Homepage › Forum › TABACCHI ITALIA › Consigli tabacco per riempire i tubi
Consigli tabacco per riempire i tubi
-
CreatoreDiscussione
-
5 Gennaio 2011 alle 09:33 #3520
CobraxMembroIeri ho voluto provare, dopo vario tempo dato al rollaggio, a prendere alcuni tubi da riempire e relativa macchinetta
Visto che quindi nel campo dei tubi posso dire di essere un completo novellino, chiedo a voi: quali tabacchi sono più adatti a essere fumati in questo caso? Ho letto che sono preferibili tabacchi umidi e tagliati sottili, voi, in particolare, cosa consigliereste? Magari cominciando con una fumata leggera e poco impegnativa per abituarmi. Ringrazio già anticipatamente tutti coloro che risponderanno
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
23 Novembre 2011 alle 19:29 #12395
sbringhillinoMembroho provato con altri trinciati, come macbianco e chesterfield original, ma si impaccano nello stantuffo…dici che è meglio se li lascio seccare ben bene?
23 Novembre 2011 alle 14:38 #12387
salvo24MembroDirei ottimo, anche se non mi soffermerei solo sul Look out, puoi sempre sperimentare con altri trinciati…
Ciao mbare
22 Novembre 2011 alle 22:12 #12357
sbringhillinoMembroallora, ho lasciato il chesterfield per quasi due ore sul tavolo, ben sparso…e si è seccato un pò…ho provato con la macchinetta elettrica…è andata meglio di ieri, ma stentava un pò…cmq non male direi…poi ho provato col look out…che dire…fantastico!!!entra che è una meraviglia!!! a questo punto posso dire che per i tubetti userò il look out con la macchinetta elettrica, mentre con altri tabacchi,pazienza, userò quella manuale…
saluti
21 Novembre 2011 alle 22:19 #12312
sbringhillinoMembroLa molla l’ho pulita dopo aver smontato il “beccuccio”…da quello che ho capito non credo sia la molla ma l’umidità del tabacco usato…però è strano che il chesterfield,che umido non lo è proprio, impacchi la macchina…che dire, domani provo con il look out…se il problema persiste proverò a cambiare la molla…
21 Novembre 2011 alle 21:23 #12311
salvo24MembroNon hai il ricambio? Quando mi è arrivata la macchinetta elettrica c’era pure il ricambio con la molletta.
A me vengono bene a condizioni che il tabacco non sia umido. Non ho problemi di compressione e di combustione(la uso a due o tre), fra l’altro consumo meno tabacco da quando uso i tubi della mascotte, gli X long.
MA anche se non ho problemi con la macchinetta elettrica , uso quella manuale perché così consumo meno tabacco… Ormai la macchinetta elettrica la uso( e questo farà storcere il naso ai puristi del trinciato) solo in caso di macina da consumare poi, successivamente, con la macchinetta manuale.
Solo così ho risolto tutti i miei problemi.
21 Novembre 2011 alle 20:31 #12310
sbringhillinoMembrociao a tutti
ho appena finito di preparare i tubi con la macchinetta elettrica, come tabacco, invece del look out usato la volta prima, ho provato con il chesterfield original
premetto che con la manuale e il chest andavo benone, quindi ho voluto provalo con l’elettrica…
risultato: ho fatto 25 siga con circa 23 gr di tabacco, quindi la resa è minore che con la manuale…ma la cosa più assurda è che ad un certo punto la macchinetta elettrica stentava nel riempire le siga,facendo anche uno strano rumore..allora ho smontato il pezzo con la molla che inserisce il tabacco e ho visto che si era impaccato in mezzo!!! eppure il chest nasce per i tubi e per la macchinetta… e non è neanche un umido!!!
quindi mi chiedo: che è successo? possibile che l’unico tabacco che vada bene con la macchinetta elettrica sia il look out(che tra l’altro,oltre ad essere poco reperibile, non è che mi piaccia più di tanto…)
Aspetto consigli e aiuti!!!
grazie
18 Novembre 2011 alle 20:04 #12153
waldorfMembrosbringhillino ha detto:
Waldorf scusa in periferia dove?
Zona San Bernardino, il tabaccaio che fa angolo col distributore di benzina, appena dopo il ponticello e il campetto di calcio a sinistra, arrivando dal centro, e’ a destra, fa anche da bar. E’ ben fornito : Camel Origines Pueblo Yuma Chesterfield Domingo + i soliti piu’ diffusi !
18 Novembre 2011 alle 17:37 #12148
sbringhillinoMembroWaldorf scusa in periferia dove?
18 Novembre 2011 alle 17:35 #12147
sbringhillinoMembrowaldorf ha detto:
sbringhillino ha detto:
waldorf ha detto:
sbringhillino ha detto:
Arrivato al duomo gira a sinistra in via Emilia, e’ il secondo tabaccaio sulla sinistra…
Quindi non quello sotto i portici, ma dalla parte opposta, giusto ? (Al Duomo ci arrivo da dietro).In periferia ho trovato lo Yuma organic, ottimo per i tubi !ciao
Si esatto dalla parte opposta18 Novembre 2011 alle 16:57 #12144
waldorfMembrosbringhillino ha detto:
waldorf ha detto:
sbringhillino ha detto:
Arrivato al duomo gira a sinistra in via Emilia, e’ il secondo tabaccaio sulla sinistra…
Quindi non quello sotto i portici, ma dalla parte opposta, giusto ? (Al Duomo ci arrivo da dietro).
In periferia ho trovato lo Yuma organic, ottimo per i tubi !
ciao17 Novembre 2011 alle 22:55 #12089
sbringhillinoMembrowaldorf ha detto:
sbringhillino ha detto:
ciao a tutti
oggi mi è arrivata la macchinetta elettrica, presa su ebay da un negozio inglese…l’ho provata con il look out(che ho stranamente trovato in un tabaccaio di tortona) e ho fatto circa 40 sigarette con una busta di 30 gr in meno di 20 minuti…regolazione provata a 1 e a 2…
ho anche provato col mac bianco, ma ho notato che, se anche ben sfilacciato, ci vuole un sacco di tabacco per ogni sigaretta…
ho letto che alcuni utenti riescono a riempire i tubi tranquillamente…mi chiedo: devo usare qualche accorgimento in particolare?
Ciao, chi tiene il Look out a Tortona ? Ne ho gia’ girati un bel po’ … !
Arrivato al duomo gira a sinistra in via Emilia, e’ il secondo tabaccaio sulla sinistra…
17 Novembre 2011 alle 21:15 #12086
waldorfMembrosbringhillino ha detto:
ciao a tutti
oggi mi è arrivata la macchinetta elettrica, presa su ebay da un negozio inglese…l’ho provata con il look out(che ho stranamente trovato in un tabaccaio di tortona) e ho fatto circa 40 sigarette con una busta di 30 gr in meno di 20 minuti…regolazione provata a 1 e a 2…
ho anche provato col mac bianco, ma ho notato che, se anche ben sfilacciato, ci vuole un sacco di tabacco per ogni sigaretta…
ho letto che alcuni utenti riescono a riempire i tubi tranquillamente…mi chiedo: devo usare qualche accorgimento in particolare?
Ciao, chi tiene il Look out a Tortona ? Ne ho gia’ girati un bel po’ … !
17 Novembre 2011 alle 20:26 #12083
salvo24MembroIn questo link trovi una spiegazione:
https://www.rollingtobacco.it/forum/off-topic/tabacco-espansoStasera facendo altre prove mi sono reso conto che una importanza fondamentale ce l’hanno pure i tubi.. Per esempio usando questi tubi della Mascotte – extra long filter, le sigarette vengono perfette e filtrano bene… provando altri marchi le sigarette non mi vengono bene e addirittura sono pure più pesanti nella fumata…
A questo punto alla luce di questi nuovi tubi dovrò rivedere alcuni tabacchi secchi come il Virginia, o il Camel che vorrei tagliare con il Mac bianco…
17 Novembre 2011 alle 20:15 #12082
sbringhillinoMembroio con il look out sono andato benone…ripeto, 40 sigarette con regolazione tra 1 e 2(sto ancora cercando la giusta pressione ma la troverò…)
con la macchinetta manuale, con lo stesso tabacco, ne ho fatte 45…quindi la differenza è minima…ma ci ho messo 45 minuti, mentre con quella elettrica meno di 20….quindi meglio l’elettrica, per ora…
l’unica pecca con l’elettrica sono i tabacchi semi umidi o umidi…secondo me il tabacco “impacca” lo stantuffo e si fa difficoltà nel riempire il tubetto…oltre alla quantità maggiore di tabacco necessario…
e se il white lo si fa seccare un pò prima?…mmm…devo provare…
17 Novembre 2011 alle 19:47 #12080
leonard_100Membrosalvo24 ha detto:
sbringhillino ha detto:
ciao a tutti
oggi mi è arrivata la macchinetta elettrica, presa su ebay da un negozio inglese…l’ho provata con il look out(che ho stranamente trovato in un tabaccaio di tortona) e ho fatto circa 40 sigarette con una busta di 30 gr in meno di 20 minuti…regolazione provata a 1 e a 2…
ho anche provato col mac bianco, ma ho notato che, se anche ben sfilacciato, ci vuole un sacco di tabacco per ogni sigaretta…
ho letto che alcuni utenti riescono a riempire i tubi tranquillamente…mi chiedo: devo usare qualche accorgimento in particolare?
Solo l’esperienza, il tipo di tabacco e le prove possono aiutarti… Solitamente la macchinetta(quella mia) va usata a 2(nel manuale c’è scritto), ma non escluderei che possano usarsi pure a tre come nel mio caso che ho utilizzato il tabacco della Blues (quello verde)… Quindi devi provare, io non ho ancora molta esperienza con la macchinetta elettrica, preferisco quella manuale che ne consuma di meno tabacco e produce sigarette quasi perfette… Quindi l’accorgimento da usare, secondo me, è quello di provare l’uso della macchinetta partendo da 1 e arrivando a 3. Con il Mac verde a due mi sono venute quasi perfette…
Ciao
Ps: non tutti i tabacchi sono indicati per la macchinetta elettrica…
Salve a tutti ,anche io ho lo stesso problema con questo tipo di macchinetta.Praticamente la sigaretta è super pressata e non tira.Forse c’è bisogno di tabacco specifico:dalle istruzioni dice di usare tabacco espanso ma non so qual’è…
17 Novembre 2011 alle 11:37 #12055
salvo24Membro@Sandrone: Questi tubi si trovano nelle tabaccherie(non tutte)… si chiamano extra long filter e il nome del marchio è: “Mascotte”
Ciao
17 Novembre 2011 alle 11:34 #12054
salvo24Membrosbringhillino ha detto:
ciao a tutti
oggi mi è arrivata la macchinetta elettrica, presa su ebay da un negozio inglese…l’ho provata con il look out(che ho stranamente trovato in un tabaccaio di tortona) e ho fatto circa 40 sigarette con una busta di 30 gr in meno di 20 minuti…regolazione provata a 1 e a 2…
ho anche provato col mac bianco, ma ho notato che, se anche ben sfilacciato, ci vuole un sacco di tabacco per ogni sigaretta…
ho letto che alcuni utenti riescono a riempire i tubi tranquillamente…mi chiedo: devo usare qualche accorgimento in particolare?
Solo l’esperienza, il tipo di tabacco e le prove possono aiutarti… Solitamente la macchinetta(quella mia) va usata a 2(nel manuale c’è scritto), ma non escluderei che possano usarsi pure a tre come nel mio caso che ho utilizzato il tabacco della Blues (quello verde)…
Quindi devi provare, io non ho ancora molta esperienza con la macchinetta elettrica, preferisco quella manuale che ne consuma di meno tabacco e produce sigarette quasi perfette… Quindi l’accorgimento da usare, secondo me, è quello di provare l’uso della macchinetta partendo da 1 e arrivando a 3. Con il Mac verde a due mi sono venute quasi perfette…Ciao
Ps: non tutti i tabacchi sono indicati per la macchinetta elettrica…
17 Novembre 2011 alle 09:53 #12049
mickylucyMembrocaro cobrax non so chi ti abbia detto che è meglio il tabacco umido perchè è una gran cavolata.questi tipi di tabacco sono i meni indicati per riempire i tubi con la macchinetta,te lo dico per esperienza.io ti posso dire che come te uso la macchinetta e faccio tranquillamente sigarette
con ogni tipo di tabacco purchè no sia troppo umido come ad esempio il golden virginia.17 Novembre 2011 alle 05:03 #12043
sandroneMembrosalvo24 ha detto:
Proseguendo gli esperimenti ho trovato finalmente sia la tipologia di tabacco che pure i tubi.
Ho provato il Mac Baren verde associato ai tubi extra long filter.. ed il gioco è fatto… Adesso comprerò il Mac Bianco(mai provato) e il nero che già avevo provato ma che non mi aveva soddisfatto perché troppo forte per me.
Con il verde non ho riscontrato problemi…Ho fatto due tubi con la macchinetta manuale ed è andata come volevo io, evito solo di pressare troppo e di metterne la giusta quantità, consistente ( ma non eccessiva).
Ottimi pure i tubi della mascotte extra long filter… Grazie ai suggerimenti di Ondax prima ho comprato dei semplici filtri, poi un tabaccaio esperto mi ha consigliato questi tubi davvero interessanti.
Alla fine mi ritrovo a casa con una busta piena zeppa di trinciato miscelato per via degli esperimenti… per un anno posso stare tranquillo… a casa fumo pochissimo 3/4 sigarette e userò la miscela, quando sono fuori mi preparo 3 tubi di Mac Baren
)))))))
Grazie per i consigli e spero di essere stato altrettanto utile nel dare i miei…
Ciao
ciao,sono curioso di cosa intendi per “tubi extra long filter”,dove li trovi, se li compri online inviami cortesemente link.ciao
16 Novembre 2011 alle 23:08 #12037
vighoMembroCiao a tutti sono nuovo del forum.
Ho preso la macchinetta per riempire i tubi ( con le vostre discussioni mi avete fatto venire voglia di provare anche a me) e 200 tubi della freedom, poi il tabaccaio mi ha consigliato come tabacco il pueblo, dicendomi che è più leggero del NAS, ho provato a fare due sigarette, sono uscite bene tubi quasi pieni, ma per me è molto troppo forte come sapore, poi giro e leggo la nicotina e il catrame per spessore 7,2 mm come sono i tubi, e vedo catrame 15mg e nicotina 1,1mg (un po’ altini come valori) mi sapreste dire che tabacco per tubi ha un livello di catrame e nicotina inferiore??? vorrei stare su qualcosa di più morbido da fumare intorno ai 7-8 di catrame e 0,6 nicotina..
16 Novembre 2011 alle 20:19 #12029
sbringhillinoMembrociao a tutti
oggi mi è arrivata la macchinetta elettrica, presa su ebay da un negozio inglese…l’ho provata con il look out(che ho stranamente trovato in un tabaccaio di tortona) e ho fatto circa 40 sigarette con una busta di 30 gr in meno di 20 minuti…regolazione provata a 1 e a 2…
ho anche provato col mac bianco, ma ho notato che, se anche ben sfilacciato, ci vuole un sacco di tabacco per ogni sigaretta…
ho letto che alcuni utenti riescono a riempire i tubi tranquillamente…mi chiedo: devo usare qualche accorgimento in particolare?
16 Novembre 2011 alle 18:48 #12025
salvo24MembroProseguendo gli esperimenti ho trovato finalmente sia la tipologia di tabacco che pure i tubi.
Ho provato il Mac Baren verde associato ai tubi extra long filter.. ed il gioco è fatto… Adesso comprerò il Mac Bianco(mai provato) e il nero che già avevo provato ma che non mi aveva soddisfatto perché troppo forte per me.
Con il verde non ho riscontrato problemi…Ho fatto due tubi con la macchinetta manuale ed è andata come volevo io, evito solo di pressare troppo e di metterne la giusta quantità, consistente ( ma non eccessiva).
Ottimi pure i tubi della mascotte extra long filter… Grazie ai suggerimenti di Ondax prima ho comprato dei semplici filtri, poi un tabaccaio esperto mi ha consigliato questi tubi davvero interessanti.
Alla fine mi ritrovo a casa con una busta piena zeppa di trinciato miscelato per via degli esperimenti… per un anno posso stare tranquillo… a casa fumo pochissimo 3/4 sigarette e userò la miscela, quando sono fuori mi preparo 3 tubi di Mac Baren
)))))))
Grazie per i consigli e spero di essere stato altrettanto utile nel dare i miei…
Ciao
15 Novembre 2011 alle 20:52 #11990
salvo24MembroIn questi giorni leggendo i vostri consigli ho provato quasi tutti i tabacchi trinciati in vendita, tranne il Brookfield/Lookout(i più indicati) che non sono riuscito a trovare.
Giorni addietro ho comprato pure la macchinetta elettrica mentre quella manuale già l’avevo dall’estate.
L’unico tabacco che non mi ha creato problemi è il Blues Virginia Blend(verde)… Con la macchinetta manuale non ho riscontrato problemi, nessun problema di combustione, di compressione o di cenere che cade per via della rottura del tabacco, ecc ecc…
Con la macchinetta elettrica se la metto metto a due e rovescio la sigaretta il tabacco cade, mentre messa a tre va benissimo anche se consumo più tabacco. Anche con quest’ultima macchinetta, dunque, nessun problema e sono soddisfatto così…
Nel forum ho letto che il Blues Virginia Blend giallo presenta qualche problema(alterazione dello stato secco/umido). Non vorrei che questi problemi ci siano pure nel verde e che paradossalmente proprio questi “problemi provvisori” consentano una realizzazione perfetta!?
Di fatto non ho mai letto da nessuno che Blues verde sia adatto ai tubi… domani provvederò a comprarlo in un altro tabaccaio e vedrò se effettivamente ci sono problemi.
Ho notato pure che con questo tipo di tabacco un pò troppo dolce per me, fumo il 70 % in meno al giorno.
Mentre prima fumavo un pacco di Fortuna blu al giorno, oggi al massimo arrivo a fumare sei sigarette.(direi ottimo)Il suggerimento di OndaX credo sia ottimo e domani lo proverò…
Spero di poter trovare un tabacco semi secco che non sia troppo forte e dolce, ma che sia possibile utilizzare con la macchinetta(almeno quella manuale).
Una buona serata e grazie per i consigli che è bello condividere…
27 Ottobre 2011 alle 22:37 #11310
ondaXMembroSalve a tutti di nuovo.
Stasera nuova scoperta e nuovo esperimento (ma sicuramente qualcuno prima di me lo avrà fatto):
– la scoperta è sgradevole: i filtri dei tubetti ocb neri sono molto più corti rispetto alla dimensione della parte in giallo esterna (ne ho smontato uno, per controllare). Questo significa che il tabacco viene filtrato di meno, e che ne consumiamo di più perché riempiamo di tabacco anche un pezzo del giallo del tubo, che non fumeremo mai.
– esperimento riuscito: inserire nel tubetto un filtro slim ocb, poi inserire il tabacco. Otteniamo una sigaretta perfetta, con maggior filtraggio e minor spreco di tabacco.
La morale: confrontiamoci e consigliamoci. Fa bene alla salute e al portafogli.
26 Ottobre 2011 alle 06:25 #11253
ColombardMembroQuoto tutto ciò che ha scritto ekoc29s.
Utilizzo i tubi da qualche anno e, dopo le piccole difficoltà iniziali, ora non ho più alcun problema. I miei preferiti sono i tubi Rizla e ultimamente anche Smoking, ma in genere vanno bene tutti.
I tabacchi che uso sono il trittico MacBaren, con impiego più intensivo di quello bianco. Una volta sfilacciati, non danno alcun problema di impaccamento. Impiego macchinette di tipo manuale e, pur possedendone di vario tipo, di solito uso una roba cinese che mi pare funzionare meglio delle altre. Una macchinetta OCB che possiedo viene venduta con un pratico “pressino” in plastica, accessorio non presente nei prodotti “cinesi”, seppure indispensabile. Avendo perduto tale pressino, attualmente uso una chiave a brugola di dimensioni adatte ad inserirsi perfettamente nella slitta, e funziona alla grande
Nei tubi, in ogni caso, ho provato davvero tanti tabacchi, e ogni tanto ci infilo anche roba impegnativa (da un punto di vista del confezionamento) come il Van Nelle. -
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.