Homepage › Forum › SIGARI TOSCANI › Cimette di toscano
Cimette di toscano
-
CreatoreDiscussione
-
16 Novembre 2013 alle 15:42 #119627
SonnetanzMembroSto fumando qualche toscano (ho iniziato con Antico e Extravecchio) e mi chiedevo se qualcuno, usa le cimette di toscano (intendo le due parti che si tagliano alle estremità del sigaro per favorire un tiraggio migliore) per “insaporire” il tabacco da rollare in qualche modo?
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
22 Novembre 2013 alle 14:54 #119846
bracco958MembroAppena comperati i Garibaldi ammezzati, però il “profumo” mi piace per cui, prima di sbricilarne un po’ provo a fumarne uno anche se non ho mai fumato sigari perchè, quando ho provato, mi “aggredivano” la gola. Però una prova la voglio fare. Riferirò a breve. Ancora grazie dei consigli
Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
19 Novembre 2013 alle 14:03 #119702
CarryPartecipanteli puoi sbriciolare al momento e fumare così oppure anche sbriciolare il tutto e conservarli, dipende da te. ti consiglio di non umidificarli che prendono una nota amarognola a me non gradita anche se risultano meno agressivi, però li sta a gusti.
19 Novembre 2013 alle 12:58 #119700
bracco958MembroAncora grazie dei consigli, poi passo dal tabaccaio e provvedo. Vi saprò dire come trovo la “fumata”. A proposito, li sbriciolo il necessario e li fumo senza conservare tabacco già sbriciolato, o no?
Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
18 Novembre 2013 alle 22:45 #119681
CarryPartecipantesi ma tube il discorso era che non sapendo se gli piacciono 5 sigari interi forse sono troppi. io a questo punto consiglio i garibaldi ammezzati che sono più leggeri.
18 Novembre 2013 alle 21:18 #119676
tubeloverMembroAllora andrei di Garibaldi 5€ x 5 sigari interi o Classico se vuoi una maggior carica nicotinica, fosse per me prenderei il Classico visto che il Garibaldi lo trovo pessimo
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein18 Novembre 2013 alle 19:06 #119674
bracco958MembroGrazie dei consigli, mi indirizzerò su quelli più piccoli o in minor numero perchè è una prova ed ultimamente sono sceso parecchio di livello in quanto a forza e contenuto di nicotina
Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
18 Novembre 2013 alle 14:06 #119657
CarryPartecipanteproverei anche con i toscanelli, magari non sono di tuo gusto e rischi di farti restare sul groppone dei sigari che non fumi. oppure puoi sempre miscelarli con i tabacchi che solitamente fumi in pipa.
18 Novembre 2013 alle 12:48 #119654
tubeloverMembroEsatto @big hai centrato in pieno nella pipa nessun problema ma nelle sigarette lo eviterei
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein17 Novembre 2013 alle 21:09 #119646
bigmarcoModeratoreQuelli che vuoi @bracco, prova con i meno cari, il Classico andrà benissimo in pipa. Ho dei dubbi a metterlo nelle sigarette,io ne so poco ma mi sembra che il tabacco fermentato dei Toscani non sia adatto ad essere respirato, la fermentazione abbassa il ph del tabacco che diventa basico ed è ancora più nocivo se respirato del normale tabacco da rolling o da sigarette industriali. Questo mi ha sempre frenato dal miscelarlo con altri tabacchi da rollare, se qualcuno ne sa di più ci informi.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
17 Novembre 2013 alle 20:45 #119645
bracco958MembroNon le ho mai provate, ma ricordo mio nonno e mio padre che si gustavano le “spuntature” di toscano sbriciolate nella pipa negli anni ’60. Quasi quasi mi fate venire voglia di provare ed allora vi chiedo: visto che le spuntature non si trovano più, quali toscani mi conviene prendere per fumarli nella pipa?
Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck
17 Novembre 2013 alle 18:55 #119644
CarryPartecipanteci sono le cimette di brissago vendute in svizzera che dovrebbero essere dei pedroni. una volta del toscano venivano vendute le spuntature.
17 Novembre 2013 alle 16:45 #119640
tubeloverMembroI gusti sono gusti io eviterei di miscelarlo al tabacco da rolling, non è esattamente salutare respirare il fumo dei sigari, in pipa ok anche se le cimette ormai non vengono più vendute perchè rientrano nel ciclo di produzione dei toschi.
-- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
Albert Einstein17 Novembre 2013 alle 15:57 #119639
CarryPartecipantebe il tabacco è il kentucky italiano quindi di quello si tratta solo che come hai detto giustamente nei toscani viene fermentato. per il forte usano le foglie superiori mentre per il comune quelle più basse. hai detto bene che fai prima a prendere una busta di comune e fumarti i sigari così come sono.
17 Novembre 2013 alle 15:49 #119638
SonnetanzMembroPenso che sia fattibile miscelare un po’ di Toscano taglìandolo a fettine con un taglierino e sgranandolo, qualche volta proverò ma ci andrò leggero perché dev’essere ben pesante da respirare.
Io ho fatto due prove:
1 ho mischiato gli “avanzi” del toscano interi (1-2 cm) in un barattolo di vetro insieme a origenes e una pietrina umidificata per qualche ora.
Il risultato è stato un leggero retrogusto di toscano ma non mi è piaciuto perché si sente poco e niente in fumata.2 ho svuotato il ripieno di una cimetta (è giusto chiamarla così?) di mezzo centimetro e l’ho miscelata subito all’origenes: in fumata si sente solo il gusto di toscano, è dolce e speziato e mi ricorda lontanamente il Forte e il Comune (è possibile che questi due trinciati, siano il ripieno dei sigari di “fascia bassa”, che nel sigaro toscano vengono poi fatti fermentare ecc?)
L’ultima prova potrebbe essere fare una miscela con una quantità maggiore di trinciato e “cimette”, lasciarla riposare in un barattolo per una o due settimane ma forse faccio prima a comprare una busta di Comune 😀
17 Novembre 2013 alle 12:51 #119636
bigmarcoModeratoreAllora poi provo Carry, sono diventate secche e si sbriciolano bene anche a mano…dei Toscani non si butta niente.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
16 Novembre 2013 alle 17:59 #119631
CarryPartecipante@big non serve nessun grinder, prendile e sbriciola nella pipa. sono forti ma tanto buone, vale la pena sicuramente!
16 Novembre 2013 alle 17:53 #119630
bigmarcoModeratoreIo non taglio le cimette, so che c’è chi lo fa ma i Toscani io li fumo ammezzati e li accorcerei troppo, tengo però le cicche ripulite dalla cenere in uno scatolino di legno con l’intenzione di provare a sminuzzarli con un grinder (che devo ancora comprare) per fumarli nella pipa come facevano i vecchi una volta ma ho paura che siano un concentrato di nicotina da ammazzare un elefante e rimando sempre. Penso che sia fattibile miscelare un po’ di Toscano taglìandolo a fettine con un taglierino e sgranandolo, qualche volta proverò ma ci andrò leggero perché dev’essere ben pesante da respirare.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.