Homepage Forum Welcome Confusa. Chiedo aiutino e qualche consiglio!

Confusa. Chiedo aiutino e qualche consiglio!

Questo topic ha 14 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 9 mesi fa da Johnny Hooker.
  • Creatore
    Discussione
  • #124687

    NG
    Membro

    Buonasera a tutti!
    Sono nuova sia in questo forum sia con esperienza del tabacco. Anzì direi che non ho proprio esperienza di rolling e vorrei cambiare la sigaretta al tabacco. Ho letto marea di discussioni sia in questo forum sia nei altri siti e alla fine….risultato…che mi sono confusa totalmente. Vi chiedo aiuto e consiglio in tutto, basandoci sul mio presente attuale e cioè assoluta profana di rolling come ho detto sopra.
    Attualmente e da marea di anni (brutta cosa ma va bene cosi) fumo sigarette Multifilter Slim Blu. Slim parla da solo e cioe’ che sono sottili. Blu vuol dire che sono leggeri (nicotina 0.4 mg).
    Secondo voi:
    1) quale tabacco dovrei/potrei scegliere per poter sostituire la sigaretta sopra indicata?! Mi sembrerebbe Drum bianco o Mac bianco o non mi ricordo altro.
    2) Che cartina dovrei scegliere…mi sono persa nelle quantità e tipologie che esistono e
    3) quale filtro dovrei abbinare?!
    Oltre che non so rollare le sigarette…..ahahahha….ma questo viene con la pratica…., almeno vorrei iniziare con quest’ultima, ma mi manca la materia prima.
    Ringraziando a tutti che mi risponderanno con la propria esperienza, opinione o conoscenza, anche teorica,
    Vi auguro buona serata
    Saluti e complimenti per il forum
    Nata.

Stai vedendo 14 repliche - dal 1 al 14 (di 14 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #124724

    Johnny Hooker
    Moderatore

    ..Carlo dovremmo metterci in affari..c’é un sacco di gente che va in piscina e comprerebbe le nostre cartine..le Johrlo..se qualcuno c’inculca l’idea non va bene.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #124722

    Carlo
    Membro

    Secondo me sarebbe una mossa di marketing importante, poi non so se a livello produttivo/confezionativo possa essere un disastro.

    I rullini li lascio a quelli che vanno a fare nuoto e poi tornano a casa con gli occhi arrossati dal cloro

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #124720

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Alcuni usano posizionare la colla all’interno dello scatolino ma alla piega non ci sono ancora arrivati..ci sono i rullini dicono..mpffh me li sbatto i rullini..

    P.s. io non ce lo perdo il tempo a raddrizzare la cartina.. La giro stirandola con l’indice e poi la tengo attorno all’indice con pollice e medio.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #124719

    Carlo
    Membro

    io aspetto con ansia che qualche produttore illuminato immetta nel mercato le cartine piegate rovesce (o dritte a questo punto) cosicché io possa finalmente recuperare quei secondi preziosi che ora spreco per raddrizzare la piega per la bandierizzazione.

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #124712

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Carlo é stato chiarissimo ma aggiungo un opinabilissimo cenno teorico dall’enciclopedia dell’handrolling di Peter Angel Hooker, con il quale ho un legame di parentela di cui mi vanto ad ogni possibile occasione.
    Cito:
    La rollata a bandiera: sublime coronamento della pratica dell’handrolling, consente a differenza della rollata canonica, di rimuovere la parte cartacea “non essenziale” alla fumata.
    Questo particolare metodo di rollaggio prese il nome di “rollata a bandiera” molti anni dopo la sua diffusione, quando il creatore del metodo rivoluzionario, tale Sebastiano Musumeci, più noto come Bastianu ricchi i poccu, per un evidente sovradimensionatura dei padiglioni auricolari, interrrogato sulla questione rispose “A bannera picchì…pari na bannera” (a bandiera perché la visione del profilo pare ricordare quella di una bandiera che sventola sporgendo dalla sua asta).
    Alcuni tra i piú importanti esponenti del movimento culturale dei “bandieristi” considerano questo tipo di rollata come “definitiva” e tutti i metodi precedenti e successivi insensati ed inutili e che in realtà chi ha rollato per secoli alla maniera canonica sia sempre stato in errore adoperando la cartina al contrario e non viceversa.

    E vagg’ cuntat’ o fatt’..scusatemi ma ho temuto che il tizio del video mi spodesstasse dal trono della prolissi..tà…..tudine…sto dimenticando l’italiano…

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #124711

    NG
    Membro

    ahahaha…..grazie Carlo…il video è stato anche se troppo lungo e ripetitivo, ma decisamente utile.

    #124704

    Carlo
    Membro

    https://www.youtube.com/watch?v=-Kiofucbet0 ecco, è assai prolisso il tizio, e dopo un minuto mi sono innervosito e ho stoppato quindi non so come va a finire, ma per un novizio son tutte informazioni utili (anche se ripetute fino allo sfinimento).

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #124703

    Carlo
    Membro

    eh, è più facile da fare che da spiegare… devi usare la cartina al contrario, in modo che la striscia di colla sia a faccia in giù. Così quando chiudi la sigaretta la colla sarà all’interno del cilindretto. La leccata la si dà al lembo di carta che andrà a finire SOPRA la colla, così facendo potrai strappare la parte di cartina in eccesso.

    Marò, che casino… adesso cerco un bel video su youtube e poi ti ci copio il link

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #124702

    NG
    Membro

    Buon pomeriggio!!!
    Grazie mille a tutti quanti per la vs. dettagliata descrizione e preziosi consigli.
    Ora è molto più chiaro, appuntato tutto e stasera provo di trovare e comprare quanto mi avete indicato.
    L’unica domanda e precisamente a JohnnyHooker e Carlo: ma rollata a bandiera….che vuol dire???!!! :-(((

    #124699

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Ciao e benvenuta, il drum bianco credo sia il tabacco in assoluto più leggero che puoi trovare in Italia, é un trinciato di ottima qualità, relativamente umido cosa che ti faciliterebbe la rollata ma devi sfilacciarlo per bene,in spiccioli vuol dire che non deve ammassarsi o appallottolarsi nella cartina sennò fa l’effetto tappo.
    Io partirei con questo e con un filtro slim,anche in questo caso per agevolare la rollata, perché un ultra slim forse la complica un pochino all’inizio e presterei attenzione particolare ad un articolo di tipo incartato che evita l’ingiallimento delle dita,gli ocb slim sono il miglior compromesso tra le caratteristiche che ho citato
    Cartine prendine (o ne prenda?) diverse e di diverse marche tanto le riutilizzerai o. Le riutilizzerà?) tutte.
    Consiglio anche io la crollata a bandiera, meccanicamente non cambia niente e se devi imparare tanto vale farlo nel modo che offre più vantaggi.
    Presto quando qualcuno ti (o le?) dirà: io non so rollare gli risponderai(o risponderà)..pure io all’inizio chissà che mi credevo invece é una cosa semplice..guarda..e gli rollerai(o rollerà) un bel cilindretto sotto al naso.

    Benvenuta e buone rollate.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #124698

    bigmarco
    Moderatore

    Ciao Nata, non aggiungo altro ai consigli di Carlo e Bracco, solo una cosa….cerca un tabaccaio che abbia molto smercio perché è facile trovare tabacchi vecchi e purtroppo i trinciati non hanno scadenza. Benvenuta!

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #124693

    bracco958
    Membro

    Dimenticavo una cosa: non farle troppo pressate, devi fumare senza far fatica a “tirare”; piuttosto butta una cartina e rifai la sigaretta

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #124692

    bracco958
    Membro

    Benvenuta! Dato che inizi con il rolling ti propongo di partire con il Mac Baren Bianco; è un trinciato umido per cui usa cartine tipo A (se vuoi uno spessore “valido” le Rex Bravo, se le vuoi meno spesse le Rizla rosse o verdi), come filtri ho visto che mia figlia, di 18 anni, aveva iniziato con i Rizla ultraslim (5.7 mmm) ma poi è passata agli slim (6 mm) perchè con gli ultraslim fumi solo carta (tra l’altro tanta carta fa più danno alla salute oltre a non sentire il tabacco) poi incartati o non incartati lo deciderai tu. Ho parlato solo di Rizla perchè la trovi dappertutto come marca, però ocb od altre marche sono ottime. Adesso fai tante ma tante prove e non scoraggiarti! 🙂

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #124690

    Carlo
    Membro

    Ciao e benvenuta,
    i tabacchi che hai citato possono andare bene. Non metterne troppo e non pressare eccessivamente sennò poi fatichi a tirare.

    Cartine: la regola per una combustione bilanciata dice “tabacco umido – cartina spessa (tipo A), tabacco secco – cartina fina (tipo B)”, poi in realtà puoi fare un po’ quel che ti pare. Per quel che costano ne puoi prendere un libretto per tipo così puoi capire quali preferisci. Io le tipo B le odio quindi non saprei consigliartene, per le A io brucio rex bravo (quelle rosa) e mascotte gommè (librettino verde)

    Filtri: ultra-slim. Non so se esistono anche i turbo-ultra-slim. A mio parere una marca vale l’altra. Io uso i rizla+ (slim) in scatola, perché quelli nella bustina sono incartati e a me non piacciono quelli incartati. Compro i rizla+ solo perché il tabacchino sotto casa non ha altro.

    Piccola considerazione: se rolli ultra slim conviene rollare a bandiera, altrimenti va a finire che ti fumi più carta che tabacco.

    Poi rolla come se non ci fosse un domani, non ti far scoraggiare dalle prime riuscite male, dalla cartina che non fa quello che le dici di fare, dal filtro laschissimo, dalla colla che non incolla. Rolla, rolla , rolla… un giorno, diciamo tra 100 sigarette, chiuderai la sigaretta perfetta senza grandi sforzi.

    Ciao!

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

Stai vedendo 14 repliche - dal 1 al 14 (di 14 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.