Homepage Forum Welcome CIAO FUMATORI!

CIAO FUMATORI!

Questo topic ha 20 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 9 mesi fa da travis.
  • Creatore
    Discussione
  • #110133

    travis
    Membro

    Ciao sono Marco dalla provincia di Cuneo, come suggeritomi passo di qua per una rapida presentazione ed un saluto prima di impostare altrove. In breve ho quasi 28 anni, rollavo già una decina e passa d’anni fa, quando la gran parte di coloro che lo facevano erano i nonnetti e qualche tossico, per cui venivo guardato puntualmente male 🙂 Ho sempre amato i tabacchi bruni un po’ più pesanti, tanto che quando mi levarono l’adorato Nazionale (che fumavo senza filtro, abitudini da vecchio, eh?) andai in crisi. Era il 2007 e, per farla breve, l’unico tabacco a cui riuscii ad affezionarmi dopo quel “tragico” evento fu l’Old Holborn blu (nel frattempo avevo “scoperto” anche l’uso del filtrino), che però dopo un anno circa mi venne a nausea a causa del ben noto gusto fruttato. Di lì in poi, tante preconfezionate (soprattutto Marlboro e Lucky rosse), ma da qualche tempo ho deciso di riavvicinarmi al RYO, perché non so se è una mia impressione ma, ultimamente, le preconfezionate sono peggiorate parecchio. Gentilmente, la scorsa settimana mi è stato detto che era uscito il Forte Taglio Fine, l’ho preso ma puro non riesco più a fumarlo nemmeno col filtro (pensare che una volta lo fumavo senza, evidentemente non ho più i polmoni di dieci anni fa!), per cui ho provato un mix con un po’ di NAS che avevo in casa (residuo dei miei tentativi, assolutamente falliti, di innamorarmi del Virginia) e devo dire che non è malvagio, però non lo vedo come tabacco da tutti i giorni.
    Mi piacciono gli American Blend, tra quelli ora in commercio il migliore che ho provato è il Red Bull, ma anche qui c’è un problema: non riesco a trovare una busta fresca dalle mie parti, dato che è poco fumato e, ditemi ciò che volete, l’umidificazione con la pietrina (fatta per due ore, non due giorni!) non so come dire esattamente, ma mi pare che “sfibri” il tabacco fino a privarlo del gusto originario…rimane sì più umido, ma insapore in pratica! Sarà questione di gusti anche qui…Insomma, sono ancora alla ricerca del tabacco ideale, ora ho qui di fronte una busta di Winston rosso appena presa, vediamo che mi dice…

    Grazie a tutti e scusate la lunghezza dell’intervento, ma credo sia opportuno far conoscere a tutti le proprie preferenze dettagliatamente, così che ognuno sappia con chi sta interagendo…

    PS Il mio amore per il Kentucky, malgrado l’appurata infumabilità del Forte per il sottoscritto, lo soddisfo ancora con un Toscanello nei weekend. Lì il gusto è paradisiaco e non si respira, il problema del fumarlo stabilmente è solo il gran tempo che ci andrebbe!!

Stai vedendo 20 repliche - dal 1 al 20 (di 20 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #110195

    travis
    Membro

    Eheheheh, hai descritto una delle scene più comuni di chi ha a che fare con il golden virginia. E’ un tabacco molto umido che va mitigato facendogli prendere un bel pò d’aria, va sfilacciato con molta attenzione e rollato con calma, l’ho fumato per anni quando era ancora buono, o per lo meno lo era per me, sarà per questo che m’è rimasto il vizio di tirare come un dannato. Terminato il simposio, e recuperati i miei 5 euro che investirò per articoli fumerecci vado a pranzo prima di dire qualcosa di sbagliato, che quel travis lì è bene non farlo incacchiare.

    “ma dici a me? ma dici a me? eh, non ci sono che io qui!” (cit.)  Immenso Robert!!!

     

     

    #110192

    mortalito
    Membro

    Io faccio alla stessa maniera spigata dettagliatamente da jhonny .
    Trinciato in barattolo di vetro ermetico e mummificato e dose giornaliera in busta G.V. Mummificata anch’essa ,vedrai che ti troverai bene(li G.V.lo fanno ancora con la busta ermetica)

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #110190

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Eheheheh, hai descritto una delle scene più comuni di chi ha a che fare con il golden virginia.

    E’ un tabacco molto umido che va mitigato facendogli prendere un bel pò d’aria, va sfilacciato con molta attenzione e rollato con calma, l’ho fumato per anni quando era ancora buono, o per lo meno lo era per me, sarà per questo che m’è rimasto il vizio di tirare come un dannato.

    Terminato il simposio, e recuperati i miei 5 euro che investirò per articoli fumerecci vado a pranzo prima di dire qualcosa di sbagliato, che quel travis lì è bene non farlo incacchiare.

     

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #110188

    travis
    Membro

    Beh, se Andrew Zimmern se ne va in giro mangiando vermi, larve e blatte di tutto il mondo dicendo a tutti “se vi pare buono mangiatelo” e gli hanno dato un programma tv tutto suo, non vedo perchè dovremmo scandalizzarci se a te piace il winston rosso, non stiamo mica parlando di cose dell’altro mondo, è un trinciato come tanti altri e poi deve piacere a te. A proposito di Mac Nero, essendo anch’egli un trinciato non è esente dai problemi di conservazione, ci sono diverse discussioni su questo forum che parlano sia del mac nero (10 euri che l’hai già letta) sia della conservazione e relativi metodi (stavolta solo 5 euri), per farla breve basta avere un contenitore ermetico dove tenere il trinciato e dal quale attingere di tanto in tanto. Io consiglio sempre però, di non aprire il barattolo per fare una sola paglia, ogni volta che apri entra aria che asciuga il tabacco per cui è bene ridurre al minimo le aperture della boccia, il sottoscritto si arrangia con delle vecchie buste di g.v.v. (ma anche giallo o absolute …fa lo stesso è lo ziplock che conta) e si pente di non averne conservata qualcuna in più. Sempre il sottoscritto si dichiara pentito di averti sbagliato il nome e si corregge ripronunciandolo correttamente…ciao Travis alla prossima.

    Nessun problema per il nome, al massimo si offende il personaggio di De Niro nel fantastico Taxi Driver, l’ho preso da lì! 🙂 la discussione sul Mac in generale l’avevo già letta, quindi 10 euro a te, quella sulla conservazione no quindi 5 euro a me 🙂  Quindi queste buste di golden virginia avevano una chiusura particolare? in assoluto è la marca che conosco meno, perché l’ho sempre aborrita. Una volta rollai una sigaretta bella spessa con del verde che mi diedero, per di più in cartina di tipo B e ci misi più di mezz’ora a fumarla…tiraggio zero, sempre spenta, sapore inesistente. Fu la mia prima ed unica esperienza con quel tabacco! Quanto al Winston, certo non c’è dubbio che “de gustibus non est disputandum”: intendevo soltanto dire che la recensione nella discussione del forum ad esso dedicata non mi pareva, da parte dei più, positiva.
    PS colgo l’occasione per ringraziarvi ancora tutti per la calorosa accoglienza!

    #110186

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Beh, se Andrew Zimmern se ne va in giro mangiando vermi, larve e blatte di tutto il mondo dicendo a tutti “se vi pare buono mangiatelo” e gli hanno dato un programma tv tutto suo, non vedo perchè dovremmo scandalizzarci se a te piace il winston rosso, non stiamo mica parlando di cose dell’altro mondo, è un trinciato come tanti altri e poi deve piacere a te.

    A proposito di Mac Nero, essendo anch’egli un trinciato non è esente dai problemi di conservazione, ci sono diverse discussioni su questo forum che parlano sia del mac nero (10 euri che l’hai già letta) sia della conservazione e relativi metodi (stavolta solo 5 euri), per farla breve basta avere un contenitore ermetico dove tenere il trinciato e dal quale attingere di tanto in tanto.

    Io consiglio sempre però, di non aprire il barattolo per fare una sola paglia, ogni volta che apri entra aria che asciuga il tabacco per cui è bene ridurre al minimo le aperture della boccia, il sottoscritto si arrangia con delle vecchie buste di g.v.v. (ma anche giallo o absolute …fa lo stesso è lo ziplock che conta) e si pente di non averne conservata qualcuna in più.

    Sempre il sottoscritto si dichiara pentito di averti sbagliato il nome e si corregge ripronunciandolo correttamente…ciao Travis alla prossima.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #110185

    bigmarco
    Moderatore

    Se parli del Mac Nero ti consiglio di ordinarlo dal tuo tabaccaio, non sei obbligato a prendere tutta la stecca, basta che gli garantisci che ne prendi una busta alla settimana.   Il codice è 2553 il nome commerciale è Roll Your Own  Halfzware Shag confezione da 30 gr.   Ora i depositi fiscali ne sono più forniti, la distribuzione è migliorata ed è aumentata la produzione a discapito della qualità, ma è sempre un bel fumare e conoscendo i tuoi gusti sono convinto che ti piacerà.  Quando ti arriva apri la busta il giorno prima di fumarlo che appassisca un po’.  Per vedere la busta guarda qui in https://www.rollingtobacco.it/2011/10/25/reperibilita-trinciati-mac-baren-senza-nome/  

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #110183

    travis
    Membro

    Ciao Trevis, benvenuto. Riguardo il kentucky, anche se è inutile seguo a ruota il consiglio dato da bigmarco, comune comune comune. Come american blend il mio favorito è il Red Bull, adesso c’è il marlboro e non dovrebbe essere difficile nè trovarlo, nè trovarlo fresco, poi c’è l’amiral ed il manila, entrambi come diceva carry sono difficili da reperire, figuriamoci a trovarli freschi. Ricordo che tempo fa c’è stata una discussione attorno al trinciato “allegro” che è tanto bistrattato da alcuni e molto elogiato da altri, mi pare che l’abbiano definito come il “trinciato dei muratori”, qualcosa del genere e potrebbe fare al caso tuo, credo che costi pure qualcosina meno di € 180,00 per Kg. Detto questo, gli elementi che ci hai dato secondo me conducono ad una sola scelta possibile che media la situazione andando incontro a tutto quello che un fumatore può cercare. Roll Your Own Halfzware Shag, meglio noto come Mac Baren o Senza Nome Nero. Spero di essere stato utile, goditi il forum.

    Ciao, grazie anche a te. Sono ansioso di provare il Marlboro, da lunedì in poi, però devo dire che, per ora, il Winston rosso, da molti tanto bistrattato, per me si sta rivelando più che piacevole. Ieri era il primo giorno di fumate e, verso sera, non soddisfatto della resa delle Smoking Brown (in generale, mai amato troppo le cartine tipo B) l’ho rollato dentro le Bravo Rex: per quelli che sono i miei gusti direi che è stata un’ottima trovata! Vediamo, però sinceramente con tutta la porcheria che ho fumato in questi anni, tra Virginia, tabacchi vecchi, tabacchi freschi ma insipidi etc. è stato di certo una piacevole sorpresa. Poi è ovvio che un bel McBaren, non appena capitassi da un tabaccaio un po’ più fornito, me lo prenderò di certo. La mia domanda è: se non lo si utilizza come tabacco da tutti i giorni, ma un po’ più da grandi occasioni diciamo, ne risente a livello di conservazione oppure si mantiene fresco? Ripeto, non l’ho proprio mai visto…

    #110175

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Ciao Trevis, benvenuto.

    Riguardo il kentucky, anche se è inutile seguo a ruota il consiglio dato da bigmarco, comune comune comune.

    Come american blend il mio favorito è il Red Bull, adesso c’è il marlboro e non dovrebbe essere difficile nè trovarlo, nè trovarlo fresco, poi c’è l’amiral ed il manila, entrambi come diceva carry sono difficili da reperire, figuriamoci a trovarli freschi.

    Ricordo che tempo fa c’è stata una discussione attorno al trinciato “allegro” che è tanto bistrattato da alcuni e molto elogiato da altri, mi pare che l’abbiano definito come il “trinciato dei muratori”, qualcosa del genere e potrebbe fare al caso tuo, credo che costi pure qualcosina meno di € 180,00 per Kg.

    Detto questo, gli elementi che ci hai dato secondo me conducono ad una sola scelta possibile che media la situazione andando incontro a tutto quello che un fumatore può cercare.

    Roll Your Own Halfzware Shag, meglio noto come Mac Baren o Senza Nome Nero.

    Spero di essere stato utile, goditi il forum.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #110158

    Zenigata
    Membro

    Benvenuto trevis.
    Anche io ho avuto più o meno il tuo percorso. L’old holborn lo fumo ancora, ma saltuariamente, ho scoperto che con i tabacchi è molto più difficile affezionarsi ad una sola marca, mi piace cambiare, anche se alla fine sono sempre gli stessi. Io alterno Mac nero, Nas, samson blu, old e il Drum, che non fumavo da una decina d’anni e che una volta non mi piaceva, ora invece mi sta riacchiappando.

    #110157

    Giovane.
    Membro

    Ciao travis come dice Carry è difficile consigliarti un AB. Ce ne sono a bizzeffe, uno peggio dell’altro (si fa per dire). Quelli che secondo me spiccano rispetto agli altri sono l’Amiral e il Mac Baren bianco, subito dopo (sempre secondo il mio gusto) il Red Bull. Devo dire che anche il Drum bianco, dopo avergli fatto prendere un po’ d’aria, mi stupito piacevolmente. Per il resto si trovano AB abbastanza anonimi. Ti consiglierei di provare anche il Golden Blend’s Virginia (100% virginia) e qualche halfzware visto che ami il kentucky 😀 poi ovviamente ci sono anche degli AB naturali, ma questa è un’altra storia…

    #110154

    tubelover
    Membro

    Ciao e Benvenuto 🙂

    In merito alla tua sensazione sulle preconfezionate non posso che confermare, sono peggiorate drammaticamente, praticamente salvo fare un tiro per il sapore non riuscirei a fumarne una intera

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #110147

    Carry
    Partecipante

    ciao travis e benvenuto a bordo 🙂 il forte fumarlo come tabacco all day è pensante, pero 2/3 sigarette al giorno senza filtro non me le faccio mai mancare. se cerchi un american blend, be è difficile consigliarti, c’è il lucky strike(busta bianca) che non è male solo un po leggerino e invece l amiral è ottimo, con buona forza pero è difficile trovarlo fresco anche se è un tabacco che perde subito la poca umidita che ha una volta aperto..

    #110145

    travis
    Membro

    Del winston ho assaggiato una rolla è non fa per me , il red bull mi ispira lo proverò , ma non a breve credo ,per ora ho un sacco di roba da finire e provare in casa

    il red bull, come detto, almeno qui da me è praticamente impossibile da trovare fresco ed è un vero peccato.

    #110143

    mortalito
    Membro

    Del winston ho assaggiato una rolla è non fa per me , il red bull mi ispira lo proverò , ma non a breve credo ,per ora ho un sacco di roba da finire e provare in casa

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #110142

    travis
    Membro

    Il mio A.B. Preferito e il CHE’ ryo che purtroppo è quasi impossibile trovarlo in condizioni ottimali, forse per via delle grafiche della busta e il nome , non disprezzo il Mac bianco che invece da meningi si trova proprio,come il resto dei Mac ma per questo ci pensa Fratomo from bolo city.

    Mai provato il CHE…anche qui da me i Mac non li ho mai visti. Comunque devo dire che il Winston rosso dopo due sigarette fumate per ora non mi dispiace: niente di che, ma si lascia fumare ed ha un retrogusto anche piacevole, per quanto non troppo marcato. L’unico neo è l’impatto un po’ troppo violento con la bocca, che brucia un po’ subito dopo la tirata, ma per il resto come detto lo trovo buono e, soprattutto, in grado di conservarsi meglio, per esempio, del Red Bull, forse per via del taglio più grossolano e di una minore umidità.

    #110141

    mortalito
    Membro

    Il mio A.B. Preferito e il CHE’ ryo che purtroppo è quasi impossibile trovarlo in condizioni ottimali, forse per via delle grafiche della busta e il nome , non disprezzo il Mac bianco che invece da meningi si trova proprio,come il resto dei Mac ma per questo ci pensa Fratomo from bolo city.

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #110140

    travis
    Membro

    Ciao travis, benvenuto! Anche a me piaceva il Nazionale, un tabacco che avrebbe dato filo da torcere a tutte ‘ste merdine di american blend che hanno tirato fuori negli ultimi anni, che non sanno di niente. Il Forte taglio fine a me piace, ma sinceramente faccio fatica a fumarlo tutto il giorno, è più forte di quello “gusto pieno”, me ne fumo una dopo pranzo-cena con molto piacere, senza filtro e con cartine spesse. Ti consiglio il Comune, sebbene lo vendano come tabacco da pipa è un dual-pourpose, e nonostante il taglio grosso con un po’ di pratica è rollabile, più dolce e un po’ più leggero dei due Forte.

    Già fumato in passato il Comune, ma trovo che a rollarlo col filtro non viene bene, appunto per via del taglio e, come detto, senza filtro non riesco più a fumare. Peccato, perché come dici tu il gusto è buono e tutto sommato abbastanza morbido, amabile direi. Il Forte ha sempre il suo splendido profumo quando apri la busta, però in fase di combustione, anche col filtro, mi spiace ma non lo reggo più, mando giù e mi sembra di andare in apnea! Il Nazionale era indubbiamente più equilibrato, un vero tabacco rustico da sigaretta che però aveva quel minimo di pietà per i polmoni che il Forte non ha!

    Comunque poco fa mi son fatto una rollata di Winston rosso, con filtro OCB slim e Smoking brown e devo dire che non mi è affatto dispiaciuto: bella botta nicotinica, gusto accettabile, indubbiamente uno dei meno peggio, ma per un giudizio definitivo devo ancora girarne qualcun’altra…ciaooo!!!

    #110139

    bigmarco
    Moderatore

    Ciao travis, benvenuto! Anche a me piaceva il Nazionale, un tabacco che avrebbe dato filo da torcere a tutte ‘ste merdine di american blend che hanno tirato fuori negli ultimi anni, che non sanno di niente. Il Forte taglio fine a me piace, ma sinceramente faccio fatica a fumarlo tutto il giorno, è più forte di quello “gusto pieno”, me ne fumo una dopo pranzo-cena con molto piacere, senza filtro e con cartine spesse. Ti consiglio il Comune, sebbene lo vendano come tabacco da pipa è un dual-pourpose, e nonostante il taglio grosso con un po’ di pratica è rollabile, più dolce e un po’ più leggero dei due Forte.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #110138

    travis
    Membro

    Benvenuto Teavis
    La tua storia di fumatore e molto simile alla mia ,a parte i marchi sia delle confezionate che dei trinciati , anche io sono ripassato al trinciato accortomi che le conf.erano diventate infumabili ,anche io faccio fatica a trovare in condizioni accettabili l’ unico A.B. che mi piace e anche io sono nativo della provincia di Cuneo
    Buone fumate

    Ciao, e qual è il tuo a.b. preferito?

    #110137

    mortalito
    Membro

    Benvenuto Teavis
    La tua storia di fumatore e molto simile alla mia ,a parte i marchi sia delle confezionate che dei trinciati , anche io sono ripassato al trinciato accortomi che le conf.erano diventate infumabili ,anche io faccio fatica a trovare in condizioni accettabili l’ unico A.B. che mi piace e anche io sono nativo della provincia di Cuneo
    Buone fumate

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

Stai vedendo 20 repliche - dal 1 al 20 (di 20 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.