Homepage › Forum › TABACCHI ITALIA › Brebbia American Blend
Brebbia American Blend
-
CreatoreDiscussione
-
15 Dicembre 2010 alle 18:41 #3487
ilDucaMembroIn attesa della recensione di Christian, vi chiedo frattanto le vostre impressioni e valutazioni su questo tabacco, tutto italiano.
Buona fumata a tutti -
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
9 Marzo 2012 alle 18:41 #19282
RadioactiveMembroQuindi quello che ha il mio tabacchino deve essere li da un po….buono a sapersi…volevo provarlo ma sarà vecchissimo e lascierò stare….
--> McBaren White + Gizeh Verdi ExtraSlim + OCB Slim Incartati <--
9 Marzo 2012 alle 17:58 #19280
CarryPartecipanteho scritto una mail alla brebbia e mi hanno detto che non è piu prodotto il brebbia american blend!
9 Marzo 2012 alle 09:45 #19224
bigmarcoModeratoreMa no pierato. Se è solo per me non stare ad andare a ravanare nel rudo….va bene che è plastica, ma tanto la busta sarà uguale a quella della gallery tabacchi.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
9 Marzo 2012 alle 08:20 #19209
pieratoModeratoreboh…io le buste manco le guardo! le scodello nel dakota e tanti saluti.
devo ancora buttare la plastica ‘sta settimana: rumo un po’ e se la trovo vi posto ‘na foto.Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
9 Marzo 2012 alle 08:03 #19206
bigmarcoModeratoreGrazie Mac Ciccio, mi sembrava di aver letto che lo producessero in Svizzera o in Germania. Per l’estetica ho voluto dire la mia, non era collegato ai vostri post ( so bene che se il tabacco è buono mica stiamo a guardare la busta tutto il giorno…). Grazie ancora.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
9 Marzo 2012 alle 07:56 #19205
Mac_CiccioMembroUe’ ue’ @bigmarco: non si discuteva dell’estetica con pierato (altro post), era solo per confrontare le buste a nostra disposizione, cercando di capire se fosse cambiato qualcosa negli anni dall’uscita di questo tabacco….poi la grafica effettivamente e’ oldstyle. Per fumatori e’ il contenuto che conta.
Trovarlo fresco risulta una chimera.
Sulla busta c’e’ scritto solo sotto autorizzazione della Brebbia pipe; non vorrei sbagliarmi, spero qualcuno mi dia supporto informativo…perche’ non ricordo dove trovai qualcosa in merito: non e’ prodotto in Italia ma dalla Gryson che si occupa anche del Domingo, Arizona ed altri trinciati…
non mi linciate se ho riferito qualcosa di errato.
Ciao
Mi hanno detto dal Tabaccaio che il "Senza nome della Mac Baren" è un tabacco da pipa, mi hanno detto una cavolata, vero?
ovviamente…
se sulla confezione c’è scritto “roll your own” ci sarà un motivo, chiedi al tabaccaio come si rolla una pipa. (Lux)9 Marzo 2012 alle 07:29 #19204
bigmarcoModeratoreSe il tabacco è buono l’estetica della busta personalmente non mi interessa molto. Il Brebbia l’ho visto solo nella foto, ma devo dire che a me la grafica della busta non dispiace, è un po’ anni cinquanta, mi ricorda i fumetti americani (forse ho gusti un po’ strani). Mi potete togliere una curiosità? Sulla busta c’è scritto il paese di produzione? Mi sembra di avere letto da qualche parte che non sia prodotto in Italia, ma non ne sono sicuro.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
8 Marzo 2012 alle 21:36 #19197
CarryPartecipantenon ho mai provato e nemmeno mai visto questo brebbia ma sono sicuro che se si trovasse fresco sarebbe un gran bel american blend, bello profumato gustoso e con carattere! da quanto mi fate capire con le vostre impressioni
8 Marzo 2012 alle 17:30 #19174
Mac_CiccioMembroGrazie @pierato
Mi sposto qui, almeno e’ piu’ attinente.
Quindi presumo che in giro non esista tabacco Brebbia, almeno fresco (non tanto per la busta e grafica)…visto anche il prezzo che e’ rimasto a 5,20…Se ci fosse un aumento di questo trinciato alla pari degli altri, vorrei che fossero tolte le confezioni vecchie…se possibile anche con comunicato della Brebbia….della serie ora il tabacco e’ fresco…prego
ciao
Mi hanno detto dal Tabaccaio che il "Senza nome della Mac Baren" è un tabacco da pipa, mi hanno detto una cavolata, vero?
ovviamente…
se sulla confezione c’è scritto “roll your own” ci sarà un motivo, chiedi al tabaccaio come si rolla una pipa. (Lux)24 Febbraio 2012 alle 23:06 #18296
GiorgioMembroRadioactive ha detto:
Giorgio ha detto:
Ho provato oggi il Brebbia e devo dire che non è affatto male!Il tabacco non è molto umido e non so se è una sua caratteristica o se era sullo scaffale da un pò, infilandoci dentro il naso (proprio infilandocelo), si sente un odore in parte simile al McBaren bianco.Il gusto nella fumata è buono, non risulta amaro e non gratta la gola, leggero ma non troppo e corposo, si adatta bene al mio gusto di fumatore di Mcbianco.C’è qualcuno che lo fuma regolarmente? vorrei sentire altri parareri.
@giorgio, anche io fumo Mc bianco! sono curioso del brebbia…a livello di forza com’è rispetto al White?? è piu secco?
un po’ più forte del bianco, l’umidita dipende da quante lune ha trascorso sullo scaffale. Se lo trovi provalo. Tanto sicuramente in vita tua avrai fumato anche di peggio, non rischi niente!La cosa più facile che io abbia mai fatto in vita mia è smettere di fumare: dovrei ben saperlo, perché l'ho fatto un migliaio di volte.
24 Febbraio 2012 alle 12:20 #18263
RadioactiveMembroGiorgio ha detto:
Ho provato oggi il Brebbia e devo dire che non è affatto male!Il tabacco non è molto umido e non so se è una sua caratteristica o se era sullo scaffale da un pò, infilandoci dentro il naso (proprio infilandocelo), si sente un odore in parte simile al McBaren bianco.Il gusto nella fumata è buono, non risulta amaro e non gratta la gola, leggero ma non troppo e corposo, si adatta bene al mio gusto di fumatore di Mcbianco.C’è qualcuno che lo fuma regolarmente? vorrei sentire altri parareri.
@giorgio, anche io fumo Mc bianco! sono curioso del brebbia…a livello di forza com’è rispetto al White?? è piu secco?
--> McBaren White + Gizeh Verdi ExtraSlim + OCB Slim Incartati <--
25 Febbraio 2011 alle 17:40 #7121
GiorgioMembroHo provato oggi il Brebbia e devo dire che non è affatto male!
Il tabacco non è molto umido e non so se è una sua caratteristica o se era sullo scaffale da un pò, infilandoci dentro il naso (proprio infilandocelo), si sente un odore in parte simile al McBaren bianco.
Il gusto nella fumata è buono, non risulta amaro e non gratta la gola, leggero ma non troppo e corposo, si adatta bene al mio gusto di fumatore di Mcbianco.
C’è qualcuno che lo fuma regolarmente? vorrei sentire altri parareri.La cosa più facile che io abbia mai fatto in vita mia è smettere di fumare: dovrei ben saperlo, perché l'ho fatto un migliaio di volte.
2 Febbraio 2011 alle 21:41 #6747
BrassoMembroOggi sono riuscito a passare al tabaccaio Non solo fumo a milano e ho trovato il brebbia, non l’avevo mai visto da nessuna parte prima
Beh a parte la confezione veramente orribile che sa tanto di tabacco per vecchi pensionati, a mio parere, il tabacco non sembra così male dopotutto.Si presenta umidiccio e senza troppe imperfezioni, è un american blend e questo già mi faceva pensare al peggio.Invece non ha un gusto spiacevole, diciamo che per me manca un poco di corpo e personalità, fumata un po’ anonima ma comunque non disgustosa.Non gratta assolutamente in gola e diciamo che soddisfa in parte la voglia di fumare anche se non soddisfa troppo il mio palato.Fortunatamente non sento la bocca amara a fine fumata, il corpo lo trovo medio-leggero.Per ora ne ho fumate solo 3 sigarette, però non direi che stufa anche perchè non è molto aromatico, già dall’odore abbastanza neutro si capisce, odorandolo sente davvero di poco.Alla fine direi che è un buon tabacco da tutti i giorni, c’è sicuramente di meglio ma c’è anche di molto peggio.Diciamo che se avesse un po’ piu di carattere sarebbe davvero consigliato, così com’è non mi sentirei di dire che è assolutamente da provare, fumabile senza nè infamia nè lode.Se dovessi dargli un voto sarebbe un 6.5 per farvi capire, mentre un ottimo tabacco di cui mi sono innamorato ossia il Manitou Pink sarebbe un 9, tanto per fare un paragone29 Gennaio 2011 alle 23:47 #6702
MaPeMembroAllora, non mi dispiace come tabacco (se lo prendi, assicurati che sia fresco! Il primo che ho preso era il fratello maggiore di quello che vede Christian da un anno!), però è pesant. E’ più un tabacco da poche sigarette al giorno per i miei gusti, ed i miei polmoni.
20 Gennaio 2011 alle 18:52 #6635
H.R.T. 4 E.Membrobeh di solito gli italiani non sono il massimo a fabbricare trinciati per sigarette nn mi fiderei
20 Gennaio 2011 alle 17:56 #6634
christianMembroIl Brebbia l’ho visto solo in una tabaccheria fin’ora e da 1 anno è sempre nella stessa posizione… quindi so già che è stra-vecchio.
Poi non ne ho sentito parlare bene in giro, quindi aspetto sempre a comprarlo.Ma prima o poi lo prendo, Duca, tranquillo!!!15 Dicembre 2010 alle 19:10 #5619
BradipoMembroTerza adesione alla richiesta. Anch’io l’ho visto in una tabaccheria ma sono incerto sull’acquisto per due motivi. Primo non mi ispira “a pelle”, secondo, essendo un tabacco con poco smercio, si rischia di trovare buste pittosto datate. Tra l’altro l’ho visto proprio nella tabaccheria dove ho già avuto una brutta esperienza con un Memphis risalente all’età del bronzo…
15 Dicembre 2010 alle 18:45 #5618
ZangiefMembroMi accosto anch’io alla richiesta di opinioni sul Brebbia. Avendolo trovato in una tabaccheria attendo qualche impressione prima di comprarlo.
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.