Homepage Forum TABACCHI ITALIA CONSERVAZIONE BUSTE SIGILLATE IN FRIGORIFERO

CONSERVAZIONE BUSTE SIGILLATE IN FRIGORIFERO

Questo topic ha 14 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 4 mesi fa da sbringhillino.
  • Creatore
    Discussione
  • #3943

    andrea972
    Membro

    Salve a tutti,volevo chiedervi un consiglio: dal momento che  per problemi di scarsa reperibilità, quando trovo buste di tabacco che mi piace ne compro diverse in una volta sola..conservando le buste ancora sigillate e mettendole avvolte separatamente in sacchetti di plastica in frigorifero, pensate sia un buon metodo per conservare l’aroma ed il tabacco per un periodo piuttosto lungo?
    grazie a tutti per l’attenzione,sono graditi consigli :)
    un saluto a tutti. 

Stai vedendo 14 repliche - dal 1 al 14 (di 14 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #11877

    ok grazie fumonero

    ho appena preso una macchinetta sottovuoto da 20 euro a batterie(azz, 8!!!ho speso più per le batterie quasi quasi :-(((

    stasera tornando dal lavoro provo e poi vi dico se è ok

    ciao a tutti

    #11865

    FumoNero
    Membro

    sbringhillino ha detto:

    per buste sigillate vanno bene anche quelle tipo cuki chiuse con le fascettine in dotazione?

    tecnicamente si, purchè tu riesca ad estrarre l’aria al suo interno prima di chiudere con la fascetta, anche se questa sicuramente non ti garantisce una tenuta stagna eterna!
    #11855

    per buste sigillate vanno bene anche quelle tipo cuki chiuse con le fascettine in dotazione?

    #10783

    andrea972
    Membro

    Lux63 ha detto:

    andrea972 ha detto:

    Grazie,lux volevo chiederti nel frattempo le buste chiuse le ho messe in sacchetti per aliment(li ho trovati!)ipoi chiusi in frigorifero puo’ andare bene anche con le buste aperte non sigillate??…pensi possano fare condensa?..sempre in attesa di reperire il materiale per farmi l’humidor…grazie! 

    “strizza” bene fuori tutta l’aria che puoi, non dovresti avere problemi…

    ok,grazie buona giornata :)

    #10782

    Lux63
    Membro

    andrea972 ha detto:

    Grazie,lux volevo chiederti nel frattempo le buste chiuse le ho messe in sacchetti per aliment(li ho trovati!)ipoi chiusi in frigorifero puo’ andare bene anche con le buste aperte non sigillate??…pensi possano fare condensa?..sempre in attesa di reperire il materiale per farmi l’humidor…grazie! 

    “strizza” bene fuori tutta l’aria che puoi, non dovresti avere problemi…

    #10781

    andrea972
    Membro

    Grazie,lux volevo chiederti nel frattempo le buste chiuse le ho messe in sacchetti per aliment(li ho trovati!)ipoi chiusi in frigorifero puo’ andare bene anche con le buste aperte non sigillate??…pensi possano fare condensa?..sempre in attesa di reperire il materiale per farmi l’humidor…grazie! 

    #10777

    Lux63
    Membro

    andrea972 ha detto:

    Grazie a tutti per i consigli,provero’ a farmi un umidor per le buste aperte.Per quelle sigillate immagino che in assenza momentanea di sacchetti di plastica, potrei mettere le buste sigillate dentro barattoli di vetro con tappo e poi in frigo vero?? 

    yes…

    #10774

    andrea972
    Membro

    Grazie a tutti per i consigli,provero’ a farmi un umidor per le buste aperte.Per quelle sigillate immagino che in assenza momentanea di sacchetti di plastica, potrei mettere le buste sigillate dentro barattoli di vetro con tappo e poi in frigo vero?? 

    #10690

    mangios
    Membro

    Jim. ha detto:

    Parlando di congelatore mi è balenato in testa il pensiero malsano di ghiaccioli al tabacco… Devo farmi curare mi sa.

    non dire queste cose malsane che io le provo subito………………..
    l’effetto collaterale potrebbe essere la febbre!
    chi di voi ha mangiato sigarette per non andare a scuola o a lavoro?
    #10670

    Jim.
    Membro

    Parlando di congelatore mi è balenato in testa il pensiero malsano di ghiaccioli al tabacco… Devo farmi curare mi sa.

    ‎"Sono 106 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole."

    "Vai."

    #10647

    pierato
    Moderatore

    quot lux63. il congelatore dilata massicciamente le molecole d’acqua quindi lo sconsiglio a priori per tutti i tabacchi poca o tanta umidità che contengano. il frigo, in buste sottovuoto, è invece un buon espediente per la conservazione di scorte sul medio/lungo periodo. provare per credere ;-)

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #10637

    Lux63
    Membro

    replico solo per puntualizzare…

    per frigo non intendo cella frigorifera, o congelatore o come lo vogliamo chiamare, ma lo scomparto dove si conservano gli alimenti per uso quotidiano e le bibite

    usare il freezer sarebbe disastroso, soprattutto in caso di tabacchi umidi.

    #10635

    FumoNero
    Membro

    Se ne parla già qui…

    #10634

    Lux63
    Membro

    Direi di si, magari usando sacchetti con la zip ed assicurandoti di espellere più aria possibile.

    Se le buste di tabacco sono sigillate è meglio ancora metterle in frigo nel sacchetto anche non chiuso per qualche ora, poi le svuoti dall’aria e le chiudi ermeticamente, così facendo eviti che quel poco d’aria che resta comunque intrappolata nel sacchetto contenga troppa umidità (a causa della bassa temperatura l’aria nel frigo ha un tasso di umidità notevolmente più basso di quella ambientale) che finirebbe per creare condensa dentro il sacchetto.

Stai vedendo 14 repliche - dal 1 al 14 (di 14 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.