Homepage Forum Welcome Buongiorno a tutti :)

Buongiorno a tutti :)

Questo topic ha 27 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 5 mesi fa da thor.
  • Creatore
    Discussione
  • #118128

    Sminteo93
    Membro

    Buongiorno a tutti.

    sono un ragazzo di 19 anni, vivo a Verbania, un ridente paesello sulla sponda piemontese del Lago Maggiore; studio all’Università di Milano, città nella quale, tra l’altro, sono solito acquistare i tabacchi che altrimenti nelle poco fornite tabbaccherie della mia zona non troverei. Fumo poco a causa della scarsità di liquidi che mi affligge in quanto studente, tuttavia fumo un po di tutto. Ho cominciato circa due anni fa con le sigarette confezionate,le Lucky Strike Blu, da quel momento è stato amore, ho fumato circa 60 tipi di sigarette diverse (faccio la collezione dei pacchetti, altrimenti certo non me lo ricorderei XD ), poi durante l’estate dell’anno scorso ho scoperto il Sigaro Toscano, prima nella forma del Toscanello, poi piano piano ho provato tutti i Toscano “da tabaccheria”, nel senso che non ho mai fumato le specialità quali possono essere ad esempio il “Presidente” o l'”Originale Millennium”. Nella primavera di quest’anno poi ho iniziato a fumare trinciato, rollandomi da solo le sigarette. Non vi nascondo che all’inizio fu un disastro, comprai una busta di Golden Virginia Verde e delle Rizla Silver e la coppiata non mi piacque per nulla, perciò accantonai il tutto e cominciai a fumare le Gitanes Filtre, poche sigarette al giorno ma pensavo di aver trovato la pace. Alla fine ho scoperto questo forum e oggi, dopo sei o sette buste di tabacco diverse e aver scoperto le cartine classe A (rizla white) sento di aver davvero trovato quello che fa per me.

    Mi scuso per la lunghezza del post e spero di essere ben accetto, nonostante la mia giovane età e la mia scarsa esperienza. Ci vediamo in giro nel forum. A presto e ancora complimenti a tutti per lo spelndido sito.

    Buona giornata.

     

     

     

     

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 27 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #118185

    thor
    Membro

    Non lo so Mortalito.Per adesso ho un problema molto più grave con un elettrodomestico a cui ho cambiato una spina per farne partire un altro e adesso questo ,il primo, non mi parte più ( e mi sta impegnando da parecchio ,non che sia la prima volta ma con le sudate che ho fatto da stamattina ,credimi che avrei potuto si ,coprire un intero box da 100 libretti per le rizla e le chiusure delle cartine).A proprosito -anche se qui non è il posto ecc..- tu ne sai niente d’elettricità ,che casomai mi dai una dritta ,oppure tutto ciò è rivolto anche ad altri : perchè oggi di certo devo risolverlo stò problema – neanche da lontanto che ricompro un’altra macchina e specialmente al giorno d’oggi .

    In più ho già testato tutta la filettatura dalla spina (attaccata ovviamente alla presa e fatte ,prove comunque con altre prese e polunghe) sino all’attaccatura della plancia esterna (insomma non la parte interna del motorino o della ventola o relais ecc..) ,quella visibile insomma senza smontare nulla e…: non mi da segnale ,non passa corrente ,peraltro verificato con il cercafase questo passaggio.Insomma piccoli problemi quotidiani per uno che non sborsa facilmente ,nel casao nessuno sia d’ausilio,si prega d’ignorare il commento e andare avanti ,col senso del post,che io farò altrettranto con le cose rotte .

     

    #118179

    mortalito
    Membro

    Aaaa Thor , ma che trazzo di colla “cianno” le tue cartine .

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #118177

    thor
    Membro

    Ah regà stavo a scherzà non volevo per nulla che si raffreddasse così tanto il post di Sminteo93 ,che necessita di consigli al di fuori della baruffa che s’è creata .Peraltro alcune congiunzioni temporali sono possibili e ormai neoligizzate del tutto arcaicamente mantenevano invece quell’andazzo ma l’apostrofo  congiuntivo tra un articolo e il sostantivo femminile iniziante per vocale che lo insegnano sin da piccoli alle elementari (un’anatra) no! e se mi si battibecca addirittura con la geografia,lo tiro fuori e anche altro a cui si fa finta di non vedere come similitudin (a?) -oppure “e”.

    Il latino in tutti e 5 i casi di declinazione mantiene la desinenza in “ia” più precisamente ( e anche a proposito di congiunzioni …) : “et similia” .Consiglio a proposito che viene a lampo d’associazione d’idee ,il testo che qualcuno ,sicuramente avrà letto ma meglio rispolverarlo ,dato che a tema ci può stare : “minima et moralia ” di Theodor W. Adorno ,che guardacaso in aforismi e pensieri para all’etica e a determinati  processi razionali (oltre razionalistici sopratutto, essendo il razionalismo una corrente di cui era un esponente e chesi  esplica più come attegiamento vero e proprio ,nel libro ” dialettica dell’illuminismo”) quindi moderni o perlomeno confacenti “come massime” nell’ambiente dove qui ci troviamo e che segue un filone d’impatto narrativo, più che filosofico e maggiormente profondo che segue delle basi apriori ,che non ci sono.E Adorno, fu uno dei maggiori fondanti e che diede estremo lucore  “alla scuola dei francofortesi”  ,oltre che se non ricordo male e altrettanto geograficamente (naturalmente sto scherzando ,ricordo tutto benissimo 🙂 ) :nacque proprio a Francoforte che si trova in Germania  e (…vedi un pò..) morì a Visp (Svizzera)- ma per la location e la mappa di dove si trovano le città mi rifaccio e rinvio all’attenzione di mortalito il quale ha proposito ne sa parecchio.E aggiungo di sperare in un ammenda ,che non venga presa per captatio benevolentiae ma per semplice stretta di mano e politica del laissez-faire a chi crede o ne sa più di ambedue.

     

    #118175

    thor
    Membro

    scusa era stato scritto  nello  specifico” Se mai ” non “Sem mai” (a tanto financo a inserire una frase compiuta con  soggetto magari anche anglistico o estero tanto per romanzare tipo [Sem] e avverbio di modo [mai] non è successo finora e perdipiù al posto di un avverbio di modo che va scritto tutto unito e semplice come ….)  realmente è : ” semmai” .tanto per essere giusti e corretti visto che lo si deve essere.

    #118173

    thor
    Membro

    si si ,anch’io e pensa conosco la geografia non sapevo il versante nel qual caso ti sarebbe venuta comunque in linea d’aria la germania più vicina  che ,dalla parte cantonese italiana svizzera dove si esaurisce la verbania .E credo che anche se italiana la parte svizzera  pure  dal versante tuo,essendo più vicina alla germania  forse dia possibilità maggiori per esempio in qualche tabbaccaio che li vende fuori listino  (e si sa che esistono anche qui in italia)  e la slovenia è comunque a 2 passi ,di sicuro sei più agevolato della verbania che confina solo con la svizzera.

    Vab buo’ o vabbuo  (?) o meglio vaboh, direi che anche  i confini e gli spazi grammaticali si rispettano ma non sei l’unico (ecco perchè sopra il mio post lascia luce alle vere mancanze)  c’è chi scrive gli articoli determinativi in congiunzione con soggetti o complementi oggetto  femminili senza l’apostrofo ma è un (‘) altra cosa ….comunque si stà a scherzare,basta andare  oltre e (sem      mai ? no! ) semmai  lascio a Sminteo anch’io (cosa che avevo fatto già stamattina ), la parola.

    #118172

    mortalito
    Membro

    A si si ho presente .
    Io non sto in alto adige ,vivo in provincia di Trento sul lago di Garda ,
    Comunque il trentino confina con Austria e svizzera , la Germania resta subito sopra , e il Friuli e il veneto ci separano dalla Slovenia .
    Va bbuo’ ma qua di parla di Sminteo , me ne vo’

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #118170

    thor
    Membro

    Mortalì il mio era un punto di paragone (e tempi addietro tu avevi solo lucky luke) eppoi ,tu non hai la slovenjia vicina e in ogni caso non ti viene prima la germania e lì  ne trovi .E dimmi anche la svizzera che c’entra dato che tu se non ricordo male sei nell’alto atesino o sbaglio ed è un altro punto che cambia  e siamo a due e per non farci scappare il terzo :  l’altro fortunato (lucky) sarebbe jolly jumper ,il cavallo ..e quello si che ha il faccione quadrato quanto uno schermo e se mi ci fiondo  l’unico punto che rimane è uno prima di spegnerlo definitivamente del tutto ,hai presente no? come quantdo t’arrabbi e con un pugno e lanci  qualcosa rompendo magari  la televisione che trasmette programmi non democratici e poi…alla fine il tutto rimane in una pseudo lucina ridotta, ad un essere tondeggiante ,che svanisce nel nulla.

     

    Qeullo che fai per come vuoi e sopratutto con il tuo nick sono affari tuoi ,figuriamoci non era questo il problema ,       semmai  ce ne fosse stato uno e me ne frega  pocchissimo ,anzi   un        ‘

    acca di come sono i nick degli altri se non per il fatto che è forte e sono anche uno dei vecchi fan di

    lucky luke ,quindi figurati  se si è sbagliato centro 🙂

    certo jolly jumper ha anche lui la sua parte specie quando si lamenta ecc….

    #118166

    Carry
    Partecipante

    Sminteo93 un altra cosa, lascia stare i garibaldi ammezzati che costano di piu.

    #118160

    mortalito
    Membro

    Allora sarà quello il momento in cui scapperò oltre confine , appena vedo uno col faccione quadrato mi fiondo .

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #118158

    bigmarco
    Moderatore

    Il problema è solo tuo mortalito, noi non sappiamo niente e non c’entriamo…a fine anno passano quelli di Gravatar con il conto! 😀

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #118156

    mortalito
    Membro

    Se si trovassero gli zware oltre confine ci andrei spesso avendocelo anche vicino , sia austriaco che svizzero.
    Comunque Sminteo prova un po’ di tutto , le molteplici varianti e cimbinazioni e la cosa bella del rolling.

    @Thor
    , il mio Lucky e’ sempre quello , mi piace cambiare ma allo stesso tempo sono affezionato a Luke , quindi ogni tanto nel week end lo cambio
    mi sono anche chiesto se la cosa possa essere un problema e fosse meglio non farla, se mai fatemelo sape’.

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #118152

    thor
    Membro

    Oh cazzo è vero e io che mi ricordavo e devo avere dell’emails di un duty (che si è un duty ed è deregolamentato ….ma con i prezzi da listino del paese -per esempio le sigarette costavano meno ovviamente che in italia ma non da contrabbando ,tipo russe o dell’america centrale ecc…) ma vendevano anche gli zware scarsi di tipo olandese e l’amberleaf me lo ricordo benissimo ,bah pazienza .Il van nelle ce l’hanno di sicuro è ovvio.

    si tube ? anche questo mi ricordo fosse differente ,aveva sempre lucky luke che rollava senza sosta ..

    alcune cose cambiano altre praticamente mai.

    #118146

    tubelover
    Membro

    Ciao e Benvenuto fra noi di consigli te ne hanno dato già molti per cui ti auguro buona permanenza e buone rollate


    @thor
    abituati mortalito cambia avatar a ritmo vertiginoso

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #118144

    Lion67
    Moderatore

    Ciao, benvenuto su RT , 🙂

        [   …    non trovo mai un elenco di tabacchi venduti in svizzera (tipo quello aams in italia) perciò quando vado non so mai cosa comprare    …   ]    

    … se ti possono essere d’ aiuto:

    Per eventuali approfondimenti su cosa trovare in sFizzerain determinate zone :
    https://www.rollingtobacco.it/forum/discussione/marlboro-e-tabacco-sfuso-in-svizzera/
    puoi leggere  il 3d e se ancora hai qualche quesito porlo nella stessa discussione agli amici transfrontalieri , 😉

    Dalla discussione “siti monopolio esteri” ti indirizzo al post in cui ci sono i link dei prezzi di diversi stati ( e quindi dei tabacchi venduti ), anche se l’ amico ao59 ( aooooooooooo… ‘ndò staiiiiii ??? ) a suo tempo scriveva che la sFizzera mancava , oggi c’ è , probabilmente aggiornato nel frattempo:
    https://www.rollingtobacco.it/forum/discussione/siti-monopolio-esteri/#post-21996

    ciao, 🙂

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #118143

    thor
    Membro

    Cioè neanche nei cantoni tedeschi si trova nulla? e neanche l’half del van nelle (a cui alludevo dato che qui manca e perlappunto ) che abbiamo persino in italia .Per gli zware sarà così… sul melange si trova al confine con la francia e in svizzera no?

    vedi non si smette mai d’imparare

    #118142

    Sminteo93
    Membro

    @bigmarco Proverò questo setup, non ho mai rollato con un filtro regular, è arrvata l’ora di provare 😉

    Per quanto riguarda le sigarette, ho fumato nazionali ed esportazione, ma sempre con il filtro, le proverò anche senza prossimamente se mi dite che non sono niete male 🙂 La prossima volta che vado in svizzera vedo di portarmi più risparmi e di informarmi meglio prima di partire….

    #118141

    Carry
    Partecipante

    In svizzera non si dovrebbe trovare il van nelle ne altri zware e fireleaf. si trova una marea di ottimi american blend (chesterfield, pall mall, marlboro che non sono come quelli nostri) nas perique e il gauloises melange original piu qualche halfzware. poi se ti piace fumare sigari e pipa be li effettivamente è un paradiso.

    #118139

    thor
    Membro

    Si credo proprio tu lo possa trovare ma anche negli autogrill posti limitrofamente al confine.Poi chiedi a carry che è lui che conosce meglio i confini e nordici  o sopratutto se manca perchè proprio dall’olanda non si muove verso nessun parte d’europa per ora,per esempio.Io manco da un pò e non ne sono al corrente ,so che sotto casa mia e ne vendono perchè da me introdotto (e poi proposto ad altra clientela) tempi or sono c’è ,forse sarà rimasuglio di magra dovuto alle ferie (perchè sto tabaccaio e tornato il 15 sett. dalle vacanze,sic!) ;negli altri non ho controllato perchè è un tabacco che amo ,una sorta di cioccolato del kentucky ma troppo aromatico ,preferisco il forte o il nero infinitamente. Per le sigarette perchè non provare le vecchie nazionali o esportazioni -come diceva Big- che non sono per niente male e ,io non le provo da parecchio,ma magari continuano a essere come quelle vecchie.

    In svizzera è un paradiso ,trovi di tutto  anche di zware o mac baren aromatici o fireleaf (credo) ecc..

    #118138

    Sminteo93
    Membro

    Grazie a tutti 🙂


    @Carry
    : Grazie mille 🙂 Caspita, sono davvero dispiaciuto che non importino il Van Nelle, mi avevate davvero incuriosito. Ma in Svizzera, che voi sappiate, si trova? No percè da casa mia il confine è a una ventina di km e se lì si trovasse qualche tabacco interessante potrei pure fare una capatina in qualche tabaccheria verso Locarno o giu di li, solo che non trovo mai un elenco di tabacchi venduti in svizzera (tipo quello aams in italia) perciò quando vado non so mai cosa comprare 🙁 Per le Gauloises Brunes, in realtà lo sospettavo, forse sono troppo giovane e non abituato a quel tipo di fumata…


    @thor
    , grazie per i consigli, in effetti ero molto interessato a provare qualche tabacco che avesse una percentuale di kentucky, proverò quindi qualcuno dei mix che mi hai proposto, mi incuriosisce il fatto di mischiare il Lucky Red perchè mi era piaciuto e se migliorasse potrebbe diventare la mia fumata ideale 🙂

    #118137

    bigmarco
    Moderatore

    Ciao e benvenuto Sminteo93, il mac bianco è leggero….ti consiglio un filtro rizla regular da 8 mm. e se le trovi cartine rizla red o rex bravo rosa.

    Le sigarette confezionate ormai sono un pallido ricordo di quello che erano e secondo me si salvano ancora le gitanes, le gauloises brune, le camel senza e le nazionale esportazione senza filtro nella nuova produzione della B.A.T. (sigh…) che sono in pratica le vecchie N.E. Lunga senza filtro. Queste sono ormai le uniche sigarette che hanno ancora un gusto diverso dalle altre, ma con gli halfzware non c’è paragone….un altro mondo. Il Van Nelle per ora non è più distribuito in Italia, spero che torni presto. Prova il Drum blu, si trova dappertutto, fallo asciugare a busta aperta qualche ora e sfilaccialo bene.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #118136

    thor
    Membro

    Figlioccio :sei da american blend come immaginavo 😉 come me.

    Il red marlboro è uno pseudo american blend l’hanno caricato troppo di virginia ( e il gold fino all’esasperazione per questo lo uso per spezzare) ,hanno mantenuto ,però la forza tochissima più o meno delle vecchie sigarette di una volta (anche se anche quelle son cambiate : da rosse anni 90′ a metà duemila e 2010 ne passa un mondo di differenze).Ecco perchè non ti soddisfa ,che come detto nel commento precedente per uno che viene dalle sigarette e non scherzava e fumava e fuma parecchio, la cosa più importante è trovare un equilibrio iniziale e una forza di robustezza nella voluta e boccata di fumo.Ergo il lucky red se dosato sovrabbondantemente mi sembra un’ottima scelta;poi se lo mischi a domingo blu che ti da tochezza e gusto kentuckizzante  con la snellezza del burley (che in minima parte c’è nell’original red lucky) ,potresti già trovare una soluzione.Oppure gettati sul nero a capofitto e lo mischi al celeste domingo (altro tabacco leggero ma non come il mac bianco quindi miscelabile con i mezzi pesanti) eccv..

    Oppure cerca di fare gradazioni di diametro della sigaretta e prova per intero : gli half o tra di loro e anche il bene amato forte ,che ti svecchia della forza media delle sigarette (perchè ogni tubetto di qualsiasi tipologia e marca mantiene sempre una dose superiore al 50 per cento e passa di virginia) e ti instrada verso i kentuckies ecc….

     

    PS: il bianco mac piace a tutti ma io sono sempre stato convinto che sia per gli aromi compositi

    riuscitissimi ,non per le doti da fuoriserie…alla lunga provato altro e ben più superiore stanca.

    #118135

    Carry
    Partecipante

    ciao e benvenuto. mi sembri uno che non sta li ad aspettare consigli e che si muove con le proprie gambe. ti posso dire che il van nelle se lo trovi sei fortunato in quanto non è piu importato in italia e per ora la situazione non si è sbloccata e attento per il samson original che abbia il nuovo bollino del monopolio che è un tabacco facilissimo da trovare vecchio. per le gauloises brunes (quelle senza filtro quindi) il loro aroma lo hanno e si distingue molto bene, solo bisogna essere portati per quel tipo di fumata. le camel senza filtro sicuramente non butti via soldi se le prendi.

    #118134

    Sminteo93
    Membro

    Ciao Thor. Ti ringrazio molto per i consigli. In effetti ho provato dei tabacchi “free addictive” e non mi sono trovato molto bene, ho ptovato una busta di Chesterfield Blu e una di Nas, diciamo che rollando a bandiera con delle rizla silver e usando il filtro di carta mi sono trovato abbastanza bene con il NAS, però è andata decisamente meglio con il Lucky Strike red, che mi è piaciuto molto di più. I tabacchi Marlboro non mi sono piaciutio un granchè purtroppo, a parte forse un pochino il rosso con le Rizla Blum però non so perchè non mi trovo molto bene. Adesso col Mac Baren White invece fumo con piacere a parte il fatto, come ho scritto sopra, che non mi sazia del tutto 🙂

     

    Modifica: Scusate per il doppio post…

     

    #118133

    Sminteo93
    Membro

    Grazie per il benvenuto.

    In questo momento sto fumando MacBaren Bianco con cartine Rizla White e Filtri Rizla Slim, però trovo il tabacco un po leggero, molto buono, per carità, però mi trovo al punto di spegnere una sigaretta e avere subito voglia di un altra, diciamo che non mi sazia. Alternativamente mi faccio qualche tiro di Toscano Classico ammezzato, solo quando ho un po di tempo e la dovuta tranquillità, penso che a breve riprenderò una scatola di Garibaldi, se li trovassi in confezione già ammezzati sarebbe anche meglio. 🙂 Aggiungo che sto fumando ancora delle Gauloises Brunes che avevo comprato un po di tempo fa, ne ho accesa una ieri sera e devo dire che queste sigarette sono per me un grosso interrogativo, non capisco se sono io che non sento gli aromi o se sono troppo violenti per me, però sicuramente di questo potremo discuterne in separata sede. 😉  Come prossimo acquisto penso che prenderò una busta di Halfzware perchè muoio dalla voglia di provarlo, non credo di aver mai assggiato un tabacco di questo tipo, perciò sono supercurioso, punto a un Van Nelle o a un MacBaren Nero, però anche il Drum Blu mi incuriosisce. Come confezionate mi incuriosiscono le Camel Original senza filtro, spero di trovarle per provarle, ma non è detto che sarò disposto a buttarci dei soldi (per quanto pochi possano sembrare).

    #118132

    thor
    Membro

    (OT : Mortal perchè caccamo è andato? era splendido come personaggio).

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 27 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.