Homepage Forum Welcome consigli su tabacco forte…ma non troppo

consigli su tabacco forte…ma non troppo

Questo topic ha 5 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 8 mesi fa da illa93.
  • Creatore
    Discussione
  • #133577

    illa93
    Membro

    salve tabamici! 🙂 mi chiamo francesco, illa per gli amici, e sono un fumatore niente male (purtroppo). L’anno scorso, Dopo 5 anni di preconfezionate ho deciso di passare al trinciato e per tre mesi ho fumato Domingo verde con rizla grigie e filtri slim, ma poi, per tutta una serie di situazioni, sono tornato (ahimè!!) alle preconfezionate. Da un mesetto circa monitoro costantemente questo sito per avere qualche dritta su tabacco e cartine, perchè sono tornato a fumare oltre 20 sizze al giorno e quindi ho deciso di ripassare al caro trinciato. Ho fumato il marlboro rosso con cartine rex bravo e filtri ocb slim per due settimane, prima di leggere notizie sul mac baren raw black. Mi sono detto: “cosa ci può essere di più forte delle care vecchie marlboro rosse?!” Ebbene, il Raw black :X Così, ho delegato il raw black alle grandi occasioni (caffè, dopopranzo, dopocena, dopo un liquore, a fine giornata) visto che il suo sapore e la sua “forza” sono qualcosa di eccezionale. Per carità un tabacco oserei dire divino, ma troppo forte per fumarlo durante la giornata; e poi, avendo assaporato la bontà di un halfzware naturale, mi sono detto: “ma c’è un tabacco tutto naturale che sia un po meno forte del raw?” Il marlboro, per “forza” era giusto (per i miei gusti) ma non “naturale”. Proprio stamattina, sono andato al tabaccaio e ho preso il mac baren senza nome verde, visto che su questo forum ne parlano molto bene, ma per i miei gusti è troppo ma troppo leggero :'( Ora, scusate se mi sono dilungato molto, vi chiedo: che tabacco, naturale, mi consigliate per sostituire (in termini di “forza”) il marlboro rosso??

Stai vedendo 5 repliche - dal 1 al 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #133600

    illa93
    Membro

    Ragazzi buonasera, finalmente sono riuscito a fare il log in (mi scuso con lo staff del sito per l’email che ho inviato poco fa). Dunque, volevo innanzitutto scusarmi con @Dave Floyd per aver sbagliato sezione (non sono per niente pratico con i forum). Poi, volevo ringraziare tutti quelli che hanno risposto, anche dave, grazie a cui ho scoperto il Raw Classic. A mio modesto (e personalissimo) parere, il gusto si avvicina vagamente a quello del fratello maggiore black, lascia un buon gusto in bocca persistente ma per niente stufevole, come diventerebbe il black a lungo andare. Per quanto riguarda la forza, è certamente più intenso del senza nome verde (devo dire di quest’ultimo che mi sono ricreduto: una volta seccato un po’ ha acquisito una discreta robustezza, certamente una valida un po più soft per quanto riguarda i tabacchi 24h) ma è lontano anni luce dal black: si sente dalla lingua fin giù ai polmoni, passando per la gola, senza risultare stufevole o comunque un mattone. Devo dire, amore al primo tiro 🙂 un validissimo tabacco, grazie del consiglio. Ripeto, pareri assolutamente personali (inoltre sottolineo, rex bravo + ocb slim). Comunque, siccome anche nel mondo delle prefabbricate mi piaceva variare brand, mi sfornate qualche altro consiglio sulla falsa riga del raw classic?? Grazie mille ragazzi, siete molto cordiali

    #133597

    Roby67
    Membro

    ciao e benvenuto

    #133590

    bigmarco
    Moderatore

    Ciao e benvenuto Francesco.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #133588

    Team RT
    Moderatore

    Ciao Francesco e benvenuto nella community di rollingtobacco.it

    Il Senza Nome Verde è un Full Virginia, adatto ad una fumata da tutti i giorni, e si trova in due versioni: il Virginia Blend “normale” e il Virginia Blend Pure Green, che è la sua versione dichiarata naturale, o almeno, senza additivi.

    Personalmente, come ti ha ben consigliato Dave, se fumi per le grandi occasioni il Raw Black, dovresti cercare di sperimentare anche gli altri tabacchi della famiglia, il particolare il Raw Organic (che è a parer mio abbastanza forte ed è l’unico naturale organico della famiglia), ma anche gli altri tabacchi (Classic e Blond) sono molto buoni: è uno dei quartetti con la più alta qualità in Italia.

    Certo, i prezzi non sono competitivi, ma se hai scelto il Raw Black deduco che sei uno che (per fortuna e finalmente), guarda più alla qualità della fumata più che al portafoglio.

    Tu prova, poi fammi sapere.

    I naturali sono comunque abbastanza forti e rischiano di stufare alla lunga per una fumata da tutti i giorni, soprattutto per chi non ama particolarmente il genere… nel caso non ti piacessero, ti consiglio di spostarti su un Burley Blend o su un American Blend che abbia un po’ più di Burley in percentuale, per rendere la tua fumata quotidiana amabile e con uno spunto in più in termini di aroma e forza.

    Detto questo, abbiamo tutte le nostre recensioni disponibili ad essere consultate, e abbiamo una community intera pronta ad aiutarti.

    Buona giornata e buona settimana! E buon rollingtobacco.it!

    GR e Team RT

    Rolling Tobacco

    Il sito italiano di riferimento sul mondo del tabacco

    #133579

    dave floyd
    Moderatore

    Ciao @illa93, dal Marlboro al raw black c’è un mondo come differenza di forza percepita (dico percepita perchè se potessimo confrontare i valori non ce ne sarebbe poi molta se pensi che il lucky o.r. ha gli stessi valori del van nelle export) Potresti provare le altre versioni del raw se le trovi. Ti sposto la discussione in wellcome.

    Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)

Stai vedendo 5 repliche - dal 1 al 5 (di 5 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.