Homepage › Forum › TABACCHI ITALIA › Brebbia American Blend
Brebbia American Blend
-
CreatoreDiscussione
-
15 Dicembre 2010 alle 18:41 #3487
ilDucaMembroIn attesa della recensione di Christian, vi chiedo frattanto le vostre impressioni e valutazioni su questo tabacco, tutto italiano.
Buona fumata a tutti -
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
29 Settembre 2012 alle 18:15 #100377
Lion67ModeratorePeccato che hai scritto “tolgono” invece di “togliessero” , levando anche i puntini di sospensione ci veniva fuori una bella frase piu leggibile… hehehehhehehh
Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!29 Settembre 2012 alle 08:04 #100306
bigmarcoModeratoreAhahahah…..che cagnazzo che sei 😀
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
28 Settembre 2012 alle 20:31 #100289
Lion67Moderatore… il quote al post dig qui è d’ obbligo:
No no, tranquillo snaif2…..il roockies azzurro è un american blend, quello alla menta è il roockies mentolo…..ma non ci sono pericoli, li venderanno sempre……soprattutto il Roockies Mentolo , se lo tolgono dal listino …..ci mancherebbe
Prima di essere accusato ingiustamente prego il pubblico di notare che non ho aggiunto niente di mio a quanto scritto da lui ne “modificato nessuna parola”
hauhauahuahauhahahhaHo smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!23 Settembre 2012 alle 17:26 #99709
snaif2MembroNon ho dato un’opinione del rookies al mentolo,ma modestamente non è che sia un tabacco da tutti i giorni.Sì,il tabacco al mentolo ci sta,ma non sempre….Preferisco il lucky strike naturale (difatti ho casa piena di buste vuote da 15 gr.)
23 Settembre 2012 alle 12:01 #99704
viziosfizioMembrovedi snaif, personalmente ho avuto modo di notare che il rockies al mentolo (in busta color anice) è stato più volte preso ad esempio,fatto oggetto di ludibrio per via della sua (presunta) dozzinalità…alcuni sedicenti frequentatori di questo forum lo considerano uno dei tabacchi più insulsi sulla piazza..è vero, in certi ambienti si mormora che uno dei nostri moderatori (non faccio nomi,non me la sento) sotto sotto, non lo disdegni ma,a parte questo, facciamo due conti: se sommiamo certi pareri impietosi (riguardo alla qualità del suddetto) ad una busta dal design obbiettivamente struggente,al fatto stesso che mai e poi mai si legge di qualcuno che se lo fumi con soddisfazione,beh…vedi tu
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
23 Settembre 2012 alle 10:27 #99696
bigmarcoModeratoreNo no, tranquillo snaif2…..il roockies azzurro è un american blend, quello alla menta è il roockies mentolo…..ma non ci sono pericoli, li venderanno sempre……soprattutto il Roockies Mentolo è il tabacco preferito del nostro Lion67, se lo tolgono dal listino dà fuori di matto…..ci mancherebbe 😉
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
23 Settembre 2012 alle 00:10 #99687
snaif2MembroScusate l’OT….ma il rookies azzurro è quello a menta? con la busta verde acqua,nera e bianca? se è fuori produzione mi affretto a comprarne una bustina che a caserta c’è un tabacchino che le vende.Grazie dell’info 🙂
22 Settembre 2012 alle 18:21 #99671
Lion67Moderatore… beh Lucifero , a quanto pare se lo vuoi trovare devi ricorrere veramente allo stargate , visto che la Brebbia ha chiesto ed ottenuto la revoca del DF , a meno che la distribuzione del tabacco non continui con un altro operatore…
Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!25 Giugno 2012 alle 13:36 #92235
LuciferoMembroAzz forse è vero! Spaerlo prima tornavo indietro di mille anni quando quel tabacco era ancora fresco 😛
L'unica cosa sicura nella vita.. è la Morte.
25 Giugno 2012 alle 13:24 #92232
Johnny HookerModeratoreMagari funzionava pure come stargate..
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
25 Giugno 2012 alle 13:23 #92231
LuciferoMembroAhaha Purtroppo non me ne ero accorto delle scritte! Era un fossile veramente ben mantenuto esteticamente! ahaah 😀
L'unica cosa sicura nella vita.. è la Morte.
25 Giugno 2012 alle 12:03 #92221
Johnny HookerModeratoreBeh, ma la tua è meglio assai della mia, molto più di classe..
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
25 Giugno 2012 alle 11:52 #92219
Lion67Moderatore… ‘zzo Johnny, io quando mi son collegato stamattina avevo in mente di dire a Lucifero di diffidare se dentro la busta trovava un buono sconto di un sesterzio per il prossimo acquisto…
… poi ho avuto da fare ed ho rimandato, mi hai bruciato la battuta, uffHo smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!25 Giugno 2012 alle 09:25 #92200
Johnny HookerModeratoreLucifero però pure te, c’è un limite a tutto quando vedi simboli come questi, devi desistere dall’ acquisto!!
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
25 Giugno 2012 alle 00:37 #92180
LuciferoMembroVorrei trovarlo io un tabaccaio che mi vieti di comprare un tabacco vecchio! L’altro giorno ho provato a prendere un rookies azzurro e non vi dico nemmeno quanto vecchio era, lascio a voi la più perfida immaginazione!
L'unica cosa sicura nella vita.. è la Morte.
24 Giugno 2012 alle 10:52 #92147
snaif2Membrosicuramente la qualità non sarà quella iniziale, ma essendo che il tabacco è stato esposto per troppo tempo in vetrina, so che il tabacco sarà molto secco, e per una questione di esperienza, so che mi darebbe fastidio alla gola.
24 Giugno 2012 alle 10:26 #92146
dave floydModeratoreCiao snaif2. Farlo tornare umido non è un problema, sia con la pietrina nella busta che meglio ancora con un humidor fai da te (c’è un tread specifico al proposito). Fargli riprendere il suo aroma e gusto originale però è impossibile.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)
24 Giugno 2012 alle 10:25 #92145
olmo63MembroMi sono capitate spesso confezioni secche e presumo datate, specialmente se parliamo del Brebbia AB non essendo più prodotto è quasi scontato che il prodotto sia secco, da prove fatte io i migliori risultati di umidificazione li ho avuti con i secchi, in particolar modo gli Origenes, e mai con i semi-umidi o umidi, che anche se riportati a un grado di accettabilità in umidificazione, avevano perso irrimediabilmente le loro note salienti di gusto, forza e aroma, provare non costa niente, ma non aspettarti indipendentemente dai metodi che utilizzerai miracoli.
24 Giugno 2012 alle 09:46 #92144
snaif2MembroSalve, mi scuso per l’intromissione.
Ieri ho trovato questo tabacco (Brebbia american Blend) in un tabacchino,inizialmente il tabaccaio ha detto che non lo vendeva perché aveva quella busta da circa 6 mesi (in una vetrinetta del tabacchino, esterno del negozio) poi l’ho convinto e l’ho presa.(sarà un’impresa quasi impossibile ma…) è possibile far ritornare il tabacco umido utilizzando una pietrina et simili?10 Marzo 2012 alle 19:16 #19423
Lion67Moderatorelo trovi sotto la voce Pipe Brebbia ( listino aams per depositari autorizzati )
ciao
Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!10 Marzo 2012 alle 17:31 #19385
Mac_CiccioMembro@Montecristo: Il tuo BREBBIA e’ leggermente fresco o stagionato al punto giusto?
Ma per ordinarlo bisogna chiedere direttamente al deposito della Brebbia?
Il codice sul listino logista purtroppo non esiste, deduco che non lo distribuisce.
comunque non risulta ancora radiato.
Mi hanno detto dal Tabaccaio che il "Senza nome della Mac Baren" è un tabacco da pipa, mi hanno detto una cavolata, vero?
ovviamente…
se sulla confezione c’è scritto “roll your own” ci sarà un motivo, chiedi al tabaccaio come si rolla una pipa. (Lux)10 Marzo 2012 alle 15:35 #19370
MontecristoMembroAppena rollato….trinciato finissimo, poche imperfezioni, profumato… somiglia molto al Mac White solo che è più speziato, pizzica un po’ la lingua, decisamente un ottimo american blend, peccato che da quanto ho letto sia fuori produzione, vediamo con il prossimo ordine se in magazzino ne hanno ancora un po’….
10 Marzo 2012 alle 08:28 #19306
ao59Membropierato ha detto:
Carry ha detto:
ho scritto una mail alla brebbia e mi hanno detto che non è piu prodotto il brebbia american blend!
peccato davvero! è american blen di carattere come, purtroppo, non ce ne sono altri sul mercato italiota. ecco a cosa porta l’assurda introduzione dei non addittivati tutti uguali
Beh,dai ! Ritieniti fortunato. Sei riuscito a fumarne almeno una busta, ancorchè secca e vecchia
When you ain't got nothin', you got nothin' to lose
10 Marzo 2012 alle 07:19 #19297
bigmarcoModeratoreCarry ha detto:
ho scritto una mail alla brebbia e mi hanno detto che non è piu prodotto il brebbia american blend!
Bravo Carry, hai fatto la cosa più sensata da fare. Così se dovessimo vedere una busta di Brebbia sappiamo che è meglio stare lontani. E un altro che se n’è andato, beato chi lo ha potuto fumare, un esperienza che io non potrò fare. Pazienza.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
10 Marzo 2012 alle 05:53 #19295
pieratoModeratoreCarry ha detto:
ho scritto una mail alla brebbia e mi hanno detto che non è piu prodotto il brebbia american blend!
peccato davvero! è american blen di carattere come, purtroppo, non ce ne sono altri sul mercato italiota. ecco a cosa porta l’assurda introduzione dei non addittivati tutti uguali
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.