Ciao a tutti…
-
CreatoreDiscussione
-
10 Dicembre 2014 alle 17:36 #128320
carburanteMembro…sono una persona che fuma un pacchetto e mezzo di sigarette al giorno, vorrei provare questo altro metodo, ma non saprei in che sezione inserire il mio quesito: le macchinette per fare le sigarette in che sezione la trovo?
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
11 Giugno 2015 alle 18:34 #132289
carburanteMembroGrazie bigmarco dei consigli, intanto sono riuscito a trovare il tabacco, Break Blue, per quanto riguarda l’inserimento nei tubi è meglio, ma non è che mi piace tanto il sapore, può darsi perchè sono abituato al Marlboro Gold.
10 Giugno 2015 alle 10:30 #132226
bigmarcoModeratoreNon sono espertissimo di tubing ma prova a farlo asciugare fuori busta per qualche ora, poi sfilaccia bene il tabacco e non pressare troppo. Asciugando diventa amaro, se usi un portasigarette taglia un pezzetto di spugnetta, inumidiscilo leggermente e prova a tenerlo insieme ai tubi pieni.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
9 Giugno 2015 alle 22:14 #132221
carburanteMembroVi aggiorno della situazione dei tubetti, ho provato Marlboro Gold e Diana Blu, ma tendono ad otturare i tubi, ad oggi non ho trovato Stuyvesant gold, cosa posso fare?
31 Dicembre 2014 alle 09:24 #128504
bigmarcoModeratoreAmerican Blend è una miscela con la quale sono prodotte quasi tutte le sigarette industriali, è composta di tabacchi Virginia, Orientali e Burley. Leggi il “Glossario” sotto al titolo se vuoi saperne di più. C’era una sezione del sito con la mappa delle tabaccherie ma Christian l’ha tolta perché era un casino, delle tabaccherie di Settimo non ne so niente, io abito in mezzo alle paludi (e sto bene qui), so che a Milano in corso Buenos Aires vicino a piazza Venezia c’è una tabaccheria fornitissima di trinciati che lo ha di sicuro. I barattoli non convengono più, prima si risparmiava qualcosa ma ora il prezzo a peso è lo stesso, se guardi nel sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sezione “tabacchi prezzi al pubblico” trovi i prezzi aggiornati e i tabacchi che sono venduti in Italia con i codici per ordinarli dal tabacchino.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
30 Dicembre 2014 alle 19:33 #128499
carburanteMembroBhò.. in questa zona di Settimo e dintorni nessuno ha il peter stuyvesant gold, vorrei questo ho letto che è più specifico per i tubi, proverò il diana blu, a proposito di costi, anche il diana blu costa 3.70, devo vedere se conviene di più il barattolo, i tubetti non li riempio fino in fondo, cercherò di seguire il tuo consiglio ne preparo pochi pezzi.
Non c’è una sezione di questo forum, che consiglia i tabaccai più forniti?
Scusa cosa si intende american blend?30 Dicembre 2014 alle 09:23 #128495
bigmarcoModeratoreInfatti ti avevo risposto ma non funzionava. Ci vorrebbero tabacchi leggeri e non troppo umidi perché i tubetti che si trovano facilmente in tabaccheria hanno un diametro più grande delle sigarette confezionate e filtri poco efficaci. Avevo citato il peter stuyvesant gold perché è il più leggero che mi era venuto in mente ma se non lo trovi non ti preoccupare, prova il Diana Blu o similari, trinciati american blend con quelle caratteristiche ce ne sono forse troppi, guarda qua e vedi cosa puoi trovare lì da te: https://www.rollingtobacco.it/tabella_tabacchi_italia/
Il fatto è che se ti prepari i tubetti da fumare fumerai quanto e più di prima….son soldi buttati. Fai come vuoi, ma se calcoli il tempo per imparare a riempire bene i tubi (e non è facile) forse fai prima a farle a mano sul momento, così ti assicuro che si fuma molto meno."era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
29 Dicembre 2014 alle 21:03 #128490
carburanteMembroCiao datosi che per diversi giorni questo sito Rollingtobacco e il forum era inacessibile, provo a riquotarmi, non vorrei che qualcuno voleva rispondermi senza riuscirci.. grazie!
Non riesco a trovare il tabacco che mi ha consigliato bigmarco: american blend leggeri, Peter Stuyvesant, e come spiegava di prendere tabacchi piuttosto asciutti avete altre marche?<br>
In zona Settimo Milanese Corsico, Milano vle Certosa c’è qualche tabaccheria ben rifornita?23 Dicembre 2014 alle 18:36 #128442
carburanteMembroNon riesco a trovare il tabacco che mi ha consigliato bigmarco: american blend leggeri, Peter Stuyvesant, e come spiegava di prendere tabacchi piuttosto asciutti avete altre marche?
In zona Settimo Milanese Corsico, Milano vle Certosa c’è qualche tabaccheria ben rifornita?12 Dicembre 2014 alle 06:17 #128350
dave floydModeratoreRyo sta per roll your own, cioè rollate da solo. Myo sta per make your own, ovvero fatte da solo e sta a indicare propio la preparazione coi tubetti. Se ti garba usare i tubi…nulla di male. Le macchinette in plastica portatili sono tutte uguali come principio, ma seguirei il consiglio di @bigmarco di prenderle di una marca affidabile e usare tubi dello stesso produttore.
Edit: quella nel video sembra una Bofil dal colore ma più probabilmente è una no brand. Io ne avevo una della smoking tale e quale se non per il colore, che usavo per i rimasugli. Occhio durante l’acquisto di prendere quella per i tubi normali…ora ne fanno anche per tubi mini…Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)
11 Dicembre 2014 alle 21:40 #128348
carburanteMembroIn buona sostanza se vuoi fumare tabacchi diversi devi passare al ryo. I tubi van bene se fumi secchi o i tabacchi espansi che a mio parere san di poco. Il discorso di farsi la scorta di tubi è relativa…conosco parecchi che riempiono al momento viste le dimensioni contenute dell’armamentario.
Ciao cosa vuol dire ryo? ha no non era per fare la scorta, è solo che non riesco a girale senza rompere la cartina, preferirei un sistema, che riempo – carico – e BANG..!!
11 Dicembre 2014 alle 21:36 #128347
carburanteMembroil principio di funzionamento è lo stesso ma ti consiglio di prendere le macchinette di marche conosciute (OCB, Smoking, Rizla, Mascotte ecc.), se carichi troppo tabacco umido (come nel video) tendono a bloccarsi tutte, ma spendendo qualcosa in più per una macchinetta di marca i materiali sono migliori e non si rompe sotto sforzo, fai attenzione che i tubetti siano dello stesso diametro dell’estrusore e per esserne sicuro prendili della stessa marca della macchinetta.l’ideale secondo me sono gli american blend leggeri e piuttosto asciutti tipo Peter Stuyvesant Gold o Marlboro Gold.
Ciao scusa tu sei riuscito a capire che marca è quella del video su yutube? ho cercato ma non risco a capire che marca sia, a vederla non sembra male, ok per il tabacco in effetti è meglio che sia sul secco.
11 Dicembre 2014 alle 19:51 #128343
dave floydModeratoreIn buona sostanza se vuoi fumare tabacchi diversi devi passare al ryo. I tubi van bene se fumi secchi o i tabacchi espansi che a mio parere san di poco. Il discorso di farsi la scorta di tubi è relativa…conosco parecchi che riempiono al momento viste le dimensioni contenute dell’armamentario.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)
11 Dicembre 2014 alle 08:21 #128338
bigmarcoModeratoreCiao @carburante, il principio di funzionamento è lo stesso ma ti consiglio di prendere le macchinette di marche conosciute (OCB, Smoking, Rizla, Mascotte ecc.), se carichi troppo tabacco umido (come nel video) tendono a bloccarsi tutte, ma spendendo qualcosa in più per una macchinetta di marca i materiali sono migliori e non si rompe sotto sforzo, fai attenzione che i tubetti siano dello stesso diametro dell’estrusore e per esserne sicuro prendili della stessa marca della macchinetta. L’uso più logico delle macchinette per il M.Y.O. è quello di prepararsi a casa una quantità di sigarette da portarsi appresso, l’ideale sarebbero i tabacchi naturali che asciugando non diventano amari (ma risultano forti) o i nuovi tabacchi espansi definiti “Maxxi” o “Volume” che sono fatti apposta, non si possono definire buoni tabacchi ma riempiono bene i tubi. Per usare i normali tabacchi da rollare con i tubi bisogna fare esperienza, se carichi troppo non tira la sigaretta, se carichi poco brucia come una torcia, è molto più difficile di quanto sembra e la scelta di trinciati adatti è limitata, l’ideale secondo me sono gli american blend leggeri e piuttosto asciutti tipo Peter Stuyvesant Gold o Marlboro Gold.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
10 Dicembre 2014 alle 21:34 #128336
carburanteMembroCiao carburante. Se usi tabacchi piuttosto secchi i tubi van bene, ora di diversi tabacchi fanno pure le versioni apposta. Detto questo mi cimenterei con pazienza nell’handrolling, è una soddisfazione e ti permette di non avere limiti di alcun tipo.
ok grazie, handrolling lo farò in seguito.. hai visto il video che ho inserito quelle macchinette adatte x i tubi, sono tutte uguali si possono inceppare e/o altro?
10 Dicembre 2014 alle 21:14 #128329
dave floydModeratoreCiao carburante. Se usi tabacchi piuttosto secchi i tubi van bene, ora di diversi tabacchi fanno pure le versioni apposta. Detto questo mi cimenterei con pazienza nell’handrolling, è una soddisfazione e ti permette di non avere limiti di alcun tipo.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)
10 Dicembre 2014 alle 20:39 #128326
Lion67ModeratoreMI son permesso di riposizionare il tuo post dalla discussione “macchinette per rollare” a questa tua di presentazione perché in effetti li si parla di tutt’ altro rispetto a quello che ora mi pare di aver capito ti interessa.
Se sei interessato a tubi e dintorni prova a leggerti quest’ altra discussione :
https://www.rollingtobacco.it/forum/discussione/qualche-informazione-in-pi%c3%b9-su-i-tubi/Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!10 Dicembre 2014 alle 19:48 #128322
carburanteMembroCosa pensate delle macchinette riempi tubetti sigarette vuote, qualcuno le ha provate? pensavo di acquistare questo tipo, perché mi pare il modo più semplice per un insperto, ho visto questo video su YouTube sembra un buon metodo..
10 Dicembre 2014 alle 18:32 #128321
Lion67ModeratoreCiao , benvenuto su RT
non saprei in che sezione inserire il mio quesito: le macchinette per fare le sigarette in che sezione la trovo?
… io Off Topic , tra le altre dai uno sguardo a queste due discussioni :
https://www.rollingtobacco.it/forum/discussione/macchinette-per-rollare/
https://www.rollingtobacco.it/forum/discussione/tutorial-rollaggio-con-macchinetta/
in ognuna di esse ci sono dei link di rimando ad altre discussioni sullo stesso argomentoHo smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!! -
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.