenza. Dovrò ascoltare allora.
Lo conosco di fama se così si può dire, provalo credo che sia un buon apparecchio, poi è giusto comprare italiano, io l’ho fatto con loro e non mi sono pentito
http://www.audia.it/products_new.php?codpro=9
😉 macchina con un rapporto q/p eccellente, fosse made in Usa o altro costerebbe il doppio
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein19 Novembre 2012 alle 21:20 #104779
BrummellMembroBrummel guarda che i processori intel tipo il mio i5 la gpu è nel processore( la mia è la hd 2000, altri modelli di i5 hanno la hd 3000.) infatti se come spero riesco a montare l’i7 avro la 3000, la scheda madre ha solo le porte per la connessione (vga hdmi) e la gestione delle stesse dal chipset.
Ti chiedo scusa, hai perfettamente ragione.
Ho appena letto e colmato la mia lacuna. Sapevo che erano intenzionati a farlo, ma non credevo fosse già in produzione sugli I5-I7.
Grazie della segnalazione 😉19 Novembre 2012 alle 20:10 #104770
thor14itMembroBrummel guarda che i processori intel tipo il mio i5 la gpu è nel processore( la mia è la hd 2000, altri modelli di i5 hanno la hd 3000.) infatti se come spero riesco a montare l’i7 avro la 3000, la scheda madre ha solo le porte per la connessione (vga hdmi) e la gestione delle stesse dal chipset.
19 Novembre 2012 alle 18:42 #104757
El merenderoMembroRoma, ma per caso conosci anche Lucio Cadeddu di TNT audio? 🙂
Sì ne parlano bene soprattutto per questa famosa circuitazione inpol che usa negli integrati valvole per lo stadio d’ingresso e mosfet per l’amplificazione di potenza. Dovrò ascoltare allora.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di brandirla ... di usarla ...
me lo insegna la katana stessa.Musashi Miyamoto
19 Novembre 2012 alle 17:51 #104747
tubeloverMembroCiao viste sì in negozio (qualche tempo fà) ma mai ascoltate, ne parlano bene tieni conto che ormai in Sardegna sono rimasti solo due negozi mezzo morigerati 😥
Per curiosità in che regione stai?
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein19 Novembre 2012 alle 17:29 #104744
El merenderoMembroPerdonatemi l’off topic nell’off topic … tube volevo chiederti se hai avuto esperienze con amplificazioni pathos in generale, se hai ascoltato qualcosa, m’intriga molto il tt rr.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di brandirla ... di usarla ...
me lo insegna la katana stessa.Musashi Miyamoto
19 Novembre 2012 alle 15:19 #104737
tubeloverMembroMai usato ripeto se ho qualche problema da risolvere velocemente entro nel canale irc, solitamente c’è sempre chi ti tende una mano, questo è il bello dell’Open Source
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein19 Novembre 2012 alle 15:00 #104733
BrummellMembro(…)
Pidgin lo conobbi quando usavo Linux. E’ un multiclient. Esiste anche per Win.
19 Novembre 2012 alle 14:56 #104732
tubeloverMembroNo non uso messaggistica, qualche volta entro nei canali irc, non uso facebook o twitter, sono un talebano 🙂
Per linux ho già installato pidgin ecco che dice la comunità
Puoi connetterti a vari protocolli come AIM, ICQ, IRC, MSN e XMPP (Google Talk, Facebook). Puoi anche usare la chat di Facebook e aggiornare il tuo account Twitter utilizzando plugin di terze parti.
C’è un problema con il nuovo skype (microzozz docet) come ho un attimo di tempo attivo il repository e lo installo, poi il problema in un modo o nell’altro lo risolvo, sennò metto la vecchia versione che sò che và bene
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein19 Novembre 2012 alle 14:47 #104730
BrummellMembroTube, usi messaggistica, o per Linux non esistono? 😀
19 Novembre 2012 alle 14:42 #104728
BrummellMembroLa scheda video integrata nella main board (non nel processore 🙂 ), come ha scritto Thor14, se non usata è meglio disabilitarla dal BIOS.
Per quanto riguarda il problema, le cause posso essere così tante che sarà difficile venirne a capo. Potrebbe essere benissimo il OS (quale?) che ha problemi. Poi non sappiamo che tipo di messaggio ricevi, da quanto lo ricevi, in quali occasioni etc.19 Novembre 2012 alle 14:25 #104726
thor14itMembroanche io uso la scheda nintegrata nel processore e non ho nessun problema, comunque avere 2 driver di schede video installati (e attivi) puo’ generare conflitti.
19 Novembre 2012 alle 14:01 #104724
tubeloverMembroL’ultimo pc acquistato “senza sistema operativo” (as usual) l’ho scelto apposta con la Intel 3000, esigenze di grafica avanzata non ne ho, non gioco, le Nvidia con Linux sono un mezzo rebus anche la situazione stà migliorando
Ma da quello che sò si lamentano in parecchi anche con Windows e a quanto leggo qualche problema c’è anche con OSX
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein19 Novembre 2012 alle 12:03 #104719
thor14itMembroLa intel hd e la scheda video integrata nel processore, se non la usi (cioè fisicamente il monitor è attaccato alla nvidia o alla intel, lo puoi notare subito perche la intel ha il connettore sulla scheda madre di solito vicino alla porta della tastiera)se usi la nvidia disabilita nel bios la scheda intel e poi disinstalla i driver.se stai usando la intel disinstalla i driver della nvidia, pero’ se non la rimuovi fisicamente dal pc ti chiederà i driver.
18 Novembre 2012 alle 23:57 #104706
tubeloverMembroOk la scheda che dà rogne se ho capito bene è la Nvidia, prova a selezionare l’Intel è meno performante ma vedi se fà ancora il difetto, in ogni caso credo che si tratti di driver, su google avevo già visto alcuni con simili problemi
Il consiglio credo che fosse riscaricare i driver della cheda grafica, anche in Linux le Nvidia rompono i marroni
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein18 Novembre 2012 alle 23:46 #104704
ciroMembropenso che siete andati molto al di la delle mie possibilità e ve ne ringrazio (in questo momento lo ha rifatto).
posso solo aggiungere che la sheda è geforce 560, il driver è l’ultimo disponibile nvidia.
non so se centra qualcosa ma quando lancio cpu-z alla voce graphics c’è in menu a tendina “display device selection” che mi dà due possibilità:
1- intel hd graphics 3000 (gt2+)
2- nvidia geforce gtx 560
non è che sono istallati due drivers?
ps lo ha appena rifatto: due volte in meno di cinque minuti boh!!!
18 Novembre 2012 alle 17:07 #104690
BrummellMembroIl fatto che java giri nella sua virtual machine non significa assolutamente nulla. Essa offre una piattaforma che permette alle applicazioni java di girare a prescindere dalla piattaforma su cui è stato sviluppato il software. Se scrivo un’applicazione che formatta tutta la memoria, non sarà di certo la jvm ad impedire l’esecuzione di questa azione !
Ho scritto che la JVM è sicura, perchè non può accedere a basso livello ai driver della scheda video.
18 Novembre 2012 alle 16:28 #104687
thorMembrooppure come detto da tube prova gl’intels (io ho quello da tempo da tempo ,ormai i geforce nvidia -erano splendidi- ma sono andati ) .
18 Novembre 2012 alle 16:25 #104686
thorMembroE’ quello da 64 mega e passa comprendente tutta la scheda madre geforce? se si
controlla da dove l’hai scaricato ,tipo: download.com o altri siti e se hai a che fare con i wordpress
magari hai un rejetting proprio per questo (perchè carica di più come informazioni e quindi salta i driver video -anche se è stranissimo ..probabile sia un problema di tutta la scheda madre ) .al limite disistallalo e rimettilo .
18 Novembre 2012 alle 16:11 #104685
giozhMembroIl fatto che java giri nella sua virtual machine non significa assolutamente nulla. Essa offre una piattaforma che permette alle applicazioni java di girare a prescindere dalla piattaforma su cui è stato sviluppato il software. Se scrivo un’applicazione che formatta tutta la memoria, non sarà di certo la jvm ad impedire l’esecuzione di questa azione !
Dopo questo breve escursus informatico, ed appurato che sul forum/sito non ci siano servlet o jsp di sorta, puoi provare, in prima istanza, a reinstallare gli ultimi driver della tua scheda video, che puoi trovare tranquillamente sul sito della casa produttrice. Ovviamente questa puo essere solo una delle tante soluzioni. Puo anche capitare che la scheda sia vecchia e non regga troppe schede aperte, o quant’altro. I motivi possono essere molteplici.
15 Novembre 2012 alle 17:14 #104421
tubeloverMembroCerca su google come ti ho detto il problema si è presentato anche a qualcun altro, in merito al sito stai tranquillo non c’è nulla di malevolo qui e questo ne è la prova
http://vscan.urlvoid.com/analysis/cf4c923a0b5a9e862a3f12a21e48a1af/aW5kZXg=/
😉
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein -
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.