Homepage › Forum › TABACCHI ITALIA › Consigli tabacco per riempire i tubi
Consigli tabacco per riempire i tubi
-
CreatoreDiscussione
-
5 Gennaio 2011 alle 09:33 #3520
CobraxMembroIeri ho voluto provare, dopo vario tempo dato al rollaggio, a prendere alcuni tubi da riempire e relativa macchinetta
Visto che quindi nel campo dei tubi posso dire di essere un completo novellino, chiedo a voi: quali tabacchi sono più adatti a essere fumati in questo caso? Ho letto che sono preferibili tabacchi umidi e tagliati sottili, voi, in particolare, cosa consigliereste? Magari cominciando con una fumata leggera e poco impegnativa per abituarmi. Ringrazio già anticipatamente tutti coloro che risponderanno
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
14 Gennaio 2014 alle 23:26 #121267
CarryPartecipantema…quindi hai letto?
14 Gennaio 2014 alle 21:11 #121261
sansecondoMembroQuindi altre informazioni?
9 Gennaio 2014 alle 20:00 #121106
Lion67ModeratoreQuoto dalla discussione appena aperta :
che tabacco uso che non gratti in gola?
Buona sera apro questo posto perche’ non ricevo risposta…..e’quasi un mese che mifaccio le sigarette con i tubi,ho gia’ provato diversi trinciati tipo il jb camel light peter gold ed infine il pueblo che pero’ e’ forte e mi brucia in gola….se e’ possibile sapere se ci sono tabacchi piu’ gradevili e non amari per la tipologia dei tubi…grazie milleciao, prova i vari Marlboro,chesterfield rosso o diana,sono tabacchi ben adattabili ,altrimenti prova i nuovi “volume”tobacco nati appositamente per riempire i tubi.<br>
Praticamente sono tutti degli A.B. dolciastri e non toccano in gola. Il marlboro rosso è forse il più corposo in fumata di quelli che ho elencato. byeDimenticavo in questo momento sto usando malboro gold,fatte le sigarette la sera prima quando le fumo grattano
Purtroppo asciugando molti tabacchi diventano amari, se le prepari il giorno prima cerca di tenerle in un barattolo ermetico con una spugnetta leggermente umida incollata sotto al coperchio e al momento di uscire mettile in un pacchetto di sigarette . Ci sono poi tubetti che danno un gusto amaro per natura, ricordo che gli Enjoy Freedom che avevo preso li ho buttati nella spazzatura perché rovinavano tutto. Consigliarti un tabacco per i tubi più dolce non è facile, ti avrei detto il peter stuyvesant gold ma leggo che non ti va bene e non so che dirti perché ognuno ha i suoi gusti e quello che a me sembra dolce magari a te sembra amaro….ma mi pare strano che ti gratti in gola, sei sicuro di non averlo pressato troppo o troppo poco? Non è facile riempire ‘sti tubi come si deve, è più semplice imparare a rollare, credimi.
Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!9 Gennaio 2014 alle 16:13 #121081
sansecondoMembroBuongiorno a tutti volevo chiedere per cortesia informazioni su che tabacco bisogna usare per i tubi,io ho gia’ provato il jp camel light peter gold che non mi hanno soddisfato ed infine il pueblo per me troppo forte…qual’e’ un tabacco che non ti dia acidita in bocca..grazie
31 Dicembre 2013 alle 16:04 #120901
CarryPartecipantema guarda non saprei, hai già fatto questa domanda più di una volta nell’altra discussione e ti abbiamo suggerito che tabacchi usare, in più se leggi qualche pagina di questa e quell’altra discussione sono sicuro che ti rispondi da solo.
31 Dicembre 2013 alle 13:54 #120889
hank chinaskyMembroseccatura tabacchi per tubi
Ciao ragazzi, ho un problema. Fumo regolarmente il Pall Mall San Francisco, che come noto è un tabacco semi-umido (l’ultima busta pare umidissimo e compatto) e mi crea il problema che blocca il meccanismo della macchina riempi tubi. Vorrei provare a farlo asciugare per non buttarlo (purtroppo mi fanno proprio schifo i tabacchi adatti ai tubi e vorrei fumare altro)… come posso fare, considerando che siamo in inverno? è sufficiente tenere la busta aperta per qualche giorno e al sole?
grazie18 Maggio 2013 alle 11:25 #113073
PasqualeMembrocon i tubi mi trovo benissimo (forse appena trovo una riempitubi per tubi piccoli la prendo) ed uso qualsiasi tabacco, tra cui il mio preferito Van Nelle.
Ma anche il comune ci entra bene 🙂
18 Settembre 2012 alle 11:40 #99314
leleMembroProva a cambiare tabacco, magari con un semi-secco come il Chesterfield o i vari Winston e Diana, comunque l’Origines andrebbe fumato con le B, quindi non c’entra molto il genere e cartina, poi ognuno è libero 🙂
18 Settembre 2012 alle 11:39 #99313
Paolo7MembroHo provato con l’Origens natural però il tentativo è stato disastroso. Ho riempito i tubi con una riempitubi elettrica, però il problema non è il riempimento ma il fatto che questo tabacco tende a spegnersi.
Suppongo che la causa sia che tutti i tubi sono fatti della medesima carta e nel mio caso la carta brucia prima del tabacco. Una possibilità è anche che abbia sfilacciato troppo il tabacco.
Mi viene da dedurre che i tubi vadano bene per tutti i tabacchi fumabili con cartine di tipo A ma non per gli altri.18 Settembre 2012 alle 11:31 #99310
Paolo7MembroPer i tubi essenzialmente si sarebbe MEGLIO un tabacco secco in quanto quello umido rischia di impaccarsi e di farti avere una sigaretta che non tira per niente… L’Origenes è un buon tabacco, sicuramente dovrai sfilacciarlo prima di riempirci il tubo!
Poi in realtà esistono alcuni trinciati specifici per i tubi come il Look Out e il Chesterfield Original (confezione bianca) in realtà poi sta tutto a te e vedere come ti trovi!!!
Ho provato con l’Origens natural però il mio tentativo è stato disastroso. Ho riempito i tubi con una riempitubi elettrica, però il problema non è il riempimento ma il fatto che questo tabacco tende a spegnersi.
Suppongo che la causa sia che tutti i tubi sono fatti della medesima carta e nel mio caso la carta brucia prima del tabacco. Una possibilità è anche che abbia sfilacciato troppo il tabacco.
Mi viene da dedurre che i tubi vadano bene per tutti i tabacchi fumabili con cartine di tipo A ma non per gli altri.12 Luglio 2012 alle 16:08 #93655
carriganMembrocon la ocb il drum giallo è quasi inutilizzabile, troppo umido, quando tiro indietro il tubo rimane in parte sempre incollato alla slitta, per riempire un tubo standard bisognerebbe impiegare 3-4 movimenti del meccanismo e rimane sempre incompleto. siccome che ho le mani secchissime questo periodo, e quindi mi riesce più “comodo” usare i tubi, ho accantonato la macchinetta per un nuovo rivoluzionario strumento da riempimento… una matita.. certo è laborioso e un po’ snervante come procedimento (parlo sempre in merito al drum giallo) ma sempre meno di usare la macchinetta. le riempio quasi sempre fino all’orlo, evito di pressare troppo, et ualà. in genere la fumata è buona, e devo dire che per quanto mi riguarda è l’unico modo in cui riesco ad apprezzare questo tabacco che in cartina trovo davvero troppo forte e amarognolo. per quanto riguarda i tubi uso i gizeh col filtro lungo che copre quasi tutta l’area arancio, almeno il tabacco sprecato è insignificante rispetto ai tubi standard. certo accenderla è un’operazione delicata, come se accendessi un sigaro, e se non cicco delicatamente quando è accesa rischio di far cadere il tizzone, ma tutto sommato per ora va bene così.
30 Giugno 2012 alle 09:24 #92704
Johnny HookerModeratoreAnche io ho problemi di mira con il mio tubicino, e la Sig.ra Hooker non è contenta, se ti piacciono i virginia molto aromatici, puoi provare anche il bali shag che è difficile da trovare, ma non uso i tubi quindi, vado solo ad intuizione secondo gli elementi che i Myoisti suggeriscono.
Posso chiederti una cosa che ho sulla punta delle dita dal primo giorno che ti ho visto qui sul forum? Lo prendo come un si..
Perchè come nick name ti sei scelto il rumore della macchina che non parte??
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
30 Giugno 2012 alle 06:28 #92701
bigmarcoModeratoreSi, quello con la scritta blu, è un tabacco Virginia naturale leggero e secondo me nei tubi è più buono del rosso, che ha un taglio ideale per i tubi ma ha poco sapore. Io naturalmente ti ho dato qualche consiglio secondo i miei gusti, magari poi a te non piaceranno questi tabacchi, devi provare tu. Ciao e buone fumate.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
29 Giugno 2012 alle 23:31 #92698
NjNjNj08MembroGrazie per la tua disponibiltà…… scusa l’ignoranza ma per Cjesterfield ryo intendi il chesterfield blu? Grazie ti giuro che questa è l’ultima domanda 😉
29 Giugno 2012 alle 20:00 #92692
bigmarcoModeratorePer i tubi Mac Baren Bianco, Diana, Chesterfield RYO, Drum 100%, Peter Stuyvesant Gold. Da rollare Van Nelle o Mac Baren nero con filtri regular e cartine tipo A 🙂
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
29 Giugno 2012 alle 19:39 #92684
NjNjNj08Membroeccomi di nuovo :)…… comunque il fatto dei tubi ho sistemato si mettono normalmente ero io che non prendevo bene la mira ;)….. comunque ancora non ho finito il pacco del golden virginia… ora si è seccato ed escono abbastanza bene anche se alla fine della siga pare che o diventa troppo pesante o ha un gusto non molto gradevole……… che tabacco mi consigliate?
28 Giugno 2012 alle 14:27 #92563
bigmarcoModeratoreIl tuo amico è fortunato, si è sbagliato il tabaccaio perchè mi sembra che il R.Y.O. costasse 4,50 euri, se non è di nuovo aumentato.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
28 Giugno 2012 alle 13:27 #92556
NjNjNj08Membromah……. forse hai ragione tu…… non sono un pro a rollare ma me la cavicchio e poi sinceramente le faccio prima se le rollo che con la macchinetta…….. e poi rollandone posso usare quale tabacco mi pare…. sopratutto il chesterfield blu che avrei voglia di provare…… approposito ho letto in una recensione che il ryo costa 3.70€ mentre un mio amico l’ha comprato a 3€ è normale?
28 Giugno 2012 alle 13:25 #92554
bigmarcoModeratoreDi niente, figurati. Ma forse ho capito tutto, buttala via che è una cagata e se ti serve veramente comprala da un tabacchino. Altrimenti rollale a mano come hai fatto finora, che non c’è paragone, ciao e buone fumate 😉
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
28 Giugno 2012 alle 13:18 #92553
NjNjNj08MembroCiao bigmarco grazie per la tua risposta….. comunque la macchinetta non mi ricordo se ha una vera e propria marca dato che l’ho comprata in un 50 centesimi a 1.50….. i tubi non so…. ora non sono a casa e quindi non so dirti niente stasera ti farò sapere di più grazie di tutto 😉
28 Giugno 2012 alle 12:19 #92541
bigmarcoModeratoreCiao NjNjNjO8, come avrai letto con qualche accorgimento tutti i trinciati anche umidi si possono fumare nei tubi, ma con i tabacchi umidi si devono preparare pochi tubetti perché asciugando diventano amari e infumabili. Sfilaccia molto bene il Golden Virginia sul tavolo, calcola la quantità per riempire tre o quattro tubi, lascia tutto il tabacco che ti serve sfilacciato un quarto d’ora ad asciugare e poi riempi i tubi senza pressare, batti il filtro per riempire bene il tubetto e riempi il vuoto in punta di tabacco con delle pinzette da ciglia. per quantità maggiori di sigarette l’ideale sono i tabacchi appositi per tubi. Io mi trovo molto bene con il Mac Bianco nei tubi, ma come ho già detto ne preparo solo quattro per volta, per quando guido. Per il fatto dei tubetti che non entrano nella guida non so, forse sono tubi di un diametro diverso…..la marca è la stessa della macchinetta riempitubi?
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
28 Giugno 2012 alle 11:18 #92532
NjNjNj08MembroCiao Lion67 grazie per la tua disponibilità…… seguirò i tuoi consigli 😉
28 Giugno 2012 alle 07:35 #92515
Lion67ModeratoreCiao NjNjNj08 ti consiglio di leggere i post pregressi di questa discussione.
Per il resto (io faccio qualche tubo ogni tanto, ma di una scatola presa a ottobre ne ho ancora più della metà) dovrai aspettare le risposte degli “esperti del tubo” , magari guardati qualche tutorial sul…
… ehm , “sul tubo”, in questo casò però l’ altro, “Youtube” 😀Nella sezione Off-Topic di questo forum ci sono altre due (almeno) discussioni che ti possono interessare:
Tabacchi da rollare e tabacchi da intubare (attualmente alla seconda pagina dell’ elenco dei thread di quella sezione)
Qualche informazione in più su i tubi …… (questa invece alla terza pagina)buone fumate
Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!28 Giugno 2012 alle 00:44 #92509
NjNjNj08MembroCiao a tutti quello che oggi vi volevo chiedere è che tabacco usare per la riempitubi? Da poco ho comprato questa macchinetta e dato che avevo ancora un po’ di golden virginia verde ho deciso di usare quello……. quando il tabacco era ancora umido mi sono uscite davvero un disastro, ma poi dopo essersi seccato sono uscite buone dato che ormai mi sono imparato la buona quantità da mettere….. il problema è che il gusto non è buono come quelle rollate…… quindi volevo chiedervi che tabacco usare per la riempitubi che sia anche buono…… qualcuno mi ha consigliato il chesterfield blu voi che ne pensate?? Infine volevo dirvi se era normale il fatto che non riuscivo a infilare i tubi nella macchinetta……. o sono io uno stupido oppure c’è qualche metodo preciso per farlo????? Grazie in anticipo 😉
25 Aprile 2012 alle 13:00 #23962
bigmarcoModeratoreSono d’accordo con te su tutto Kentucky Lover, tranne sull’ultima cosa che hai detto. Il Van Nelle secondo me non si dovrebbe fumare nei tubi, perché le rondelle e i legnazzi fanno parte di lui, e vanno fumati. Prova , comprane una busta , puliscine un po’ dalle impurità e riempi qualche tubo. Poi prova a rollarne una con filtro 8mm. con tutto quello che c’è nel tabacco, rollato soffice. Sono convinto che mi darai ragione. ciao
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.