Homepage Forum TABACCHI ITALIA Consiglio tabacco

Consiglio tabacco

Questo topic ha 3 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 3 mesi fa da Brasso.
  • Creatore
    Discussione
  • #4196

    cattivik76
    Membro

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ne approfitto per salutarvi.Sono il calssico fumatore di 1 pacchetto e 1/2  di sigarette al giorno (winston one) che vorrebbe passare al tabacco “sperando di fumare di meno e gustare di più la sigaretta … in passato ci ho già provato senza esito ora ci sto riprovando ma vorrei fare le cose per bene.Nel frattempo SOLO per arrangiare e vedere come mi trovo ho preso Fortuna Blue che è economico ma sto studiando un tabacco giusto per i miei gusti ed essendoci un grande assortimento e non essendo esperto e dal palato fine come voi ho assolutamente bisogno di un consiglio.Posso dirvi che ho letto la descrizione di tutti i tabacco e “a pelle” ne ho scelto qualche tipo giusto per stringere il cerchio, ora spero che della lista che riporto sotto mi sappiate dare un consiglio.Cerco un tabacco gustoso e rotondo (mi piace il gusto dolce) ma anche un pò aspro perchè deve sostituire le sigarettte e deve quindi essere per tutti i giorni dunque non vorrei stancarmente.Lo cerco leggero (il pesante non mi è mai piaciuto) e con una modica pecentuale di nicotina e condensato, ed ovviamente “naturale” quindi senza schifezze aggiunte altrimenti non ha senso, ovviamente con un occhio al prezzo … 8 euro per un tabacco mi sembra troppo.Ho visto che forse la lista nel sito non è aggiornata sia con i prezzi che con i tipi di tabacco disponibili … anche per questo mi serve un vostro aiuto.Ecco i tabacchi che ho selezionato.

    Chesterfield RYO azzurro: più che altro per il nome … mi ricorda le mie prime chasterfield che prendevo da ragazzo … non so se è disponibile facilmente trovabile e il condensato e nicotina presenti
    Manitou: sembrerebbe il maggior compromesso per le mie esigenze ma non so quali tipi sono disponibile e quale scegliere … tutti i tipi sembrano talemente uguali tra di loro …Yuma Organic: Un pò pesantuccio ????
    Natural American Spirit: anche questo l ovedo un pò pesantuccio (un bel pò di condensato e nicotina).
    Origenes 30gr: Questo sembra sui generis dei due precedenti ma non c’è il grammaggio di nicotina e condensato.
    Mac Baren “Senza Nome”: questo non ho capito se è oppure no reperibile e anch’esso non riporta grammaggio nicotina e condensato oltre a non sapere se è privo di aditivi e schifezze varie.
     Avrete capito che a pelle ho già prediletto chesterfield e manitou … anche se preferisco più i tabacco dove sono riportati anche informazioni su nicotina e condensato perchè più trasparenti ma aspetto i vostri preziosi aiuti anche per altri tipi di tabacco e maggiorni info sui tipi della Manitou.

    Ciao a tutti !

Stai vedendo 3 repliche - dal 1 al 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #13972

    Brasso
    Membro

    Secondo me per quello che stai cercando i migliori sono proprio il Manitou e il Chesterfield.

    Il Manitou rosa in teoria dovrebbe essere un filo più leggero della versione gold,  si sente poco la differenza di nicotina e condensato, mi piace molto di più il rosa semplicemente perchè lo trovo più gustoso, pizzica un filo la lingua ed ha più carattere, il gold secondo me è un po’ piatto ma cmq rimane un buon tabacco.
    Il Chesterfield naturale è forse quello che su di me gratta meno la gola, ma per i miei gusti è decisamente troppo leggero.
    Sicuramente è un buon tabacco ma manca un po’ di sostanza,io dovrei fumare il doppio delle sigarette perchè a fine fumata non sono soddisfatto, per te invece che fumi leggero potrebbe essere perfetto visto che è tra i virginia più leggeri e delicati in gola.
    La storia dei naturali non so fino a che punto possa valere per quanto riguarda la dannosità, credo che la vera differenza la si abbia con gli organici come lo Yuma o il Nas organic visto che non usano fertilizzanti o altro nella coltivazione (vedi polonio che si trova in molte sigarette confezionate), mentre anche quelli naturali immagino lo facciano, anche se poi non aggiungono niente al tabacco.
    Lo Yuma sicuramente è più forte di questi due però non lo trovo neanche eccessivo, non è spigoloso e neppure ‘pesante’ come il nas, sicuramente più equilibrato e rotondo.
    L’origenes ha due versioni, quella base è più delicata sulla gola, io direi che è una via di mezzo tra yuma e nas, mentre la versione virginia è più saporita ma anche più spigolosa ed aggressiva, probabilmente ha anche più condensato e nicotina.
    In ogni caso sono tutti ottimi tabacchi, parti dai più leggeri e vedi come ti trovi ;)

    #13737

    Jim.
    Membro

    I Senza Nome sono additivati. Però poco, giusto un umettante e qualche “correttore” per il sapore, soprattutto per certe norme di legge che vigono in Danimarca rispetto all’additivazione dei prodotti. Insomma, non sono pieni di schifezze come altri.

    Potresti provare il Bianco, il Nero ti dico proprio no viste le tue abitudini, dato che è una mazzata più che poderosa.
    Infine, ti dirò, prima di scartare il Nas provalo. Io lo trovo il giusto compromesso, per niente pesante ma nemmeno aria, il giusto che si sente per farsi apprezzare. I valori in effetti sembrano alti, ma quando vai per fumarlo non è così pesante.

    ‎"Sono 106 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole."

    "Vai."

    #13736

    sandrone
    Membro

    ciao,io fumavo poco piu di te,camel silver però.

     ne ho provati una 20ina alla ricerca di quello che si avvicina di piu alle sigarette industriali,ma non esiste.

    sono ormai oltre 2 mesi che pratico hand rolling e sinceramente non mi dispiace affato di non averlo trovato,anzi,con questo sistema apprezzi mooooolto di più la fumata,anzichè un gesto meccanico diventerà quasi un rito.

    purtroppo io penso,indipendentemente dalle indicazioni dei valori riportati o meno sulle confezioni , che comunque il fumo faccia male e che anche i tabacchi “naturali”non fanno affatto bene,magari anzichè scriverci “il fumo uccide” ci avrebbero scritto “integratore salutare”.

    tornando ai consigli, personalmente i mie  preferiti e di conseguenza quelli che io ti consiglio sono:

    old olburne blu e giallo

    senza nome nero

    golden blend’s virginia

    chesterfield original

    stuyvesant bianco

    portandosene 2 o 3 tipi appresso puoi gustarti per esempio il senza nome nero dopo i pasti o dopo il caffè,iniziare la giornata un pò piu leggero con stuyvesent,per il resto della giornata old olburne di media “potenza”.

    ciao

     

Stai vedendo 3 repliche - dal 1 al 3 (di 3 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.