Homepage Forum Off-Topic Coltivare il tabacco in appartamento

Coltivare il tabacco in appartamento

Questo topic ha 11 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 5 mesi fa da FumoNero.
  • Creatore
    Discussione
  • #3424

    korado
    Membro

    Apro questa discussione nella speranza di trovare qualche esperto con volontà di insegnamento.
    Sarei felice di apprendere come far crescere e curare una singola pianta in casa non con lo scopo di vendita nè di concorrenza : ) ma nel desiderio di fumare la Mia Pianta.
    Grazie,
                    korado

Stai vedendo 11 repliche - dal 1 al 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #10925

    FumoNero
    Membro

    ruderalisindica ha detto:

    io su un forum, mi sono fatto spedire un pò di semini di tabacco, lo sparsi nel vaso ho spruzzato un po d’ acqua e dopo 4 settimane sono nate piccolissime piantine di tabacco, ora aspetto che diventano grandi, appena posso posto delle foto se vi interessaps: ah se volete ve ne posso spedire un po di semini

    Ruderalisindica ho dovuto cancellare la discussione da te aperta perchè assolutamente non conforme al regolamento!! 
    #10924

    jackansword
    Membro

    io su un forum, mi sono fatto spedire un pò di semini di tabacco, lo sparsi nel vaso ho spruzzato un po d’ acqua e dopo 4 settimane sono nate piccolissime piantine di tabacco, ora aspetto che diventano grandi, appena posso posto delle foto se vi interessa
    ps: ah se volete ve ne posso spedire un po di semini

    #10913

    FumoNero
    Membro

    christian ha detto:

    Ho qualche dubbio in merito… (d’altronde il buon Arelok riporta un post di terzi: io ne ho trovato un’altro dove si cita come data il 1971…).
    Che io sappia la coltivazione del tabacco è severamente REGOLAMENTATA (ok non è illegale… ho alzato troppo la voce, ma la sostanza non cambia) così come la PRODUZIONE di prodotti lavorati derivanti dal tabacco.

    Christian, anche in un altro forum da me frequentato sempre sull’argomento tabacco (fumo lento in questo caso) c’è gente che si è piantata la pianticella di tabacco… credo che la regolamentazione serva per le piantagioni, proprio perchè prodotto sottoposto a monopolio, ma una pianta in casa non credo abbia alcun tipo di problema!
    Cmq m’informo e poi vi dico!
    #10905

    christian
    Membro

    Ho qualche dubbio in merito… (d’altronde il buon Arelok riporta un post di terzi: io ne ho trovato un’altro dove si cita come data il 1971…).
    Che io sappia la coltivazione del tabacco è severamente REGOLAMENTATA (ok non è illegale… ho alzato troppo la voce, ma la sostanza non cambia) così come la PRODUZIONE di prodotti lavorati derivanti dal tabacco.

    #5104

    korado
    Membro

    Grazie a tutti per le risposte!

    La faccenda sembra molto più difficile del previsto..

    Comunque proverò con una singola pianta di yakà leccese e vi informerò se mio “amore : )” e dei bravi Led rossi-blu riusciranno a tenerla in vita lontano da clima e insetti.
    Il problema terreno profondo è insuperabile ma spero che porti come conseguenza solo una pianta più più piccola.
    Superata la prova della pianta ci risentiremo per i difficili passi successivi. Chissà se arriverò a fumarmela una sigaretta (anche se spaccapolmoni).
     Di nuovo grazie e buon fumo a tutti

    #5095

    1stChild
    Membro

    Anch’io avevo pensato alla coltivazione casalinga poi mi era stata sconsigliata allora ho lasciato perdere. Conviene comprare dal tabaccaio, risparmi fatica e hai cmq un’ottima qualità

    #5092

    Arelok
    Membro

    Esattamente la roba che ho linkato io, dove appunto spiegano la faccenda. ;) In terrazzo poi è proprio meglio lasciar perdere: non stiamo parlando di geranei, pomodori o canapa, ma di tabacco, quindi di una cosa assolutamente non “pronta all’uso” nè di indole robusta.

    "Smetterete di fumare solamente quando sarete capaci di smettere per il piacere di smettere."
    Dr. Giovanni Leanti La Rosa

    #5089

    Juuza75
    Membro

    Salve, interessante discussione, ho visto che si trovano i semi, ma da li ad avere il prodotto finito c’è molta strada da fare come diceva peppe..
    Non credo sia vietato perche il monopolio è solo per tabacchi lavorati, e sicuramente ci saranno restrizioni per chi lo coltiva a scopi commerciali, ma per qualche pianta per uso personale penso che non ci dovrebbero essere problemi con la legge.Ti riporto il parere di un esperto del sito fumarelapipa che risponde alla stessa domanda:
    “La domanda è carina e merita un po’ di attenzione. Dal 1986 la coltivazione del tabacco per fini non commerciali non comporta più alcuna sanzione, purchè non

    se ne ricavino più di 1000 foglie a raccolto, l’eventuale eccedenza va

    donata ai consorzi per la coltivazione del tabacco.

    SI tratta di una coltura molto complicata e che richiede terreno

    profondo, quindi io eviterei il terrazzo di casa. Se proprio vuoi

    coltivare qualcosa vedi di procurarti dei semi di yakà leccese, si

    tratta di pianta piccola e molto resistente. In ogni caso se pure tu

    arrivassi ad un raccolto, temo che ce ne voglia ancora per fumarlo. Una

    volta ho fumato del Bright Italia che aveva già subito la fase di

    essiccazione, ma ancora non quella di riumidificazione, scostolatura,

    concia, seconda essiccazione ecc. Nonostante sia abituato a fumare da

    tanto ci ho quasi lasciato un polmone e da allora guardo alla concia del

    tabacco in modo meno severo. i semi te li puoi procurare presso un consorzio per la coltivazione del tabacco.

    Prova a rivolgerti a qualche vivaio che certamente ti potrà mettere in

    contatto con il più vicino e ti darà anche qualche dritta tecnica”
    Bye

    #5087

    Arelok
    Membro

    No, il tabacco è liberamente coltivabile dal 1986 ma non per fini commerciali e non sopra il migliaio di foglie, una roba così, ma ti dico già di lasciar perdere: è difficilissimo coltivarlo, è una pianta rognosa, chiede più attenzioni di una donna e alla fine è capace di ricambiarti esattamente come una donna, ovvero lasciandoti senza niente (perchè muore, si fa parassitare, il raccolto è scarso, marcisce tutto e via così). Comunque se vuoi qui trovi un po’ di info:

    http://www.fumarelapipa.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5936&forum=32

    "Smetterete di fumare solamente quando sarete capaci di smettere per il piacere di smettere."
    Dr. Giovanni Leanti La Rosa

    #5081

    Don Peppone
    Membro

    Se ti beccano con una pianta di tabacco sono volatili per diabetici, secondo me.
    Dato che il tabacco è monopolio dello stato queste cose non puoi farle.

    #5080

    peppe
    Membro

    Premetto che non ho mai provato, anche perchè ottenere qualcosa di fumabile che non ti spacchi i polmoni, penso sia difficilissimo.
    Ammesso che si abbia lo spazio giusto per piantare i semi che sono piccolissimi, ma che poi ti daranno una pianta che facilmente raggiunge e supera i due metri ( a seconda della varietà), i processi successivi al raccolto dovrebbero essere i seguenti :

    semi essiccazione
    affumicazione
    taglio
    stagionatura
    fermentazione (dai 3 mesi ai due anni a seconda di tabacchi se non ricordo male)

    Attenzione che non ammuffisca nella fase di fermentazione

    Chiaramente senza la guida di un coltivatore esperto dubito si possa riuscire.
    Ma se hai voglia e tempo potresti provarci e mantenere vivo il post con i tuoi progressi.

Stai vedendo 11 repliche - dal 1 al 11 (di 11 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.