Homepage Forum TABACCHI ITALIA Chesterfield Roll your own (just tobacco & water)

Chesterfield Roll your own (just tobacco & water)

Questo topic ha 77 risposte, 31 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni fa da mortalito.
  • Creatore
    Discussione
  • #3707

    Mac_Ciccio
    Membro

    Questo e’ l’altro chesterfied ora in vendita in Italia, in busta da 25g e barattolo. E’ tabacco con la sola aggiunta di acqua, tipo le sigarette chesterfied black. Quindi e’ un tabacco natural; la busta ricorda molto quella dell’origenes. Non l’ho ancora provato.
    Volevo inserire un immagine, desisto….se mi dite come si fa, oppure cerco di inviarle.
    Ciao

    Mi hanno detto dal Tabaccaio che il "Senza nome della Mac Baren" è un tabacco da pipa, mi hanno detto una cavolata, vero?
    ovviamente…
    se sulla confezione c’è scritto “roll your own” ci sarà un motivo, chiedi al tabaccaio come si rolla una pipa. (Lux)

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 77 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #110525

    mortalito
    Membro

    È stato così anche per me .
    Buone fumate

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #110524

    Spicci
    Membro

    Uhm… questa cosa dei barattoli in vetro la provo subito con il Marlboro, visto che ho intenzione di usarlo questi cinque giorni solo per la sigarettina serale (sono troppo curioso per aspettare di finire la mia busta!)

    L’idea però è buona anche per i miei soliti tabacchi (che sul filo del Chester sono quasi sempre secchi): tenerli a casa nel barattolo e mettermi in busta quei 5-10 grammi per la giornata (che diventa pure una scusa per mettersi a contare e magari ridurre un po!!). Proviamo, poi vedrò.

    Comunque grazie mille, leggendo per due giorni il forum ho imparato molte più cose che da settembre quando ho cominciato a rollare… ci resterò di certo!

    #110523

    mortalito
    Membro

    Io (da consigli degli altri utenti)uso i barattoli di vetro bormioli , quelli con il coperchio ermetico con la guarnizione , quelli x le conserve x capirci , l’unico neo ad essere pignoli e’ che sono trasparenti , e la luce non è amica del tabacco , ma basta tenerlo al buio , ma dovrebbe andare più che bene anche la latta , l’importante e che non passi l’ aria .
    Comunque se cerchi nella conversazione “conservare il tabacco” troverai un sacco di consigli utili , anche per umidificare , e se non sbaglio trovi informazioni nella parte tips & tricks

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #110522

    Spicci
    Membro

    magari potresti sostituire la busta principale con un barattolo a chiusura ermetica , come fanno tanti compreso me

    In questo caso che materiale mi consigli? La latta tipo quelli Rizla può andar bene? Lo chiedo perchè ce l’ho ma non lo uso mai…

    #110515

    mortalito
    Membro

    Infatti il problema non sono le mani ma l’aria che prende il trinciato ogni volta che lo si smanaccia x rollare ,quindi meno si apre meglio e’. Vedrai che quello di Lion e un ottimo consiglio , magari potresti sostituire la busta principale con un barattolo a chiusura ermetica , come fanno tanti compreso me

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #110514

    Spicci
    Membro

    ok…
    … allora (imho) potresti conservarti una busta finita ed usare quella per trasferirci gli 8 grammi (rollate a sei mm considero circa mezzo grammo a cicca) necessari per il fabbisogno giornaliero, di modo che sulla busta “principale” eviti di “smanazzare” troppo il tabacco e la apri una sola volta al giorno.
    Così facendo dovresti ridurre secchezza e sbriciolamento del tabacco

     

    Questa è tutto fuorché un’idea stupida… però temo che le mani c’entrino fino a un certo punto, anche perchè io il tabacco lo tratto piuttosto bene quando ce l’ho addosso. E’ proprio che da quando lo apri e lo fai respirare comincia a sgretolarsi in quella maniera lì… comunque grazie mille per il consiglio, proverò subito!!

    #110511

    Lion67
    Moderatore

    ok…
    … allora (imho) potresti conservarti una busta finita ed usare quella per trasferirci gli 8 grammi (rollate a sei mm considero circa mezzo grammo a cicca) necessari per il fabbisogno giornaliero, di modo che sulla busta “principale” eviti di “smanazzare” troppo il tabacco e la apri una sola volta al giorno.
    Così facendo dovresti ridurre secchezza e sbriciolamento del tabacco

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #110508

    Spicci
    Membro

    Spicci wrote:
    Ciao ragazzi. Scusate se riapro questa decisione, ma vorrei chiedervi una cosa.

    per rispondere al resto del tuo post, quante sigarette fumi al giorno ? usi la stessa busta da quando la acquisti al tabacchino fino alla fine o trasferisci il tabacco da un’ altra parte ?

     

    Allora, sul numero vado a periodi, diciamo una media di quindici, e di solito il tabacco lo tengo in busta, ma non ho problemi a trasferirlo nella latta.

    #110503

    Lion67
    Moderatore

    Ciao ragazzi. Scusate se riapro questa decisione, ma vorrei chiedervi una cosa. 

    Non hai niente da scusarti  … ( anzi… tutto il contrario direi, non tutti si prendono la briga di controllare se esista una discussione sul tabacco/argomento che gli interessa e capita sovente che aprano discussioni doppie… triple… ennesime… )
    per rispondere al resto del tuo post, quante sigarette fumi al giorno ? usi la stessa busta da quando la acquisti al tabacchino fino alla fine o trasferisci il tabacco da un’ altra parte ?

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #110496

    Spicci
    Membro

    Ciao ragazzi. Scusate se riapro questa decisione, ma vorrei chiedervi una cosa. Non è da molto che fumo trinciati, però nell’ultimo mesetto e mezzo ho provato questo e devo dire che mi piace molto come tabacco “da tutti i giorni”, perciò in quest’ultimo periodo ho fumato soprattutto questo. Mi soddisfa e non mi ancora stufato, ma ha una controindicazione: mattonella o non mattonella, spugnetta o non spugnetta, arrivi a fine busta con della polverina quasi in-rollabile ed abbastanza sgradevole sul palato. Quindi mi chiedevo: qualcuno sa consigliarmi un tabacco che si abbini bene con cui correggere gli ultimi cinque o sei grammi? Perchè io odio buttare via il tabacco, ma a volte le ultimi cinque-dieci sigarette diventano davvero infumabili! Grazie.

    #17378

    olmo63
    Membro

    Ho comprato il barattolo in quanto per uno che fuma come me, la busta ha un quantitativo troppo limitato, le prime impressioni non sono negative, buon gusto, non pizzica, forse un po’ troppo leggero per i miei gusti.

    Per il momento non ho inumidito la spugnetta in quanto l’ho trovato fresco e tuttora a distanza di due giorni lo stato del tabacco non è mutato.

    #17362

    Sm0ke
    Membro

    Ci ho pensato dopo e….ho corretto il messaggio….sorry!

    #17365

    Lion67
    Moderatore

     

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #17361

    Sm0ke
    Membro

    Ok HidroX infatti al momento non ho ancora bagnato la spugnetta dato che si presenta compatto e umido al punto giusto…thanks!

    #17358

    HidroX
    Membro

    Io personalmente con la confezione l’ho messo a inumidire subito perché non è chiusa a caldo e non c’era il cellophane attorno… quindi anche se è una confezione recente lo si può trovare già tendente allo sbriciolamento!

    Il barattolo invece è sigillato quindi per i primi giorni non dovresti avere problemi, però man mano che passano i giorni e visto che di certo non lo fumerai in una settimana credo sia indispensabile qualche goccia d’acqua! Ogni quanto lo valuti tu in base a come vedi/senti il tabacco e a quanto frequentemente apri il barattolo.

    By Pierato: la risposta era nel tuo libro di fisica delle medie invece hai dovuto aspettare di scoprire un forum sul ryo, di iscriverti e di chiedere.pensa te quanta attesa inutile!

    #17346

    Sm0ke
    Membro

    Salve ho sempre preso le buste da 25gr di questo tabacco che, tra tutti quelli che ho provato, mi è risultato il più equilibrato in termini di umidità e gusto.Dato che ho riscontrato il problema citato da molti (diventa troppo secco e si sbriciola verso metà/fine

    busta) ho da poco acquistato, per la prima volta da quando fumo i trinciati, un barattolo da 80gr.Adesso quindi volevo chiedervi una cosa : ma ogni quando bisogna bagnare la spugnetta sotto il tappo?Grazie!

    #16158

    Cuorenero
    Membro

    ribbuzzu ha detto:

    ho ricomprao una busta da 25 grammi e stavolta l odore era davvero ottimo, sa molto di tabacco da sigaretta tradizionale, forse quel barattolo comprato in precendenza era piu vecchiotto!!

    comunque ottimo questo ryo, solo che mi fa fumare parecchio….una tira l altra!!

    x me e stato uno dei mie primi tabacchi da quando sono ritornato al trinciato , ora passato definitivo , e devo dire che mi piace, specialmente  ora dopo che ho provato molte altre marche rimane un tabacco da valutare fra i buoni, forse leggermente leggero e che secca velocemente ma si risolve con la pietrina , fai conto all’inizio mi faceva anche girare un po la testa ma era xche era abituato alle commerciali piene di additivo confronto a questo tutto tabacco free , di sicuro una busta va provata secondo me…

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

    #15911

    ribbuzzu
    Membro

    ho ricomprao una busta da 25 grammi e stavolta l odore era davvero ottimo, sa molto di tabacco da sigaretta tradizionale, forse quel barattolo comprato in precendenza era piu vecchiotto!!

    comunque ottimo questo ryo, solo che mi fa fumare parecchio….una tira l altra!!

    #15723

    Cuorenero
    Membro

    ribbuzzu ha detto:

    ciao cuore nero purtroppo non ricordo se l aspetto tra quello in busta e questo fosse uguale, magari l aspetto si ma l odore era diverso, quest ultimo molto piu amaro…..nel tempo è migliorato anche dopo averlo umidificato, ho fumato il barattolone in 10 gg, devo riprovarlo per capire se è cosi oppure si trattava di un problema dalla mia confezione

    ok facci sapere ,se ce una differenza nei vari formati o sei stato semplicemente sfortunato …

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

    #15515

    ribbuzzu
    Membro

    ciao cuore nero purtroppo non ricordo se l aspetto tra quello in busta e questo fosse uguale, magari l aspetto si ma l odore era diverso, quest ultimo molto piu amaro…..nel tempo è migliorato anche dopo averlo umidificato, ho fumato il barattolone in 10 gg, devo riprovarlo per capire se è cosi oppure si trattava di un problema dalla mia confezione

    #14656

    Cuorenero
    Membro

    prova  umidificandolo e vedi se risulta sempre sgradevole (deve esserci una spugnetta sotto il tappo)…

    il problema può essere che entrava aria , lo hanno conservato in ambienti umidi o all’aperto sotto il sole , una partita andata a male possono essere molti i problemi  …

    se risulta solo più amaro se seccato troppo 
    all’aspetto e uguale al Ryo in busta ???
    odore e lo stesso ??

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

    #14653

    ribbuzzu
    Membro

    scusate , volevo condividere questa esperienza con voi, ho preso un barattolo di ryo da 80 grammi, ma aperto ha un sapore sgradevole, brutto, mentre la busta da 25grammi che avevo preso giorni fa era molto saporita, quale puo essere il problema??

    #13623

    niconi
    Membro

    eh oh a gente non piace la verdura io non sopporto la frutta u.u qual’è il modo migliore per inumidirlo? dopo 2 settimane praticamente è ancora all’inizio e mi si sta sbriciolando…

    #13621

    Cuorenero
    Membro

    niconi ha detto:

    ok mi stavo preoccupando… solo che non so proprio come inumidirlo perchè ho letto ma non è che posso sbucciare mele per il tabacco visto che non mi piacciono molto e mangiarle non se ne parla… 

    al max mettici una patata , poi la bolli e te la mangi :)

    Quello che si legge sul web non significa sia vero anche se lo detto io...
    Se non piace a me può piacere a te 🙂

    #13618

    waldorf
    Membro

    niconi ha detto:

    ok mi stavo preoccupando… solo che non so proprio come inumidirlo perchè ho letto ma non è che posso sbucciare mele per il tabacco visto che non mi piacciono molto e mangiarle non se ne parla… 

    L O L !

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 77 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.