Homepage Forum Off-Topic Come si riconosce un tabacco da un altro

Come si riconosce un tabacco da un altro

Questo topic ha 44 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni fa da Cuorenero.
  • Creatore
    Discussione
  • #4202

    Cuorenero
    Membro

    tempo fa all’inizio che leggevo questo forum ho fatto una domanda (non ricordo dove) e mi e stato detto di fare un post apposito che poteva uscirne una bella discussione , avevo chiesto di cosa mi devo aspettare da un certo tabacco: che gusto, che forza , le differenza di gusto ecc

    preciso che ho già letto nel glossario le differenze tra i tabacchi 

     domande:
    chiedevo cosa mi dovevo aspettare da un puro virginia o da un burley  ?
    cosa cambia da un tabacco trattato fire da uno fatto seccare al sole ?
    se fumo solo tabacco orientale che gusto da al confronto di un perque ?
    un trattamento candevish  che cosa da un tabacco ?  Ad esempio old holborn giallo e fatto con questa tecnica e con tabacchi  burley e virgina dark ( non mi piace tanto)e al confronto del old holborn bianco e fatto con burley e  virginia bright ed ha fumarlo e completamente diverso  (mi piace molto) …quindi chiedo cosa non mi fa piacere il giallo del old h. e il tabacco virginia dark o e il trattamento che gli viene fatto che e diverso dal bianco..
    per esempio adesso so che un virginia puro e un tabacco che gratta un po  in gola e non molto forti ….

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

Stai vedendo 19 repliche - dal 26 al 44 (di 44 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #20947

    Cuorenero
    Membro

    ad oggi ho letto molte cose sul tabacco e credo di riconoscere le differenze al contrario di quando ho fatto queste domande ad inizio thread , ringrazio anche Lion67   per questo link della TaT il glossario mi conferma e colma alcuni mie dubbi …

    faccio un altra domanda OT giusto per curiosità  : esistono sigarette preconfezionate con tabacco Kentacky ??
    o si trovano solo sigarette  con miscele American Blead , Flauvor  e tabacco bruno 

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

    #20119

    Lion67
    Moderatore

    Un glossario abbastanza esplicativo lo trovate qui TAT (home page) , è interessante farsi un giro di tutto il sito , consiglio in modo specifico :

    glossario
    e
    prodotti –> le classi del tabacco

    ciao

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #14218

    Cuorenero
    Membro

    si li sto provando tutti mi piacciono forse proprio per il kentacky all’interno , x ora ho provato il mac nero, Old holborn. original e drum blu voglo provare gli altri..

    nel Old holborn original penso pure io il tabacco scuro e il kentacky   ..
    in settimana ho provato il Red bull american con Virginia , Burley e Basma 
    secondo me si salva proprio perchè ha del tabacco basma nella miscela che lo rende lontanamente come il senza nome bianco ma per me il resto dei tabacchi non e di qualità al confronto di altri da me  fumati..
    cmq se non sbaglio il Basma e quello che da quel sapore dolce con note di noce in alcuni American blead  che sono con una parte di tabacchi orientali ..
    ma esisto in Italia trinciati che hanno altre qualità di tabacchi orientali tipo il Baschi bagli o il Izmir o ci sono e scrivono solo tabacchi orientali come fanno per il Drum..

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

    #14054

    pierato
    Moderatore

    shag significa scopare, in inglese! google non sbaglia ma in olandese significa anche agitare, mescolare.
    quelli forti quali? i blends contenenti kentucky in italia sono gli halfzware (drum original, samson original blend, van nelle e mac nero più, mi pare, uno dei domingo). kentucky dovrebbe essercene nell’old holborn original (è pur sempre un cavendish) e…mi pare nient’altro se escludiamo i trinciati per pipa comune e forte.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #14045

    Cuorenero
    Membro

    quindi tutti halfzare son di base kentacky ok grazie …

     e alla fumata come riconosciamo che e un kentucky che sapore da ??
    e poi quelli forti che non si trovano in Italia sono tutti kentacky ?
     poi mi dite che significa shang se lo provo a tradurre con google mi da scopare ??
    sempre grazie in anticipo…

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

    #13978

    pierato
    Moderatore

    il mac nero è un halfzware (c’è anche scritto…) quindi è una miscela kentucky-based.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #13964

    Giorgio
    Membro

    La base è Kentucky

    La cosa più facile che io abbia mai fatto in vita mia è smettere di fumare: dovrei ben saperlo, perché l'ho fatto un migliaio di volte.

    #13942

    Cuorenero
    Membro

    ma il mac nero che ce dentro ..e il virginia che e scuro o altro cosa gli da quel sapore 

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

    #13938

    Cuorenero
    Membro

    si lo fatto all’inizio sono state le mie prime due buste intere  sia con il drum 100% e con il chestefield ryo dopo aver umidificati con la pietra non mi davano più fastidio alla gola ..

    quindi umidificando si addolciscono 

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

    #13919

    pierato
    Moderatore

    appunto. sono trattati con umettanti per mantenerli, appunto, umidi e fragranti. prova ad umidificare leggermente un secco tipo drum 100% od origenes: ti gratterà meno o per nulla la gola ma perderà parte dei suoi aromi in fumata pur mantenendoli ben definiti olfattivamente a crudo.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #13907

    Cuorenero
    Membro

    quindi a differenza dei virginia in Italia non si trovano tabacchi puri burley solo miscele con alte percentuali tipo il brum blu …

    x ora ho fumato quasi tutti i virginia puri mi piacciono   ma gli manca qualcosa x me grattano un pochino ,abbastanza dolci ma senza corpo ,  il senza nome bianco come sapore fra gli american blend secondo me e ottimo ma poco corpo ..
    x esmpio il chestefield original e un american blend ..
    un altro domanda che volevo fare che cambia tra un umido e un secco come gusto , x me la differnza che gli umidi sono più dolci al mio palato 

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

    #13898

    pierato
    Moderatore

    allora: burley è il golden virginia ma essendo pesantemente addittivato in entrambe le varianti il risultato finale non è attendibile. un altro è l’omonimo pueblo in busta marroncina…ma è il peggior tabacco che ho fumato in italia (e non perché sia un burley!). un orientale dà essenzialmente corpo e sapore con quel pizzico di speziato tipico degli american blend veramente buoni.
    il problema sugli acquisti imho non si pone: le tipologie di miscela sul mercato italico sono essenzialmente due (american blend e halfzware) più i virginia (puri o blends di vari virginia) ma le varie case differenziano le miscele in percentuali e provenienza senza esporre la composizione finale (drum esclusi) quindi anche nell’ipotesi di un american blend tocca provarli per beccare quello o quelli che aggradano il palato.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #13865

    Cuorenero
    Membro

    <blockquote style=”border-top-width: 0px; border-right-width: 0px; border-bottom-width: 0px; border-style: initial; border-color: initial; border-image: initial; outline-width: 0px; outline-style: initial; outline-color: initial; vertical-align: baseline; background-image: initial; background-attachment: initial; background-origin: initial; background-clip: initial; background-color: rgb(255, 255, 255); quotes: none; color: rgb(34, 34, 34); line-height: 18px; “>

    io ancora devo capire la differenza tra i vari tabacchi….
     forse ne riconosco il gusto diverso da fumatore di molti anni ma  tecnicamente non so
    dire se sto fumando  Burley  xche non ho letto da nessuna parte ne fumato un tabacco
    solo Burley…
    cmq dite che e dolce , e un medio forte …
    x esempio se non sbaglio il  Chesterfield RYO e un tutto virginia come drum 100% ryo  o sto confondendo con altri tabacchi ..
    ci sono post che spiegano la differenza di sapore  con esempi di tabacchi,
    ho letto le varie tipologie di tabacco, ma non riesco ha capire fumando cosa mi deve dare un orientale al confronto di Burley, mi aiuterebbe anche nella scelta dei prossimi acquisti ..
    sempre grazie a tutti 
    Risposta di Fumonero :
    Questione interessante, apri una discussione, proprio su questo argomento e ne parliamo perchè secondo me potrebbe venire fuori qualcosa d’interessante e utile!
     
    Questa e la domanda che ho fatto la prima volta , forse cosi può uscire una bella discussione 

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

    #13861

    Cuorenero
    Membro

    mangios ha detto:

    io ho quasi capito cosa intendi………….

    ma in questo caso ci vuole wikipedia.
    per quanto ho capito il cavendisch è una miscela di vari tabacchi cotti a vapore,fermentati e nel caso dell’old holborn sigillato nella busta ancora fumante…dà quel sapore caratteristico tipicamente inglese quel misto tra fruttato e vinaccia……..e credo che sia fatto per imitare un tipo di tabacco che non si coltiva più……….credo…bho!

     be io mi chiedo xche il bianco a quel sapore e il giallo ne ha uno completamente diverso da cosa dipende dal trattamento o dal tipo di tabacco … 

    che e una questione di palato e sotto inteso quello che piace a me non puo piacere a te..

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

    #13860

    mangios
    Membro

    io ho quasi capito cosa intendi………….

    ma in questo caso ci vuole wikipedia.
    per quanto ho capito il cavendisch è una miscela di vari tabacchi cotti a vapore,fermentati e nel caso dell’old holborn sigillato nella busta ancora fumante…dà quel sapore caratteristico tipicamente inglese quel misto tra fruttato e vinaccia……..e credo che sia fatto per imitare un tipo di tabacco che non si coltiva più……….credo…bho!

    #13859

    giozh
    Membro

    domanda con risposta trita e ritrita. È sicuramente una questione di palato && gusti personali. Ovvio che ci sono caratteristiche predominanti in ogni tabacco, ma da qui a descriverle a mio avviso passa un abisso. Ad esempio ti posso dire, a titolo personale, che il virginia me lo aspetto dolciastro, il perique un pò piccantino (anche se ho fumato perique solo in una miscela per pipa), il burley a me “allappa” la lingua, il kentucky c’è chi dice che sa di legno, foglie umide, etc, ma lo sento quando ha sapore di toscano.

    Tutto quello che sai a livello puramente TEORICO sui tabacchi, dimenticalo. Quello che hai appreso fumandolo tienilo da conto, ma solo come TUO metro di paragone e non come misura assoluta.
    Inoltre se posso aggiungere, non farti troppi viaggi mentali prima di comprare un tabacco sul come potrebbe essere o non essere. Compralo e fumalo :D

    #13847

    pierato
    Moderatore

    come si riconosce un tabacco da un altro? fumandolo.
    cosa devi aspettarti da un tabacco? dipende.
    alle altre domande ci sono già le risposte nel forum a cominciare dal thread intitolato “gusto”.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #13837

    Cuorenero
    Membro

    se non ci arrivi rispondi a una domanda x volta tipo questa: cosa mi dovevo aspettare da un puro virgina o da un burley

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

    #13835

    Jim.
    Membro

    Chiedo scusa in anticipo, ma non c’ho capito un cazzo…

    ‎"Sono 106 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole."

    "Vai."

Stai vedendo 19 repliche - dal 26 al 44 (di 44 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.