Homepage › Forum › TABACCHI ITALIA › Consigli tabacco per riempire i tubi
Consigli tabacco per riempire i tubi
-
CreatoreDiscussione
-
5 Gennaio 2011 alle 09:33 #3520
CobraxMembroIeri ho voluto provare, dopo vario tempo dato al rollaggio, a prendere alcuni tubi da riempire e relativa macchinetta
Visto che quindi nel campo dei tubi posso dire di essere un completo novellino, chiedo a voi: quali tabacchi sono più adatti a essere fumati in questo caso? Ho letto che sono preferibili tabacchi umidi e tagliati sottili, voi, in particolare, cosa consigliereste? Magari cominciando con una fumata leggera e poco impegnativa per abituarmi. Ringrazio già anticipatamente tutti coloro che risponderanno
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
25 Aprile 2012 alle 12:19 #23958
KentuckyLoverMembroNon ho letto tutto il pregresso della discussione, quindi chiedo scusa in anticipo se dico cose già scritte.
Sono passato ai tubi ormai da un paio di mesi, dopo un paio di anni di RYO e se devo dire la mia non esiste un tabacco RYO (almeno tra gli umidi, i secchi li evito come la peste) che sia assolutamente inadatto al MYO.Per ora ho riempito con samson, mac baren nero, drum e old horborn blu, e sebbene ognuno di questi richieda accorgimenti particolari per quanto riguarda la quantità di tabacco e la sua pressatura all’interno della macchinetta (manuale) che uso, con tutti loro si riesce ad ottenere ottimi risultati, e con questo intendo sigarette uniformemente piene fino in fondo, e non troppo vuote (cosa che rende la combustione troppo veloce e irregolare, e rovina il sapore) ne troppo piene (in quel caso le sigarette sanno di poco, durano troppo e verso il fondo il filtro tende a diventare molle rendendole infumabili)Quindi secondo me il segreto sta li: conoscere il tabacco che si sta usando e come si comporta nei tubi, dopo qualche prova (ora che ci ho preso la mano bastano 4-5 sigarette) si trova la combinazione giusta.L’unico caso in cui la cosa secondo me si fa laboriosa, ma vado ad intuito non avendo provato di persona, sono quei tabacchi tipo il Van Nelle che presentano numerose imperfezioni: se in cartina almeno quelle di dimensioni non titaniche si possono lasciare, in tubo è più facile che rovinino la fumata, e il rimuoverle renderebbe il farsi ogni sigaretta un pochino più lungo. Ma se proprio a uno piaciono molto quei tabacchi, sopporterà questo leggero fastidio. Anzi, sapete che vi dico? domani mi compro una gustosa busta di van-nelle25 Aprile 2012 alle 06:32 #23926
bigmarcoModeratoreCiao Cuorenero!
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
25 Aprile 2012 alle 03:44 #23925
CuoreneroMembroCiao e benvenuto …
x il Chesterfiel credo che intendi l’original quello nella busta bianca .. x l’amaro io ogni volta che compro busta prendo una buccia di mela verde tagliata molto fine e lunga e la metto dentro , da al tabacco un aroma stupendo , lo umidifica anche e specificamente nel Chesterfield gli leva quel retrogusto amaro…cmq ultimamente sto fumando il Diana e nei tubi ci va benissimo più dolce di quelli da te citati e leggermente con meno corpo , e nella miscela secondo me ha più Virginia , ma mi sta piacendo avvolte faccio anche 50% Diana e 50% Chesterfield original viene un ottima sigaretta …X i Tubi gli ultimi due scatoli che ho comprato sono i Mascotte x-long filter come carta forse sono del tipo più doppi quindi tabacchi anche più umidi ci bruciano benissimo poi hanno il miglior filtro fin ora trovato a parte quello dei Rizla+new ma quello e corto e si deve aggiungere anche l’altra meta…poi una cosa che mi hanno fatto notare che se si prendono molte marche di tubi e si confrontano alle sigarette commerciali quest ultime centrano letteralmente dentro , invece i Mascotte no …poi per chi come me non trovava i tubi con filtro lungo e aggiunge ai tubi l’altra meta del filtro vi consiglio di usare i filtri Mascotte perchè ad esempio se si vogliono aggiungere ai tubi rizla ci entrano facilmente al contrario dei filtri sfusi della rizla che sono più grossi anche se di pochissimo..per i tabacchi umidi che spezzano il polso vi consiglio di sfilacciarlo per bene e poi non pressarlo molto e in fine devo dire che il Van Nelle e proprio uno di quei tabacchi che si inserisce con difficoltà al confronto di altri , se volete fumare un Halfzware usate il Mac nero centra una meraviglia e tira anche meglio…infine ne approfitto x salutare i ragazzi del forum , ultimamente ho avuto poco tempo da dedicare al forum ..P.S. per chi interessano specialmente i tubi vedete che ce un altro Thread aperto con più informazioni…Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
Se non piace a me può piacere a te 🙂25 Aprile 2012 alle 00:24 #23924
RollingLOVEMembroCuorenero ha detto:
come ho detto io le metto nel barattolo con spugnetta umida la sera (quindi si umidificano un po)
e la mattina verso le 8 me ne porto dietro 5-6 (mac Bianco) miste ad altri tubi fatti con altro trinciato(10-12 siga. tot), tutto in un porta sigarette di latta ermetico (tipo quello che davano con le Lucky Strike), di media si seccano già dopo 5-6 ore ma sono anche meglio x me(più forti) , se invece arrivano alla sera diventano amare(12 ore ) …ma se invece me le metto in pacchetto di cartone basta meta tempo e me ne portavo dietro 2-3 giusto per le prime fumate di mattina …e da parecchio che non prendo il Mac Bianco , lo sostituito per un po con l’Original tradition Gold che anche seccandosi altera di poco il sapore …Ciao, Cuorenero sono nuovo e ho notato che il chesterfield a chi gli piace può tranquillamente prepararselo e sentirle forti già dopo 6 o 7 orette in un porta sigarette di latta ermetico invece dopo 24 ore circa o più non le sento amari come per esempio nel pueblo già si sente credo che per chi ha questo problema di amaro in bocca il chesterfield o se no il pueblo dopo 15 ore ho notato che un pò amaro consiglio questi tabacchi non ne so altri dal momento che io oltre fumare poco per piacere e gustarmelo la mattina con un buon caffe sono entrato poco nel mondo dei tabacchi
grazie a te e a tutti che mi avete aiutato.
25 Aprile 2012 alle 00:08 #23923
RollingLOVEMembroCiao a tutti sono nuovo volevo solo dire che amo rollare però per chi ha problemi con la macchinetta chi gli viene in fondo non c’è il tabacco o proprio non ci riesce ecc ecc… consiglio il pueblo se uno gli piace un gusto forte e deciso non so molto di tabacchi ma usando ogni giorno pueblo e altri due o tre tipi di tabacco tra cui chesterfield è golden virginia dico che il golden virginia è leggero abbastanza buono per la macchinetta chesterfield invece si e dimostrato quasi all’altezza del pueblo nei tubetti vuoti mi piace di più che rollandola so molto poco però spero di aiutare come me chi aveva questo problema ah un ultima cosa con il golden virginia che non so di preciso quale sia ma costa 3 e 75 spero di essere stato utile a qualcuno se ho sbagliato vi prego di correggermi visto che ho notato molti esperti che mi hanno aiutato a capire le differenze grazie a tutti quanti.
4 Aprile 2012 alle 21:52 #22278
CuoreneroMembroio ci ho messo anche il Golden Virginia che per me e il tabacco più umido che ce . forse il Mac verde sta alla pari ..
e solo questione i pratica ci ho messo fino ad 67 tipi di tabacchi , ormai basta che tocco il tabacco e so quanto metterne ecc ..nel caso continuo domani ora ho da fareQuello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
Se non piace a me può piacere a te 🙂4 Aprile 2012 alle 15:44 #22239
Baronetto81MembroCiao Davide, certo certo ci manca, la mia è un’impressione personale naturalmente !
Per riempire i tubi se ci fai la mano coi tabacchi secchi concordo, facile e veloce, ma con il van nelle che è umido (se lo trovi fresco) è un’impresa, ci ho provato in mille modi eheh !
E anche io facevo i 2 pacchetti da 20, ma con il van nelle mi diventava acida la fumata !
Per il tipo di tubi anche ti posso dar ragione, però trovare tubi diversi non è semplice, dalle mie parti trovi al 90% gli smoking !
Comunque personalmente son passato alle cartine e mi trovo meglio anche migliore il gusto della fumata a mio personale parere !4 Aprile 2012 alle 15:35 #22235
DavideJTMembroCaro @Baronetto81, io nn la vedrei mica così tragica!
Io con la macchinetta manuale (da 5 €) riempio ben bene i miei tubi cn qualsiasi tipo d tabacco, senza “spaccarmi i polsi”: basta prender la mano, regolandosi in base al tipo d tabacco, al taglio, all’umidità….
Piuttosto vedo un paio d amici ke han preso la macchinetta elettrica, ke hanno il “problema” dei tubi un po’ vuoti in fondo.
Io la sera m faccio il mio “pacchetto” da 20 tubi e ripongo il tutto in una scatola di metallo (quella ke la Lucky regalava qlk anno fa’) e se prevedo ke l’indomani nn possa dedicarmi alla “produzione”, ne faccio anke 2 pacchetti, un paio d gioni nella scatola d metallo tengono senza problemi
Infine, se t sembra d “tirare del cartone”, prova a cambiare la marca d tubi: come x le sigarette rollate il tubo come la cartina ed il filtro vuol dire molto.4 Aprile 2012 alle 14:32 #22227
Baronetto81MembroAnche se è da poco che son passato al tabacco la prima cosa che ho provato è fumare nei tubi !
La mia impressione in merito è la seguente :
Nei tubi con la macchinetta manuale si può benissimo usare tabacchi secchi, ma ad esempio con il van nelle si inceppa la macchinetta e vi spaccate un polso per fare il movimento a riempire !
Personalmente i PRO sono :
– In poco tempo ti fai 20 sigarette e le infili in un porta sigarette
– basta fine stopi CONTRO :
– riempi 3/4 di tubo perchè in commercio trovi quasi solamente i tubi a mezzo filtro
– se usi il van nelle ad esempio impazzisci a riempirli
– col tabacco morbido e ne fai poche o l’indomani fumi schifezza
– Cosa peggiore per me sti tubi mi pare di tirare del cartone4 Aprile 2012 alle 13:29 #22221
DavideJTMembroProvati anke con questo semisecco Gauloises, sempre dal Belgio.
Una garanzia di buone fumate.
Ciao a tutti!
https://www.rollingtobacco.it/2010/03/15/gauloises-melange-original-ex-gauloises-caporal/16 Marzo 2012 alle 13:23 #20197
Johnny HookerModeratoreGrazie bigmarco, non discuto sulla praticità ovvia dei tubi sia chiaro, però non vedo una sostanziale differenza tra rollare prima delle sigarette o riempire prima i tubi, vuoi perchè per me non è affatto complicato rollare 10 sigarette in 10 minuti. Fondamentalmente mi sembra che cambi veramente poco, o forse sarà perchè ho sempre visto fare una fatica bestiale alle persone che usano quelle macchinette per riempire i tubi oltre ad scarrozzarsi dietro quella scomodissima macchina, e ho associato la macchinetta ad un uso improprio da quello effettivo. (Ineffetti riempire i tubi quando sei in giro è atroce e tutt’ altro che pratico.) Premetto ed ormai è chiaro che non l’ho mai provata sta macchinetta per i motivi citati sopra e perchè non mi interessa proprio, già l’idea di abbinare i tubi al ryo non la vedo di buon occhio (a quel punto compro le confezionate che preferisco), oppure perchè ho sempre associato l’idea di preparare a mano prima le sigarette accettabile e meno complicata di riempire i tubi.
Diciamo che ho capito che oltre ad essere pratici e più carini da vedere, ti permettono pure di avere una sigaretta personalizzata e più gustosa, non fa per me ma non è del tutto inutile.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
16 Marzo 2012 alle 12:18 #20189
bigmarcoModeratoreTi spiego il mio caso Johnny, per me non è importante il fatto che assomiglino alle confezionate, io mi preparo sei tubetti pronti per i rari momenti in cui non posso rollare nella giornata: quando guido e non voglio fermarmi, quando sono all’aperto e fa troppo freddo ecc. Il tabacco che fumo rollato è il Van Nelle e il Mac nero, ma preparare le sigarette rollate con questi tabacchi non mi piace, non ti so dire il motivo, preferisco rollarle al momento (forse amo tanto questi tabacchi che mi sembra uno spregio,non so). Allora mi preparo cinque o sei tubetti con il Peter Stuyvesant gold o con il Mac Bianco, tabacchi leggeri, che rendono bene nei tubi, e li metto in un pacchetto vuoto di sigarette. So che pare strano, ma questi tubetti funzionano abbastanza bene, a differenza dei rollatori, in pochi minuti si preparano una decina di sigarette che tirano bene, perdono poco tabacco e sono più buone di qualsiasi sigaretta industriale.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
16 Marzo 2012 alle 11:36 #20181
Johnny HookerModeratoreChiedo scusa, oltre al lato estetico e forse pratico…a che accidenti servono i tubi?
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
14 Marzo 2012 alle 17:18 #19898
bigmarcoModeratoreSi si, anche io me ne portavo dieci, ma dopo sei o sette ore le sentivo amare. Le prime che si fumano sono buonissime però.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
14 Marzo 2012 alle 17:00 #19894
CuoreneroMembrocome ho detto io le metto nel barattolo con spugnetta umida la sera (quindi si umidificano un po)
e la mattina verso le 8 me ne porto dietro 5-6 (mac Bianco) miste ad altri tubi fatti con altro trinciato(10-12 siga. tot), tutto in un porta sigarette di latta ermetico (tipo quello che davano con le Lucky Strike), di media si seccano già dopo 5-6 ore ma sono anche meglio x me(più forti) , se invece arrivano alla sera diventano amare(12 ore ) …ma se invece me le metto in pacchetto di cartone basta meta tempo e me ne portavo dietro 2-3 giusto per le prime fumate di mattina …e da parecchio che non prendo il Mac Bianco , lo sostituito per un po con l’Original tradition Gold che anche seccandosi altera di poco il sapore …Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
Se non piace a me può piacere a te 🙂14 Marzo 2012 alle 16:42 #19891
bigmarcoModeratoreMa col Mac Bianco Cuorenero tu quante ne porti dietro senza che cambi troppo gusto e diventi amaro?
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
14 Marzo 2012 alle 16:37 #19888
CuoreneroMembroio personalmente , quando uso tabacchi umidi x fare più tubi e ne faccio molti li metto in un barattolo ermetico con spugnetta cosi da mantenere una buona umidità ….
poi invece quando fumo il Mac nero me ne preparo una per volta , stando attendo ad allargare bene il tabacco …Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
Se non piace a me può piacere a te 🙂11 Marzo 2012 alle 23:21 #19520
waldorfMembrobigmarco ha detto:
Verissimo waldorf, hai ragione al 1000%. Però se uno ha dei momenti nella giornata in cui non può rollare o riempirsi i tubetti converrai anche tu che è sempre meglio prepararsene una decina con calma che fumare le confezionate (da qualche tempo non le sopporto). Anche io nei giorni passati avevo bisogno di qualche tubetto pronto al mattino, e devo dire che con il Mac Bianco mi sono trovato molto bene. Certo, si asciuga e cambia gusto, però rimane comunque abbastanza buono, Personalmente è finora il tabacco con cui mi sono trovato meglio da fumare nei tubi, io non amo fumare nei tubetti i tabacchi forti che prediligo fumare rollati.
Io mi sono imposto di rollarne, per comodita’, al massimo 6, preferibilmente di tabacco naturale che e’ gia’ secco di suo, perche’ oltre non me le gusto piu’. Essendo (purtroppo) appassionato anche di vini, so bene che se apri una bottiglia di buon chardonnay, e la lasci a meta’, per 3/4 giorni in frigo,anche opportunamente tappata, quando la riprendi, non e’ piu’ la stessa cosa.
Che poi sia comunque meglio di un Tavernello da 1 € al litro, e’ vero !!10 Marzo 2012 alle 09:38 #19312
bigmarcoModeratoreVerissimo waldorf, hai ragione al 1000%. Però se uno ha dei momenti nella giornata in cui non può rollare o riempirsi i tubetti converrai anche tu che è sempre meglio prepararsene una decina con calma che fumare le confezionate (da qualche tempo non le sopporto). Anche io nei giorni passati avevo bisogno di qualche tubetto pronto al mattino, e devo dire che con il Mac Bianco mi sono trovato molto bene. Certo, si asciuga e cambia gusto, però rimane comunque abbastanza buono, Personalmente è finora il tabacco con cui mi sono trovato meglio da fumare nei tubi, io non amo fumare nei tubetti i tabacchi forti che prediligo fumare rollati.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
10 Marzo 2012 alle 00:16 #19288
waldorfMembromarcintosh ha detto:
Salve a tutti…sono un novellino di qui..ed un vecchio fumatore, volevo, se utile, apportare la mia esperienza, riguardo il riempire i tubi, macchina elettrica o manuale che sia, filtri lunghi o corti che sia…la cosa fondamentale per una buona riuscita e’ la giusta umidita’ del tabacco ed il giusto sfilacciamento, sia per la riuscita della sigaretta, sia per il risparmio effettivo. Qualunque tabacco, anche il piu’…..umido, se lo si lascia asciugare a temperatura ambiente, diventera’ come quelli appositamente fatti per i tubi, certo, so perfettamente che anche l’umidita’ di un tabacco concorre al suo gusto ed alla sua fumabilita’, ma questo fattore, per chi riempie i tubi e non rolla manuale, diventa inutile, perche’ chi riempie i tubi, lo fa per avere con se la quantita’ di sigarette che intende fumare, quindi si presume che comunque il tabacco contenuto in quelle sigarette, invece di seccarsi subito al momento in cui le facciamo, si secchera’ comunque nelle restanti ore prima che le fumiamo.
Ma anche no. Il tubo si fa sul momento, se vuoi gustare per bene il tabacco. Non ha senso prepararsi 20 sigarette al mattino, altrimenti tanto vale comprare le confezionate.
Se fai seccare il Mac Bianco, come tanti altri umidi, cambia completamente il gusto e l’aroma.
E se fumo trinciato e’ proprio per gustare la freschezza del tabacco in busta, ben sigillato.
Il tabacco umido va fumato umido, con un po’ di manualita’ si intubano tutti.9 Marzo 2012 alle 14:31 #19259
marcintoshMembroSalve a tutti…sono un novellino di qui..ed un vecchio fumatore, volevo, se utile, apportare la mia esperienza, riguardo il riempire i tubi, macchina elettrica o manuale che sia, filtri lunghi o corti che sia…la cosa fondamentale per una buona riuscita e’ la giusta umidita’ del tabacco ed il giusto sfilacciamento, sia per la riuscita della sigaretta, sia per il risparmio effettivo. Qualunque tabacco, anche il piu’…..umido, se lo si lascia asciugare a temperatura ambiente, diventera’ come quelli appositamente fatti per i tubi, certo, so perfettamente che anche l’umidita’ di un tabacco concorre al suo gusto ed alla sua fumabilita’, ma questo fattore, per chi riempie i tubi e non rolla manuale, diventa inutile, perche’ chi riempie i tubi, lo fa per avere con se la quantita’ di sigarette che intende fumare, quindi si presume che comunque il tabacco contenuto in quelle sigarette, invece di seccarsi subito al momento in cui le facciamo, si secchera’ comunque nelle restanti ore prima che le fumiamo. Tutto questo per dire che la scelta del tabacco dovra’ ricadere sempre e comunque in quello che piu’ ci piace e ci rende soddisfazione, quelli tanto umidi si faranno seccare un paio di ore, renderanno tanto lo stesso e si potranno utilizzare bene, quelli piu’ secchi non si faranno seccare affatto. Per la mia personale esperienza e per il mio personale gusto, posso solo dire che il “senza nome bianco“ e’ meraviglioso
buona esperienza fumosa a tutti, ma senza esagerare.
5 Dicembre 2011 alle 10:18 #12907
CuoreneroMembroio sono passato ai tubi da una settimana e sto usando la macchinetta della rizla quella curva e l’ultima uscita e tubi rizla …
il primo tabacco che ho usato e stato Look out e se non lo pressavo bene non riuscivo ad inserirlo e quando le tastavo veniva sempre una sigaretta a 3/4 forse xche i tubi rizla hanno i filtri corti …poi visto che avevo del cestlfyld ryo water e del drum 100% ho provato con quelli e sfilacciandolo lo riuscivo ad inserire molto bene …ho provato anche Old horbor bianco ma lo si deve prendere una manciata e falla restare all’aria dopo averlo sfilacciato anche lui per bene al max lo miscelavo con il Look out e andava una meraviglia ma scende troppo tabacco quando si tasta …oggi ho cercato altri tubi ma erano tutti con i filtri corti….devo cercare questi Gizeh (Silver Tip extra)cmq leggendo sul forum cera uno che mette dei pezzetti di carta igienicama io stamattina ho preso dei filtri del obc regular voglio provare a tagliarli a meta e metterli nei tubi prima di inserire il tabacco vi faccio sapere come viene, ho un altra scatola di tubi rizla e in qualche modo devo fare x non perdere tempo a mettere tabacco a mano da sopra..oggi provo con il senza nome bianco ha vedere che sigaretta esce fuori , lo già rullato e mi piace spero si infili bene..Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
Se non piace a me può piacere a te 🙂4 Dicembre 2011 alle 19:01 #12884
sbringhillinoMembrocmq a me riesce bene con la macchinetta elettrica solo il look out…boh
4 Dicembre 2011 alle 16:24 #12868
waldorfMembrosbringhillino ha detto:
Si hai ragione scusami, il brookfield l’ho ordinato al tabaccaio dell’iper di tortona, magari se lo richiedi pure tu evito ogni volta di prendere un barattolone da 200 gr…
Ps ma il macinino della macchinetta elettrica e’ quello dove va messo il tabacco???saro’ scemo io ma non ho mica capito…cmq a me la macchinetta elettrica funziona bene solo col look outSi’. intendo il macinino (o megli la vite senza vite) che sminuzza il tabacco dentro alla macchinetta.
All’Iper provero’ a ordinare il Brookfiled (e magari il Mac Baren verde, che dalle nostri parti non ho ancora trovato) !3 Dicembre 2011 alle 19:41 #12841
sbringhillinoMembroSi hai ragione scusami, il brookfield l’ho ordinato al tabaccaio dell’iper di tortona, magari se lo richiedi pure tu evito ogni volta di prendere un barattolone da 200 gr…
Ps ma il macinino della macchinetta elettrica e’ quello dove va messo il tabacco???saro’ scemo io ma non ho mica capito…cmq a me la macchinetta elettrica funziona bene solo col look out -
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.