Homepage Forum Off-Topic consigli su che carico fare per la partenza

consigli su che carico fare per la partenza

Questo topic ha 4 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 9 mesi fa da Lion67.
  • Creatore
    Discussione
  • #97154

    SummusFinis
    Membro

    Salve a tutti, mi sono appena iscritto e questo post potrebbe risultare OT dal momento che non sapevo in quale categoria inserirlo. : )
    il 7 settembre sto partendo per un mese a londra e, dato che lì sia le sigarette che il tabacco hanno prezzi altissimi, ho deciso di fare la scorta qui dall’italia. volevo chiedervi quanti pacchi/barattoli di tabacco si possono portare in valigia. generalmente, io fumo american spirit, chesterfield rosso, domingo celeste ed ultimamente il ”roll your own- white” (penso che sia uno dei migliori). dunque, volendo risparmiare qualcosina, opterei per il barattolo. potreste dirmi, quindi, i prezzi dei singoli barattoli ?
    grazie,
    Summus Finis 🙂

Stai vedendo 4 repliche - dal 1 al 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #97320

    Lion67
    Moderatore

    … io , se dovessi andare un mese in UK, stimerei quanto tabacco mi potrebbe servire per tale periodo di tempo , raddoppierei il quantitativo ottenuto, e mi porterei da qui a London il tabacco ottenuto dal risultato finale (così posso fare lo “sborone” e offrire senza pensare che il tabacco non mi possa bastare).

    In aggiunta (se per caso fossi ospite di un fumatore hand made o avessi li degli amici che fumano “fai da te” mi porterei un altro tot di tabacco già destinato a loro.

    … il Regno Unito fa parte della UE , quindi potrei portarmi dietro un kilozzo di tabacco senza problemi , Carta doganale delviaggiatore (i massimali dei vari tabacchi lavorati , logicamente non sono cumulabili tra loro)

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #97166

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Ciao SummusFinis, e benvenuto.

    Non so quanto sia attendibile perchè non ho capito a quando risale l’ ultimo aggiornamento di questa pagina ma presumo sia vecchiotto ma te la posto lo stesso

    http://www.euroconsumatori.org/16849v24477d17228.html

    E comunque i controlli doganali a me li hanno sempre fatti solo sul bagaglio a mano, ma ti deve andar di culo, io ti consiglio comunque di provare ad esagerare male che va ti metti d’ accordo con qualcuno che viaggia sul tuo stesso aereo di dividere il carico e te lo rifai appena passati i controlli.

    Non conosco l’ inghilterra ma gli americani hanno parecchio abbassato la guardia dall’ ultima volta, mi hanno fermato e perquisito praticamente sempre ma due volte su due sono passato con l’ accendino tirato fuori dalla tasca e quello in borsa della mia compagna..

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #97158

    bigmarco
    Moderatore

    Ciao SummusFinis, io ti consiglio le buste per i viaggi, sono più comode e le ficchi negli spazi in valigia che è un piacere….per i prezzi ormai le buste e i barattoli costano quasi tutti lo stesso prezzo al chilo, scaricati da internet il pdf del listino tabacchi dell’A.A.M.S. e potrai vedere. Benvenuto e buon viaggio!!

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #97156

    pierato
    Moderatore

    qualsiasi tabacco, in uk, costa dal doppio al triplo rispetto all’italia che già l’è maledettamente cara di suo.

    ergo: portati una scorta consistente, nei limiti dei 250 grammi, di ciò che fumi abitualmente.

    i prezzi li trovi nel relativo pdf dal sito aams: http://www.aams.gov.it/?id=2387

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

Stai vedendo 4 repliche - dal 1 al 4 (di 4 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.