Homepage Forum Off-Topic consigli per il mondo del sigaro

consigli per il mondo del sigaro

Questo topic ha 20 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 11 mesi fa da Shaytan.
  • Creatore
    Discussione
  • #4209

    kasco90
    Membro

    chiedo scusa anticipatamente per il mio thread che esula dal mondo dall hand rolling…ma sempre di tabacco si parla
    come si può intuire dal titolo avrei bisogno di qualche consiglio sui sigari
    in primis la tecnica di fumo…so che differisce dalle normali sigarette in quanto non va inspirato…ma mi chiedevo se esistesse una tecnica particolare…mi avevano consigliato di tirare con la bocca, inspirare con il naso tenendo il fumo in bocca e respirare fuori il tutto…è sbagliato?
    un ultima domanda…cosa mi consigliereste per cominciare ad addentrarmi in questo nuovo mondo? per curiosità ho provato gli alcapone al cognac ma non mi hanno entusiasmato
    ringrazio anticipatamente chi riuscirà ad aiutarmi
    saluti

Stai vedendo 20 repliche - dal 1 al 20 (di 20 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #24907

    Shaytan
    Membro

    Io che di sigari ne avrò assaggiato si e no uno in 45 anni,  spinto da non so quale impulso ho preso una scatola di De Medici aromatizzati al caffè, devo dire che non mi sono dispiaciuti per niente. Però dopo averne fumato uno non riesco più a gustarmi il tabacco rollato per diverse ore, mi lasciano in bocca un sapore dolciastro che mal si accompagna con il Mac Baren.. proprio per niente. Vi chiedo se questo è dovuto al fatto che sono aromatizzati o tutti i sigari lasciano con questo retrogusto che sciupa la fumata successiva, ho provato anche dei Garibaldi e mi sembrano leggermente migliori da questo punto di vista.

    #14136

    Cuorenero
    Membro

    cmq ho trovato una tabaccheria molto fornita in provincia di Reggio Calabria il titolare deve essere un vero appassionato metto il link: 

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

    #14124

    Cuorenero
    Membro

    giozh ha detto:

    ALT! è vero che i garibaldi (e molti altri sigari toscani) sono reperibili in quasi tutte le tabaccherie,  ma io consiglio di andare in tabaccherie specializzate, in quanto hanno migliori mezzi di conservazione e maggior ricambio. Nelle tabaccherie “normali” si rischia di prendere sigari vecchi di settimane, se non di mesi, tenuti tranquillamente all’aria.

    io non ho mai fumato sigari, qualche boccata lo fatta ma tendo sempre ha respirarlo ..
    cmq se mai compro dei sigari sono sicuro che vado dal tabaccaio che cia un bell’umidificatore a vetrina (tipo bibite) il proprietario e un appassionato e ne ha di tutti i tipi quindi se sarò sicuro che un sigaro mantenuto bene … 

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

    #14121

    Rudy
    Membro

    pierato ha detto:

    @rudy: il moro 2011 è già uscito: 40 euro. io quest’anno lo casso.  

               ahhhhhhhhhhhh! Che prezzi!!!! Ma lo compro ugualmente

    #14120

    Rudy
    Membro

    I miei garibaldi e altri.. li conservo dentro ad una scatoletta di legno e ho incollato al coperchio una piccola spugnetta che ogni tanto inumidisco. 

    PS a me piace anche il toscano classico.

    #14119

    giozh
    Membro

    il problema del cucchiaio l’ho riscontrato quando l’accensione non la facevo bene e quindi tirando male  non si bruciava la foglia esterna!

    e poi la mia era solo una questione di gusto, secco a me risulta piu forte, in quanto scalda anche molto di piu!

    #14116

    pierato
    Moderatore

    mica detto: tira meglio e non fà cucchiaio :)

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #14115

    giozh
    Membro

    però magari di primo acchitto, fumare un toscano secco a morire non è proprio il massimo per chi comincia…

    #14113

    pierato
    Moderatore

    @rudy: il moro 2011 è già uscito: 40 euro. io quest’anno lo casso.

    @ao59: per me, invece, è il classico.

    @giozh: senz’altro ma qui stiamo parlando di un giovane che non ne ha mai fumato uno. il garibaldi è facile e fumabile anche se secco e mal conservato. occhio ai garibaldi in humidor: non avendo il cellophane ed essendo molto giovani tendono ad essere molto più ogroscopici degli altri toscani e, quindi, a scollare se conservati insieme agli altri toschi a livelli di u.r. troppo elevati per loro ma ottimi per gli altri toscani.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #14103

    giozh
    Membro

    ALT! è vero che i garibaldi (e molti altri sigari toscani) sono reperibili in quasi tutte le tabaccherie,  ma io consiglio di andare in tabaccherie specializzate, in quanto hanno migliori mezzi di conservazione e maggior ricambio. Nelle tabaccherie “normali” si rischia di prendere sigari vecchi di settimane, se non di mesi, tenuti tranquillamente all’aria.

    #14096

    Rudy
    Membro

    Appena esce, mi vado a comprare IL MORO 2011!! Visto che siamo in crisi ne approfitto…

    #14095

    ao59
    Membro

    Per me, esiste un unico Toscano ( e sigaro ) : L’Antico.

    Ciao

    When you ain't got nothin', you got nothin' to lose

    #14081

    Rudy
    Membro

    pierato ha detto:

    .io il toscano, dopo averlo gustato, lo aspiro ma andrebbe fumato solo trattenendo il fumo in bocca senza aspirarlo eventualmente facendolo passare per gola e naso in uscita senza farlo entrare nei polmoni…ma non è facilissimo, serve un po’ di pratica.

                 mi riferivo solo a questo. ciao e buone feste
    #14069

    pierato
    Moderatore

    fino a lì c’ero arrivato pure io!
    la differenza sostanziale sta nell’accendere un sigarillo che ha una testa simile, per dimensioni, ad una sigaretta ed accendere un sigaro vero con diametri da un centimetro a tre. se non lo accendi che te ne fai della tecnica di respirazione? e se lo accendi male o se lo accendi troppo? inoltre la mole di fumo di un sigaro è decisamente più consistente con tutti i suoi relativi casini a gestirla. la tecnica la puoi imparare anche con una paglia rollata per quanto concerne la meccanica di fumata descritta nel video ;)

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #14068

    Rudy
    Membro

    pierato ha detto:

    lascia perdere: un video con un sigarillo lascia il tempo che trova soprattutto per quanto concerne l’accensione di un sigaro che ha una testa di diametro decisamente più consistente.

        

        nel video spiega solo la tecnica di respirazione che bisogna fare. non centra la marca del sigaro!!
    #14066

    pierato
    Moderatore

    lascia perdere: un video con un sigarillo lascia il tempo che trova soprattutto per quanto concerne l’accensione di un sigaro che ha una testa di diametro decisamente più consistente.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #14065

    Rudy
    Membro

    Ecco un video utile per fumare il sigaro      

    http://www.youtube.com/watch?v=gIHBNTDecv4

    #14057

    pierato
    Moderatore

    lo trovi ovunque, intero o ammezzato, dalla tabaccheria più scrausa fino all’autogrill. non ho visto nessuna tabaccheria, finora, che non avesse i garibaldi almeno ammezzati.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #14023

    kasco90
    Membro

    grazie per le informazioni…il garibaldi è facilmente reperibile?

    #13976

    pierato
    Moderatore

    se vuoi provare il gusto di un sigaro (toscano, quelli fumo) comincia dal garibaldi: il più economico e dolce dei classici toscani. ancora più dolce c’è il soldati ma a nove euro per cinque sigari non ne vale la pena.
    io il toscano, dopo averlo gustato, lo aspiro ma andrebbe fumato solo trattenendo il fumo in bocca senza aspirarlo eventualmente facendolo passare per gola e naso in uscita senza farlo entrare nei polmoni…ma non è facilissimo, serve un po’ di pratica.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

Stai vedendo 20 repliche - dal 1 al 20 (di 20 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.